KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Dunlop Roadsmart III

Lordenzo1975
 
Messaggi: 92
Iscritto il: 10 ago 2016, 10:51

Re: Dunlop Roadsmart III

Messaggioda Lordenzo1975 » 15 set 2016, 6:55

Complimenti, leggendo il forum mi pareva di aver letto più volte che non si riusciva a chiuderlo.
Ma tocchi anche le pedane?
Un'altra cosa; che casco hai nella foto? Non lo riconosco e mi piace molto.

Ciao.

Avatar utente
Dani5587
 
Messaggi: 31
Iscritto il: 17 gen 2016, 10:00

Re: Dunlop Roadsmart III

Messaggioda Dani5587 » 15 set 2016, 9:43

Mi pare che anche MauroXC riesca a chiudere l'anteriore. Di solito questo dipende dalla velocità di ingresso in curva più che dalla percorrenza. Mi capita di toccare le pedane e i cavalletti (entrambi) ma non così spesso è solo se l'asfalto non è perfettamente piano. Io giro quasi sempre in Francia perché ho la fortuna di essere a pochi chilometri da quel paradiso per motociclisti e quelle strade ti permettono di usare tutta la gomma con un feeling incredibile e raramente presente sulle nostre strade italiane. Se ne hai la possibilità prova anche tu il casco è un airoh s3 ma non è più in produzione, ora c'è l'evoluzione s5 che ha anche la visiera anti sole interna e cambiano le prese d'aria. Io l'ho appena cambiato, dopo 5 anni, per un nolan n 87, più silenzioso e confortevole.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
iasudoru
 
Messaggi: 1046
Iscritto il: 5 mag 2013, 12:21

Re: Dunlop Roadsmart III

Messaggioda iasudoru » 15 set 2016, 13:23

Per chi le ha montate, avete le Standard per le moto prettamente turistiche o le SP per quelle sportive/naked?
La differenza sta nelle fibre che compongono la carcassa.

Qui viene descritto meglio: http://www.motociclismo.it/dunlop-roads ... ismo-64960

Avatar utente
tasso
 
Messaggi: 1461
Iscritto il: 22 lug 2009, 13:46
Località: forlì

Re: Dunlop Roadsmart III

Messaggioda tasso » 15 set 2016, 13:38

ma con tutte le gomme si chiude la gomma,perché questa domanda?

Lordenzo1975
 
Messaggi: 92
Iscritto il: 10 ago 2016, 10:51

Re: Dunlop Roadsmart III

Messaggioda Lordenzo1975 » 15 set 2016, 14:04

tasso ha scritto:ma con tutte le gomme si chiude la gomma,perché questa domanda?

Se ti riferisci alla mia domanda non era riferita alle gomme.
Leggendo il forum mi sembrava che fosse opinione comune che con questa moto non si riuscisse a chiudere l'alteriore. Poi ho visto in foto la bella piega di Dani5587 e ho voluto chidergli se lui la chiudeva.
Lui le chiude e non è l'unico mi pare.
Io vengo da moto con il 17 (GIXER - Z1000SX - VFR) con le quali ho sempre chiuso ma con questa, presa da 2 mesi, non sono ancora riuscito a farlo.
Ora che so che ci si arriva senza grattare pedane o cavalletti vari ci proverò... senza valige però perchè ho letto che c'è chi gratta pure quelli originali.

Avatar utente
Dani5587
 
Messaggi: 31
Iscritto il: 17 gen 2016, 10:00

Re: Dunlop Roadsmart III

Messaggioda Dani5587 » 15 set 2016, 14:24

iasudoru ha scritto:Per chi le ha montate, avete le Standard per le moto prettamente turistiche o le SP per quelle sportive/naked?
La differenza sta nelle fibre che compongono la carcassa.

Qui viene descritto meglio: http://www.motociclismo.it/dunlop-roads ... ismo-64960


Ho montato le standard

lolloPR
 
Messaggi: 121
Iscritto il: 11 ago 2015, 8:39

Re: Dunlop Roadsmart III

Messaggioda lolloPR » 15 set 2016, 14:30

Con le continental mi mancava quasi 1cm sull'anteriore, con le roadtec01 ho chiuso l'anteriore nei primi 300 km(monginevro, galibier, moncenisio), infatti non ci volevo credere e son stato 5 minuti chinato come un cretino a scrutare la gomma...gran gran pneumatico il metzeler.

