KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

bschenker
 
Messaggi: 1058
Iscritto il: 11 feb 2009, 15:20

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda bschenker » 21 feb 2013, 10:59

Sinceramente li si fa una storia per qualcosa che per la maggioranza soltanto un fastidio!

Per esempio i regolazioni sulla forcella e mono. Almeno sulla forcella arriva continuamente qualcuna che si lamenta che la moto si comporta stranamente. Risultato su almeno 98% i registri spostato e il cliente che dice di non averla mai toccati. Percio meglio un standart che a 98% dei guidatori va a penello, al resto resta sempre la possibilita ad averla. A quanti altri marchi questo e possibile?


A proposito il mio Scooter dopo 2 settimane segna a metta, poi 3 giorni dopo e in riserva (almeno d'avero). I ADV e SM* che io conosco e soltanto uno che ha un problema con l'indicazione di riserva. E pure sembra che il suo problema e il cruscotto, i sensori segnano giusto.

.

Avatar utente
igorpetrovich
 
Messaggi: 327
Iscritto il: 9 gen 2012, 15:12
Località: Como

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda igorpetrovich » 21 feb 2013, 11:14

ma cosa stai dicendo? sono regolazioni utilissime quando si passa dal guidare da soli senza carico a viaggiare con passeggero e bagagli. la differenza del precarico delle foercelle e del mono, e il relativo aggiustamento dell'idraulica si sente eccome. è un "gagget" che capisce la maggioranza dei motociclisti.
1190 ADV R, 350 EXC-F

Jfet
 
Messaggi: 626
Iscritto il: 15 apr 2012, 8:54
Località: Snob&fashion City - Hinterland

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda Jfet » 21 feb 2013, 11:30

igorpetrovich ha scritto:ma cosa stai dicendo? sono regolazioni utilissime quando si passa dal guidare da soli senza carico a viaggiare con passeggero e bagagli. la differenza del precarico delle foercelle e del mono, e il relativo aggiustamento dell'idraulica si sente eccome. è un "gagget" che capisce la maggioranza dei motociclisti.



Se poi tutte le regolazioni le puoi comandare dal manubrio e' un gadget di indubbio valore e un paio di migliaia di euro secondo me li vale tutti. Si campa anche senza, ma poter interagire con tali regolazioni in tempo reale e' un bel valore aggiunto specialmente se spesso si carica/scarica la moto con borse epasseggero, oltre a percorrere le strade piu' variegate--------> ADVENTURE!

Sono proprio curioso di vedere come KTM ha inteso le regolazione elettronica delle sospensioni....

Ciao

bschenker
 
Messaggi: 1058
Iscritto il: 11 feb 2009, 15:20

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda bschenker » 21 feb 2013, 13:20

igorpetrovich ha scritto:ma cosa stai dicendo? sono regolazioni utilissime quando si passa dal guidare da soli senza carico a viaggiare con passeggero e bagagli. la differenza del precarico delle foercelle e del mono, e il relativo aggiustamento dell'idraulica si sente eccome. è un "gagget" che capisce la maggioranza dei motociclisti.


Pienamente d'accordo!

Pero resta il fatto che almeno 98% non lo usa e non sa cosa fare con quelli cose. Se poi uno cambia del vecchio 690 Duke su quella nuova e non fa neanche caso che non ci sono.

.

stefano76
 
Messaggi: 1514
Iscritto il: 29 gen 2010, 15:02
Località: Parma

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda stefano76 » 21 feb 2013, 13:58

bschenker ha scritto:
Pero resta il fatto che almeno 98% non lo usa e non sa cosa fare con quelli cose. Se poi uno cambia del vecchio 690 Duke su quella nuova e non fa neanche caso che non ci sono.

.


Esatto!!!
E ancora meno sono le persone che fanno la regolare manutenzione alle sospensioni.
Il 99% degli utenti si "abitua" al progressivo degradarsi delle prestazioni e adeguano il loro modo di guidare alle sospensioni "sfatte" pensando che siano ancora a posto.
E per le sospensioni elettroniche è la stessa cosa, passata l'erezione iniziale si usano quelle 2 regolazioni solo per guida con/senza passeggero.....ovvero 2000 euro di optional a ramengo che però sono care incendiate da comprare e ancor più quando saranno da revisionare.

Avatar utente
igorpetrovich
 
Messaggi: 327
Iscritto il: 9 gen 2012, 15:12
Località: Como

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda igorpetrovich » 21 feb 2013, 14:27

Vero, infatti ho ordinato la R che ha le sospensioni tradizionali ma a "corsa lunga" ( poco più della 990 standard ). 2000 € per schiacciare un pulsante invece che girare una manopola nel passare da guida singola a con passeggero, con il rischio che poi vada tutto in tilt, mi sembra eccessivo. anche la 1190 standard l'avrei ordinata senza sospensioni con regolazione elettronica.
un altro discorso è la sopensione attiva come sul nuovo GS, che forse ha + senso, anche se è tutto da vedere e provare.
1190 ADV R, 350 EXC-F

Avatar utente
Meteco
 
Messaggi: 204
Iscritto il: 7 gen 2013, 23:22
Località: Rimini

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda Meteco » 21 feb 2013, 14:33

è uno dei motivi per cui ho preso la R, non mi interessa assolutamente la regolazione elettronica della sospensioni, non foss'altro per quello che costa rivitalizzarle o sostituirle se si rompono.

Ovviamente è soggetivo, io al 99% la moto la uso scarica, da solo e regolo le sospensioni come piacciono a me. Per l'altro 1% faccio a meno delle regolazioni, vado piano, guardo il panorama e tasto la coscia di mia moglie :rotlf:

PS: ho corso un po' di anni e ho imparato sulla mia pelle che in primis la sicurezza passiva è determinata da gomme, freni e sospensioni (se si va un po' più che a passeggio). Ho amici che puntano tutto sull'abs e T.C. ma non controllano i freni se non fischiano, girano con gomme usurate e non controlano mai la pressione, sospensioni mai aperte da oltre 30.000km!!!!!! mah :shock:
"Noi non misuriamo la vita degli uomini dalla sua piu' lunga o piu' breve durata, ma dall'uso ch'essi han fatto del tempo della loro esistenza."
(Friederich der Grosse)

KTM Adventure 1190 R

Avatar utente
Meteco
 
Messaggi: 204
Iscritto il: 7 gen 2013, 23:22
Località: Rimini

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda Meteco » 21 feb 2013, 14:38

igorpetrovich ha scritto:Non so quanto fidarmi del mio pusher.... sono Como.
Gli accessori? Akra, paramotore e centralina x carburante bassa qualità + disinserimento completo aiuti elettronici. tu?


Io per ora sono rimasto sul tradizionale: borse allu, cupolino alto e manopole riscaldate per fare touring. Per l'OFF mi sono preso tempo: sicuramente monterò il para coppa.
Valuterò la Akra ma costa tanto.
Sono anche curioso della centralina per disinserire i controlli elettronici, poi mi dirai come funziona davvero e se ne hai trovato giovamente :D
"Noi non misuriamo la vita degli uomini dalla sua piu' lunga o piu' breve durata, ma dall'uso ch'essi han fatto del tempo della loro esistenza."
(Friederich der Grosse)

KTM Adventure 1190 R

bschenker
 
Messaggi: 1058
Iscritto il: 11 feb 2009, 15:20

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda bschenker » 21 feb 2013, 14:41

Almeno il 1190 ADV di rompe le scatole se vai con pressione troppo basso delle gomme.

Aparte che se ho capito giusto, i modelli fuori del R senza elettronica non sara neanche fornito, almeno da noi in Svizzera.

.

Jfet
 
Messaggi: 626
Iscritto il: 15 apr 2012, 8:54
Località: Snob&fashion City - Hinterland

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda Jfet » 21 feb 2013, 14:54

stefano76 ha scritto:
bschenker ha scritto:
Pero resta il fatto che almeno 98% non lo usa e non sa cosa fare con quelli cose. Se poi uno cambia del vecchio 690 Duke su quella nuova e non fa neanche caso che non ci sono.

.


Esatto!!!
E ancora meno sono le persone che fanno la regolare manutenzione alle sospensioni.
Il 99% degli utenti si "abitua" al progressivo degradarsi delle prestazioni e adeguano il loro modo di guidare alle sospensioni "sfatte" pensando che siano ancora a posto.
E per le sospensioni elettroniche è la stessa cosa, passata l'erezione iniziale si usano quelle 2 regolazioni solo per guida con/senza passeggero.....ovvero 2000 euro di optional a ramengo che però sono care incendiate da comprare e ancor più quando saranno da revisionare.


Questo e' un luogo comune! :naughty: Le hai mai viste delle sospensioni a gestione elettroniche somontate durante la canonica revisione? :?:
Per la regolazione elettronica dell'idraulica ti assicuro che l'erezione ti resta ogni qualvolta devi fare un aggiusto e puoi farlo dal manubrio senza scendere fermarti, tirare fuori i tuoi attrezzi e rimontare in sella... :sisi: Gia' questo vale qualche €...

Se poi sei particolarmente esigente e non sei un mago dell'idraulica che riesci a capire prima di smanettare esattamente quanti click devi aggiungere o togliere al negativo o al freno in compressione e dove, allora gli € spesi valgono ancora di piu' perche' ti danno la possibilita' di trovarti brevemente il setting che vuoi, e se sbagli sempre premendo un tasto (e non smadonnando con la chiave a settori) ritorna tutto stadard e puoi ripartire da capo o dall'ultimo setting che hai impostato... :love1:

Diciamo che l'erezione passa nel momento in cui tecnicamente capisci che il negativo e' su uno stelo e la compressione sull'altro che tradotto vuol dire che lo sforzo idraulico sia in estensione che in compressione lo fa uno stelo alla volta... :aaargh: ebbene li si che l'efficienza idraulica se ne va a ramengo...o almeno diventa discutibile ed opinionabile secondo le comuni leggi della fluidodinamica.. se poi sei prossimo alla velocita' della luce allora cambia tutto e newton diventa un vecchio eretico ubriacone! :lol:

Avatar utente
igorpetrovich
 
Messaggi: 327
Iscritto il: 9 gen 2012, 15:12
Località: Como

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda igorpetrovich » 21 feb 2013, 14:58

Meteco ha scritto:
igorpetrovich ha scritto:Non so quanto fidarmi del mio pusher.... sono Como.
Gli accessori? Akra, paramotore e centralina x carburante bassa qualità + disinserimento completo aiuti elettronici. tu?


Io per ora sono rimasto sul tradizionale: borse allu, cupolino alto e manopole riscaldate per fare touring. Per l'OFF mi sono preso tempo: sicuramente monterò il para coppa.
Valuterò la Akra ma costa tanto.
Sono anche curioso della centralina per disinserire i controlli elettronici, poi mi dirai come funziona davvero e se ne hai trovato giovamente :D



la centralina l'ho presa solo perchè ho in programma di fare il giro della Turchia quest'anno, con parecchio off e senza sapere che benzina troverò. altrimenti ne avrei fatto a meno.
1190 ADV R, 350 EXC-F

ex-utente MyKTM
 
Messaggi: 1678
Iscritto il: 17 ott 2010, 8:23

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda ex-utente MyKTM » 21 feb 2013, 15:06

Bu-BU EL Franz ha scritto:
Io sul mio scooter da 2000 euro l'indicatore livello ce l'ho...... Peccato che segni vuoto quanto sono a metà serbatoio :D

invece l'indicatore del livello benzina della smt (13300 euro) e della adv 990 (13800 euro) funziona così bene che............. non c'è :mrgreen:

stefano76 ha scritto:
E per le sospensioni elettroniche è la stessa cosa, passata l'erezione iniziale si usano quelle 2 regolazioni solo per guida con/senza passeggero.....ovvero 2000 euro di optional a ramengo che però sono care incendiate da comprare e ancor più quando saranno da revisionare.

tra la 1190 con sospensioni manuali e la 1190 con sospensioni elettroniche ci sono 880 euro di differenza, e secondo me li valgono tutti! :wink:
poi stà cosa che costa di più revisionarle, dove l'hai sentita? :shock:

stefano76
 
Messaggi: 1514
Iscritto il: 29 gen 2010, 15:02
Località: Parma

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda stefano76 » 21 feb 2013, 15:50

katana ha scritto:tra la 1190 con sospensioni manuali e la 1190 con sospensioni elettroniche ci sono 880 euro di differenza, e secondo me li valgono tutti! :wink:
poi stà cosa che costa di più revisionarle, dove l'hai sentita? :shock:


1) Soggettivo il fatto degli 880 euro...secondo me un furto, io devo lavorare 20 giorni per metterli insieme, voi non so, se ci mettete un quarto d'ora ovvio che le cose cambiano. (e meglio per voi, ovvio! :) )
Una chiave a settori non ha mai ucciso nessuno, e non amo masturbare le sospensioni, anche perchè la variabilità stessa dei fondi che si incontrano porta essa stessa a un incertezza notevole...tarare le sospensioni per ogni giro è come imbroccare le previsioni del tempo della settimana.....e se andate così forte (per strada) da doverle sempre spippolare o siete degli sgasatori da bar oppure dei mega manici che però si prendono troppi rischi.
Con le moto/gomme/sospensioni odierne si va a velocità esagerate per le strade che abbiamo anche coi mono quasi scoppiati.

2) Fonte meccanico Ducati

Avatar utente
lucajudoka
 
Messaggi: 1439
Iscritto il: 4 feb 2010, 9:54
Località: Milano

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda lucajudoka » 21 feb 2013, 16:16

Io ho un sacco di funzioni aggiuntive (utilissime e che non so nemmeno di avere..) su tantissimi elettrodomestici che ho comprato negli ultimi anni, non ultimo la tastiera senza fili che sto usando ora.
Tastiera che ho da più di un anno e su cui non ho ancora imparato quale tasto devo schiacciare per ottenere la @; ogni volta (pure adesso) faccio un paio di tentativi.
Figurarsi tutti gli altri tasti che non sono le semplici lettere..
Delle mie moto non ho mai imparato nemmeno ad azzerare il km (a parte quelli con la rotellina facile facile), per non parlare poi di quello delle EXC che ancora oggi per me rimane un mistero di Fatima.
Temo soltanto che su sta benedetta R, che aspetto DA TROPPO TEMPO, ci siano tanti di quei pispolini e schiaccini da farmi maledire il giorno che mi ci sono avvicinato.
Sicuramente ne userò solo un decimo e sicuramente lo farò in maniera del tutto impropria.
Certo, qualcuno dirà che non tutti sono degli storditi come me (in effetti..), ma tant'è che spero di non trovarmi niente di imbarazzante su quel manubrio, o giù di li.
In Garage: KTM 1190 R; Scorpa 250 Long Ride; Yamaha Tricker 250; Yamaha Tènèrè xt 660 z; Vespa Primavera 125 1975. Honda Dominator Special

Avatar utente
igorpetrovich
 
Messaggi: 327
Iscritto il: 9 gen 2012, 15:12
Località: Como

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda igorpetrovich » 21 feb 2013, 16:27

ha ha ha... in effetti il display del EXC è da suicidio.....
1190 ADV R, 350 EXC-F

Avatar utente
tigrotto
 
Messaggi: 1599
Iscritto il: 7 dic 2009, 19:06

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda tigrotto » 21 feb 2013, 16:48

ho avuto un gs1200 2009 con il primo esa,dopo sono tornato al 990 adv,secondo me l'esa era comodissimo,facevo molto turismo con mia moglie,pero' per me
non andava bene ,vi spiego anche col precarico e settaggi passeggero piu bagagli la moto (per i miei gusti) era troppo scarica di mono si siedeva di brutto e galleggiava il davanti con un niente eri su una ruota (in salita) il problema e' che quando e' cosi sono veramente azz amari,il k della molla non lo puoi cambiare e ti tieni il tutto come e',sono molto attratto dal 1190 adv normale pero' prima ci sta un bel collaudo con moglie al seguito se dovesse essere come l'esa 1 bmw proprio non fa per me .se invece i parametri rispondono al mio gusto di guida sara senz'altro un plus...

Avatar utente
roby1959
 
Messaggi: 55
Iscritto il: 1 gen 2010, 23:36
Località: Chiuppano (VI)

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda roby1959 » 21 feb 2013, 19:25

Ciao, raga
ho ordinato anch'io la R e sono in attesa della consegna..........( qualcuno ha qualche notizia affidabile? )
qualcuno ha ordinato le borse ALU ? 31 o 45 litri ?
Perche dalla parte della marmitta escono bene ( ok 31lt) ma dall'altra parte il 45 è enorme e ho preferito aspettare ed eventualmente ordinare le TT ( 38litri)

Avatar utente
Meteco
 
Messaggi: 204
Iscritto il: 7 gen 2013, 23:22
Località: Rimini

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda Meteco » 21 feb 2013, 19:47

Nella mia zona dovrebbero arrivare entro fine mese le prime S e a seguire, 1a o 2a di marzo 2 R fra cui la mia :P

Io ho preso le ALU 31 e 45. Sono bruttine ma, mio gusto, meglio delle plasticone seppur simmetriche.
Altre fonti su questo forum dicono che arrivano prima le R delle S.......mi pare strano. Quanto dice il conce l'ho verificato con i miei occhi dalla schedulazione consegne di KTM che gli è arrivata un mesetto fa. Se non ci sono ritardi di produzione quelli sono i tempi.
"Noi non misuriamo la vita degli uomini dalla sua piu' lunga o piu' breve durata, ma dall'uso ch'essi han fatto del tempo della loro esistenza."
(Friederich der Grosse)

KTM Adventure 1190 R

Avatar utente
igorpetrovich
 
Messaggi: 327
Iscritto il: 9 gen 2012, 15:12
Località: Como

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda igorpetrovich » 21 feb 2013, 19:53

http://www7.pic-upload.de/28.01.13/jdy1srm1a6lb.jpg

secondo me entrambe le borse alu sbordano esageratamente, io aspetto per vedere se esche qualcosa aftermarket migliore, ho scritto a mytech, hanno in programma di realizzarle ma non a breve.
1190 ADV R, 350 EXC-F

Avatar utente
Meteco
 
Messaggi: 204
Iscritto il: 7 gen 2013, 23:22
Località: Rimini

Re: Di tutto sulla Nuova ADV 1190 [unite discussioni simili]

Messaggioda Meteco » 21 feb 2013, 19:59

Le ALU sono profonde 2 cm. in meno delle plasticone ma......escono comunque dalla larghezza del manubrio, non sono il massimo e bisogna ricordarselo nei passaggi stretti. In primavera ho già delle uscite in previsione, ho preferito non aspettare per essere già pronto.

Qui la Touratech ha già in listino un po' di accrocchi........
"Noi non misuriamo la vita degli uomini dalla sua piu' lunga o piu' breve durata, ma dall'uso ch'essi han fatto del tempo della loro esistenza."
(Friederich der Grosse)

KTM Adventure 1190 R

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 104 ospiti