KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

Moderatore: Moderatori

gixxxer
 
Messaggi: 2027
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

Messaggioda gixxxer » 1 mag 2024, 21:50

Non è che avevi del fango o un piccolo sasso incastrato sulla leva cambio, che poi è stato “espulso” magari negli ultimi metri di marcia?

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

Messaggioda Mad Max » 3 mag 2024, 12:57

Non so davvero...
Al momento dell'inconveniente l'olio aveva meno di 4.000 km. Se anche il motore si fosse surriscaldato in off (ma non ne ho avuto sintomi, né indicazioni strumentali), il problema si è presentato una volta sulla statale, a 80 km/h.
Di fango ne ho preso molto di più in altre occasioni, senza mai accusare problemi; i guadi erano puliti (fiumi), per cui la catena era stata piuttosto "lavata" dal lubrificante (messo il giorno prima).
Un sasso non lo posso escludere, ma l'escursione della leva era limitata solo nei passaggi da e verso la quinta e la sesta marcia; tutto il resto funzionava normalmente.
Catena corona e pignone hanno quasi 20.000 km ma si presentano ancora in ottime condizioni: allungamento nella norma e nessuna maglia grippata.
Nei giorni successivi ho percorso altri 900 km (tra on e off) senza che gli impuntamenti facessero più la loro comparsa.
:think:
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

Messaggioda Mad Max » 2 giu 2024, 13:48

Sensazionale!!!

Ieri giro di 460 km (13 ore in moto, con temperature spesso superiori ai 30° C): motore super silenzioso grazie all'olio nuovo - che non si è ancora né scurito, né intorbidito! - al punto da trovare quasi invadente il rumore di aspirazione e scarico.
Nessuna spia di allarme accesa.
I freni frenano.
Tu gli impianti elettrici ed i dispositivi elettronici funzionano.
Ma, soprattutto, sono rientrato a casa con ancora tutto il liquido di raffreddamento dentro il circuito!
:village:

Ok... i dischi anteriori si sono "imberlati" un'altra volta, ma è comunque un'epifania per questa moto...!
:lol:

Ciò detto, devo ahimè registrare un nuovo inconveniente: la perdita del tappo sinistro di chiusura del foro del bullone di ancoraggio del monoammortizzatore al telaio.

2024-06-01 21.02.59-1.jpg

Non nascondo che la cosa mi preoccupa... il telaio finirà per spezzarsi in quel punto? ...perderò l'ammortizzatore? ...mi accadrà di perdere anche il tappo dall'altro lato?
:rotlf:
Datemi un consiglio su cosa sia più saggio fare a questo punto:

  1. Togliere anche il tappo destro per ripristinare il corretto posizionamento del baricentro della moto.
  2. Acquistare un nuovo tappo sinistro per ripristinare il corretto posizionamento del baricentro della moto (...e se, poi, lo perdo di nuovo?)
  3. Venderla
:s-lol:
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23949
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

Messaggioda Bat21 » 2 giu 2024, 14:37

Mad Max ha scritto:[*]Venderla


:s-quoto2:

Totò diceva "...ma mi faccia il piacere, mi faccia" ...che a Milano corrisponderebbe ad un goliardico "ma va n’pu a dar via i ciàp" :lol: :P :rotlf:

Dopo TUTTO quel che t'è successo, sarebbe PROPRIO la ciliegina sulla torta dar via la moto per aver perso un tappo telaio :rotfl: :DD:

Tieniti sta moto, va la, che ormai è guarita :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3357
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

Messaggioda Kinobi » 10 giu 2024, 9:23

Se mi è permesso @Mad Max, ti sei iscritto alla pagina "KTM Failed Camshafts - 790/890 & 901" su Facebook?
Io ti suggerisco di farlo.

E secondo me, fai due flush al motore ora, e cambia olio subito con un 100% Synth 5W50 o 5W40 e monitora il consumo.

Lamps.
E

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

Messaggioda Mad Max » 11 giu 2024, 15:31

Ciao Kinobi,
non ho Facebook (...né altri social).
:nonno:
Ok i flush - su cui ho già espresso le mie perplessità - ma spiegami meglio la faccenda degli oli 5W50 o 5W40 legata, immagino, alla mancata lubrificazione dei lobi delle camme e loro conseguente usura...
:think:
Tra tutte le vicissitudini patite finora, la variazione del livello dell'olio (sia in più che in meno) non mi è capitata.
:roll:
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3357
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

Messaggioda Kinobi » 11 giu 2024, 19:05

La cosa è lunga.
Credo dovresti leggere il topic sulle camme.
Quello che hai avuto te, olio sfatto dopo poco, lo hanno avuto anche altri. Per cui, non credo che tutti i conce KTM invertano barili. Ti sei già dato delle risposte. O almeno dovresti.
Se apri le camme, le troverai "sporche" che è quello che dice KTM.

Per cui... per me dovresti lavare il motore, una o due volte.
Per evitare che la già pessima lubrificazione, non sia otturata.

Poi, la leggenda di tecnici che lavorano nei lubrificanti, dicono dimettere il primo numero più fluido possibile, il più fluido possibile in basso (freddo) fino a che la moto non mangia olio.. Non trovi 5W50 per frizioni a bagno d'olio, ma come ha consigliato un meccanico USA a un cliente, mettere 5W40 100% synth che trovi. Par che questo cliente per i momento non abbia problemi alle camme.
Se non ti è chiaro, mi chiami, trovi il mio cellulare su kinobi (punto) it

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 2263
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

Messaggioda AleT » 12 giu 2024, 14:37

Ha ragione lui...a bassa temperatura un olio con indice basso è migliore e ha più pressione nel circuito..scoperto ora.
Un 10w50 e 10w60 anche se hanno lo stesso indice 10 non sono per nulla uguali..confronta chi ha fatto i test con questi olii con questa moto in condizioni diverse:

https://www-advrider-com.translate.goog/f/threads/oil-pressure-testing.1563787/page-2?_x_tr_sl=de&_x_tr_tl=it&_x_tr_hl=it&_x_tr_pto=wapp

"Sembra che avviando la motocicletta a basse temperature non sia bene lasciare il motore al minimo a 1800 giri per scaldare il motore, perché il getto dell'olio essendo molto corto è possibile che non raggiunga i lobi delle camme per diversi minuti!!!"

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

Messaggioda Mad Max » 12 giu 2024, 15:05

Grazie a tutti: seguendo i link che avete postato, ho provato a farmi un po' di cultura in merito.
:up:
Da quello che ho letto, propenderei più per un problema di indurimento superficiale delle camme (che affligge alcuni esemplari); se si trattasse, invece, della mancata capacità della pompa dell'olio di generare la sufficiente pressione (a freddo, al regime di minimo, con l'unica viscosità di lubrificante prevista dalla casa per ogni condizione climatica di impiego del veicolo) necessaria a far giungere alle camme il getto di lubrificante - dovuto un errore di progettazione - sarebbe meglio che KTM si dedicasse a qualcosa di diverso dalla produzione di motori.
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23949
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

Messaggioda Bat21 » 12 giu 2024, 15:22

Mad Max ha scritto:Da quello che ho letto, propenderei più per un problema di indurimento superficiale delle camme.


O.T. (c'è anche l'altro 3D specifico)

Quel che penso anch'io ...e non solo io ...vedremo, se e quando si decideranno a porvi rimedio :|

Fine O.T. ...volere = potere ...e KTM non pare volere.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

TIZIANO62
 
Messaggi: 1439
Iscritto il: 4 giu 2015, 11:44

Re: Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

Messaggioda TIZIANO62 » 12 giu 2024, 16:22

....sapete qual'e' la cosa comica (per non piangere)?
i trattamenti di indurimento superficiale degli acciai (nitrurazione ionica,nitrurazione gassosa, tempra a induzione, Tin,Ticn, ecc....ecc.....) costano una decina di euro al kg.....in un kg ce ne stanno di cammes !!! :evil: :evil:
KTM specula su quei costi li'?..... :rotlf: :rotlf:

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

Messaggioda Mad Max » 12 giu 2024, 16:31

Non lo so, ma visto il capitolato che hanno con Galfer per la fornitura di dischi freno... qualche dubbio mi viene.
:roll:
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

Messaggioda Mad Max » ieri, 15:47

Giusto per aggiornarvi in tempo reale: partito per una 3 giorni in off, a 60 km da casa faccio un sorpasso, i corpi farfallati rimangono aperti al 100%... per fortuna, ho la prontezza di riflessi di non ammazzarmi.
Provato qualsiasi manovra, compreso staccare la batteria, ma non sono riuscito a risolvere.
Chiamato KTM Mobility Service, moto diretta in officina con carro attrezzi.

20240614_161222.jpg

Adesso devo trovare un sistema per tornare a casa.
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 2332
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

Messaggioda Cesar 1 » ieri, 15:55

Non mi ricordo se poi avevi o no effettuato un esorcismo su quella moto...

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1141
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

Messaggioda Mad Max » ieri, 15:58

Non ho trovato preti disponibili.
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 3357
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

Messaggioda Kinobi » ieri, 17:11

Ma, hai polizza anticendio? Perchè ho sentito si rompono spesso i rubinetti benzina. :rotlf:

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 1642
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

Messaggioda topo78 » ieri, 18:29

Ma darla via per una uguale ti chiedono tanta differenza? O qualcos'altro sarebbe cmq capibile.
Vabbè che la mia è irreparabile per indisponibilità ricambio immobilizer, ma a parte un paraolio, in 4 anni, la mia 2011 non ha mai avuto problemi prima di adesso... Ok che al primo ricambio necessario rischio di demolirla, ma mi consola che rispetto a te almeno l'ho usata con spensieratezza

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23949
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

Messaggioda Bat21 » ieri, 19:25

Maròòò ...io l'avrei già lanciata da un dirupo ...chapeau per pazienza e sangue freddo :o :!:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

gixxxer
 
Messaggi: 2027
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

Messaggioda gixxxer » ieri, 22:49

Orco zio! Max prima il cavo ed adesso questa… che robe assurde!

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3282
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

Messaggioda Herr Doktor » ieri, 22:53

A questo punto valuterei seriamente una azione legale. Purtroppo ormai sei fuori garanzia e non so se hai tutta la documentazione. Intendo scambi di mail, fatture ecc ecc
Ci sono passato con una Benelli QJ , ma mi ero mosso dopo sei mesi di guasti e cattive riparazioni. Senti una associazione consumatori o un avvocato specializzato . L'ulteriore problema è che la poverina è invendibile a privati. Al primo guasto ti farebbero causa per vizio occulto . O trovi un concessionario che la ritira. Solidarietà
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Precedente

Torna a KTM 890 Adventure

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite