KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

La Dainese potrebbe finire in vendita

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
webspider
Moderatore
 
Messaggi: 3889
Iscritto il: 2 feb 2010, 17:51
Località: ancona prov.

La Dainese potrebbe finire in vendita

Messaggioda webspider » 15 dic 2021, 22:03

Mi è capitato questo articolo tra i vari che ogni tanto sbircio sulle aziende italiane o "italiane"
https://carlofesta.blog.ilsole24ore.com/2021/12/02/dainese-vendita-riassetto-fra-investcorp-coller-capital/
il mio limitatore pesava :| 78kg
e sta sopra alla moto

Avatar utente
alfus2verdi
Moderatore
 
Messaggi: 7284
Iscritto il: 9 feb 2009, 22:23
Località: cardano al campo

Re: La Dainese potrebbe finire in vendita

Messaggioda alfus2verdi » 16 dic 2021, 7:05

appero..
Vespa nel cuore e forever work in progress
la mia supermoto è proprio una supermoto
ma ora è proprio una super adventur

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: La Dainese potrebbe finire in vendita

Messaggioda Kinobi » 16 dic 2021, 9:05

Dainese è già di un fondo di investimento. Come tra l'altro è scritto.
Quasi tutte le ditte dei settori "sportivo" (recentemente pure Montura nella montagna) sono già di multinazionali.
I miei padroni, uno fa 17 miliardi (VF Coorporation), l'altro ne fa sette miliardi (Newell). Non esprimo il mio piacere a lavorare con queste entità.
Questo è il mondo, e come ho scritto sulla mia pagina FB, a me non appartiene più. "Siamo vittime del nostro successo".
Poi, che un imprenditore che in Italia fa ditte che generanoutili e valgono quelle cifre, venda appena può, deve far riflettere.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26378
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: La Dainese potrebbe finire in vendita

Messaggioda Bat21 » 16 dic 2021, 12:04

Alla fine spariranno tutti i brand Italiani e/o impianti e manodopera verranno delocalizzati.

Altro che poter fieramente dire o scrivere ancora “Made in Italy” :|
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

matteo67
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 9 giu 2020, 22:11

Re: La Dainese potrebbe finire in vendita

Messaggioda matteo67 » 16 dic 2021, 12:23

Guarda che Dainese gia' da un bel po' non e' piu' Made in Italy.....la mia giacca, comprata nel 2002 ed ancora perfettamente in forma, reca la dicitura "Made in Romania"..... :roll: :roll:

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26378
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: La Dainese potrebbe finire in vendita

Messaggioda Bat21 » 16 dic 2021, 12:34

Ok Matteo …generalizzavo …ma nell’insieme, che tristezza :(
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Aleevo
 
Messaggi: 653
Iscritto il: 18 ott 2020, 16:30
Località: Brianza

Re: La Dainese potrebbe finire in vendita

Messaggioda Aleevo » 16 dic 2021, 13:08

Anche speedline sta facendo una fine simile..
Davvero triste. In primis per le famiglie.

Avatar utente
Paolol61
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 28 ago 2020, 8:01
Località: Viareggio

Re: La Dainese potrebbe finire in vendita

Messaggioda Paolol61 » 16 dic 2021, 14:00

Non vedo il problema , negli anni i francesi si sono comprati la maggioranza delle industrie di moda italiane :(

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26378
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: La Dainese potrebbe finire in vendita

Messaggioda Bat21 » 16 dic 2021, 14:51

O Paoloooooo …come sarebbe che “non vedi il problema” :o :?:

O.T.

D’accordo che ormai, per restar (ancora) in Europa, il nostro “compito” è funger da unico campo d'accoglienza (permanente) per chiunque decida di venir in EU (stop!) …ma chi subentra in una ditta/impresa Italiana, oltre a sfruttare fondello e sacrifici dei nostri avi, metterà poi dentro il personale che vorrà senza l’obbligo di re-impiegare la dipendenza preesistente, o tanto meno sobbarcarsi l’indotto collegato :!: :|

Poi …se già va MALE così e si spera vada sempre peggio …allora alzo le mani e tanti saluti all’amor patrio :|

Fine O.T. e scusate lo sfogo :gasp:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

matteo67
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 9 giu 2020, 22:11

Re: La Dainese potrebbe finire in vendita

Messaggioda matteo67 » 16 dic 2021, 15:36

Scusa Bat.....ma perche' non si fanno avanti imprenditori italiani per rilevare le imprese italiane in vendita?...a questo punto, meglio (o meno peggio....) che cmq qualcuno se le compri, piuttosto che arrivare all'inevitabile....la chiusura :( :(

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26378
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: La Dainese potrebbe finire in vendita

Messaggioda Bat21 » 16 dic 2021, 16:14

Già …ma entriamo a gamba tesa in questioni di mera politica commista all’alta finanza, argomenti che è meglio restino fuori da un forum ad indirizzo motociclistico.

Ma ...se come Stato, non siamo nemmeno riusciti a tenerci la compagnia aerea di bandiera …in qualità di semplici attori, non ci resta più molto da dire/disquisire …se non prender (mestamente) atto della sempre più degenerante situazione.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2689
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: La Dainese potrebbe finire in vendita

Messaggioda Breve58 » 16 dic 2021, 16:52

Tutto il mondo ormai ha preso questa deriva. Mega OT: notizia di oggi che Bruce Springsteen ha venduto i diritti sulle sue canzoni alla Sony per 500 mln di $.

Avatar utente
Paolol61
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 28 ago 2020, 8:01
Località: Viareggio

Re: La Dainese potrebbe finire in vendita

Messaggioda Paolol61 » 16 dic 2021, 17:34

O simpatico Bat21,
io ho visto aziende italiane sul fallimento per incapacità dei loro padroni risorgere sotto la guida dei gruppi di oltre alpe, senza fare nomi e cognomi ti posso dire che ora quelle aziende sono in attivo esportano più di prima assumono dipendenti e investono sul territorio italiano anche per la formazione del personale.
Poi sono d'accordo che ci sono anche sciacalli che vengono solo per acquisire e chiudere un concorrente scomodo, il mondo e' fatto di bianco e nero :cry:
D'altra parte noi non abbiamo una attrattiva di nessuna sorta sugli investitori colpa della politica e della mentalità e qui chiudo che senno divento come l'amico e mi devo auto bannare :P

matteo67
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 9 giu 2020, 22:11

Re: La Dainese potrebbe finire in vendita

Messaggioda matteo67 » 16 dic 2021, 17:41

vero.....basta vedere,proprio,l'esempio di Alitalia.....anche Ducati, finche' non e' stata comprata da Audi, era sempre li li ......

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26378
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: La Dainese potrebbe finire in vendita

Messaggioda Bat21 » 16 dic 2021, 17:44

@Paolol61

Ok Paolo ...perdonami se mi son fatto prender dall'infervoro :oops: , ma ... :arrow:

o in Italia non ci sono più imprenditori o gruppi imprenditoriali degni di tale nome, oppure c'è qualcosa che (forse solo a me) non torna :?

Trovo arduo, o per lo meno non così facilmente attuabile, che ditte/marchi sull'orlo del fallimento e con cospicui indebitamenti magicamente risorgano DOPO che sono stati vendute/alienati ...mentre sull'ipotesi degli sciacalli/avvoltoi & Co. sono daccordo al 100% :!:

n.d.r.

Scusami ancora per il mio esposto ...che mi sono accorto (ora) fosse troppo interpretabile ed eventualmente "graffiante" :|

Palla al centro :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: La Dainese potrebbe finire in vendita

Messaggioda Kinobi » 17 dic 2021, 8:20

L'argomento tutto sommato è già stato viscerato.
Uno crea una ditta (ormai sarà sempre più difficile), la fa crescere, e poi, in tantissimi casi:
- la vende
- ne vende un parte ad altri.
- ne vende una parte quotandosi in borsa.
Di solito, si ha paura che lo step necessario sia la delocalizzazione.
Nessuno compra nulla se non gli serve e se non pensa di guadagnare.

Per cui, vi dico la storia di una famiglia della mia banda (stesso cognome di mia mamma, mezzi parenti).
Hanno un gioielllo di ditta dove lavorano i tre figli. Leader negli scarponi da sci.
Arriva la multinazionale per cui lavoro io, e gli offre il fatturato più i debiti per comprarla.
Tolto il 50% di tasse, escono circa 120 milioni netti per i tre figli. 40 a testa netti.
Ci avrebbero messo tra i 25 ed i trenta anni a guadagnarli rimanendo li con tutti i problemi annessi. Sarebbero tutti morti di vecchiaia prima di arrivarci.
Venduto.
Ditta spolpata, centrale operativa in Germania.
E' stato un affare per chi ha venduto? Io credo di si, sia per i soldi che per il tipo diprodotto che facevano destinato all'estinzione.
Si è gridato allo scandalo? Si.

Il problema non è che vendono, ma perchè vendono. Quando sei già milionario, che te ne fai di altri milioni?
Ebbene, chiunque ha una impresa, sa quanto difficile farlo sia ora in Italia. Per cui, o si cambi l'ambiente circostante dove opera la ditta, oppure... le venderanno tutte come hanno già fatto quasi tutti.
Perchè?
Sostanzialmente perchè chi compra ha sistemi, risorse e mentalità per eludere le tasse che l'imprenditore che si focalizza sul suo lavoro, non ha, salvo dimensioni mostruosamente alte o conoscenze. Vi dice nulla che è successo a VR46? aveva il commecialista sbagliato e gli è in parte andata male. Alle multinazionali non va mai male. Io ho pagato più tasse di Amazon negli ultimi 10 anni in Italia ad esempio.

Altro punto fondamentale, è che se tu hai una ditta che cresce, o sei una rara eccezione, o diventerai sempre più indebitato. Semplice: gli utili non pagheranno/finanzieranno mai e poi mai la crescita. Vi dice nulla la storia di Aprilia? (non proprio così ma quasi). Se tu fai il 10% di utili, e poi cresci del 20%, ebbene ti indebiti per almeno il 10% del tuo fatturato e quando hai pagato le tasse sei al 15%.

Alla luce di tutto questo, è ovvio che vendono.

Concludo che, si fa sempre più fatica trovare manodopera a tutti i livelli. E la manodopera o i dipendenti capaci, sono sempre meno. Ovunque.

matteo67
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 9 giu 2020, 22:11

Re: La Dainese potrebbe finire in vendita

Messaggioda matteo67 » 17 dic 2021, 8:41

@Kinobi
come al solito, analisi perfetta.....si fa presto a criticare, ma bisogna conoscere la materia.... :roll: :roll:

Frankbons
 
Messaggi: 32
Iscritto il: 24 gen 2021, 15:00
Località: Forlì

Re: La Dainese potrebbe finire in vendita

Messaggioda Frankbons » 17 dic 2021, 8:50

D’accordo con te Matteo e Kinobi.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26378
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: La Dainese potrebbe finire in vendita

Messaggioda Bat21 » 17 dic 2021, 9:08

Da re degli ignoranti, ringrazio per lo spiego preciso.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

gixxxer
 
Messaggi: 2354
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: La Dainese potrebbe finire in vendita

Messaggioda gixxxer » 17 dic 2021, 9:21

Kinobi ha scritto:escono circa 120 milioni netti per i tre figli. 40 a testa netti.


Se uno qualsiasi dei tre ha una figlia la sposo io! Anche se è vecchia brutta e antipatica. Sposo anche figli maschi, vecchi e brutti! :P :P :P
Ultima modifica di gixxxer il 17 dic 2021, 9:25, modificato 1 volta in totale.

Prossimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Stillo e 4 ospiti