KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Nuova sezione .... 1190 Adventure.

ex-utente MyKTM
 
Messaggi: 1678
Iscritto il: 17 ott 2010, 8:23

Re: Nuova sezione .... 1190 Adventure.

Messaggioda ex-utente MyKTM » 10 mar 2013, 9:57

provata al motodays :-D
premessa: pur se la prova è durata quasi 45 minuti, purtroppo le strade attorno alla fiera sono tutte dritte, al max con qualche rotonda, quindi non posso dire assolutamente nulla sulle qualità dinamiche della adv1190!
partiamo dall'inizio, è stefano cordara a farci il briefing :o , all'incirca 15 minuti per spiegarci come intervenire sui menu per modificare tutti i parametri dell'elettronica :shock:. Il display rettangolare sulla sinistra fornisce una marea di dati in marcia (pure troppi secondo me), c'è anche l'indicazione della pressione delle gomme, ma devo dire ke una volta incominciato a giocare con i 4 pulsanti sul manubrio sinistro si scopre ke è facilissimo e intuitivo cambiare i parametri elettronici. In pratica ci si addentra nei menu principali con i tasti alto&basso, con il tasto destro si entra nei sottomenu e si dà l'ok alla modifica del parametro, mentre con il tasto sinistro si torna al menu precedente.
setto la moto su mappa street (ne ha 4), sospensioni sport, e pilota+bagagli.
ho i riser del manubrio regolati nella posizione più arretrata possibile (in questo modo non ho le braccia completamente distese), inoltre il manubrio della adv è quello più stretto tra tutte le enduroni 1200 in commercio ed è pure un pò basso, mi piace.
la sella è nella posizione più bassa possibile, in questo modo riesco a toccare con entrambi i piedi per terra e riesco a spostarla in dietro pur stando seduto (la moto sembra leggera anke da ferma), cosa che non mi riesce sulla smt (sono alto 1,72). Nella posizione più bassa della sella riesco a stringere anche meglio il serbatoio (ke è grandicello). La posizione della gambe rimane comoda.
parto e mi accorgo ke la leva della frizione è troppo lontana dalla manopola, la regolo e via spedito.
Diciamo subito ke frizione e cambio sono perfetti, non sembrano nemmeno fatti dalla ktm :mrgreen:
le mie impressioni in movimento sono ke la adv1190 è leggerissima e maneggevolissima, ad un livello ke sinceramente stentavo a crederci! Inoltre sembra perfettamente bilanciata.
Solo nei rapidi cambi di direzione, ho avuto l'impressione ke avesse un pò di inerzia e andasse aiutata di manubrio (cosa ke non succede sulla smt), ripeto è un'impressione e va confermata da una prova con più curve. Infine, sarà un mio limite, ma nella discesa in piega preferisco il cerchio da 17, quello da 19 faccio fatica a digerirlo, ma già questa gommatura 120/70 aiuta un bel pò.
Passiamo al motore: sicuri ke l'ha fatto ktm? :shock:
gira regolarissimo a 2000 giri, nessun strattonamento! l'erogazione è fluidissima!
Ho messo la sesta e gira pure a 2000giri, chiaramente se acceleri la moto si scuote tutta (giusto per ricordarti ke il motore non è fatto per tale scopo) ma riprende senza problemi e strattonamenti :shock:
Il motore è potente ma l'erogazione è perfetta e incredibilmente rende i 150cv sfruttabilissimi!!!
fluido e regolare in basso, già corposo a partire da 3000 giri, a 5000 c'è tanta roba, a 7000 schizza via verso il limitatore poco oltre i 10000 giri. L'unica cosa che gli manca, secondo me, è la "cattiveria" in alto del 1200 della multi.
La mappa migliore è la street, 150cv pieni ma con erogazione dolce nell'apertura del gas, con questa mappa si ha la massima fluidità e nussuna presenza di on/off, il rbw funziona alla grande.
In mappa sport invece nell'apri/chiudi del gas la risposta è brusca.
nel briefing ci hanno detto che l'elettronica impedisce alla ruota anteriore di alzarsi, mah! sarà, ma intanto in un rettilineo a velocità ke non si possono riferire avevo la ruota anteriore che galleggiava per aria 8)
il tc funziona alla grande! in piega in una rotonda ho girato totalmente la manopola del gas (avevo una marcia bassa) ed ho sentito intervenire il tc ma la moto non si blocca, continua ad avanzare come se niente fosse.
La frenata mi è sembrata molto buona, anche qui gli manca un pò di cattiveria ma la potenza c'è ed è tanta.
veniamo alle note dolenti, si ci sono :-?
le sospensioni pur tarate su sport (e pilota+bagagli) sono troppo morbide per i miei gusti, accelerando prepotentemente il mono affonda molto e anche nelle frenate decise la forcella affonda repentinamente nella prima fase. Mi è stato poi detto che impostando due passeggeri+bagagli si irrigidisce di più.
la moto vibra tanto. A 5000 giri ci sono vibrazioni al manubrio, dai 7000 giri vibra tutto (pedane, manubrio, serbatoio).
Ieri c'erano 19 gradi, e dopo 30 minuti arrivava dal motore sulle cosce tanto calore, ma veramente tanto.
Vi dico solo che terminata la prova il tizio affianco a me scende dalla adv e chiede ad un addetto ktm come si spegne la sella riscaldata ke ha il culo in fiamme, risposta: non c'è la sella riscaldata!
E quando sarà estate, con i 40 gradi che succederà???
Infine aggiungo che la qualità di alcune plastiche (specie quelle dietro il cupolino) e alcune finiture lasciano un pò perplessi, e la scelta cromatica continua a non piacermi.

Avatar utente
brunoexc450factory
 
Messaggi: 2164
Iscritto il: 16 gen 2013, 21:20
Località: NOVARA

Re: Nuova sezione .... 1190 Adventure.

Messaggioda brunoexc450factory » 10 mar 2013, 13:39

allora urgera' approntare una sella climatizzata!!!!! :rotlf:
KTM EXC450 F/12 KTM ADV 1190 S

ex-utente MyKTM
 
Messaggi: 1678
Iscritto il: 17 ott 2010, 8:23

Re: Nuova sezione .... 1190 Adventure.

Messaggioda ex-utente MyKTM » 10 mar 2013, 14:30

ps: preciso che i 150cv sono sfruttabili da chi ha almeno una discreta esperienza di moto con tale potenza, non vorrei ke qualche scooterista leggendo quanto da me scritto, pensasse di salire sulla adv1190 e girare tutta la manopola del gas come se niente fosse! :-?

aggiungo che l'imbottitura della sella mi è sembrata (da confermare) un pò duretta.

Avatar utente
sangio
 
Messaggi: 708
Iscritto il: 11 mag 2010, 17:01
Località: Pavia

Re: Nuova sezione .... 1190 Adventure.

Messaggioda sangio » 10 mar 2013, 15:14

bella recensione! Bravo.

hanno fatto provare anche la R? Sarei curioso di sapere ceh impressione fa la ruota da 21' sull'anteriore con una moto cosi' potente.

le scelte cromatiche della versione standard sono inguardabili. Nella versione arancio la scritta 1190 e' "rosa" :shock:

tra l'altro, grave errore di KTM, le scritte sono coperte dal trasparente per cui anche volendo toglierle e fare fare in colori piu' guardabili, bisogna portare dal carrozziere e far portare a nudo il tutto per togliere le scritte (pensate ad un graffietto sul serbatotio sopra le scritte cosa vuol dire in termini di costi) :crycry:

ex-utente MyKTM
 
Messaggi: 1678
Iscritto il: 17 ott 2010, 8:23

Re: Nuova sezione .... 1190 Adventure.

Messaggioda ex-utente MyKTM » 10 mar 2013, 16:03

sangio ha scritto:bella recensione! Bravo.

hanno fatto provare anche la R? Sarei curioso di sapere ceh impressione fa la ruota da 21' sull'anteriore con una moto cosi' potente.


si, facevano provare anche la R :wink:
l'amico che era con me al motodays l'ha provata, gli è piaciuta molto, ed anche a velocità un pò altine non ha avuto problemi di stabilità.
purtroppo il percorso, a parte qualche rotatoria, non prevedeva curve degne di tale nome :?

Avatar utente
Pat
 
Messaggi: 137
Iscritto il: 17 nov 2012, 20:53

Re: Nuova sezione .... 1190 Adventure.

Messaggioda Pat » 10 mar 2013, 18:23

katana ha scritto:ps: preciso che i 150cv sono sfruttabili da chi ha almeno una discreta esperienza di moto con tale potenza, non vorrei ke qualche scooterista leggendo quanto da me scritto, pensasse di salire sulla adv1190 e girare tutta la manopola del gas come se niente fosse! :-?

aggiungo che l'imbottitura della sella mi è sembrata (da confermare) un pò duretta.


Ciao Katana, io proverò la moto martedì. Sono interessato all'acquisto della versione stradale. Volevo chiederti questo: io sono un tranquillo mototurista, che ama la gita domenicale. Pensi che la 1190 Adv sia "troppa" per un uso del genere? Insomma, tutta questa potenza è gestibile?
http://www.extramoto.it, il blog per chi ama le moto, lo sport e la natura.

Avatar utente
tigrotto
 
Messaggi: 1599
Iscritto il: 7 dic 2009, 19:06

Re: Nuova sezione .... 1190 Adventure.

Messaggioda tigrotto » 10 mar 2013, 20:30

azz... la questione calore mi spaventa un bel po...infatti la rc8 ha sempre arrostito i suoi possessori specialmente qunado fermi al semaforo,con il 990 con akra il caldo si fa sentire ma non e' imnsopportabile ..anche il discorso sospensioni mi lascia perplesso ,infatti ho avuto un gs con l'esa prima serie e quando andavo via carico con mia moglie il mono era troppo seduto e con la regolazione elettronica se i setting non ti piacciono sono casini....dovro' fare una bella prova prima di decidere se abbandonare il 990....

Avatar utente
brunoexc450factory
 
Messaggi: 2164
Iscritto il: 16 gen 2013, 21:20
Località: NOVARA

Re: Nuova sezione .... 1190 Adventure.

Messaggioda brunoexc450factory » 10 mar 2013, 21:13

Ma sara' possibile eventualmente montare la 21" sulla versione s?
KTM EXC450 F/12 KTM ADV 1190 S

Avatar utente
sangio
 
Messaggi: 708
Iscritto il: 11 mag 2010, 17:01
Località: Pavia

Re: Nuova sezione .... 1190 Adventure.

Messaggioda sangio » 10 mar 2013, 22:09

brunoexc450factory ha scritto:Ma sara' possibile eventualmente montare la 21" sulla versione s?

il concessionario di Milano mi ha detto che sono omologate SOLO per le ruote che montano (19 la STD e 21 la R) e non sono sostituibili anche perhce' hanno geometrie telaistiche diverse (ad esempio inclinazione del canotto) - riporto quello che mi e' stato detto perche' a me sarebbe piaciuto fare il contrario, mettere la 19 sulla R

stefano76
 
Messaggi: 1514
Iscritto il: 29 gen 2010, 15:02
Località: Parma

Re: Nuova sezione .... 1190 Adventure.

Messaggioda stefano76 » 11 mar 2013, 8:33

Ringrazio katana per la recensione, mi fa molto piacere leggere qualcosa scritto da un utente KTM e da cui si possa capire come è davvero questa moto rispetto alle attuali, tra l'altro moto di cui tutti parlano un gran bene e che spero venda altrettanto!

Mi permetti, senza pretesa/offesa alcuna, di farti una piccolissima osservazione che esula dalla prova? Scrivi bene, e bello scorrevole, e proprio per questo i "ke" ci stanno male :wink:

Avatar utente
lucajudoka
 
Messaggi: 1439
Iscritto il: 4 feb 2010, 9:54
Località: Milano

Re: Nuova sezione .... 1190 Adventure.

Messaggioda lucajudoka » 11 mar 2013, 9:00

stefano76 ha scritto: i "ke" ci stanno male :wink:

i Ke ci stanno sempre male. E' la degenerazione della lingua che avanza con la degenerazione della nazione.
In Garage: KTM 1190 R; Scorpa 250 Long Ride; Yamaha Tricker 250; Yamaha Tènèrè xt 660 z; Vespa Primavera 125 1975. Honda Dominator Special

ex-utente MyKTM
 
Messaggi: 1678
Iscritto il: 17 ott 2010, 8:23

Re: Nuova sezione .... 1190 Adventure.

Messaggioda ex-utente MyKTM » 11 mar 2013, 9:12

Pat ha scritto:
Ciao Katana, io proverò la moto martedì. Sono interessato all'acquisto della versione stradale. Volevo chiederti questo: io sono un tranquillo mototurista, che ama la gita domenicale. Pensi che la 1190 Adv sia "troppa" per un uso del genere? Insomma, tutta questa potenza è gestibile?

secondo me, l'erogazione della mappa street (e grazie anche al tc) permette a chi ha esperienza motociclistica di gestire i 150cv.
come ben sai, se però non si usa in primis il cervello mentre si guida, allora non si è capaci di gestire nulla! :?
se poi i 150 cv siano "troppi" per una tranquilla gita domenicale, questo è un altro discorso :roll:
quando domani la proverai, verifica per bene anche la comodità :wink:

tigrotto ha scritto:azz... la questione calore mi spaventa un bel po...

preciso: il calore arriva alle cosce prevalentemente andando a passeggio, o in mezzo al traffico, mentre quando si procede ad andatura spedita, chiaramente, il vento "ci mette una pezza".
il fatto è che essendo la adv una moto fatta per il turismo, questo aspetto mi lascia alquanto perplesso :?

stefano76 ha scritto:Mi permetti, senza pretesa/offesa alcuna, di farti una piccolissima osservazione che esula dalla prova? Scrivi bene, e bello scorrevole, e proprio per questo i "ke" ci stanno male :wink:

hai ragione, e me ne scuso :oops:
a mia parziale giustificazione, dico che ho scritto velocemente perchè dovevo andare a prendere un caffettino in costiera con la mia smt 8)

i Ke ci stanno sempre male. E' la degenerazione della lingua che avanza con la degenerazione della nazione.

azz! :shock:
allora è colpa mia se lo spread sale :rotlf:

Avatar utente
gms
 
Messaggi: 2249
Iscritto il: 14 feb 2009, 10:02
Località: valle stura di Demonte e mezzo piede in Provenza

Re: Nuova sezione .... 1190 Adventure.

Messaggioda gms » 11 mar 2013, 11:39

dai su, da uno KE si chiama KAtana vuoi che non usi un po' di KE in giro?? :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf: :rotlf:

tra l'altro il KE è uno dei migliori centri kayak e rafting dalle nostre parti (KE = kayak Explorer)

Avatar utente
igorpetrovich
 
Messaggi: 327
Iscritto il: 9 gen 2012, 15:12
Località: Como

Re: Nuova sezione .... 1190 Adventure.

Messaggioda igorpetrovich » 11 mar 2013, 11:59

Immagine
Immagine

è talmente un piacere da guidare che questo week end ho fatto 400km...
cosa dire? posso solo confrontarla alla 990.

on road:

la sensazione generale e di grande agilità e leggerezza nel traffico e ne sorpassi sempre precisa e facile.
ha leggermente + angolo di sterzo e si sente.
in curva la butti giù senza patemi con una sicurezza che il 990 non mi dava.
avendo sospensioni a corsa lunga a ovviamente trasferimenti di carico ma il settaggio della casa è sostenuto quindi si sente relativamente. è meno accentuato sulla sua "mamma".
Il freno post, è potente e non va in crisi, tant'è che più volte è entrato in funzione l'abs, ma con poca irruenza. Il freno ant. è molto modulabile e energico ma non aggressivo come sulla SM, il che è buono x la gestione in off.
Il motore è un portento, si guida molto diversamente dal 990, è bello sfruttare la coppia tra i 2000 e 6000 giri, l'accelerazione è notevole e si sviluppano velocità considerevoli. con questo stile di guida il consumo è meno di 6lt x 100 km.
Se apri di più diventa una supersportiva, non ce ne x nessuno.... sulla strada del lago di Como mi apprestavo a superare una 4 cilindri ipertammarata, questo mi vede nello specchietto e apre per tenermi dietro, io ho aperto a mia volta e me lo sono mangiato in insalata... in autostrada poi, in sesta a 130 ho spalancato e sono istantaneamente passato a 190...
La cosa più bella però e la fluidità e flessibilità di gestione del motore ai bassi che ti invoglia ad andare piano......

Off road:
non ne ho fatto molto ma la sensazione è molto positiva, è agile e precisa con le sospensioni che copiano molto bene, il limite sono le gomme.
la gestione del gas hai bassi la rende di gran lunga migliore del 990 (standard).

Difetti:

Il cavalletto laterale non torna completamente di molla, bisogna dare un aiutino con il piede.
Nella guida in piedi i polpacci sfiorano le pedivelle del passeggero (meglio toglierle)
Nel lasciare la chiave su on per un po senza accendere la moto a volte rimangono accese le spie dell'abs e del controllo di trazione. quando me ne sono accorto mi sono chiesto se era solo la spia e il sistema, ho dato un colpo di gas in terza e mi sono trovato a 60° su una ruota...
1190 ADV R, 350 EXC-F

lo zio
 
Messaggi: 82
Iscritto il: 30 mag 2011, 14:57

Re: Nuova sezione .... 1190 Adventure.

Messaggioda lo zio » 11 mar 2013, 12:31

Provata sabato la versione STANDARD, per un breve giro cittadino (inclusi vialoni) di circa 15 minuti.
Spero di scrivere una recensione il più possibile oggettiva, mi rendo conto però di essere fuori dal coro dei commenti ultra-positivi...

Saro’ laconico:
La moto è – a livello di postura – una SMT con manubrio largo e schiena dritta. Non è sicuramente nulla di paragonabile al 990, per spettro di utilizzo, postura, posizionamento del baricentro, altezza etc.

Dunque, annullando ogni legame con il 990, l’analisi è la seguente:

Aspetto
La moto (con Akra) si presenta ben curata, una volta messa in moto suona bene (piu’ silenziosa del 990 con Akra, gli scoppi sono meno identificabili). In movimento il rumore di aspirazione è “imbarazzante”, bello e molto coinvolgente.
Ti accorgi subito che di fatto però è una naked: dalle dimensioni, dalla risposta telaistica marcatamente stradale, dal fatto che sei seduto dentro e non sopra.
Le scelte cromatiche sono discutibili, concordo con gli altri.

Motore
Io l’ho provata con riding mode “sport”, ma con i controlli antislittamento inseriti. Il motore è infinito, quello che sorprende non è la sensazione di potenza massima, ma la schiena possente tra i 4500 e i 6500-7000 giri. A volte troppo.
La moto in prima marcia non sia alza, a meno di non sfrizionare; manovra pericolosa, secondo me, per via della coppia esagerata ai medi regimi. In seconda marcia, invece, i controlli la lasciano più libera.
L’antislittamento, seppur molto fluido nel suo utilizzo, si sente, nel senso che – a moto inclinata e marce basse – entra in funzione eccome. Insomma, i 150 cavalli li sfrutti solo in rettilineo, nelle curve strette altro che 150 cv…
Il motore vibra, secondo me in linea col 990. Potevano fare di meglio?

Telaio
Per quel poco che ho potuto fare sembra una moto sincera, maneggevole. Sulla stabilità (telaistica, non elettronica…) non mi esprimo, non ho avuto modo di provare a metterla in crisi.
C’e’ un discreto beccheggio, ma non mi ha infastidito molto, forse perché provengo da un 990 ADV (seppur settato molto rigidamente)

Pregi
1) Motore molto generoso, dall’erogazione molto morbida, seppur non eccessivamente diverso (come qualità di erogazione) dagli ultimi modelli 990.
2) Freni aggressivi ma modulabili
3) Moto maneggevole


Difetti
1) Calore. Troppo, eccessivo. Dal serbatoio sale un calore notevole, che non accennava a diminuire con la velocità. E mi sa che non c’è nulla da fare, altro che Akra o griglia radiatore metallica (come sul 990). Qua te lo tieni. Per la cronaca, sabato mattina a Milano c’erano 8-9 gradi. Un errore progettuale enorme, secondo me.
2) Estetica (soggettiva): per me la versione standard è davvero brutta, a livello grafico e di proporzioni (specialmente all’anteriore). Inoltre i colori non aiutano. La versione R è molto piu’ accattivante, per via della sella un po più piatta e della colorazione bianca che la alleggerisce.

Considerazioni sul progetto 1190
Venderà? Si. Venderà meglio del 990? Si. Le vendite saranno in linea con quelle del GS? No. Ma questa moto sarà comprata (con le dovute eccezioni) da chi NON aveva scelto il 990. A chi piace il 990 tendenzialmente il 1190 non potrà far impazzire, quantomeno la versione standard.
Due problemi per la versione standard: il calore e la mancanza del cardano. Visto che ci anno messo 5 anni a progettarla, beh…forse potevano progettare la “R” senza elettronica (ABS a parte, e magari una mappatura “rain”, per sicurezza) con un’indole ancora piu’ fuoristradistica, ed una versione standard con cardano e dalle dimensioni leggermente piu’ generose. Cosi’ (dopo aver risolto il problema del calore) avrebbero DISTRUTTO il GS.
Invece, come è adesso…no. Per chi la volesse comprare, prevedo un bel giro di usato tra 6-9 mesi. Attendo di provare la versione R, so già che mi piacerà molto di piu’.

Ciao

lo zio

Avatar utente
gms
 
Messaggi: 2249
Iscritto il: 14 feb 2009, 10:02
Località: valle stura di Demonte e mezzo piede in Provenza

Re: Nuova sezione .... 1190 Adventure.

Messaggioda gms » 11 mar 2013, 12:51

MI PIACE la relazione dello zio, però non concordo su un aspetto opinabile (quindi di pura opinione personale). secondo me non venderà solo a chi ha scartato il 990, anzi, i primi acquisti indicherebbero proprio il contrario. secondo me non la comprerà chi ha fatto un certo uso del 990 (i più romantici diranno, forse a ragione, per il vero e naturale uso per cui era stato fatto il 990) però a mio parere diversi utenti con smt o adv che cercavano qualcosa di più turistico in entrambe e meno specialistiche (stradale la prima, off la seconda) troveranno in questa 1190 ciò che cercavano.

io per adesso mi tengo l'adv, tra 2-3 anni valuterò se passare a questa tipologia di moto.

per adesso lascio agli altri l'eccitazione della novità, nel bene e nel male... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

lo zio
 
Messaggi: 82
Iscritto il: 30 mag 2011, 14:57

Re: Nuova sezione .... 1190 Adventure.

Messaggioda lo zio » 11 mar 2013, 13:45

gms ha scritto:MI PIACE la relazione dello zio, però non concordo su un aspetto opinabile (quindi di pura opinione personale). secondo me non venderà solo a chi ha scartato il 990, anzi, i primi acquisti indicherebbero proprio il contrario. secondo me non la comprerà chi ha fatto un certo uso del 990 (i più romantici diranno, forse a ragione, per il vero e naturale uso per cui era stato fatto il 990) però a mio parere diversi utenti con smt o adv che cercavano qualcosa di più turistico in entrambe e meno specialistiche (stradale la prima, off la seconda) troveranno in questa 1190 ciò che cercavano.

io per adesso mi tengo l'adv, tra 2-3 anni valuterò se passare a questa tipologia di moto.

per adesso lascio agli altri l'eccitazione della novità, nel bene e nel male... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


...questo perchè nel forum riesci a mappare quasi esclusivamente gli attuali possessori KTM (infatti quella piu' apprezzata sembra essere la "R")

stefano76
 
Messaggi: 1514
Iscritto il: 29 gen 2010, 15:02
Località: Parma

Re: Nuova sezione .... 1190 Adventure.

Messaggioda stefano76 » 11 mar 2013, 13:46

@ Katana: figurati....non devi certo scusarti per un nonnulla. Era solo un osservazione "critica" nel senso costruttivo del termine.
Per il giro in costiera...beato te, ieri mattina qui da me sembrava bello, poi nel pomeriggio si è coperto :crycry: e addio giretto!

stefano76
 
Messaggi: 1514
Iscritto il: 29 gen 2010, 15:02
Località: Parma

Re: Nuova sezione .... 1190 Adventure.

Messaggioda stefano76 » 11 mar 2013, 13:47

lo zio ha scritto:Calore. Troppo, eccessivo. Dal serbatoio sale un calore notevole, che non accennava a diminuire con la velocità.
lo zio


Brutta storia....

Avatar utente
Masso75
 
Messaggi: 1851
Iscritto il: 13 set 2011, 19:30

Re: Nuova sezione .... 1190 Adventure.

Messaggioda Masso75 » 11 mar 2013, 13:55

Come consumi come va?
Ovviamente immagino che nessuno abbia finito il rodaggio e quindi non abbia utilizzato il motore in modo molto allegro ma sarei curioso del risultato (assieme a quello del banco prova).
In KTM dicono che il consumo sia del 20% inferiore rispetto al 990.....

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1190

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti