Dall'anno scorso, oltre a continuare a scorrazzare tra monti e colline come mototurista, mi sono concesso anche la bestiolina per puro divertimento

Devo dire gran bel mezzo...potenza e coppia a mio avviso perfette per l'utilizzo sui passi, unite ad un'ottima ciclistica e peso piuma!
Moto che paragonerei alla Tuono V2, altro mio grande amore

L'unico aspetto che mi piacerebbe migliorare leggermente è la stabilità sull'anteriore...
La moto è agilissima e reattiva nell'ingresso in curva e nei cambi di direzione...ma, forse per il mio stile di guida, vorrei cercare di ottenere un filo più di stabilità sull'anteriore a discapito magari della connotazione motardesca di cui è dotata.
Magari sbagliando, pensavo che ruotando in avanti il manubrio o spostando in avanti i riser (verso il fanale per intenderci) ed ottenendo quindi un po' più di carico all'anteriore si riuscisse ad avere anche più stabilità e "rigore"...ma il meccanico del concessionario invece mi ha detto proprio il contrario, ovvero che con quelle modifiche alla posizione del manubrio si otterrebbe più reattività e meno "stabilità"...
Ho letto anche un altro thread sul forum dove si parla più o meno dello stesso argomento, ma non mi sono chiarito molto le idee

In base alle vostre esperienze, ha senso quanto mi ha detto il conce, oppure la mia ipotesi sarebbe corretta?
Grazie mille a tutti!