Avatar utente
tasso
 
Messaggi: 1461
Iscritto il: 22 lug 2009, 13:46
Località: forlì

Re: Dunlop Roadsmart III

Messaggioda tasso » 15 set 2016, 14:33

Lordenzo1975 ha scritto:
tasso ha scritto:ma con tutte le gomme si chiude la gomma,perché questa domanda?

Se ti riferisci alla mia domanda non era riferita alle gomme.
Leggendo il forum mi sembrava che fosse opinione comune che con questa moto non si riuscisse a chiudere l'alteriore. Poi ho visto in foto la bella piega di Dani5587 e ho voluto chidergli se lui la chiudeva.
Lui le chiude e non è l'unico mi pare.
Io vengo da moto con il 17 (GIXER - Z1000SX - VFR) con le quali ho sempre chiuso ma con questa, presa da 2 mesi, non sono ancora riuscito a farlo.
Ora che so che ci si arriva senza grattare pedane o cavalletti vari ci proverò... senza valige però perchè ho letto che c'è chi gratta pure quelli originali.

la mia non era una critica,ovvio che da un 17 a un 19 la senzazione è diversa solo questione di farci l abitudine,io intendo tra modello e modello di gomma.

Avatar utente
Eagle2
 
Messaggi: 674
Iscritto il: 27 feb 2014, 14:06

Re: Dunlop Roadsmart III

Messaggioda Eagle2 » 15 set 2016, 16:04

Bah...io ho sempre grattato slider e pedane, eppure sia con le conti che con le roadsmart davanti mi mancano 3-4 mm...forse perchè esco con il corpo più che buttare giù la moto a pieghe enormi

Lordenzo1975
 
Messaggi: 92
Iscritto il: 10 ago 2016, 10:51

Dunlop Roadsmart III

Messaggioda Lordenzo1975 » 15 set 2016, 18:11

Eagle2 ha scritto:Bah...io ho sempre grattato slider e pedane, eppure sia con le conti che con le roadsmart davanti mi mancano 3-4 mm...forse perchè esco con il corpo più che buttare giù la moto a pieghe enormi

Tra toccare gli slider e le pedane c'è una bella differenza.
Certo che se si toccano le pedane con 3-4 mm di gomma buona la moto ha proprio poca luce a terra. Io però non ho avuto questa impressione, a me ad esempio con le Conti mancano tra 1 e 2 mm e non ho mai toccato le pedane. Come dici tu dipenderà molto anche dallo stile di guida.
Io la Kawasaki la ho venduta proprio perché grattava tutto... Cavalletto, pedane, marmitte. Spero di non avere lo stesso problema con questa.

Avatar utente
Dani5587
 
Messaggi: 31
Iscritto il: 17 gen 2016, 10:00

Re: Dunlop Roadsmart III

Messaggioda Dani5587 » 15 set 2016, 19:41

Tranquillo che c'è da piegare finché vuoi, poi male che vada molla mono da 180 e via il cavalletto centrale...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Maveric78
 
Messaggi: 1136
Iscritto il: 27 giu 2014, 11:53

Re: Dunlop Roadsmart III

Messaggioda Maveric78 » 15 set 2016, 19:49

Io ho avuto sempre l'impressione che l Adventure S sfrutta di più il posteriore che l anteriore in entrata e uscita dalla curva !

Avatar utente
Eagle2
 
Messaggi: 674
Iscritto il: 27 feb 2014, 14:06

Re: Dunlop Roadsmart III

Messaggioda Eagle2 » 16 set 2016, 9:27

Ripeto, è troppo soggettivo, so bene la differenza tra slider dello stivale e pedalina ma, anche in questo caso, molto dipende da come guidi...se butti fuori il corpo è inevitabile che lo stivale esca un po dalla pedana. Ciò detto, ho grattato entrambi eppure non ho mai chiuso del tutto :wink:

Avatar utente
commodoro
 
Messaggi: 160
Iscritto il: 10 feb 2009, 18:25
Località: Bareggio (Milano)

Re: Dunlop Roadsmart III

Messaggioda commodoro » 7 ott 2016, 13:12

Giunto alla fina di un treno di RSIII ecco la mia prova.

Dunlop Road Smart III

Moto KTM 1190 ADV


Ne avevo sentito parlare bene e, in genere, il mio feeling con le gomme Dunlop è ottimo ma le Road Smart III sono comunque riuscite a sorprendermi. Ma partiamo dal principio: le RS III sono pneumatici costruiti con tecnologia jointless belt (quindi senza sovrapposizioni della cintura di sommità ) e si differenziano dalle precedenti RS II per un nuovo disegno del battistrada e per nuove mescole.
Fin dal primo contatto le sensazioni sono state ottime, gomma rapida a scendere in piega ma senza dare quella sgradevole sensazione di “cader dentro la curva” che certi pneumatici molto appuntiti danno. Buona anche la facilità di cambio direzione nelle esse. Alle alte velocità (Autostrade tedesche) non si sono innescati ondeggiamenti.
Il primo giro lungo, sulla Route des Alpes, in Francia mi ha consentito di scoprire molto bene il comportamento di questi pneumatici, per lo meno sull'asciutto. I punti di forza delle RS III risiedono senza dubbio nella sensazione di stabilità assoluta del pneumatico anteriore ben coadiuvato da un posteriore che praticamente non ha mai richiesto l'intervento del controllo di trazione. Eppure in quel giro non ero stato dolce con il gas. Altra cosa che mi è piaciuta molto è l'assoluta indifferenza con cui questi pneumatici reagiscono ai rattoppi longitudinali dell'asfalto ed in genere alle imperfezioni del manto stradale. Ottimo anche il comportamento sempre molto sincero e prevedibile nei tratti molto sporchi.
Qualche tempo dopo è stata la volta di un altro girello da circa 2000 km che ci ha portato sulle splendide strade del Trentino. Purtroppo in quel fine settimana il tempo non è stato sempre clemente e dopo un sabato in cui le mie ottime sensazioni sull'asciutto hanno trovato puntuale conferma è arrivata una domenica in cui ho potuto provare tutte le situazioni bagnate, dalla strada umida alla guida sotto il diluvio. Ebbene mi sono divertito un sacco e dopo i primi chilometri di studio il ritmo è stato molto piacevole. Le RS III anche sul bagnato si fanno apprezzare molto, non solo per la loro ottima tenuta ma, sopratutto, perché mi hanno sempre reso facile capire quale fosse il limite.
Giro dopo giro i chilometri si sono sommati e sono arrivato a quella soglia che normalmente coincide con una nuova visita al gommista ma le mie RS III non sono ancora finite e mi porteranno in giro ancora un po'. Ad occhio un altro 20% del chilometraggio. E questa è indubbiamente una bella notizia.
Pochi giorni dopo un bel giro sulle stradine liguri e nella Francia del sud mi consente di verificare se questa gomma mantiene le sue prestazioni anche alla fine della sua vita utile o se come spesso accade c'è un brusco decadimento e anche questa volta le RS III si comportano egregiamente malgrado strade spesso in pessime condizioni e parecchi chilometri sotto pioggia battente.

In conclusione: Pneumatici molto performanti sia sull'asciutto che sul bagnato, resa chilometrica ottima.
Commodoro
KTM 1190 ADV
Chi c'è c'è.

c@zzo in ktm chi fa le grafiche dovrebbe drogarsi di piu' Cit. Barbasma

Tose
 
Messaggi: 77
Iscritto il: 21 mar 2016, 19:35

Re: Dunlop Roadsmart III

Messaggioda Tose » 7 ott 2016, 13:29

commodoro ha scritto:Giunto alla fina di un treno di RSIII ecco la mia prova.

Dunlop Road Smart III

Moto KTM 1190 ADV


Ne avevo sentito parlare bene e, in genere, il mio feeling con le gomme Dunlop è ottimo ma le Road Smart III sono comunque riuscite a sorprendermi. Ma partiamo dal principio: le RS III sono pneumatici costruiti con tecnologia jointless belt (quindi senza sovrapposizioni della cintura di sommità ) e si differenziano dalle precedenti RS II per un nuovo disegno del battistrada e per nuove mescole.
Fin dal primo contatto le sensazioni sono state ottime, gomma rapida a scendere in piega ma senza dare quella sgradevole sensazione di “cader dentro la curva” che certi pneumatici molto appuntiti danno. Buona anche la facilità di cambio direzione nelle esse. Alle alte velocità (Autostrade tedesche) non si sono innescati ondeggiamenti.
Il primo giro lungo, sulla Route des Alpes, in Francia mi ha consentito di scoprire molto bene il comportamento di questi pneumatici, per lo meno sull'asciutto. I punti di forza delle RS III risiedono senza dubbio nella sensazione di stabilità assoluta del pneumatico anteriore ben coadiuvato da un posteriore che praticamente non ha mai richiesto l'intervento del controllo di trazione. Eppure in quel giro non ero stato dolce con il gas. Altra cosa che mi è piaciuta molto è l'assoluta indifferenza con cui questi pneumatici reagiscono ai rattoppi longitudinali dell'asfalto ed in genere alle imperfezioni del manto stradale. Ottimo anche il comportamento sempre molto sincero e prevedibile nei tratti molto sporchi.
Qualche tempo dopo è stata la volta di un altro girello da circa 2000 km che ci ha portato sulle splendide strade del Trentino. Purtroppo in quel fine settimana il tempo non è stato sempre clemente e dopo un sabato in cui le mie ottime sensazioni sull'asciutto hanno trovato puntuale conferma è arrivata una domenica in cui ho potuto provare tutte le situazioni bagnate, dalla strada umida alla guida sotto il diluvio. Ebbene mi sono divertito un sacco e dopo i primi chilometri di studio il ritmo è stato molto piacevole. Le RS III anche sul bagnato si fanno apprezzare molto, non solo per la loro ottima tenuta ma, sopratutto, perché mi hanno sempre reso facile capire quale fosse il limite.
Giro dopo giro i chilometri si sono sommati e sono arrivato a quella soglia che normalmente coincide con una nuova visita al gommista ma le mie RS III non sono ancora finite e mi porteranno in giro ancora un po'. Ad occhio un altro 20% del chilometraggio. E questa è indubbiamente una bella notizia.
Pochi giorni dopo un bel giro sulle stradine liguri e nella Francia del sud mi consente di verificare se questa gomma mantiene le sue prestazioni anche alla fine della sua vita utile o se come spesso accade c'è un brusco decadimento e anche questa volta le RS III si comportano egregiamente malgrado strade spesso in pessime condizioni e parecchi chilometri sotto pioggia battente.

In conclusione: Pneumatici molto performanti sia sull'asciutto che sul bagnato, resa chilometrica ottima.

pressione?
Niente scalini su anteriore o spiattellamento eccessivo posteriore?



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
commodoro
 
Messaggi: 160
Iscritto il: 10 feb 2009, 18:25
Località: Bareggio (Milano)

Re: Dunlop Roadsmart III

Messaggioda commodoro » 7 ott 2016, 13:31

Come da libretto. 2.4/2.9
Nessuno scalino Poco appiattimento
Commodoro
KTM 1190 ADV
Chi c'è c'è.

c@zzo in ktm chi fa le grafiche dovrebbe drogarsi di piu' Cit. Barbasma

Tose
 
Messaggi: 77
Iscritto il: 21 mar 2016, 19:35

Re: Dunlop Roadsmart III

Messaggioda Tose » 7 ott 2016, 13:55

Chiedevo solo perché a libretto di serie non sono Dunlop, magari la Dunlop indica pressioni diverse


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bibbi
 
Messaggi: 453
Iscritto il: 15 set 2011, 18:47

Re: Dunlop Roadsmart III

Messaggioda bibbi » 7 ott 2016, 15:06

essendo molto dura la carcassa, io le tengo un po piu sgonfie della prassione consigliata da ktm, 2.2/2.3 ant e 2.5/2.6 post

perfette

Tose
 
Messaggi: 77
Iscritto il: 21 mar 2016, 19:35

Re: Dunlop Roadsmart III

Messaggioda Tose » 7 ott 2016, 18:31

bibbi ha scritto:essendo molto dura la carcassa, io le tengo un po piu sgonfie della prassione consigliata da ktm, 2.2/2.3 ant e 2.5/2.6 post

perfette
parli sempre delle Dunlop giusto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Avatar utente
BrainSpark
 
Messaggi: 813
Iscritto il: 6 ott 2013, 10:09
Località: Nella tua Mente

Re: Dunlop Roadsmart III

Messaggioda BrainSpark » 8 ott 2016, 7:06

sul discorso chiudere l'anteriore dipende molto anche da come si piega; mi spiego: a parità di inclinazione della moto l'anteriore può essere più o meno controsterzato e questo dipende da come guidiamo, c'è chi la moto la butta giù semplicemente controsterzando(in teoria la tecnica più redditizia per un uso stradale) e quelli che si appendono o la buttano giù di forza... personalmente io appartengo alla seconda categoria, uso anche il controsterzo a moto particolarmente piegata nei curvoni particolarmente veloci, questo perchè mi dà una sensazione di maggiore stabilità all'anteriore; ma nel 90% delle curve la moto la piego appendendomi con l'anteriore quasi dritto. Questo fa si che pur non avendo mai grattato le pedane (slider degli stivali si) il mio pneumatico anteriore è praticamente chiuso del tutto.

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1190

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti