tocram ha scritto:ma con altri faretti alogeni con la batteria?
io non sono un elettrauto, ma ho chiesto e la lampada allo xeno ha anche il vantaggio che assorbe pochissima corrente, tutti a vantagio quindi dello sfruttamento dell abatteria, soprattutto in fase di accensione.
no
faretti attaccati all'impianto della moto e con interruttore per accenderli. Io li ho messi antinebbia per cui posso tenerli sempre accesi.
Riguardo all'assorbimento so di gente che c'ha un po' di tutto attaccato insieme, addirittura gli scaldamanopole e la maglietta riscaldata sia per pilota che per passeggero, oltre ai
faretti (sono so se alogeni o xeno non ricordo) per cui fino a che la moto è accesa non ci dovrebbero essere problemi di sorta.
Con gli xeno in effetti mi risulterebbe che assorbono meno ma non sono nemmeno io un elettrauto, Posso solo dire che dopo un mese che non usavo la moto dopo averla messa in moto quando accendo i
faretti vedo un leggero abbassamento di tensione nel faro principale, ma credo che sia normale, anche perché l'effetto sparisce dopo averci fatto un po' di km. Forse in quel momento l'alternatore è un po' sotto pressione
Insomma li ho montati da un annetto e francamente non mi hanno dato problemi. semmai la scelta devi farla, oltre a xeno o alogeni, anche se antinebbia o abbaglianti. Penso che la gestione sia diversa anche da un punto di vista di impianto.