KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

SETTAGGIO SOSPENSIONE R

Avatar utente
tasso
 
Messaggi: 1461
Iscritto il: 22 lug 2009, 13:46
Località: forlì

Re: SETTAGGIO SOSPENSIONE R

Messaggioda tasso » 14 ott 2014, 14:30

zio bono e organizziamo sto giretto cosi vediamo sti settaggi!! :mrgreen: :mrgreen: :popcorn: :popcorn:

stefanobmw
 
Messaggi: 239
Iscritto il: 17 set 2014, 11:56

Re: SETTAGGIO SOSPENSIONE R

Messaggioda stefanobmw » 14 ott 2014, 15:03

Io sono pronto, il problema e' trovare un punto d'incontro che sia vicino a tutti(e questo non e' semplice) perché visto che sta cagata di moto stanca un bel po' come si fa a fare tanti km ed essere ancora freschi per cazzeggiare, pranzare e scherzare con gli amici ????? :mrgreen:

Io sono dell'idea di mikii.....

Avatar utente
tasso
 
Messaggi: 1461
Iscritto il: 22 lug 2009, 13:46
Località: forlì

Re: SETTAGGIO SOSPENSIONE R

Messaggioda tasso » 14 ott 2014, 15:17

potresti fare come i tedeschi,la carchi nel carrello,poi quando cominciano le curve la scarichi! :mrgreen: :mrgreen:

Avatar utente
michelefe
 
Messaggi: 1067
Iscritto il: 28 mar 2013, 16:34
Località: Tra Ferrara e Rovigo

Re: R: SETTAGGIO SOSPENSIONE R

Messaggioda michelefe » 14 ott 2014, 15:41

tasso ha scritto:potresti fare come i tedeschi,la carchi nel carrello,poi quando cominciano le curve la scarichi! :mrgreen: :mrgreen:

questa è un'ottima idea...

Inviato dal mio LC8

Avatar utente
tigrotto
 
Messaggi: 1599
Iscritto il: 7 dic 2009, 19:06

Re: SETTAGGIO SOSPENSIONE R

Messaggioda tigrotto » 14 ott 2014, 15:58

Boh il 990 non stancava niente,il 1190 s è un po più impegnativo da far girare , la r con il 90 davanti dovrebbe essere più simile al 990 che era una bici sullo stretto , poi se uno vuol girare a ritmo molto elevato l inerzia del 21 un po si farà sentire, ma credo che tutto sa dovuto a mancanza di fiducia sul mezzo e ci si irrigidisce per la mancanza di fiducia data dal mezzo, il 21 da sensazioni diverse sembra sempre un po che manchi di appoggio ma tiene , con 990 ci ho messo un bel po' a fidarmi ,alla fine ci si stanca più per tensione che per il resto ,questa è la mia opinione

stefanobmw
 
Messaggi: 239
Iscritto il: 17 set 2014, 11:56

Re: SETTAGGIO SOSPENSIONE R

Messaggioda stefanobmw » 14 ott 2014, 16:26

Allora vai...!!!!! Decidete dove , io intanto mi procurò il carrello, o mi compro un adventure bmw, comunque ci sarò!!!! :mrgreen:

Avatar utente
tigrotto
 
Messaggi: 1599
Iscritto il: 7 dic 2009, 19:06

Re: SETTAGGIO SOSPENSIONE R

Messaggioda tigrotto » 14 ott 2014, 16:57

Gs adventure per me è una ottima moto per viaggiare e va anche forte un bel po'

Avatar utente
husky71
 
Messaggi: 932
Iscritto il: 11 feb 2009, 19:19
Località: Piacenza - Val trebbia

Re: SETTAGGIO SOSPENSIONE R

Messaggioda husky71 » 14 ott 2014, 17:29

Ho riprovato dopo qualche mese la 990 di un'amico....una pony come la mia ex
In montagna da noi in alta val d'Aveto.....strade strette sporche e sconnesse e nonostante tutto, e' ancora una spanna sopra la 1190 per come guido io.
Sei piu' sul manubrio, senti di piu' la ruota anteriore e te la metti dove e come vuoi, con la 1190R faccio piu' fatica. Anche come mono e forcelle secondo me era meglio di questa. Poi non frena un cavolo, vibra il doppio, non ripara na sega e appena la strada si fa un po' meno impegnativa..... ciaooooo
Sono contento della 1190R, e' un passo avanti rispetto la 990, pero' ha lasciato per strada qualcosa della vecchia che ogni tanto me la fa' rimpiangere.
Andrea
Crf1100 adv

blackballs
 
Messaggi: 3007
Iscritto il: 9 lug 2010, 21:51

Re: R: SETTAGGIO SOSPENSIONE R

Messaggioda blackballs » 14 ott 2014, 17:46

Il 1190 frena meno del 990??

blackballs
 
Messaggi: 3007
Iscritto il: 9 lug 2010, 21:51

Re: SETTAGGIO SOSPENSIONE R

Messaggioda blackballs » 14 ott 2014, 17:49

Per il manubrio io l ho cambiato, con poca spesa l ho migliorata abbastanza.se vuoi te la faccio provare.

mikii
 
Messaggi: 484
Iscritto il: 14 dic 2013, 15:12

Re: SETTAGGIO SOSPENSIONE R

Messaggioda mikii » 14 ott 2014, 17:53

come gia scritto nel post precedente l altro giorno ho provato la gs lc, e di una comodità disarmante, però niente non e scattato il colpo di fulmine non mi a colpito... pensavo di farci un pensierino ma meglio cosi niente scimmia :rotlf: comunque ragazzi secondo me se ci si abitua al telelever, tiene il passo del 1190 se non di più.... personalmente mi piace sentire l anteriore, e li non lo senti, per il resto una grandissima moto!!!

Avatar utente
husky71
 
Messaggi: 932
Iscritto il: 11 feb 2009, 19:19
Località: Piacenza - Val trebbia

Re: R: SETTAGGIO SOSPENSIONE R

Messaggioda husky71 » 14 ott 2014, 17:58

blackballs ha scritto:Il 1190 frena meno del 990??


il 990 frena meno....anzi non frena :D
Andrea
Crf1100 adv

Avatar utente
husky71
 
Messaggi: 932
Iscritto il: 11 feb 2009, 19:19
Località: Piacenza - Val trebbia

Re: SETTAGGIO SOSPENSIONE R

Messaggioda husky71 » 14 ott 2014, 18:00

blackballs ha scritto:Per il manubrio io l ho cambiato, con poca spesa l ho migliorata abbastanza.se vuoi te la faccio provare.


Sto programmando di alzarmi....di un 2/3 cm con la sella. Sicuramente andra' meglio.
Andrea
Crf1100 adv

mikii
 
Messaggi: 484
Iscritto il: 14 dic 2013, 15:12

Re: SETTAGGIO SOSPENSIONE R

Messaggioda mikii » 14 ott 2014, 18:02

black che manubrio hai messo? e che benefici?

blackballs
 
Messaggi: 3007
Iscritto il: 9 lug 2010, 21:51

Re: SETTAGGIO SOSPENSIONE R

Messaggioda blackballs » 14 ott 2014, 20:09

Giusto husky, io ho le selle pp e alzando la seduta la posizione di guida migliora e con un manubrio diverso migliora ulteriormente.se vuoi provarla fai un fischio visto che siamo vicini.mikii ho messo un reikon che usano gli enduristi del mio conce sui mono.è un poco più largo, più aperto e più alto dell originale.niente di stravolgente ma io e altri ci troviamo meglio.il 1190 per la tipologia di moto che è nasce con un manubrio un pò striminzito.

Avatar utente
Pestifero
 
Messaggi: 3033
Iscritto il: 11 apr 2009, 8:17
Località: Como/Augusta

Re: SETTAGGIO SOSPENSIONE R

Messaggioda Pestifero » 14 ott 2014, 20:15

mikii ha scritto:per me questa moto ha solo un grande difetto... per essere una Touring pecca per comodità, non so voi ma io dopo un ora ho male dappertutto...


io andrei da un medico .... un fisioterapista.... una infermiera.... :mrgreen:

stefanobmw ha scritto:Io sono pronto, il problema e' ....... sta cagata di moto stanca un bel po' come si fa a fare tanti km ed essere ancora freschi per cazzeggiare.....
Io sono dell'idea di mikii.....


magari vi trovate insieme entrambi da soli e fate un pò di ginnastica..... :appoggio: :sex: :lol: :lol:
Ktm 1190 ADV ALL BLACK
alias PACIFICO

Avatar utente
Pestifero
 
Messaggi: 3033
Iscritto il: 11 apr 2009, 8:17
Località: Como/Augusta

Re: SETTAGGIO SOSPENSIONE R

Messaggioda Pestifero » 14 ott 2014, 20:19

tigrotto ha scritto:Gs adventure per me è una ottima moto per viaggiare e va anche forte un bel po'


n'altro... :rotlf:

mikii ha scritto:.... ho provato la gs lc, ...... tiene il passo del 1190 se non di più.... ....


posso dirti una cosa? ti offendi? :mrgreen: :mrgreen:
Ktm 1190 ADV ALL BLACK
alias PACIFICO

Avatar utente
Pestifero
 
Messaggi: 3033
Iscritto il: 11 apr 2009, 8:17
Località: Como/Augusta

Re: SETTAGGIO SOSPENSIONE R

Messaggioda Pestifero » 14 ott 2014, 20:22

mikii ha scritto:black che manubrio hai messo? e che benefici?


Lascia stare BB che ha una RR e ha l'anteriore più alto già in partenza... ha un assetto completamente diverso..

I cavi non ti danno molto spazio di manovra, questo è il massimo che puoi montare..

viewtopic.php?f=101&t=31421&hilit=renthal
Ktm 1190 ADV ALL BLACK
alias PACIFICO

mikii
 
Messaggi: 484
Iscritto il: 14 dic 2013, 15:12

Re: SETTAGGIO SOSPENSIONE R

Messaggioda mikii » 14 ott 2014, 20:26

pestifero stai buono... leggi bene e capisci, quello che uno scrive altrimenti non fare commenti del ca@@@ ok???

Avatar utente
husky71
 
Messaggi: 932
Iscritto il: 11 feb 2009, 19:19
Località: Piacenza - Val trebbia

Re: SETTAGGIO SOSPENSIONE R

Messaggioda husky71 » 14 ott 2014, 20:28

blackballs ha scritto:Giusto husky, io ho le selle pp e alzando la seduta la posizione di guida migliora e con un manubrio diverso migliora ulteriormente.se vuoi provarla fai un fischio visto che siamo vicini.mikii ho messo un reikon che usano gli enduristi del mio conce sui mono.è un poco più largo, più aperto e più alto dell originale.niente di stravolgente ma io e altri ci troviamo meglio.il 1190 per la tipologia di moto che è nasce con un manubrio un pò striminzito.


Io con il manubrio mi trovo bene. Voglio solo alzare la seduta per stare piu' alto rispetto ad esso e allungare un po' la distanza pedane. Per il resto e' perfetta.
Se ci troviamo in giro volentieri.
Andrea
Crf1100 adv

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1190

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti