Guarda ...sono monocilindrici MOLTO spinti e il consumo di lubrificante è anche in funzione di come li si sprema
Io ho un Duke 690 da nemmeno 3 mesi, con il quale ho percorso quasi 3.300 km. (acquistato nuovo); il primo tagliando l'ho fatto a 1.053 km., dopo avergli rabboccato c.ca 3 (tre) etti di lubrificante prima del tagliando.
Ho poi rabboccato 1 etto a c.ca 2.500 km. + un'aggiunta di ulteriori 150 gr., su consiglio del buon Paolo (lucmerenda), per tener il livello al massimo stante il poco quantitativo d'olio in circolo (1,7 kg.).
Ad oggi ...il livello s'ė mantenuto pressochè uguale, dopo oltre 700 km. dal rabbocco di cui sopra
Porta il livello al massimo, cioè al limite del cerchiolino oblò > segnati i chilometri del rabbocco > ricontrolla dopo 500 km. (a motore CALDO e dopo 2 o 3 minuti dallo spegnimento propulsore)
