KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Come rendere meno interessante un annuncio

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
TheSeeker
 
Messaggi: 196
Iscritto il: 22 set 2019, 18:58
Località: Roma

Come rendere meno interessante un annuncio

Messaggioda TheSeeker » 25 mag 2020, 10:52

Ho notato che si stanno diffondendo molto negli annunci di moto usate dei veri e propri "errori di comunicazione" che potrebbero essere tranquillamente presi a modello nei corsi di marketing su come non avere successo nelle vendite.
Mentre affermare che un prezzo è intrattabile rappresenta una informazione che è del tutto legittimo sottolineare, ciò che invece genera un clima di inutile "ostilità" sono quelle aggiunte del tutto sgradevoli tipo:
"astenersi perditempo, affaristi, sognatori..." per arrivare al culmine della antipatia con "...tanto non ho bisogno di soldi alla peggio la lascio in garage..."

Se mai dovessi cercare nel mercato dell'usato, a meno che non sia alla ricerca di qualche modello molto particolare, tipo una Bimota 500 V2, salterei a piè pari gli annunci di chi si propone al prossimo con simili "biglietti da visita".

Avendo venduto di recente un usato e avendo ancora in vendita un'altra moto d'epoca, posso affermare che di questi tempi non si viene certo sommersi di telefonate/richieste; quindi probabilmente conviene cercare di essere un minimo più "carucci" verso i potenziali acquirenti. Ci si guadagna soltanto

Lamps a tutti

Avatar utente
klw
 
Messaggi: 1043
Iscritto il: 18 mag 2009, 21:53
Località: Roma

Re: Come rendere meno interssante un annuncio

Messaggioda klw » 25 mag 2020, 12:37

In effetti basterebbe scrivere prezzo intrattabile. Poi però arrivano messaggi del tipo so che 7000 euro sono intrattabili ma te ne offro 4000. Come rispondi?
Personalmente ignoro questi messaggi, non meritano risposta alcuna. Ma se ci perdo tempo allora gli rispondo male e se risulto antipatico sticaxxi.

Avatar utente
TheSeeker
 
Messaggi: 196
Iscritto il: 22 set 2019, 18:58
Località: Roma

Re: Come rendere meno interssante un annuncio

Messaggioda TheSeeker » 25 mag 2020, 12:45

Quando mi sono arrivate proposte ridicole non ho neanche risposto. Molto serenamente non ci ho proprio perso tempo.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26390
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Come rendere meno interssante un annuncio

Messaggioda Bat21 » 25 mag 2020, 13:45

Quoto TheSeeker ...a meno di non esser "alla canna del gas", se si chiede un prezzo congruo, dall'altra parte dev'esserci la consapevolezza che il venditore non sia un vu cumprà :!:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
TheSeeker
 
Messaggi: 196
Iscritto il: 22 set 2019, 18:58
Località: Roma

Re: Come rendere meno interssante un annuncio

Messaggioda TheSeeker » 25 mag 2020, 16:01

Approfitto del clima da ca@@eggio per un curioso quesito (come diceva Paolo Panelli in un famoso sketch televisivo).
Le nostre targhe le vedono ogni giorno centinaia, se non migliaia di persone quando guidiamo. Chiunque prende un appuntamento per vedere la moto in vendita la targa la vede.
Orbene, come mai alcuni motociclisti la oscurano negli annunci? I più evoluti con prodotti di grafica; i meno evoluti con lo straccetto per pulire la catena.
Cosa si teme? Mi sfugge proprio. Un ladro che fa la visura al PRA e vede dove abiti? Boh?

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26390
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Come rendere meno interssante un annuncio

Messaggioda Bat21 » 25 mag 2020, 16:26

Si ...sia per saper DOVE si trovi un'eventuale moto oggetto d'annuncio, che per replicarne (del caso) la targa ...spesso, dietro la corsa all'accaparramento di dati sensibili, si celano delle truffe :?

n.d.r.

Siamo fuori dal thread "come dei poggioli" ...ne verrà fuori un potpourri di buona levatura :lol:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
TheSeeker
 
Messaggi: 196
Iscritto il: 22 set 2019, 18:58
Località: Roma

Re: Come rendere meno interssante un annuncio

Messaggioda TheSeeker » 25 mag 2020, 16:37

Giusto! Su entrambi i fronti (off topic e rischi di truffe) Anche a me mandarono mail dei sedicenti professionisti Africani. Penso anche io sia più efficace una pulizia preventiva!! Se lo dovessi fare non sono certo il tipo che ci rimane male!!

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1469
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: Come rendere meno interssante un annuncio

Messaggioda cane501 » 26 mag 2020, 12:34

A causa di una certa "confusione motociclistica" negli ultimi anni ho cambiato spesso moto. Ho sempre venduto a privati e comprato moto usate. Ricordo ogni singola visita di potenziali acquirenti come un incubo. Sinceramente se pubblicassi un annuncio adesso sarebbe pieno di odio e risentimento per tutti i coglioni che mi hanno fatto perdere tempo, hanno voluto provare la moto per poi offrirmi cifre assolutamente fuori mercato nonostante fossi stato chiarissimo sulla questione prezzo.
Io ci tengo particolarmente ad offrire una moto perfetta meccanicamente ed esteticamente ma la realtà è che in molti casi è tempo perso a meno che non ti faccia vista un vero appassionato.

vixi
 
Messaggi: 969
Iscritto il: 18 mar 2019, 14:13
Località: Bolzano

Re: Come rendere meno interssante un annuncio

Messaggioda vixi » 26 mag 2020, 13:23

concordo che certi annunci fanno abbastanza ridere, per non dire che sono sgradevoli, ma provate a vendere qualcosa...
sia per l'ultima moto venduta, che un'iphone venduto proprio stamattina ho dovuto filtrare i 2 papabili acquirenti seri tra ca. 40 richieste scritte o a telefono.

vendevo una moto che ne valeva almeno 9.000€ con 2.000€ di accessori. cercavo di realizzarne 8.500€ perchè ero in un momento di difficoltà. pur essendo il prezzo già ottimo non sono mancate le offerte da 5/6.000€ e se perdevo tempo per negare cordialmente, puntualmente rispondevano "vabbò ci rimetti tu/non la venderai mai & blablabla".

mi è anche successo da possibile acquirente. volevo prendere un'husaberg 570 e il venditore poco furbo non mi mandava le foto, perchè secondo lui "il modello è quello, se la vuoi saprai com'è fatta"... pensava che la sua fosse la più bella e che sarei andato da bolzano a firenza e prenderla senza avere foto o info...

il mondo è strano e di gente strana ce ne sempre di più... comunque si... concordo... se già passi per stron*o dall'annuncio, (io) evito e non ti contatto proprio...

vendere/comprare qualcosa oggi è veramente difficile...

Avatar utente
Bubbasqueeze
Moderatore
 
Messaggi: 3483
Iscritto il: 19 ago 2013, 16:10
Località: Covfefe (CF)

Re: Come rendere meno interssante un annuncio

Messaggioda Bubbasqueeze » 26 mag 2020, 15:04

Io ho un metodo che credo comporti poco sbattimento se chiedono info o foto via cell (su subito i link vengono bloccati). Vi fate un file di testo su blocco note con una cosa del genere:

"L'oggetto in vendita x......(dettagli e info).....puoi scaricare le foto ad alta risoluzione qui (www.googledrive/foto.zip)"
p.s.ovviamente dovete aver caricato le foto su un sito di file hosting tipo googledrive.

Anche io ho avuto qualche esperienza poco piacevole...le prime volte massima disponibilità e voglia....poi man man sempre meno pazienza con tanto di risposte scostanti e monosillabi....per terminare col totale disinteresse ricorrendo al sopracitato copia-incolla.

Alla fine quelli realmente interessati all'acquisto ti dicono giorno e data in cui vengono a prendersi di persona la cosa che vendi, con contante e carte in mano...in questi casi a parlare basta una onesta descrizione senza edulcoranti superflui con molte foto in buona risoluzione.

Avatar utente
Matteo_Harlock
 
Messaggi: 303
Iscritto il: 18 mag 2015, 10:07
Località: Vipiteno - Vicenza

Re: Come rendere meno interessante un annuncio

Messaggioda Matteo_Harlock » 26 mag 2020, 15:22

Il liberismo imperante fa si che, quando uno compra, sia aggressivo sul rezzo che nemmeno Paperon de Paperoni...

...quando vende invece ha per le mani un pezzo unico che vale oro.
E magari é capace di lamentarsi delle offerte ridicole che arrivano.

Ci fosse maggior rispetto tra le persone, si tentasse di fregare meno il prossimo, forse si prenderebbero meno inculate.

Personalmente, agli affaristi fa reality manco rispondo. Piuttosto l'oggetto me lo tengo.

Avatar utente
Misterkap
 
Messaggi: 1131
Iscritto il: 28 giu 2012, 16:40
Località: Roma

Re: Come rendere meno interessante un annuncio

Messaggioda Misterkap » 26 mag 2020, 18:05

Concordo con Matteo, alla fine è solo questione di rispetto ed educazione, merce rara ai tempi di oggi.
Antidoti e soluzioni non ne ho e non mi vengono in mente...
Forse anche per questo preferisco non vendere la mia moto, resistendo alle varie sirene. L'ideale sarebbe vendere a una persona conosciuta e fidata, ma spesso è una opzione impossibile.
Fino ad ora la mia esperienza di compravendite è limitata ai concessionari ove ho poi comprato il mezzo.
Sicuramente non strappi il miglior prezzo, ma sicuramente mi sono evitato tanti sbattimenti e fregature sonore.
La mia esperienza di vendita sul web si è limitata ad articoli di tipo elettronico, dove ho riscontrato pochi problemi per la verità.
Comunque è così che va il mondo e per chi ha una certa sensibilità è certo fastidioso questa modalità relazionale.

Inviato dal mio SM-A605FN utilizzando Tapatalk

Avatar utente
TheSeeker
 
Messaggi: 196
Iscritto il: 22 set 2019, 18:58
Località: Roma

Re: Come rendere meno interessante un annuncio

Messaggioda TheSeeker » 26 mag 2020, 18:44

Esatto. "E' così che va il mondo". Era precisamente il concetto che volevo esprimere. In una compravendita non esiste giusto o sbagliato; c'è solo la convergenza di domanda e offerta verso un equilibrio.
Considerando che in questo tipo di compravendite il rapporto di forza è sbilanciato a favore di chi compra (a meno che uno non stia vendendo una serie limitata o una moto d'epoca di particolare interesse) trovo semplicemente poco efficace assumere atteggiamenti che giudico indisponenti verso il potenziale acquirente "buono". Io stesso se dovessi comprare un usato neanche lo chiamo chi si propone in un modo così becero da scrivere "astenersi perditempo, collezionisti di foto" o altre amenità del genere perché mi infastidiscono già a pelle.
Io ad esempio ho ancora in vendita una moto d'epoca. Siccome non ho bisogno di liquidare, ma la vendo solo perché la uso pochissimo, ho scritto che il prezzo è intrattabile e basta. Mi guardo bene dallo scrivere "tanto non ho bisogno di soldi piuttosto la tengo in garage". Mi comporto in questo modo e basta, perché voglio evitare di indisporre quello che magari è realmente interessato.
Molto semplicemente non ho neanche risposto alle proposte che ho giudicato ridicole. Non mi sono certo offeso come se mi avessero fatto cadere la corona dal capo.
Lamps

Avatar utente
mik66
 
Messaggi: 302
Iscritto il: 18 mar 2014, 15:46
Località: ancona e dintorni

Re: Come rendere meno interessante un annuncio

Messaggioda mik66 » 26 mag 2020, 20:57

è da un po che ci sono in giro furbacchioni:chi vende crede di avere un'opera d'arte esclusiva,ma chi fa offerte non ha un piffero da fare , gioca e fa lo stupido solo per provare a strappare un prezzo ridicolo senza poi concludere è un puro deficente,siccome questi soggetti aumentano a dismisura sei portato a fare annunci un po forzati in modo di arginare il problema ma aimè inutilmente, questi soggetti hanno invaso anche altri settori ,nelle casa fanno addirittura le visite!!!!! pensate dove siamo arrivati !!!

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2691
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Come rendere meno interessante un annuncio

Messaggioda Breve58 » 26 mag 2020, 21:55

Anche con moto d'epoca e rare ci sono gli stessi problemi descritti delle moto moderne, a meno che non si abbia la fortuna di essere contattati da un collezionista. Io sono stato fortunato e' arrivato con i soldi in mano, veniva dalla Germania pero'... Dite che chi compra detta legge? Sara'... ma la moto in vendita e' la mia e decido io il prezzo di vendita e al primo tentativo di ribasso comunico con fermezza che per meno di €€€€€€€ la moto resta dov'e'! Spesso vengono fatte offerte al ribasso senza avere visto la moto. Se di una moto che vale diciamo 8 mila ne chiedete 10 mila e ve ne offrono 6 mila, se voi dite di accettare 6 mila senza fiatare pensate che il compratore apra il portafogli?

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12219
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Come rendere meno interessante un annuncio

Messaggioda Giax » 26 mag 2020, 23:17

Semi-OT per amanti della statistica.

Ho tipo 300+ transazioni su eBay, dove sono iscritto da tipo 15+ anni.

Il 100% delle volte che qualcuno mi ha scritto PRIMA di biddare ad una mia asta NON ha comprato l’oggetto. In tantissimissimi casi (non so la percentuale perché è più difficile che memorizzare “100%”) non ha nemmeno fatto una offerta.

Se un annuncio è chiaro, con tante foto e l’interessato conosce la correlata materia non c’è bisogno di tante chiacchiere.
Chi fa tanti bla bla poi alla fine stringe poco.

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2691
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Come rendere meno interessante un annuncio

Messaggioda Breve58 » 27 mag 2020, 8:03

@Giax: sono proprio questi bla bla che, essendo io un po' diverso fatico a spiegarmi. Per i bla bla ci sono milioni di occasioni diverse, come myktm per esempio, dove puoi chiacchierare, giudicare e criticare (al limite potresti anche trovare l'anima gemella :-)) Ma perche' perdere tempo farlo perdere ad altri intromette dosi in una inserzione di vendita se non hai alcun interesse? A me addirittura arrivò questa domanda/commento relativa al mio annuncio: " esagerato!! e che sara' mai, una reliquia?" riferendosi al prezzo richiesto. Ma la gente e' diventata tutta diei perditempo? Non sara' che questi comportamenti senza logica sono dovuti alla somma dell'ignoranza piu' il progressivo impoverimento del popolo italiano? Porto un esempio: da Ruote da Sogno a Reggio E. c'e' in vendita una Vespa Piaggio a 150 mila euro. Ora, io che non ho mai avuto scooter ne mai ne vorro' e ben lungi da me essere interessato ad un articolo del genere, mai ho pensato di contattarli per criticare o per offrire 75 mila. Ho pensato che essendo professionisti del settore e leader di mercato l'oggetto in questione possa avere un valore elevatissimo. Poi nel commercio dei veicoli vale tanto secondo me la regola antica che: "e' meglio piangergli dietro che piangersi sopra". In sostanza, chi si espone in offerte come descritto in questa discussione fa proprio la figura dello stupido e non del volpone. Chissa' se rientrano nella famiglia dei leoni da tastiera, se entrando in un salone o incontrando il venditore vis a vis avrebbero la stessa faccia di bronzo?

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2691
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Come rendere meno interessante un annuncio

Messaggioda Breve58 » 27 mag 2020, 8:13

Comunque questa discussione mi ha dato un'idea: dovessi mai in futuro inserire un annuncio, scrivero': " sognatori, perditempo e affaristi sono graditi" chissa' che non si ottenga l'effetto contrario...

Avatar utente
TheSeeker
 
Messaggi: 196
Iscritto il: 22 set 2019, 18:58
Località: Roma

Re: Come rendere meno interessante un annuncio

Messaggioda TheSeeker » 27 mag 2020, 10:47

Esatto! :D e pure "ho urgente bisogno di soldi; rispondo anche alle offerte ridicole (ma non garantisco come)"

ilbrazzo
 
Messaggi: 3323
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Come rendere meno interssante un annuncio

Messaggioda ilbrazzo » 27 mag 2020, 11:19

TheSeeker ha scritto:Le nostre targhe le vedono ogni giorno centinaia, se non migliaia di persone quando guidiamo. Chiunque prende un appuntamento per vedere la moto in vendita la targa la vede.
Orbene, come mai alcuni motociclisti la oscurano negli annunci?

Perchè quando giri per strada nessuno tra le centinaia o migliaia di persone che incontriamo saranno lì apposta per annotare tutte le targhe di tutti i veicoli che vedono.
A meno che non venga immortalata da una machcina fotografica dentro un vano metallico a forma di autovelox, nel qual caso ci sono almeno due persone interessate ad annotare tutto... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Prossimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti