KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Piove e .... qualcosa non va ...

Avatar utente
snaporaz basic
 
Messaggi: 357
Iscritto il: 16 feb 2013, 1:04
Località: Pordenonabad / Friùlistan

Piove e .... qualcosa non va ...

Messaggioda snaporaz basic » 24 mag 2019, 23:36

...mi trovo in giro e, dopo una notte lasciata la 1190S all'addiaccio sotto temporale e altre 6 ore di corsa sotto pioggia battente , prima ha dato di matto il clacson che è partito in quarta da solo all'improvviso ed ho dovuto disconnettere il faston per zittirlo , poi si sono messe in sciopero le frecce smettendo di funzionare quando veniva usato l'apposito tastino , infine il blocchetto sinistro non riusciva più ad interagire con i comandi elettronici visualizzati con il mini schermo sinistro : diventava impossibile così cambiare mappe motore , sospensioni, inserire riscaldamento manopole etc. Una seccatura insomma ... Chiedevo se a qualcuno è già successo e , in caso ,come ha rimediato , e se poi è un problema del blocchetto manubrio sinistro non più stagno , o se risiede in qualche altra zona oscura, magari nel sottosella , in qualche cavo zona forcella, o boh ... Gracias per qualunque suggerimento pratico ...
BMW R100RS dal'94 " la vecchia "/ Adventure 1190 S '13 " il K "/ Yamaha FJR1300 AE " gray baffalo"

Sandion 66
 
Messaggi: 341
Iscritto il: 12 giu 2016, 6:59
Località: Fonzaso -BL

Re: Piove e .... qualcosa non va ...

Messaggioda Sandion 66 » 25 mag 2019, 6:33

Ciao snaporaz :) hai provato a spruzzare un buon pulitore contatti sul blocchetto sinistro?sembrerebbe un problema di umidità interna al blocchetto... :?

Avatar utente
snaporaz basic
 
Messaggi: 357
Iscritto il: 16 feb 2013, 1:04
Località: Pordenonabad / Friùlistan

Re: Piove e .... qualcosa non va ...

Messaggioda snaporaz basic » 25 mag 2019, 7:22

Ciao Sandion , proverò a fare quanto mi suggerisci spruzzando del wd40 o similare che trovo in giro sul blocchetto . Non capisco se è meglio prima lasciare asciugare , sperando esca il sole ,e poi andare di bomboletta , o spruzzare così a casaccio col rischio che l'umidità interna ci metta più tempo ad uscire ... Speriamo di far rinsavire la kappona alla svelta ... mandi boy :roll: :D
BMW R100RS dal'94 " la vecchia "/ Adventure 1190 S '13 " il K "/ Yamaha FJR1300 AE " gray baffalo"

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26378
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Piove e .... qualcosa non va ...

Messaggioda Bat21 » 25 mag 2019, 7:47

Credo sia meglio dar un'asciugata all'ensemble PRIMA di spruzzar un riattivatore di contatti ...magari utilizzando un phon per capelli :roll: (che non ho più da anni :lol: )

Nel caso specifico, opterei più per il CRC Marine meno untuoso del WD40, unitamente ad un controllo sulla tenuta stagna dei blocchetti (serraggio & Co.) :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Slim
 
Messaggi: 1173
Iscritto il: 17 mag 2010, 19:41

Re: Piove e .... qualcosa non va ...

Messaggioda Slim » 25 mag 2019, 16:12

Ma perché hai buttato il phon ??
Scherzi a parte... suggerisco una soffiatina col compressore e poi il wd.

Avatar utente
snaporaz basic
 
Messaggi: 357
Iscritto il: 16 feb 2013, 1:04
Località: Pordenonabad / Friùlistan

Re: Piove e .... qualcosa non va ...

Messaggioda snaporaz basic » 25 mag 2019, 21:19

Dunque, correndo e usando un compressore ad un distributore , è rientrato il problema quasi completamente , ora funziona tutto e anche troppo : quando metto la freccia a sinistra suona anche il clacson , quando suono il clacson si accende la freccia a sinistra ...la cosa è alquanto imbarazzante in determinati frangenti con la gente che ti guarda perplessa e penserà che ca##o ha da suonare questo ... vedremo di "stagnare" il blocchetto sinistro anche se resto dubbioso sugli effetti sul medio-lungo periodo ...
BMW R100RS dal'94 " la vecchia "/ Adventure 1190 S '13 " il K "/ Yamaha FJR1300 AE " gray baffalo"

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26378
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Piove e .... qualcosa non va ...

Messaggioda Bat21 » 25 mag 2019, 21:29

Stacca tutte le connessioni > soffiale o asciugale (il phon te lo da Slim :prr2: ) > spruzza del CRC dentro > ricollega le prese > stringi le viti di serraggio blocchetti > riferisci qui :!:

:wink:

n.d.r.

Non ho sentito battere i tacchi ...ma per questa volta va bene così :rotlf:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
snaporaz basic
 
Messaggi: 357
Iscritto il: 16 feb 2013, 1:04
Località: Pordenonabad / Friùlistan

Re: Piove e .... qualcosa non va ...

Messaggioda snaporaz basic » 25 mag 2019, 22:40

OK , appena rientro vedremo di eseguire il tutto :D ...naturalmente sempre sperando abbia a risolversi self ... obbedisco 8)
BMW R100RS dal'94 " la vecchia "/ Adventure 1190 S '13 " il K "/ Yamaha FJR1300 AE " gray baffalo"

Sandion 66
 
Messaggi: 341
Iscritto il: 12 giu 2016, 6:59
Località: Fonzaso -BL

Re: Piove e .... qualcosa non va ...

Messaggioda Sandion 66 » 26 mag 2019, 17:08

E se ti serve il phon ne uno anch'io Snaporaz,ancora per poco... :D mandi 8)

ilbrazzo
 
Messaggi: 3323
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Piove e .... qualcosa non va ...

Messaggioda ilbrazzo » 26 mag 2019, 18:47

snaporaz basic ha scritto:Ciao Sandion , proverò a fare quanto mi suggerisci spruzzando del wd40

Se per WD40 intendi quello dedicato a sbloccare viti e dadi, non credo sia il più adatto per pulire i contatti elettrici dato che lascia una patina oleosa che tipicamente non è buon conduttore.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26378
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Piove e .... qualcosa non va ...

Messaggioda Bat21 » 26 mag 2019, 19:03

@ilbrazzo

Per questo, nello specifico contesto d'utilizzo, avevo consigliato il CRC Marine o altro riattivatore di contatti spray a zero residui :wink: :!:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
snaporaz basic
 
Messaggi: 357
Iscritto il: 16 feb 2013, 1:04
Località: Pordenonabad / Friùlistan

Re: Piove e .... qualcosa non va ...

Messaggioda snaporaz basic » 26 mag 2019, 19:24

...grazie Sandion x l'offerta , al momento complice il bel tempo ed un bel po di chilometri ,il problema pare completamente rientrato ed il phon non essere più necessario :D , ma se passo in zona vedrò di innaffiarlo con una birra e te lo chiedo sicuro :cincin: 8)
@ilbrazzo ,in effetti anch'io nutro qualche dubbio sull'efficacia del WD40, ora comunque che il problema pare risolto devo cercare qualcosa forse al silicone da spruzzare sui tastini per scongiurare il ripetersi del problema.
Era già capitato altre volte ma aveva sempre interessato solo il clacson, che staccavo .Ora si vede che le guarnizioni se ne stanno proprio andando. O non prender pioggia :roll: :rain:
BMW R100RS dal'94 " la vecchia "/ Adventure 1190 S '13 " il K "/ Yamaha FJR1300 AE " gray baffalo"

Avatar utente
napalmz
 
Messaggi: 1424
Iscritto il: 24 feb 2014, 9:40
Località: Padova

Re: Piove e .... qualcosa non va ...

Messaggioda napalmz » 27 mag 2019, 9:54

Ho avuto il tuo stesso problema sul 1190, sia il clacson impazzito all'1 di notte (dopo aver preso acqua) che il discorso frecce+clacson (creando interessanti episodi di persone che si scansavano infastidite quando mettevo la freccia per un sorpasso, strombazzando).
Quel maledetto blocchetto sinistro da sempre problemi, anche sul 1290 me l'hanno sostituito (in garanzia) appena presa.
1290 Super Adventure S k17

Avatar utente
Mauro XC
 
Messaggi: 822
Iscritto il: 7 gen 2015, 16:50
Località: Occhieppo Superiore (BI)

Re: Piove e .... qualcosa non va ...

Messaggioda Mauro XC » 27 mag 2019, 10:08

E' vero che una volta passata l'emergenza puoi asciugarlo e spruzzarlo , ma evidentemente non ha piu' una tenuta efficace ed al prossimo acquazzone sei nuovamente in difficoltà.
Temo ti convenga cambiarlo.

Avatar utente
snaporaz basic
 
Messaggi: 357
Iscritto il: 16 feb 2013, 1:04
Località: Pordenonabad / Friùlistan

Re: Piove e .... qualcosa non va ...

Messaggioda snaporaz basic » 27 mag 2019, 17:36

OK grazie @napalmz ,mi confermi per il blocchetto . Vorrà dire che se piove ci infilerò sopra un sacchetto della spesa .....
BMW R100RS dal'94 " la vecchia "/ Adventure 1190 S '13 " il K "/ Yamaha FJR1300 AE " gray baffalo"

Avatar utente
chimera
 
Messaggi: 771
Iscritto il: 29 dic 2013, 14:13
Località: Provincia Di Udine

Re: Piove e .... qualcosa non va ...

Messaggioda chimera » 28 mag 2019, 7:36

Confermo quanto detto da napalmz, è il blocchetto sinistro a darti problemi, sul mio ex 1190 del 2013, sostituito in garanzia e mai più problemi. Avrò fatto circa 40.000 km col blocchetto nuovo, sotto ogni condizione meteorologica e ha sempre funzionato perfettamente... Tra l'altro, in quello nuovo, la sensazione tattile dei vari pulsanti era completamente differente rispetto a quello montato in origine, segno che anche la ktm s'era resa conto che qualcosa non andava in quello vecchio.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Serpe
 
Messaggi: 111
Iscritto il: 17 ago 2012, 12:34
Località: Pino Torinese

Re: Piove e .... qualcosa non va ...

Messaggioda Serpe » 28 mag 2019, 7:46

Comunque per ogni evenienza il CRC non fa mai male....anzi.
Immagine

Avatar utente
snaporaz basic
 
Messaggi: 357
Iscritto il: 16 feb 2013, 1:04
Località: Pordenonabad / Friùlistan

Re: Piove e .... qualcosa non va ...

Messaggioda snaporaz basic » 28 mag 2019, 16:10

@chimera , eh purtroppo io temo col my2013 di essere un tantino uscito di garanzia, sostituire il blocchetto penso mi verrebbe un rene, quindi mi sa che mi toccherà arrangiarmi in qualche modo ...
BMW R100RS dal'94 " la vecchia "/ Adventure 1190 S '13 " il K "/ Yamaha FJR1300 AE " gray baffalo"

Avatar utente
chimera
 
Messaggi: 771
Iscritto il: 29 dic 2013, 14:13
Località: Provincia Di Udine

Re: Piove e .... qualcosa non va ...

Messaggioda chimera » 28 mag 2019, 16:25

Eh già, mi sa anche a me, anche perché, se non ricordo male, il blocchetto viene sui 250 euro (vado a memoria).
Una soluzione, potrebbe essere l'acquisto dello spray "h2 off"... E un prodotto usato per l'isolamento di parti elettriche a contatto con l'acqua (trovi vari video sul tubo)... Costa un pochino ma, secondo me, potrebbe risolverti il problema.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk


Torna a KTM LC8 Adventure 1190

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti