KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Leva frizione lasca

Avatar utente
Franz_Duke990
 
Messaggi: 281
Iscritto il: 22 apr 2024, 19:20

Leva frizione lasca

Messaggioda Franz_Duke990 » 31 dic 2024, 15:22

Ciao a tutti (e auguri!),
Ho provato a cercare nel forum (chiedo scusa anticipatamente se sono io a non aver visto la risposta al quesito...).
Stavo regolando la leva della frizione per averla più vicina alla manopola (ho le mani piccolette e faccio fatica a mettere la freccia, quando ho la frizione tirata al semaforo) ed ho notato (ma non credo sia una novità di oggi... forse avevo solo posto poca attenzione io) che é molto lasca. Parlo di gioco in verticale (balla), non del gioco in orizzontale che é normale che abbia.
Ho provato a guardare, ma non ho capito se ci sia qualcosa da stringere per averla ben ferma come quella del freno...
Posso passare a farla vedere... ma pensavo che potesse essere qualcosa di facilmente risolvibile... (non per me, non senza aiuto...ahahah...).
Qualcuno ha suggerimenti?
Grazie, ciao!
Nosce te ipsum.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26364
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Leva frizione lasca

Messaggioda Bat21 » 31 dic 2024, 17:45

Puoi provare a stringer il dado del perno che la serra, ma se il gioco è eccessivo ti conviene togliere la leva ed interporre un paio di ranelle in teflon sopra e sotto riserbando il tutto.

Non farti prender dall’estro di chiudere con una pinza la zona d’inserimento leva …trattandosi di lega, a freddo rischi di spaccare tutto :!: :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Franz_Duke990
 
Messaggi: 281
Iscritto il: 22 apr 2024, 19:20

Re: Leva frizione lasca

Messaggioda Franz_Duke990 » 1 gen 2025, 16:22

...Ho il timore di aver perso per strada qualche pezzo...
Lato freno ho un bel bullone... e lì c'é poco da capire; ma lato frizione, direi che un bullone manca. Eppure il perno non mi pare filettato!
Ora, la domanda é: mi potrò fidare domani ad andarci in ufficio per fermarmi tornando in KTM?

https://ibb.co/b34KQjk
https://ibb.co/301b2Cr
Nosce te ipsum.

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3158
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Leva frizione lasca

Messaggioda AleT » 1 gen 2025, 17:01


Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26364
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Leva frizione lasca

Messaggioda Bat21 » 1 gen 2025, 17:20

Intanto rimanda dentro o riavvita il perno che dalle foto si vede sporgere (dovrebbe filettare con il corrispettivo opposto) ...fai anche una foto da sopra :!:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Franz_Duke990
 
Messaggi: 281
Iscritto il: 22 apr 2024, 19:20

Re: Leva frizione lasca

Messaggioda Franz_Duke990 » 1 gen 2025, 19:00

Grazie AleT.. sembra proprio che mi sia volato via un dado (oem 64102038000)...che però non mi dà compatibile con Duke990, se non ho visto male...
https://www.ricambi-ktm.it/ktm-motocicli/parti_di_ricambio_di_assegnazione/64102038000
@Bat: la parte che sporge sembra dovrebbe essere avvitata ad un bullone, stando agli schemi postati da AleT ed alla leva freno...
Nosce te ipsum.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26364
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Leva frizione lasca

Messaggioda Bat21 » 1 gen 2025, 19:45

Bat21 ha scritto: ...fai anche una foto da sopra :!:


Mi auto-quoto …il fondello del perno sporgente ha un incavo a brugola.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

k2t
 
Messaggi: 1742
Iscritto il: 10 feb 2016, 12:52

Re: Leva frizione lasca

Messaggioda k2t » 1 gen 2025, 20:08

Franz_Duke990 ha scritto:sembra proprio che mi sia volato via un dado.

Direi proprio di si quello in fig.3:
Immagine

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26364
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Leva frizione lasca

Messaggioda Bat21 » 1 gen 2025, 20:16

@k2t

Quello dovrebbe avercelo …se postasse UNA foto da sopra, si capirebbe cosa realmente possa mancare :!:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3158
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Leva frizione lasca

Messaggioda AleT » 1 gen 2025, 20:17

@franz
Per ora il sito ricambiktm.it non ha inserito gli spaccati e i ricambi della nuova 990duke, ma solo del modello vecchio di un decennio fa. Devi controllare il sito Farioli che ti ho linkato.
La leva frizione ha un dado sotto:
Immagine

k2t
 
Messaggi: 1742
Iscritto il: 10 feb 2016, 12:52

Re: Leva frizione lasca

Messaggioda k2t » 1 gen 2025, 20:22

Bat21 ha scritto:Quello dovrebbe avercelo

Mah dalla foto mi pare manchi proprio quello... dado inferiore, io ho sbagliato postando la leva freno ma non cambia come da fig.18 di AleT

Avatar utente
Franz_Duke990
 
Messaggi: 281
Iscritto il: 22 apr 2024, 19:20

Re: Leva frizione lasca

Messaggioda Franz_Duke990 » 1 gen 2025, 21:41

Concordo con AleT e k2t.
@Bat21: ecco la foto da sopra.

https://ibb.co/56yrWHr

Domattina passo dall'officina prima di andare in ufficio... Spero bene che sia minuteria che hanno lì a chili e quindi si risolva tutto in pochi minuti...
Grazie a tutti per l'aiuto!
Nosce te ipsum.

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3158
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Leva frizione lasca

Messaggioda AleT » 1 gen 2025, 21:58

È un comune dado autobloccante che trovi in qualsiasi ferramenta a 5 cent.. Se ti chiedono altro trovalo da solo che fai prima. Prendine uno di scorta.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26364
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Leva frizione lasca

Messaggioda Bat21 » 1 gen 2025, 22:40

Dalle tre foto (2 da sotto ed una da sopra) non sembrerebbe mancar nulla ...se non l'allentamento del perno in parola :roll: ...ma non insisto, dato che sto rimandando da troppo tempo di mettermi degi occhiali con lenti multifocali (h 24) :|

Il complessivo leva frizione del 990 Duke 2024 ha come riferimento A60702031000C1, ma in rete di riscontri fotografici non se ne trovano ancora.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Franz_Duke990
 
Messaggi: 281
Iscritto il: 22 apr 2024, 19:20

Re: Leva frizione lasca

Messaggioda Franz_Duke990 » 3 gen 2025, 11:06

Parto dalla fine.
Sono passato in KTM; il gioco che rilevo dovrebbe essere normale a loro detta.
Siccome in prima battuta erano normali anche le vibrazioni che avevo in frenata, prima di concludere che dovevano riallinearmi le piastre di sterzo, diciamo che mi fido di più del fatto che anche la 990 che avevano in vetrina ha lo stesso gioco...: facciamo che mi era venuta una paranoia inutile e ok.
C'é da dire, tuttavia, che io capisco poco e nulla di meccanica, ma anche loro si spiegano maluccio: ho fatto notare che dove c'é la rondella di bloccaggio (v. foto precedenti) mi aspettavo un bullone o comunque un qualcosa a serraggio. Mi é stato risposto che quella rondella é la seeger e che é lì appunto come sicura. Peccato che io cercando "seeger" in internet trovo qualcosa che é molto diverso da una rondella di bloccaggio/fermo ad innesto ("le parole sono importanti", diceva Moretti...).
L'ultima cosa che mi rimane da fare é ripassare in showroom e controllare come é fatta sotto quella in esposizione, giusto per essere sicuro che in effetti alla mia non manca nulla.

Ultima nota per la disponibilità dell'assistenza KTM, sempre rimarchevole. L'officina era chiusa per inventario (cosa ovviamente non indicata sul sito).
Siccome sono uno stronzo, ieri avevo avvisato via mail il responsabile dell'assistenza che sarei passato per una cosa di due minuti (come é stato), specificando che avvisavo per scrupolo per "con capitare tra capo e collo" (testuale).
La stessa persona mi ha accolto con uno scazzo infinito e solo perché c'era in showroom il proprietario di tutta la baracca (titolare delle concessionarie KTM, Kawasaki, Ducati e Mercedes di Monza... e ciononostante persona gentilissima, che mi ha accolto spiegandomi che l'officina era chiusa per inventario "ma se possiamo aiutare, ben volentieri"... basta poco, per essere gentili...).
Vista la moto, siccome mi dispiaceva vedere il tizio così contrariato, ho fatto notare che avevo anche avvisato apposta che sarei passato. E lui per tutta risposta: "non ho risposto alla tua mail proprio perché eravamo chiusi per inventario".
Curioso modo di ragionare: se sai di essere chiuso per un evento straordinario non indicato su sito, ad uno che ti avvisa che passerà, vista la mail magari RISPONDI dicendo "non passare, siamo chiusi"... porcatroi@!
Secondo la sua testa ed in assenza del titolare che ha fatto da tramite, io stamattina sarei arrivato in ufficio in ritardo (visto che loro aprono alle 09) e senza nemmeno la risposta che andavo cercando.

Una volta di più per ribadire che KTM, dal punto di vista dell'assistenza, é decisamente deludente.
Cosa aggravata dal numero ridotto di officine autorizzate: io ne ho una a 7 km da casa (quella dove mi rompo le palle ogni volta), una a Milano (20 km) e poi provincia di Como, Varese, Bergamo... decisamente non a portata di mano.
E vabbé. Teniamone conto quando sceglierò la prossima moto.
Nosce te ipsum.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26364
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Leva frizione lasca

Messaggioda Bat21 » 3 gen 2025, 12:56

Ok per lo sfogo, che sulla base di quanto hai scritto ci sta tutto :hand: :arrow:

…ma il famoso perno SOTTO la leva, hai chiesto se sia normale sporga così :?: :!:

Giusto per capire se fosse svitato o meno :?
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3158
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Leva frizione lasca

Messaggioda AleT » 3 gen 2025, 13:04

Il seeger è quel coso bianchiccio (ovviamente per colpa del flash, non è bianco..) che si vede nella seconda foto che hai messo.
Rimane il fatto che quel meccanico è proprio fastidioso!!

Avatar utente
Franz_Duke990
 
Messaggi: 281
Iscritto il: 22 apr 2024, 19:20

Re: Leva frizione lasca

Messaggioda Franz_Duke990 » 3 gen 2025, 16:31

Boh Ale... io (ribadendo di capirci poco), trovo che il seeger é fatto così:
https://www.amazon.it/sicurezza-impieghi-elastici-finitura-confezione/dp/B09RMK8NT7?th=1
mentre quella sulla moto é una rondella di sicurezza
https://www.amazon.it/Rondella-sicurezza-rondelle-manganese-bloccaggio/dp/B089SXBY1K
A me sembrano due cose diverse... ma tant'é. Alla fine, basta che la moto vada e non si perda pezzi strada facendo. :D

@Bat: per il ragazzo dell'assistenza, é tutto corretto così come lo vedete nelle mie foto.
...Domani passo solo per sfizio a vedere quelle in salone se sotto sono come la mia. Mi stupirei del contrario, a questo punto.
O (anzi, forse) no.
Nosce te ipsum.

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3158
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Leva frizione lasca

Messaggioda AleT » 3 gen 2025, 16:45

È vero, ha un suo nome.. Solitam lo chiamiamo seeger che si fa prima ma è un anello :mrgreen:

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26364
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Leva frizione lasca

Messaggioda Bat21 » 3 gen 2025, 17:49

Se è l'anello in simil-ABS che v'interessa ...

si chiama quicklock; una rondella d'aresto elastica (radiale) - a forma a stella interna - che di solito s'utilizza per alberi senza gola o scanalatura, ma che di norma (in automotive) è in acciaio, non in plastica.

@Franz ...

chiedi ...a sto punto sono più curioso di te, dado che tale sporgenza avrebbe utilità unicamente se la stessa servisse come aggancio per un "qualche accessorio after market" ...oppure non ha senso :|

P.S.: Insisto sul fatto si tratti di perno liscio > con filettaura interna > all'atto SVITATO ...come questo :arrow:

61Y+ybtdXtL._AC_UF1000,1000_QL80_.jpg


Fammi sapere :!:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Prossimo

Torna a KTM 990 Duke

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite