KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

setting sospensioni

Avatar utente
Masoko
 
Messaggi: 245
Iscritto il: 21 nov 2013, 0:13
Località: S.Giustino Valdarno

Re: setting sospensioni

Messaggioda Masoko » 15 mag 2015, 16:44

Ciao ragazzi, nessuno di voi ha montato il kit di cartucce pressurizzate di wp? È vero che costano un botto, ma a mio parere, un buon setting delle sospensioni vale molto di più di un kit akra da oltre 2000 euro, per quanto faccia sbavare :P
"quando a una donna, parli di sesso, lei guarda in basso, per vedere se l'è vero..."

Avatar utente
Alf67
 
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 lug 2014, 19:10

Re: setting sospensioni

Messaggioda Alf67 » 15 mag 2015, 18:47

Io ho litigato con le sospensioni dal giorno 1. Ho trovato la quadra con il davanti solo dopo aver fatto cambiare le molle e sistemato l'idraulica dal mecca specializzato. Sinceramente dopo aver speso 15k mi giravano assai al pensiero di spenderne altri 1.5k per sistemare una cosa che doveva già essere al top!
Ti consiglio di investire un 300 Euri prima di spendere per le WP.
Verissimo che le gomme fanno differenza. Con le S20Evo mi trovavo meglio ma 3000 km sono un po pochini per le mie tasche! Prossimo giro: T30

sd1290
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 10 ago 2014, 13:56

Re: setting sospensioni

Messaggioda sd1290 » 15 mag 2015, 20:14

Masoko ha scritto:Ciao ragazzi, nessuno di voi ha montato il kit di cartucce pressurizzate di wp? È vero che costano un botto, ma a mio parere, un buon setting delle sospensioni vale molto di più di un kit akra da oltre 2000 euro, per quanto faccia sbavare :P

Io sono uno di quelli che ha speso più di 2000 euro nel kit akra e concordo con te che come diceva una famosa pubblicità la potenza è nulla senza il controllo ma è anche vero che per portare al limite le sospensioni bisogna essere piuttosto bravini nella guida e comunque per quello che ne so io il kit wp non sembrerebbe all'altezza del prezzo richiesto .
Sinceramente per le mie capacità non ne sento il bisogno mentre lo scarico benché sia una cosa inutile è una goduri per gli occhi per l'udito e per la dinamica.
Poi ognuno ha i suoi gusti

Avatar utente
Alf67
 
Messaggi: 465
Iscritto il: 16 lug 2014, 19:10

Re: setting sospensioni

Messaggioda Alf67 » 15 mag 2015, 20:37

Ciao GP,
non credo sia un problema di portarle al limite (nel mio caso no di sicuro) ma di sensazioni e di avere più feeling. Specialmente sulle strade indecenti che abbiamo. Se vivessi in Austria, probabilmente non avrei avuto nessun bisogno di toccare le forche.
Ciao

sd1290
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 10 ago 2014, 13:56

Re: setting sospensioni

Messaggioda sd1290 » 15 mag 2015, 21:46

Che ti devo dire riconosco che le sospensioni della nostra moto non siano all'altezza delle sue prestezioni addirittura quelle che avevo nella smr avevano più regolazioni ma sinceramente non sento la necessità di modificarle

Avatar utente
Masoko
 
Messaggi: 245
Iscritto il: 21 nov 2013, 0:13
Località: S.Giustino Valdarno

Re: setting sospensioni

Messaggioda Masoko » 15 mag 2015, 21:56

sd1290 ha scritto:
Masoko ha scritto:Ciao ragazzi, nessuno di voi ha montato il kit di cartucce pressurizzate di wp? È vero che costano un botto, ma a mio parere, un buon setting delle sospensioni vale molto di più di un kit akra da oltre 2000 euro, per quanto faccia sbavare :P

Io sono uno di quelli che ha speso più di 2000 euro nel kit akra e concordo con te che come diceva una famosa pubblicità la potenza è nulla senza il controllo ma è anche vero che per portare al limite le sospensioni bisogna essere piuttosto bravini nella guida e comunque per quello che ne so io il kit wp non sembrerebbe all'altezza del prezzo richiesto .
Sinceramente per le mie capacità non ne sento il bisogno mentre lo scarico benché sia una cosa inutile è una goduri per gli occhi per l'udito e per la dinamica.
Poi ognuno ha i suoi gusti


Guarda, io non critico assolutamente chi mette uno scarico, tanto più quando si tratta di un capolavoro come il completo Akra. Nelle mie moto passate ho avuto modo di installare anche io impianti del genere e la guida spesso ne giova (sulla mia rsv4 factory il completo akra faceva paura :D ), ma questa moto, fantastica x tanti versi, per me soffre proprio di uno scollamento tra anteriore e posteriore, che mi limita per quello che credo potrei fare. Tutto qua :wink:
"quando a una donna, parli di sesso, lei guarda in basso, per vedere se l'è vero..."

sd1290
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 10 ago 2014, 13:56

Re: setting sospensioni

Messaggioda sd1290 » 15 mag 2015, 22:03

Ma io infatti non ti ho dato torto anzi approvo quello che dici solo che per le mie capacità non ne ento il bisogno altimenti avrei già posto rimedio.
A proposito ho visto che sei di San Giustino Valdarno pensa che io ho abitato per 36 anni a Levane

Avatar utente
Masoko
 
Messaggi: 245
Iscritto il: 21 nov 2013, 0:13
Località: S.Giustino Valdarno

Re: setting sospensioni

Messaggioda Masoko » 15 mag 2015, 22:08

sd1290 ha scritto:Ma io infatti non ti ho dato torto anzi approvo quello che dici solo che per le mie capacità non ne ento il bisogno altimenti avrei già posto rimedio.
A proposito ho visto che sei di San Giustino Valdarno pensa che io ho abitato per 36 anni a Levane


Ma dai!!! Grande, io ci ho abitato x 5 anni, fino al 2007, poi son tornato all'ombra del Pratomagno. Adesso stai sempre in Valdarno? Almeno qualche volta ci possiamo trovare
"quando a una donna, parli di sesso, lei guarda in basso, per vedere se l'è vero..."

Avatar utente
Massagp
 
Messaggi: 989
Iscritto il: 28 mag 2014, 19:10

Re: setting sospensioni

Messaggioda Massagp » 15 mag 2015, 22:14

Masoko ha scritto:
sd1290 ha scritto:Ma io infatti non ti ho dato torto anzi approvo quello che dici solo che per le mie capacità non ne ento il bisogno altimenti avrei già posto rimedio.
A proposito ho visto che sei di San Giustino Valdarno pensa che io ho abitato per 36 anni a Levane


Ma dai!!! Grande, io ci ho abitato x 5 anni, fino al 2007, poi son tornato all'ombra del Pratomagno. Adesso stai sempre in Valdarno? Almeno qualche volta ci possiamo trovare



Lascia stare assolutamente le cartucce WP, sono delle ciofeche allucinanti per quello che offrono... E non lo dico io ma chi le ha avute in mano, montate e provate...

Vai sui Mupo-Bitubo-Andreani costano la metà e sono anche migliori.

Avatar utente
Masoko
 
Messaggi: 245
Iscritto il: 21 nov 2013, 0:13
Località: S.Giustino Valdarno

Re: setting sospensioni

Messaggioda Masoko » 15 mag 2015, 22:36

Lascia stare assolutamente le cartucce WP, sono delle ciofeche allucinanti per quello che offrono... E non lo dico io ma chi le ha avute in mano, montate e provate...

Vai sui Mupo-Bitubo-Andreani costano la metà e sono anche migliori.[/quote]

Allora Mupo e Andreani per la nostra bambina, attualmente offrono solo il mono a circa 1200 euro e sinceramente a me il posteriore piace abbastanza. Bitubo non ha niente a catalogo x la bestia... Parlerò col mio meccanico e vedrò di trovare qualcosa di buono x questa benedetta forcella... :?
"quando a una donna, parli di sesso, lei guarda in basso, per vedere se l'è vero..."

Avatar utente
Massagp
 
Messaggi: 989
Iscritto il: 28 mag 2014, 19:10

Re: setting sospensioni

Messaggioda Massagp » 18 mag 2015, 8:41

Buongiorno Ragassuoli finalmente dopo mille vicissitudini sono riuscito ha ritirare la moto con le sospensioni modificate.
Poca spesa, tanta resa mi verrebbe da dire, finalmente la moto è diventata guidabile alle andature allegre, non allarga la traiettoria e in staccata non affonda tipo corazzata la forcella.
La miglioria sicuramente più apprezzabile è sicuramente la minor propensione all'impennata che regala un anteriore più solido e meno avvezzo alle sbacchettate.

Quel fastidiosissimo sottosterzo finalmente se n'è andato...

Le modifiche sono coincise con il cambio gomme, ora monto le Pirelli V2 Sc1 - Sc2, per cui queste sensazioni potrebbero derivare dal mix delle 2 componenti ma vi assicuro che è decisamente migliorata sotto ogni aspetto, inserimento percorrenza ed uscita di curva.

Qui di seguito vi elenco per quel che posso le modifiche che abbiamo eseguito sul mono e forca con i relativi Part Number WP:

Forcella:

Sostituzione delle molle con altre più rigide (Part Number WP: 95010035S)
Precarico delle molle di 14mm
Portato il livello dell'aria nella forca da 124 a 120mm (4mm in più di olio)
Modifica della membrana di By Pass della forcella (non è stato modificato il pacco lamellare della stessa perché già abbastanza sostenuto onde evitare di ritrovarsi una forcella legnosa)
Ho recuperato finalmente 10 click di regolazione prima inutili

Mono

Sostituzione della molla originale con un'altra più rigida (Part Number WP:91010286S)
Modifica del mono in modo da alzare la moto di 5,4mm (da quello che ho capito si lavora di fresa su un componente interno del mono in modo tale da poterlo alzare)
Modifica del pacco lamellare interno del mono
Anche qui ho recuperato 10 click di regolazioni prima inutili

Riportato la forcella a livello originale

Ne è valsa davvero la pena!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Avatar utente
Spagnol
 
Messaggi: 380
Iscritto il: 11 mag 2014, 9:23
Località: Roma

Re: setting sospensioni

Messaggioda Spagnol » 18 mag 2015, 9:53

MassaGp , costo del intervento ?

Avatar utente
Massagp
 
Messaggi: 989
Iscritto il: 28 mag 2014, 19:10

Re: setting sospensioni

Messaggioda Massagp » 18 mag 2015, 11:19

Spagnol ha scritto:MassaGp , costo del intervento ?


€500,00 tutto compreso :rotlf:

Avatar utente
pinto
 
Messaggi: 918
Iscritto il: 24 set 2012, 15:58
Località: Roma\Sassari

Re: setting sospensioni

Messaggioda pinto » 18 mag 2015, 11:25

Massa , molle rigide perchè tu sei un falso magro o perchè quelle originali sono troppo tenere anche per chi sta fra i 68-75 km?
Ktm 1290 SD, ex Ktm 990 SMT, ex KTM 950 ADV S

Avatar utente
Massagp
 
Messaggi: 989
Iscritto il: 28 mag 2014, 19:10

Re: setting sospensioni

Messaggioda Massagp » 18 mag 2015, 11:59

pinto ha scritto:Massa , molle rigide perchè tu sei un falso magro o perchè quelle originali sono troppo tenere anche per chi sta fra i 68-75 km?


Perché sono troppo morbide... Io sono 82kg, ma secondo me sono troppo morbide anche per chi pesa qualcosa meno... Prova a frenare forte, hai le forche che soprattutto all'inizio della corsa non hanno un minimo di sostegno... affondano come fossero di brutto...

Avatar utente
Fra K
 
Messaggi: 660
Iscritto il: 14 ott 2014, 14:52
Località: Arezzo

Re: setting sospensioni

Messaggioda Fra K » 18 mag 2015, 14:47

Massagp ha scritto:
pinto ha scritto:Massa , molle rigide perchè tu sei un falso magro o perchè quelle originali sono troppo tenere anche per chi sta fra i 68-75 km?


Perché sono troppo morbide... Io sono 82kg, ma secondo me sono troppo morbide anche per chi pesa qualcosa meno... Prova a frenare forte, hai le forche che soprattutto all'inizio della corsa non hanno un minimo di sostegno... affondano come fossero di brutto...

Questo si ma un pò a me non dispiace, accorcia l'interasse e la rende un fulmine

Avatar utente
Massagp
 
Messaggi: 989
Iscritto il: 28 mag 2014, 19:10

Re: setting sospensioni

Messaggioda Massagp » 18 mag 2015, 15:36

Che la renda un fulmine non lo so, anzi da originale è piuttosto pigrotta nello scendere in piega. Quello che si evidenzia guidandola sempre con moto originale è che si carica pesantemente all'anteriore e non ti permette di frenare forte... Poi forse dipende dallo stile di guida...

Avatar utente
THE ONE
 
Messaggi: 1447
Iscritto il: 13 feb 2009, 20:08
Località: Piacenza

Re: setting sospensioni

Messaggioda THE ONE » 18 mag 2015, 15:48

mi servirebbe un aiutino
premesso che al momento non voglio mettere mano alle sospensioni (nel senso di aprirle)
ora il mio setting è il seguente:
fork
comp 10
ext 10
sfilamento 2° tacca

mono
comp av 1,5
comp bv 13
ext 12
prec 6mm

manubrio in posizione avanzata

detto questo ,
faccio fatica ad inserire ed inoltre non sento l'anteriore in percorrenza e quindi non ho fiducia
in uscita tende ad allargare

ho pensato a più cause
gomme ? certo ma non può essere tutta colpa loro
impostazione ? possibile ma ho curato il fatto di caricare l'avantreno e provato sia guida in sella che stile supersportiva
pedane ? magari troppo arretrate ? sono così come consegnate

pensavo di portare il manubrio alla posizione originale , perchè è si vero che avanzata si carica di più (se sei alto ed io non lo sono :D ) ma è anche vero , nel mio caso , che tendo ad aggrapparmici di più.
pensavo anche di riportare lo sfilamento originale o ancora di più a filo perchè a detta di alcuni migliora
AH io sono 82KG nudo :sick: :blea: per 1.70

mi piacerebbe avere anche altre senzazioni e consigli
Bis vincit qui se vincit in victoria: Vince due volte chi domina se stesso nella vittoria
Dimmi,hai mai danzato col diavolo nel pallido plenilunio?

Avatar utente
liam
 
Messaggi: 1873
Iscritto il: 16 ott 2013, 8:52

Re: setting sospensioni

Messaggioda liam » 18 mag 2015, 15:56

THE ONE ha scritto:mi servirebbe un aiutino
premesso che al momento non voglio mettere mano alle sospensioni (nel senso di aprirle)
ora il mio setting è il seguente:
fork
comp 10
ext 10
sfilamento 2° tacca

mono
comp av 1,5
comp bv 13
ext 12
prec 6mm

manubrio in posizione avanzata

detto questo ,
faccio fatica ad inserire ed inoltre non sento l'anteriore in percorrenza e quindi non ho fiducia
in uscita tende ad allargare

ho pensato a più cause
gomme ? certo ma non può essere tutta colpa loro
impostazione ? possibile ma ho curato il fatto di caricare l'avantreno e provato sia guida in sella che stile supersportiva
pedane ? magari troppo arretrate ? sono così come consegnate

pensavo di portare il manubrio alla posizione originale , perchè è si vero che avanzata si carica di più (se sei alto ed io non lo sono :D ) ma è anche vero , nel mio caso , che tendo ad aggrapparmici di più.
pensavo anche di riportare lo sfilamento originale o ancora di più a filo perchè a detta di alcuni migliora
AH io sono 82KG nudo :sick: :blea: per 1.70

mi piacerebbe avere anche altre senzazioni e consigli


Curiosità che gomme monti e con quale pressione?

Avatar utente
Massagp
 
Messaggi: 989
Iscritto il: 28 mag 2014, 19:10

Re: setting sospensioni

Messaggioda Massagp » 18 mag 2015, 16:26

THE ONE ha scritto:mi servirebbe un aiutino
premesso che al momento non voglio mettere mano alle sospensioni (nel senso di aprirle)
ora il mio setting è il seguente:
fork
comp 10
ext 10
sfilamento 2° tacca

mono
comp av 1,5
comp bv 13
ext 12
prec 6mm

manubrio in posizione avanzata

detto questo ,
faccio fatica ad inserire ed inoltre non sento l'anteriore in percorrenza e quindi non ho fiducia
in uscita tende ad allargare

ho pensato a più cause
gomme ? certo ma non può essere tutta colpa loro
impostazione ? possibile ma ho curato il fatto di caricare l'avantreno e provato sia guida in sella che stile supersportiva
pedane ? magari troppo arretrate ? sono così come consegnate

pensavo di portare il manubrio alla posizione originale , perchè è si vero che avanzata si carica di più (se sei alto ed io non lo sono :D ) ma è anche vero , nel mio caso , che tendo ad aggrapparmici di più.
pensavo anche di riportare lo sfilamento originale o ancora di più a filo perchè a detta di alcuni migliora
AH io sono 82KG nudo :sick: :blea: per 1.70

mi piacerebbe avere anche altre senzazioni e consigli


Allora la moto soffre di sottosterzo, cioè tende ad allargare in uscita di curva per due motivi:

1) Gomme originali: non sono di certo la scelta migliore per questa moto, sia posteriore che anteriore hanno un profilo a pera ciò vuol dire poca spalla e molto appoggio, alla nostra moto serve proprio il contrario

2) Mono posteriore: essendo piuttosto morbido (per copiare la forca), nel momento in cui riprendi in mano l'acceleratore in uscita di curva per raddrizzare la moto, questa, tende a sedersi sia per la spinta del bicilindrico, sia per la molla morbida. Ciò comporta un alleggerimento della pressione sulla ruota anteriore che ti porta ad allargare la traiettoria.
Io avevo provato a precaricare molto il mono posteriore (2,5giri da set up standard) e qualcosa era migliorato in uscita di curva, ma era sorto un fastidioso problema di pompaggio al posteriore, cioè la molla del mono spinge sulla forca la quale a sua volta risponde: morale della favola, hai la moto che si muove parecchio davanti e dietro.

La posizione del manubrio influisce relativamente, ma meglio sicuramente averlo nella posizione avanzata.
Soluzioni pratiche: non ce ne sono perché il grosso problema della SD è il mono. Ovviamente se lo irrigidisci come ho fatto io, devi intervenire anche sulla forca.
Ragazzi una moto sportiva tendenzialmente deve essere più scomodo e dura di una moto da turismo. Quando senti che è una moto è versatile e ci puoi fare del turismo vien da se che non possa essere particolarmente performante quando il gioco si fa duro. Si tratta sempre di un compromesso...
Vedi Multistrada... Vedi XR vedi tutte quelle moto che vogliono far tutto ma non eccellono in nulla...
In questo caso poi, hanno proprio cannato completamente le sospensioni...

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Super Duke 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti