KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Tester day Motociclismo

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1177
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: Tester Day Motociclismo

Messaggioda cane501 » 10 mag 2022, 9:12

Eccomi! Fatto ieri pomeriggio un turno della categoria Street Fighter che comprende queste moto:
Ktm Duke 890 base
Kawasaki Z900
Suzuki Gsx-s 1000
Yamaha Mt-09
Honda Cb1000R
MV Agusta F3 800 RR
MV Agusta Brutale 1000 RR
Ducati Streetfighter V2
Ducati Hypermotard 950 SP

Sole splendido e strade asciutte ma purtroppo le moto erano tutta più o meno arrivate con le gomme e qualcuna (come ho scoperto poi) anche con i freni. Io sono andato per la Hyper Sp ma comunque provandole tutte ho avuto modo di ricevere varie sorprese sia in negativo che in positivo.
Mt-09: ma perché la comprano tutti? Un motore che non mi ha sorpreso e viziato da un pelo di on-off (non so in che mappa ero) ed una dinamica di guida che è si molto agile ma anche davvero instabile, sterzo da contrastare e reazioni eccessive. Insomma un'agilità che non ti invita ad osare. E' più comoda di quello che pensavo nonostante la seduta molto bassa ma alla fine ci ho fatto due penne e l'ho lasciata giù volentieri. Sorpresa in negativo.
Duke 890 base: piacevole sorpresa. In passato un po' drasticamente avevo scritto che per me non aveva senso di esistere ma mi devo ricredere. E' più seduta, bassa e cedevole della mia 890 R ma il setup di base che hanno scelto per le sospensioni (anche se non regolabili) alla fine funziona piuttosto bene, i freni ci sono ed il carattere pure. E' una moto divertente e a mio avviso molto più interessante dalla Mt, della Z900 e anche del Gsx-s 1000, peccato che esteticamente sia inguardabile, decisamente la più "cheap" del lotto.
Suzuki Gsx-s 1000: non so se fosse completamente arrivata con le gomme o se è colpa del posteriore /50 ma decisamente una moto che non aveva voglia di curvare. Comoda e rassicurante finche si passeggia coccolati da un motore sempre fantastico (il mitico millone del K5) ma appena forzi un pelo inizia a allargare e ti regala uno sterzo molto contrastato invitando a tornare al passeggio. Abs esageratamente invasivo, non la prenderei mai.
Kawasaki Z900: una delle più scomode per me, sella molto bassa e gambe piegatissime. Ciò nonostante è quella con i maggiori problemi di luce a terra, ho toccato le pedane un paio di volte ed ho distrutto le scarpe... Il resto tutto senza infamia e senza lode. Noiosa, l'ho restituita volentieri.
Honda Cb1000R: un'altra piacevole sorpresa! Molto comoda per me, con una seduta per niente infossata rispetto alle altre jap ed un manubrio ben posizionato. Sicura, divertente e rassicurante come ogni Honda, davvero ben riuscita. Una moto assolutamente neutra sullo sterzo ed un motore con un gran bel tiro, faceva ridere perché ad ogni staccata attaccava da sola le 4 frecce interpretando una frenata d'emergenza, solo che tutti ci andavano a manetta quindi le 4 frecce erano sempre accese. :rotlf: Peccato per un mono un po' secco e qualche vibrazione al manubrio ma comunque moto sottovalutatissima dal mercato, ci faresti un giorno di curve senza battere ciglio.
MV Agusta Fr 800 RR: che disastro! Se non altro mi è servita per confermare che mai più nella vita voglio i semi-manubri in strada. Scomodissima, caricatissima sull'avantreno, gnucca da morire. L'ho usata su un misto abbastanza scorrevole ma sconnesso, mi ha fatto cagare. Il motore tire ma è lunghissima di rapporti e ai bassi fa un rumore di ferraglia atroce... era pure senza freni, la moto che ho ceduto più volentieri.
MV Brutale 1000 RR: moto strana, più comoda del previsto e dinamicamente interessante. Il 4 cilindri ai medi ha un sound assurdo e tira come un pazzo ma se lo fai scendere ai bassi muore completamente, impossibile portarlo agli alti. Agile e piacevole da guidare se si cazzeggia ma ha avuto anche qualche reazione eccessiva sullo sconnesso. Nel complesso fatico a vederci il prezzo a cui è proposta.
Ed infine Ducati...
Ducati Hypermotard 950 SP: non una sorpresa ma quello che mi aspettavo, e mi aspettavo tanto! Alta, stretta, dinamicamente fantastica sullo stretto e sul medio, curva veramente col pensiero. Sterzo neutro e sospensioni super scorrevoli che filtrano e copiano alla perfezione anche quando il manto fa schifo, meno scomoda di quanto pensassi. L'ho usata sul tratto tra Lugagnano e Vernasca (misto stretto asfaltato benissimo) e arrivati in cima a momenti vado nel culo all'apripista a centro curva. Il V2 non impressiona per tiro e sporca un pochino la guida col freno motore ma alla fine va bene cosi per la tipologia di moto. Rispetto alla mia Duke è sicuramente un po' meno precisa ed il motore è meno esuberante ma per posizione in sella la batte 10 a 0, chi ha le gambe lunghe come le mie deve andare su moto cosi. Se Ktm non si decide a fare una concorrente (e potrebbe farlo in 5 minuti partendo dalla 890 R) potrebbe essere la mia prossima moto.
Ducati Streetfighter v2: una Ducati con le palle cubiche! Non ne ero particolarmente attratto ma che sorpresa! Dinamicamente è una delle naked migliori che abbia mai guidato, per precisione, rapidità dell'ingresso e percorrenza siamo in zona Tuono Factory (e dici poco!) ma vista la differenza di motore questa si usa con tutt'altra leggerezza mentale. Ci sono salito ed d'un tratto tutti sono diventati terribilmente lenti in ingresso e a centro curva, compresi i ragazzi di Motociclismo! Il motore non c'entra nulla con il 950 della Hyper, ai bassi saltella come una capretta e il meglio lo da in alto rimanendo però sempre molto composto e corposo, insomma una vera Ducati! Se devo trovargli un difetto è che probabilmente questa guida ti porta a tenere ritmi troppo elevati e a forzare perennemente l'ingresso e naturalmente quando non puoi farlo ne soffri. In passato anche per via della mia esperienza con il Multi sono stato molto critico con Ducati ma stavolta devo proprio fargli i complimenti, che moto ragazzi!

Alla fine è stata una bella esperienza e devo fare i complimenti ai ragazzi di Motociclismo per aver organizzato una prova che ha il suo perché sviluppata su strade tutt'altro che noiose e con ritmi adeguati. E' un piacere guidare dietro a loro e c'è tanto da imparare. Credo valga i soldi che chiedono e probabilmente ci tornerò

zoff73
 
Messaggi: 908
Iscritto il: 5 giu 2020, 12:57

Re: Tester Day Motociclismo

Messaggioda zoff73 » 10 mag 2022, 14:24

Dopo aver letto i resocnti ho capito una volta di più quanto sia soggettiva una prova, la moto che va benissimo per qualcuno va quasi male per qualcun altro, un pò come del resto le gomme...credo che questa sia proprio una bella iniziativa che da la possibilità a tante persone di provare e confrontare diverse moto della stessa categoria per farsi un idea di come vadano, perchè come detto sopra la mia impressione potrebbe cozzare totalemnte con quella di altri.

balocco
 
Messaggi: 1184
Iscritto il: 28 apr 2011, 22:01

Re: Tester Day Motociclismo

Messaggioda balocco » 10 mag 2022, 14:36

@zoff73, per restare in topic, questa è esattamente la ragione per cui le comparative di Motociclismo le fanno con più tester che si scambiano le moto frequentemente sulla falsariga dei Tester Day.

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1177
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: Tester Day Motociclismo

Messaggioda cane501 » 15 mag 2022, 17:28

zoff73 ha scritto:... ho capito una volta di più quanto sia soggettiva una prova, la moto che va benissimo per qualcuno va quasi male per qualcun altro, un po' come del resto le gomme...

Ieri mi è tornata in mente questa tua frase riprovando la Dorsoduro 1200 di un amico con gomme nuove (Mitas EV) dopo che l'avevo usata qualche settimana fa con gomme finite (Bridgestone BT Pro). Finite nel senso che non ne avevano più anche se la tacca non era ancora arrivata. Risultato del primo test "moto inguidabile, un cesso, sterzo super contrastato, non curva", risultato della prova di ieri "come curva, che divertente, maneggevole e stabile". La conclusione che ne traggo è che:
A le sensazioni che ho provato al tester day con molte delle moto che mi hanno fatto letteralmente cagare erano probabilmente viziate dallo stato delle gomme
B oggi come 25 anni fa quando ho iniziato ad andare in moto le gomme fanno il 50% di una moto (almeno)
C come tester valgo una sega :rotlf:

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Tester Day Motociclismo

Messaggioda Giax » 15 mag 2022, 17:54

LOL.
Comunque sì, sono d’accordo. Se provi una moto mai guidata prima le prime impressioni possono essere influenzate da davvero tanti aspetti.

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3357
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Tester Day Motociclismo

Messaggioda Kinobi » 17 mag 2022, 6:46

cane501 ha scritto:B oggi come 25 anni fa quando ho iniziato ad andare in moto le gomme fanno il 50% di una moto (almeno)


In un'altra vita, facevo ski test. Davamo più importanza alla preparazione dello sci, che allo sci stesso...
...
Io credo che una moto nuova sia da provare come una moto nuova. Se mi facessero pagare 30/40 euro a test ride, io non avrei problemi, purchè la moto sia nuovo o semi nuova :
- gomme max 2000 km.
- olio forcelle ok.
- freni ok.

Alle volte, non vedo moto in queste condizioni durante i test. E non capisco perchè si fermino a questi problemi. Se sei una ditta/concessionario, cambi le gomme ogni 2000 km, le vendi usate, e magari pure ci guadagni. Alle volte si perdono su cose francamente assurde. Ah, il lavoro... Ah, il rispetto del cliente...

Avatar utente
Paolol61
 
Messaggi: 1023
Iscritto il: 28 ago 2020, 8:01
Località: Viareggio

Re: Tester Day Motociclismo

Messaggioda Paolol61 » 17 mag 2022, 18:24

Hai ragione, raramente ho provato una moto come suggerisci tu

Inviato dal mio LE2113 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
kobaiano
 
Messaggi: 2196
Iscritto il: 14 apr 2019, 22:12
Località: Lucca

Re: Tester Day Motociclismo

Messaggioda kobaiano » 6 giu 2022, 10:32

E alle volte capita pure che Motociclismo pubblichi una foto dove "ci sei tu" nel resoconto del Tester Day... :D :wink: :wink:
p.s. eviterò di indicare "chi" sono, ma comunque mi si riconosce piuttosto bene


001.jpg

Avatar utente
andrea110574
 
Messaggi: 427
Iscritto il: 12 ott 2016, 12:20
Località: italia

Re: Tester day Motociclismo

Messaggioda andrea110574 » 16 apr 2023, 17:12

Provato ieri gruppo adventure, ero molto interessato alla desertx ,avevo grandi attese ... l'unica cosa che mi ha colpito purtroppo è rimasta l'estetica , il motore e la maneggevolezza della 890 sono per me di una spanna sopra , bmw 750 e transalp non fanno per me (sono moto da passeggio con zero emozioni) . Quella che mi ha piacevolmente colpito è stata la vstrom 800 , motore bello pieno a tutti i regimi , cambio qs meraviglioso, sella e triangolazione perfetta, molto agile e divertente. La 890 e la norden un po troppo piccole mi sentivo incassato (sono 182 cm) e con un cambio e una regolarità di motore inferiore alla Suzuki , anche se il parallelo austriaco è un grandissimo motore con una spinta superiore al jap , ieri ho apprezzato di più il secondo

Inviato dal mio SM-A127F utilizzando Tapatalk
deeper

Precedente

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti