KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Consiglio acquisto SuperDuke 1290

Avatar utente
wonderbike
 
Messaggi: 686
Iscritto il: 27 ago 2014, 14:17

Re: in cerca di consigli

Messaggioda wonderbike » 25 giu 2019, 20:02

No, non è um caso isolato. A conferma di quanto mi disse il titolare Ulissi moto di san severino marche ai tempi del 990 adv: questi motori dopo i 40.000 km ca vanno ancora meglio, come dire si sciolgono e frullano che è una meraviglia. Passami i termini, non sono un meccanico :wink:

ivanol
 
Messaggi: 145
Iscritto il: 3 dic 2016, 7:33

Re: in cerca di consigli

Messaggioda ivanol » 26 giu 2019, 6:17

@Albert71
Complimenti per i km. percorsi , volevo sapere se il motore ha cominciato a mangiare l'olio e la frequenza dei tagliandi se la fai anticipata , grazie.
Comunque è una bella notizia sapere che un motore così spinto possa fare tanta strada senza avere cali di potenza vuol dire che è stato progettato bene e che si può tranquillamente prendere un usato .

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23847
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: consiglio acquisto sd1290 2014-16 usata

Messaggioda Bat21 » 26 giu 2019, 10:06

Confermo ...i bicilindrici di Mattighofen è dura scoppiarli ...danno poi il loro meglio, anche in termini di burrosità dell'entrata marce, ben oltre i 30/40.000 km. :!: :wink:

n.d.r.

Resta implicito che TUTTO dipenda da COME siano stati coperti detti chilometraggi ...soprattutto :arrow:

- mai tirare a motore freddo;
- far frequenti cambi olio/filtri;
- filtro aria sempre pulito.

Ciò rappresenta la BASE, per assicurarsi affidabilità e durata in tali propulsori "pronto gara" (o, come suole dirsi, Ready to Race) :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Albert71
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: 3 mar 2016, 7:23
Località: Ravenna

Re: consiglio acquisto sd1290 2014-16 usata

Messaggioda Albert71 » 26 giu 2019, 12:58

@ivanol
Ciao no non beve un filo di olio per adesso , il cambio filtro e olio lo sempre fatto a 7500 km perché secondo me moto che scaldano molto come le nostre è meglio cambiarlo più spesso , per il discorso di come si usa la moto relativa alla durata della stessa ,a me piace visto la coppia da trattore della nostra moto usare marce alte e non tirare le basse di norma superò raramente i 6 mila giri , che se viaggi in 3 in collina è un bel viaggiare !



Eliminati due duplicati della stessa risposta.

Basta clicchiate 1 (una) volta per l'invio, indipendentemente dalla schermata che compaia dopo (causa noto bug di sistema di non facile soluzione) :!:

Grazie Bat21
:wink:

tachipiri
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 20 set 2019, 17:12

Consigli per acquisto imminente..

Messaggioda tachipiri » 20 set 2019, 17:27

Ciao a tutti,
dopo due anni trascorsi in sella ad una bonneville t120 del 2017 ho deciso di tornare su una moto sportiva bicilindrica e la scelta non poteva che ricadere che su una SD usata.
Il tema è che, come sapete, ogni scimmia va alimentata subito altrimenti diventa paranoia e quindi sto valutando solo offerte di concessionari poichè non ho voglia di attendere i tempi di vendita tra privati e saltare subito in sella.
Al momento ho trovato le due proposte seguenti:
    SD 1.0 5/2015 13k KM 3 proprietari (con gomme da cambiare) 10000 euro
    SD 2.0 12/2017 13k KM 1 proprietario (con scarico akra) 12600 euro
Il primo concessionario ha valutato la mia moto 8500€ non è una cattiva offerta ma se avesse offerto sui 9000 sarebbe stata ottima, dal secondo ci devo andare domani mattina.
Il problema è che nel secondo caso, anche a parità di offerta per la mia moto, l'esborso economico sarebbe praticamente doppio mentre tutta l'operazione era partita per stare bassi con la differenza da sborsare.
Il mio dubbio sulla prima offerta è relativo ai tre proprietari in 4 anni per il resto la moto sta bene a parte un piccolo bozzetto sulla parte bassa di un collettore e una leggera strusciata sul radiatore (che è stata ritoccata, entrambi i difetti non sono visibili) oltre alle gomme che sono da cambiare.
Temo che scartare la prima offerta significhi rimandare il passaggio alla SD poiché non credo che il secondo concessionario domani mi offra significativamente di più per la mia , però non vorrei neanche prendere una fregatura dal primo anche se mi offre garanzia di 1 anno..
Il primo concessionario dice che gli ultimi due proprietari li conosce personalmente e che hanno dato via la SD entrambi per passare ad una carenata ma vai a sapere..
Comunque la SD 1.0 l'ho accesso e girava più che bene, mi sarei fatto subito qualche corvetta..
Voi che fareste?
Grazie ;)

CLONE71
 
Messaggi: 102
Iscritto il: 6 mag 2009, 21:38
Località: san severo (FG) - Puglia

Re: Consigli per acquisto imminente..

Messaggioda CLONE71 » 20 set 2019, 18:01

A Roma ci sono almeno due 2017 a 12000 euro da privati. io prenderei una di quelle e se non è ancora scaduta la possibilità di estendere la garanzia con 350 euro prendi 2 anni di garanzia ktm.

Avatar utente
Aragorn
 
Messaggi: 82
Iscritto il: 13 mar 2013, 13:25
Località: Arezzo

Re: Consigli per acquisto imminente..

Messaggioda Aragorn » 20 set 2019, 20:40

Io andrei diretto sulla 2.0 senza neanche pensarci.
Ho speso molti soldi per alcool, ragazze e macchine veloci. Il resto l'ho sperperato.
Nel 1969 ho dato un taglio a donne e alcool. Sono stati i 20 minuti peggiori della mia vita.

tachipiri
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 20 set 2019, 17:12

Re: Consigli per acquisto imminente..

Messaggioda tachipiri » 20 set 2019, 20:58

Ok ragazzi messaggio ricevuto, purtroppo non posso rivolgermi ai privati poiché dovrei attemdere di vendere il t120. Mi rimane il concessionario dal quale devo andare domani, vediamo che valutazione mi fa..
Vi faccio sapere
Ciao

tachipiri
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 20 set 2019, 17:12

Re: Consigli per acquisto imminente..

Messaggioda tachipiri » 21 set 2019, 20:31

Purtroppo la valutazione del concessionario di oggi è stata inferiore a quello di ieri, peccato per la sd 2.0 nera con scarico akra vista oggi era da paura ..

tachipiri
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 20 set 2019, 17:12

Re: Consigli per acquisto imminente..

Messaggioda tachipiri » 9 nov 2019, 17:33

Ciao ragazzi,
forse finalmente ci siamo, sono in trattativa per una SD 2.0 del 2017 con 5500km unico proprietario.
Ho letto su alcuni siti che le SD escono con le Metzler ma quella che sto vedendo io ha le Diablo e mi sembra strano che abbiamo cambiato gomme dopo soli 5500km, che voi sappiate è possibile che la ktm abbia prodotto SD con pneumatici di serie Pirelli?
Grazie, ciao

Avatar utente
Luketriple70
 
Messaggi: 1090
Iscritto il: 14 ott 2015, 11:11
Località: Cantù-Milano

Re: Consigli per acquisto imminente..

Messaggioda Luketriple70 » 9 nov 2019, 17:58

Io le ho cambiate dopo 1000km, facevano cag...
La cosa migliore è andare da in conce col n. di telaio per avere lo storico.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Never Give Up!!!

Avatar utente
Brnrd
 
Messaggi: 225
Iscritto il: 30 apr 2017, 18:10
Località: Bergamo

Re: Consigli per acquisto imminente..

Messaggioda Brnrd » 9 nov 2019, 18:01

io ho messo le diablo dopo 3k km

Albert71
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: 3 mar 2016, 7:23
Località: Ravenna

Re: Consigli per acquisto imminente..

Messaggioda Albert71 » 9 nov 2019, 18:20

A me le m7 comprensivo di rodaggio mi sono durate 3500 km quindi direi che non c'è niente di strano

tachipiri
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 20 set 2019, 17:12

Re: Consigli per acquisto imminente..

Messaggioda tachipiri » 9 nov 2019, 19:11

Ok ragazzi, quindi diciamo che ci può stare ma siccome il punto di ritiro è attaccato alla concessionaria faccio prima un passo lì inconcessionaria ktm per verificare che sia tutto ok.
Grazie ancora, ciao.

Avatar utente
roby60
 
Messaggi: 643
Iscritto il: 10 giu 2019, 10:20

Re: Consigli per acquisto imminente..

Messaggioda roby60 » 9 nov 2019, 19:33

Se vuoi la mia è di quest'anno, giugno.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

tachipiri
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 20 set 2019, 17:12

Re: Consigli per acquisto imminente..

Messaggioda tachipiri » 10 nov 2019, 8:24

Il proprietario di quella che sto vedendo prende al mia in permuta, inoltre immagino che per una 2019 il prezzo sale sensibilmente, grazie lo stesso .

sergio1979
 
Messaggi: 260
Iscritto il: 7 giu 2016, 21:11

Consiglio acquisto 1.0 o 2.0

Messaggioda sergio1979 » 20 gen 2020, 15:55

Ciao ragazzi,
sono dovuto espatriare per trovare un nuovo lavoro che mi consentisse di guadagnare soldi veri e non dei "pagherò" così tanto in voga nella nostra amata ed amara Italia.
E dunque sono vicinissimo alla meta:
acquistare il mio tanto agognato 1290 super duke...
a questo punto io un'idea me la sono fatta, ma vorrei anche qualche vostra opinione in merito.
prediligo la prima generazione per i seguenti motivi: elettronica molto basilare (o accesa o spenta), tiro ai bassi a quanto si dice un pelo più grintoso per via dell'euro 3 meno restrittivo... un pochino ino più di coppia a quanto pare, e, Dulcis in fundo, un'erogazione del motore un po più brusca e meno lineare ... e quindi la cosiddetta "castagna" quando il motore entra in coppia.
ah giusto, anche il fatto che abbia una chiave ed un blocchetto accensione mi gratifica, oltre che una posizione abbastanza eretta e che quindi difficilmente affatica col suo stile motad.
della seconda generazione mi piace il faro, la colorazione bianco arancione e la forma del tft
motoristicamente siamo allo stesso livello ma, sempre stando ai "si dice", erogazione della potenza molto più lineare.
posizione un pelo più caricata sui polsi, sospensioni più rigide

se mi confermate queste "voci" so ESATTAMENTE su quale generazione andare
Ultima modifica di Bubbasqueeze il 5 feb 2020, 12:13, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: Precisato titolo

Elfazius-90
 
Messaggi: 94
Iscritto il: 8 feb 2017, 1:36

Re: Direi che ci siamo ... acquisto vicino: cerco consigli

Messaggioda Elfazius-90 » 20 gen 2020, 16:46

secondo me le differenze a livello di motore/coppia sono minime e difficilmente percepibili a molti umani.
Io le ho provate entrambe, e se sei della vecchia guardia, beh, la 1.0 è un bel cavallo imbizzarrito divertente e pratico da domare con qualche accortezza.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 23847
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Direi che ci siamo ... acquisto vicino: cerco consigli

Messaggioda Bat21 » 20 gen 2020, 18:09

Evvai Sergio :wau: ...felice per te :) :!:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Albert71
 
Messaggi: 1532
Iscritto il: 3 mar 2016, 7:23
Località: Ravenna

Re: Acquisto vicino: cerco consigli 1.0 o 2.0

Messaggioda Albert71 » 20 gen 2020, 19:11

@sergio
Ciao io ho avuto tutte e duee moto e confermo quanto detto da te, però volevo fare una precisazione,se ti piace il puro divertimento e non dai peso alle sbacchettate di potenza e impennate improvvise la tua moto è la 1.0 se invece ti piace fare strada con un'elettronica più evoluta la 2.0 è superiore,per quanto riguarda la posizione di guida basta arretrare il manubrio della due come sulla uno, invece per quello che riguarda sospensioni a ma piacevano di più quelle della 1.0 soprattutto le forche quelle della 2 troppo rigide per strada , in pista magari superiori ma io non frequento ! Quale preferisco,be' se mi vogliono divertire la uno se invece cerco una moto con elettronica più evoluta e che mi faccia arrivare prima sul passo la 2 a te la scelta!

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Super Duke 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti