Pagina 1 di 2

Consumo olio motore

MessaggioInviato: 6 gen 2019, 15:55
da filehippo
Ciao a tutti,

Apro un nuovo argomento perché non sono riuscito a trovare niente già presente sul forum.
Sono a chiedere informazioni riguardo al consumo dell'olio motore per la 1090 ADV R 2018. Ho percorso all'incirca 4000 Km, ho effettuato il primo tagliando a 2000 Km dove non è stata riscontrata alcuna problematica, ma adesso dopo un controllo dello specchietto del livello dell'olio ho notato, a motore freddo, che sono state "mangiate" due tacche d'olio. Passerò il prima possibile dal conce, ma voi avete mai riscontrato niente di simile? A cosa può essere dovuto?

Grazie mille

Re: Consumo olio motore

MessaggioInviato: 6 gen 2019, 19:37
da gixxxer
Non mi preoccuperei più di tanto: il nostro motore è un carter secco e la gestione del livello olio può essere un po ballerina. Verifica sul manuale di uso e manutenzione di essere comunque nell'intervallo corretto, poi io farei un altro migliaio di km e verifica se il livello è variato ancora. In quel caso rabbocca e poi segnala al concessionario questa piccola anomali aper sicurezza. ti dirà di tenerlo un po controllato, ma non dovrebbe succedere altro.

Ovviamente parliamo di moto parcheggiata sul cavalletto centrale o almeno su un sollevatore posteriore ed in piano, sia per il primo controllo che per i successivi...

Re: Consumo olio motore

MessaggioInviato: 6 gen 2019, 19:42
da Bat21
L'olio va poi SEMPRE controllato a caldo ...o per lo meno dopo un giro di (minimo) 10/15 km. :!:

:wink:

Re: Consumo olio motore

MessaggioInviato: 17 gen 2019, 14:49
da filehippo
Debitamente notato!!!
Grazie mille ragazzi, effettivamente ad un controllo a motore caldo l'olio è al livello massimo dello specchietto! Probabilmente il freddo di questi giorni aveva fatto ridurre il volume dell'olio, comunque due tacche di differenza mi sembravano tante, ma va bene meglio così.

Grazie ancora!

Re: Consumo olio motore

MessaggioInviato: 17 gen 2019, 19:28
da Bat21
Ehhh ...con il freddo sono tante le cose che si riducono :lol: :rotlf:

Scherzo ...meglio così :wink:

consumo olio dopo 1000km

MessaggioInviato: 27 apr 2023, 21:46
da HFresco
Mi viene un dubbio sul consumo di olio forse anomalo dopo che ho ritirato la moto tagliandata.
Ho visto che all'inizio il livello era tra le 2 tacche più in alto, poi oggi dopo 1000km ho ridato un'occhiata e il livello è sceso di una tacca esatta.
é normale per l'lc8 un consumo del genere?
Grazie

Re: Consumo olio motore

MessaggioInviato: 27 apr 2023, 21:49
da Giax
Unisco qui :up:

Ci sono diversi thread nei vari subforum LC8 sul consumo (più o meno anomalo) dell’olio motore.

Re: Consumo olio motore

MessaggioInviato: 27 apr 2023, 22:16
da HFresco
Grazie però, ho trovato solo questo come argomento simile al mio, ma comunque non uguale, in questo caso il problema era per un errata lettura dovuto al freddo, ma non è il mio caso.
Provato il livello dopo 10 minuti a caldo su cavalletto centrale.

Re: Consumo olio motore

MessaggioInviato: 28 apr 2023, 6:58
da Giax
HFresco ha scritto:é normale per l'lc8 un consumo del genere?

Se chiedi per un LC8 in generale puoi vedere altri subforum LC8, come ad esempio questo thread del 1290 (GT).

Re: Consumo olio motore

MessaggioInviato: 28 apr 2023, 8:26
da Dakhan
Anche perche' cambia parecchio da alcuni LC8 (come il 950 e il 990) ad altri (come il 1290), dovresti essere piu' specifico, il mio primo LC8 andava a miscela praticamente...

Re: Consumo olio motore

MessaggioInviato: 28 apr 2023, 9:32
da RedNocte
cambia anche da olio ad olio, il mio 990 con motul mangiava 450 gr ogni 1000km, ora ho messo bardahl e siamo intorno ai 100 gr nei primi 1000km

Re: Consumo olio motore

MessaggioInviato: 28 apr 2023, 9:44
da Giax
IMHO LC8 1090/1190 "più simile" a 1290 che ad LC8 950/990 - per quello ho linkato (a caso, tra i tanti) un thread della 1290GT.
Dakhan ha scritto:il mio primo LC8 andava a miscela praticamente

LOL

Re: Consumo olio motore

MessaggioInviato: 28 apr 2023, 10:17
da Bat21
@RedNocte

Tanto per ... :arrow:

è più che normale che la moto consumi meno olio nei primi 1.000/1.500 km. ...l'olio, da nuovo, mantiene intatte le sue caratteristiche proprio in tale range chilometrico; il consumo lo si nota DOPO tale percorrenza dal cambio, per aumentar via-via del passar dei chilometri e stabilizzarsi sui 5/6.000 ...momento nel quale di norma io sostituisco nuovamente olio/filtri.

Re: Consumo olio motore

MessaggioInviato: 28 apr 2023, 10:27
da HFresco
credo di avere capito capito il motivo, ho richiesto la scheda del tagliando fatto 1000 km fa e mi hanno messo un xtc 10w40

Re: Consumo olio motore

MessaggioInviato: 28 apr 2023, 10:32
da Dakhan
Gradazione decisamente bassa, soprattutto in vista della stagione calda... ne consumera' piu' del normale di sicuro

Re: Consumo olio motore

MessaggioInviato: 28 apr 2023, 10:33
da HFresco
Andando incontro alla stagione estiva l’olio 10w40 risulta essere più fluido e a livello tecnico non cambia nulla sulla funzionalità della moto.
la risposta del conc. dopo avergli fatto notare lo sbaglio

Re: Consumo olio motore

MessaggioInviato: 28 apr 2023, 10:41
da Dakhan
Ah certo, mica si rovina il motore... peccato che non sia da specifiche KTM...

Re: Consumo olio motore

MessaggioInviato: 28 apr 2023, 10:57
da HFresco
prossima settimana mi farò il tagliando per conto mio. mi chiedo se cmq nel frattempo la posso usare come ho sempre fatto oppure è meglio di no.

Re: Consumo olio motore

MessaggioInviato: 28 apr 2023, 11:05
da Dakhan
Onestamente non vedo problemi, visto che non siamo ancora ad Agosto e in ogni caso il rischio e' del tutto relativo...
Ricordo che sull'auto precedente mettevano sempre il 5W30 per questione di consumi e quando andavo in ferie passava a miscela anche lei...

Re: Consumo olio motore

MessaggioInviato: 28 apr 2023, 12:11
da RedNocte
@Bat21 vedremo Max, con Motorex appena presa usata e tenuto dentro per 2000km consumava ma non esageratamente, con Motul invece andava davvero a miscela. O almeno la mia impressione e` stata quella