KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Durezza cambio in scalata

Avatar utente
mik66
 
Messaggi: 302
Iscritto il: 18 mar 2014, 15:46
Località: ancona e dintorni

Re: Durezza cambio in scalata

Messaggioda mik66 » 22 mag 2024, 21:36

@masso
l'olio che ho usato è stato motorex 10/50 fino a 30.000,sempre a 30.000 ho montato oeberon e revisionato la pompa,poi ho usato bahrdal xtc,motul 7100,bahrdal
lo cambio ogni 8000 km al massimo quando sento che il tutto non gira più fluido e si sente

Avatar utente
Masso75
 
Messaggi: 1876
Iscritto il: 13 set 2011, 19:30

Re: Durezza cambio in scalata

Messaggioda Masso75 » 22 mag 2024, 21:40

Ok grazie mille per le info

Avatar utente
Masso75
 
Messaggi: 1876
Iscritto il: 13 set 2011, 19:30

Re: Durezza cambio in scalata

Messaggioda Masso75 » 2 giu 2024, 21:32

Questi sono i dischi conduttori della mia frizione che ho sostituito ieri assieme alle molle con componenti originali,al momento la moto sembra andare bene, vedremo con il passare dei km come si comporta........
Le molle tolte sono un po' più corte ma comunque in tolleranza secondo il manuale officina.
Sperem ImmagineImmagine

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26460
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Durezza cambio in scalata

Messaggioda Bat21 » 2 giu 2024, 22:22

Mi sembra fossero un po’ cotti quei dischi …la moto andrà sicuramente meglio :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Masso75
 
Messaggi: 1876
Iscritto il: 13 set 2011, 19:30

Re: Durezza cambio in scalata

Messaggioda Masso75 » 2 giu 2024, 22:27

Si il problema credo che sia proprio quello infatti........ora la moto va benissimo

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Durezza cambio in scalata

Messaggioda Kinobi » 3 giu 2024, 7:14

Ti sei fatto una idea se è per la mancanza di olio, o difetto, o uso errato del precedente propritario?

Avatar utente
Masso75
 
Messaggi: 1876
Iscritto il: 13 set 2011, 19:30

Re: Durezza cambio in scalata

Messaggioda Masso75 » 3 giu 2024, 7:17

Credo un mix tra le due cose ma il meccanico con cui ho parlato sabato non mi sembra molto stupito della cosa, probabilmente è più una causa dovuta all' utilizzo immagino......

Avatar utente
fabio_galeotti
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 5 ott 2024, 11:00
Località: Modena

Re: Durezza cambio in scalata

Messaggioda fabio_galeotti » 21 mar 2025, 15:06

mi intrometto per chiedervi se e quali modelli possono essere sostituiti alla frizione magura originale, questa per me è pessima e inizia a scricchiolare e a fare scatti strani .. non credo sia un problema della frizione stessa ... il kit di revisione il meccanico mi ha detto che non ne vale la pena perche poi sarei di nuovo al solito problema.

ma quali modelli si possono montare considerando attuatore oberon con Dot4?
grazie

Avatar utente
Masso75
 
Messaggi: 1876
Iscritto il: 13 set 2011, 19:30

Re: Durezza cambio in scalata

Messaggioda Masso75 » 21 mar 2025, 15:09

La pompa semiradiale delle ducati Panigale mi pare......vorrei fare anch'io la stessa cosa in futuro

Avatar utente
fabio_galeotti
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 5 ott 2024, 11:00
Località: Modena

Re: Durezza cambio in scalata

Messaggioda fabio_galeotti » 21 mar 2025, 17:27

Pompa Frizione Semi-radiale Brembo 15x19 Nera leva nera ... ci sarà solo da prevedere la vaschetta e capire come farci stare tutto sul manubrio, compreso attacco per lo specchietto.. su onia ora è anche in offerta a 160 euro circa

Avatar utente
fabio_galeotti
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 5 ott 2024, 11:00
Località: Modena

Re: Durezza cambio in scalata

Messaggioda fabio_galeotti » 22 mar 2025, 8:27

qualche consiglio o suggerimento se qualcuno ha gia fatto la modifica, per capire gli ingombri e il montaggio perche ieri sera guardando con il paramani lo spazio disponibile è veramente circoscritto... ringrazio molto ogni eventuale suggerimento. thanks

Avatar utente
webspider
Moderatore
 
Messaggi: 3904
Iscritto il: 2 feb 2010, 17:51
Località: ancona prov.

Re: Durezza cambio in scalata

Messaggioda webspider » 22 mar 2025, 16:43

la prima cosa che mi viene in mente è cambiare il cavallotto di fissaggio della pompa con uno che inglobi l'avvitamento anche dello specchio
il mio limitatore pesava :| 78kg
e sta sopra alla moto

Avatar utente
fabio_galeotti
 
Messaggi: 29
Iscritto il: 5 ott 2024, 11:00
Località: Modena

Re: Durezza cambio in scalata

Messaggioda fabio_galeotti » 22 mar 2025, 19:10

quello del cavallotto per lo specchio è il meno, il problema è lo spazio della leva..
gia questa a mio parere è molto scomoda perche è lunghissima e la corsa per staccare è veramente solo alla parte finale
Allegati
IMG_2391.JPG

Avatar utente
webspider
Moderatore
 
Messaggi: 3904
Iscritto il: 2 feb 2010, 17:51
Località: ancona prov.

Re: Durezza cambio in scalata

Messaggioda webspider » 23 mar 2025, 19:00

concordo io ho messo quella corta della 690 smc
il mio limitatore pesava :| 78kg
e sta sopra alla moto

Precedente

Torna a KTM LC8 Adventure 1190

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti