KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1290

Avatar utente
Gonfia
 
Messaggi: 186
Iscritto il: 20 feb 2024, 11:26

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda Gonfia » 20 set 2024, 13:39

Grazie, mi pareva infatti… la progressione dopo i primi 4 mila è diversa
Grazie ancora
KTM Super Adventure S 1290 (ex BMW 1250 ADV) e BMW R1250 RT

Pierluigi S
 
Messaggi: 424
Iscritto il: 2 dic 2021, 10:15

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda Pierluigi S » 8 ott 2024, 18:31

Io onestamente cammino sempre in modalità rally n/d per il paese bar e sigari manopola offroad, per uscire il sabato o la domenica manopola rally. Cambia solo la velocità di erogazione, su 2000km di misto sto sul 18 al litro

Avatar utente
Gonfia
 
Messaggi: 186
Iscritto il: 20 feb 2024, 11:26

Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1290

Messaggioda Gonfia » 19 ott 2024, 11:45

Per festeggiare il traguardo dei 10K km ho fatto un regalino alla bestiola, un piccolo upgrade estetico
Immagine
Immagine
Sono gli adesivi resinati di AZ Graphishop… molto ben fatti.

Si integrano talmente bene che,quando ieri ho mostrato la moto ad alcuni amici, uno di loro non capiva cosa le avessi fatto … pensava fosse uscita così!

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
KTM Super Adventure S 1290 (ex BMW 1250 ADV) e BMW R1250 RT

Avatar utente
Gonfia
 
Messaggi: 186
Iscritto il: 20 feb 2024, 11:26

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda Gonfia » 19 ott 2024, 11:56

L’inizio del rapporto con questa moto è stato un po’… contrastato, tipico caso di amore/odio , ma devo dire che negli ultimi mesi e da qualche migliaio di km le cose sono migliorate sensibilmente.

Ci abbiamo messo un po’ ma adesso siamo abbastanza in sintonia, ed è una moto dalla guida decisamente “intrigante”, e mi dà un gran gusto.

Forse anche il motore si è un po’ “slegato”, mi sembra che giri più rotondo… o forse mi sono semplicemente abituato io alle sue “caratteristiche”

A breve cercherò di farle installare quella mappa software a cui sto pensando da qualche tempo, e se ciò che mi hanno detto in parecchi è vero dovrebbe migliorare ulteriormente!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
KTM Super Adventure S 1290 (ex BMW 1250 ADV) e BMW R1250 RT

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1467
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda novizio » 19 ott 2024, 12:45

Che mappa?

Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Fedeste
 
Messaggi: 189
Iscritto il: 11 gen 2022, 17:04
Località: Celle ligure

Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 12[em

Messaggioda Fedeste » 19 ott 2024, 12:49

Ancora modifiche al motore? ma con la mappa rally non ne avete abbastanza?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro

Avatar utente
Gonfia
 
Messaggi: 186
Iscritto il: 20 feb 2024, 11:26

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda Gonfia » 19 ott 2024, 13:22

Non mi interessano maggiori prestazioni, e non sono un esperto di mappature, ma il mio obiettivo sarebbe migliorare la regolarità di erogazione ai bassi giri, e da quanto mi è stato detto sembra assolutamente possibile


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
KTM Super Adventure S 1290 (ex BMW 1250 ADV) e BMW R1250 RT

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3170
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda AleT » 19 ott 2024, 13:25

Sicuramente si può fare..basta ingrassarla un pochino.

Avatar utente
Gonfia
 
Messaggi: 186
Iscritto il: 20 feb 2024, 11:26

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda Gonfia » 19 ott 2024, 13:28

Esatto, in soldoni mi è stato proprio detto che “di serie” le fanno molto magre per questioni normative, ma che dandogli un po’ più benzina il cambiamento in meglio è tangibile, addirittura anche sulla temperatura (io a senso avrei detto il contrario)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
KTM Super Adventure S 1290 (ex BMW 1250 ADV) e BMW R1250 RT

zoff73
 
Messaggi: 1136
Iscritto il: 5 giu 2020, 12:57

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda zoff73 » 19 ott 2024, 13:29

@gonfia

Sicuramene con una buona mappa si può fare molto, nel video qui sotto purtroppo la moto aveva già scarico e filtro al primo lancio cmq alla fine +11cv con scarico (tappato) niente male

mappa ADV

Avatar utente
sailmore01
 
Messaggi: 144
Iscritto il: 21 gen 2016, 13:18
Località: Bari

Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1290

Messaggioda sailmore01 » 19 ott 2024, 13:36

Gonfia ha scritto:il mio obiettivo sarebbe migliorare la regolarità di erogazione ai bassi giri
Se la mappi al banco, senza cambiare lo scarico non ottieni molto. Ci ho già provato.
Se scatalizzi e mappi, diventa un violino.... favolosa!!

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Giax il 20 ott 2024, 9:27, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote
Massimo
il mondo non basta

Avatar utente
sailmore01
 
Messaggi: 144
Iscritto il: 21 gen 2016, 13:18
Località: Bari

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda sailmore01 » 19 ott 2024, 13:39

Dall'ultima immagine si vede il "titolo" originale in blu.
Praticamente sino ai quattro mila giri la moto va quasi ad aria per limitare le emissioni, per questo scaldata tanto.ImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
Massimo
il mondo non basta

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3170
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda AleT » 19 ott 2024, 13:45

Afr diventa accettabile intorno ai 6500 giri...come il motore 7/890 stock...e si sente!

zoff73
 
Messaggi: 1136
Iscritto il: 5 giu 2020, 12:57

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda zoff73 » 19 ott 2024, 13:46

@sailmore

non si vedono i grafici completi, o meglio quello dei cv

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3170
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda AleT » 19 ott 2024, 13:50

Da me si...

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1418
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda Dakhan » 19 ott 2024, 13:54

AleT ha scritto:Afr diventa accettabile intorno ai 6500 giri...come il motore 7/890 stock...e si sente!


Normale, quando passa open loop, basta andare sempre sopra i 6000 e sei a posto :rotlf:

Avatar utente
Gonfia
 
Messaggi: 186
Iscritto il: 20 feb 2024, 11:26

Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1290

Messaggioda Gonfia » 19 ott 2024, 13:57

Grazie @zoff73 , ho guardato… interessante!

@sailmore01
Lo scarico vorrei evitare di toccarlo, soprattutto non vorrei che la moto diventasse più rumorosa… ma ne parlerò col tecnico (l’officina che mi farà il lavoro è RGRacing, di Rudy Gaggiolo, a Busalla)
Il vantaggio di scatalizzare sarebbe anche un calore parecchio inferiore… che non sarebbe affatto male!
Grazie!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
KTM Super Adventure S 1290 (ex BMW 1250 ADV) e BMW R1250 RT

Avatar utente
sailmore01
 
Messaggi: 144
Iscritto il: 21 gen 2016, 13:18
Località: Bari

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda sailmore01 » 19 ott 2024, 14:20

Io ho tenuto il DB killer, sia per tenere basso rumore e sia per favorire i medi, che era la zona che più mi interessa.
Il rumore non è assolutamente eccessivo. Odio le moto rumorose...

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
Massimo
il mondo non basta

bildo64
 
Messaggi: 489
Iscritto il: 26 nov 2017, 14:24

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda bildo64 » 20 ott 2024, 11:06

Se ti serve solo una maggiore regolarità ai bassi io mi trovo bene con la Iat di Belinassu.
Dopo che l'ho montata mi sono accorto che, nei percorsi soliti, tengo una marcia in più (non voluta, la "sento" bene così)
Modello 2017.

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Gonfia
 
Messaggi: 186
Iscritto il: 20 feb 2024, 11:26

Re: Impressioni personali: passaggio da BMW ADV 1250 a KTM 1

Messaggioda Gonfia » 10 nov 2024, 10:40

Grazie @bildo64, ho dato uno sguardo in rete e in effetti per ciò che vorrei ottenere io potrebbe essere una buona soluzione.

Nel frattempo … ho fatto una scoperta per me quasi sconvolgente!
Da quando ho preso la moto (adesso ho 10500km) ho usato praticamente sempre la benzina 100 ottani, Eni o Q8, con le BMW mi sono sempre trovato bene e mi sembrava logico che ci fossero vantaggi anche col 1290.

Tempo fa ero in riserva, non era disponibile la 100 e ho fatto un pieno di “normale”: mi sono subito accorto che il motore ha iniziato a girare più pulito e rotondo ai bassi, come se la miscela aria benzina fosse meno magra!
Siccome avevo prenotato il tagliando anticipato per poi eseguire la mappatura senza rischiare azzeramenti software per eventuali aggiornamenti, ne ho parlato col tecnico d’officina, che mi ha confermato che il 1290 “richiede” la 95 ottani, e non è detto che con la 100 vada meglio, anzi può avvenire il contrario.

In pratica… ho sempre speso di più per ottenere un risultato peggiore!!

Qualcun altro può confermare questi riscontri ?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
KTM Super Adventure S 1290 (ex BMW 1250 ADV) e BMW R1250 RT

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti