KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

tornato freddo tornato problema

Avatar utente
tigrotto
 
Messaggi: 1598
Iscritto il: 7 dic 2009, 19:06

Re: tornato freddo tornato problema

Messaggioda tigrotto » 11 gen 2015, 8:28

Non vedo l utilità di provare senza manutentore , l ho sempre usato d inverno , su tutte le moto . D estate anche dopo un mese è partita al primo colpo

Papimati
 
Messaggi: 735
Iscritto il: 14 set 2013, 8:46

Re: tornato freddo tornato problema

Messaggioda Papimati » 11 gen 2015, 9:00

La modifica del giapponese mi pare cosa semplice e veloce.
Chi ha il problema non può provare per vedere se funziona?
Joe 1190 R

Avatar utente
ruru
 
Messaggi: 249
Iscritto il: 5 mar 2009, 13:59
Località: trieste

Re: tornato freddo tornato problema

Messaggioda ruru » 11 gen 2015, 10:11

Papimati ha scritto:La modifica del giapponese mi pare cosa semplice e veloce.

Non ho mica capito però a cosa serva questa modifica
I vari " Guru" :mrgreen: della meccanica presenti potrebbero per cortesia spiegarmelo :pray:
Buona parte di quello che ho guadagnato l'ho speso per belle donne ,alcool,e macchine(moto) veloci ......tutto il resto l'ho sperperato....(George Best)

Avatar utente
313paolino313
 
Messaggi: 181
Iscritto il: 28 giu 2013, 19:15
Località: Milano

Re: tornato freddo tornato problema

Messaggioda 313paolino313 » 11 gen 2015, 11:20

Ho fatto una prova veloce: ho collegato al negativo la pinza di un cavetto di quelli che si usano per la batteria, ed il lato opposto a quello indicato dal giapponese........E' partita al primo colpo :shock: Normalmento mi ci vogliono dai 3 ai 5 tentativi, con batteia al litio.
Diciamo che magari e' un caso, la temperatura oggi era di qualche grado superiore al solito (5 gradi). Io ci riprovero quando fa piu freddo, se funziona ancora fisso il cavo! se qualcun altro vuole provare faccia sapere il risultao

Avatar utente
lodan
 
Messaggi: 309
Iscritto il: 6 dic 2014, 17:30
Località: Vicenza

Re: tornato freddo tornato problema

Messaggioda lodan » 11 gen 2015, 15:36

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
:D :D :D
Voglio che questo sogno continui
Richiudo gli occhi e mi rigiro sul fianco
Voglio duri il piu' possibile

Paul 996s
 
Messaggi: 102
Iscritto il: 30 apr 2014, 17:15

Re: tornato freddo tornato problema

Messaggioda Paul 996s » 11 gen 2015, 17:33

Ciao a tutti,io ho una R presa a gennaio 2014 e mai collegata a mantenitore per tutto l inverno scorso.Per 20 giorni rimasta ferma a cavallo tra gennaio e febbraio 2014 e sempre partita senza problemi al primo colpodopo un paio di secondi di starter.
Dopo il "miticissimo" (:head: :head: :sobno: :sobno: ) post sui mantenitori pochi giorni fa l ho collegata comunque e parte al solito bene.....forse ho un gran culo?azz però mi spiace che in tanti abbiate sto problema..

Maveric78
 
Messaggi: 1136
Iscritto il: 27 giu 2014, 11:53

Re: tornato freddo tornato problema

Messaggioda Maveric78 » 11 gen 2015, 18:04

Lodan hai fatto la modifica?

Avatar utente
lodan
 
Messaggi: 309
Iscritto il: 6 dic 2014, 17:30
Località: Vicenza

Re: tornato freddo tornato problema

Messaggioda lodan » 11 gen 2015, 18:10

No, io ho la moto da un mese circa e la scimmia, mi ha portato a fare 4000 km, ma parte sempre al primo colpo. Poi sinceramente, credo che Ktm sia una casa seria, ed eventuali modifiche le debba suggerire la stessa. :D Io sin che è in garanzia, non tocco. :wink:
Voglio che questo sogno continui
Richiudo gli occhi e mi rigiro sul fianco
Voglio duri il piu' possibile

cioz05
 
Messaggi: 21
Iscritto il: 27 ago 2014, 22:43

Re: tornato freddo tornato problema

Messaggioda cioz05 » 11 gen 2015, 19:14

certo che per una moto da 15e passa mila euri i problemi presunti e non iniziano a essere tantini......e sono nuove! quando avranno 50mila km si buttano? :|

Avatar utente
lodan
 
Messaggi: 309
Iscritto il: 6 dic 2014, 17:30
Località: Vicenza

Re: tornato freddo tornato problema

Messaggioda lodan » 11 gen 2015, 19:56

Speriamo di no, comunque non mi sembra ci siano più problemi di altre moto, anzi. :D
Voglio che questo sogno continui
Richiudo gli occhi e mi rigiro sul fianco
Voglio duri il piu' possibile

cioz05
 
Messaggi: 21
Iscritto il: 27 ago 2014, 22:43

Re: tornato freddo tornato problema

Messaggioda cioz05 » 11 gen 2015, 20:09

Io ho avuto un cbr 600 f e in 30mila km mai un problema. Ora ho un transalp del 1992 con quasi 50 mila km e in due anni e 30 mila km nessu problema. La 1190 mi piace tantissimo ma tra chi dice che scalda,che sbacchetta, che non parteba freddo ecc ecx non so piu cosa pensare

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
lodan
 
Messaggi: 309
Iscritto il: 6 dic 2014, 17:30
Località: Vicenza

Re: tornato freddo tornato problema

Messaggioda lodan » 11 gen 2015, 20:43

Io non vendo Ktm e non ho nessun interesse, ne a parlarne bene, o male. Io faccio 30.000 km all'anno e ti dico in sequenza le ultime moto. Bandit 1250, Fazer FZ1, V strom e ora da un mese 1190 S con già fatti km 4000. Non ho avuto (anche se capisco che è presto per dirlo) nessun problema, di quelli lamentati nei vari forum, ma solo impressione che sia una gran moto per le virtù che ha. Non so se possa servirti questo mio intervento. :D
Voglio che questo sogno continui
Richiudo gli occhi e mi rigiro sul fianco
Voglio duri il piu' possibile

nicola ktm
 
Messaggi: 386
Iscritto il: 24 mar 2012, 17:55
Località: colleferro roma

Re: tornato freddo tornato problema

Messaggioda nicola ktm » 11 gen 2015, 21:32

oggi montato cavo massa supplementare con un amico elettromeccanico ,ha fatto delle prove con la pinza amperometrica
e mi ha detto che il cavo di massa è sottodimensionato o è crimpato male .
anche se la moto era calda l'avviamento è molto piu' brillante ,domani a freddo e se le temperature scendono vi do risposte piu' precise.
cmq se la mod. è funzionante cambierò anche tutto il cavo positivo.

Papimati
 
Messaggi: 735
Iscritto il: 14 set 2013, 8:46

Re: tornato freddo tornato problema

Messaggioda Papimati » 12 gen 2015, 8:21

cioz05 ha scritto:Io ho avuto un cbr 600 f e in 30mila km mai un problema. Ora ho un transalp del 1992 con quasi 50 mila km e in due anni e 30 mila km nessu problema. La 1190 mi piace tantissimo ma tra chi dice che scalda,che sbacchetta, che non parteba freddo ecc ecx non so piu cosa pensare

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Non pensare troppo, fa male.
Comprala e :penna:
Joe 1190 R

Triade
 
Messaggi: 1288
Iscritto il: 28 nov 2014, 16:14

Re: tornato freddo tornato problema

Messaggioda Triade » 12 gen 2015, 8:50

Quoto Papimati.... Anch io ero dubbioso leggendo sui vari forum... Ma poi non è che forum di altri marchi vi siano tutte pagine di color bianco poiché nessuno trova problemi e di conseguenza ci si scambia solo gli auguri di Natale e felice anno nuovo... Quindi cioz05... prima prendila e poi ne avrai del tempo per pensare e scrivere in bene o male che sia...

Avatar utente
chimera
 
Messaggi: 771
Iscritto il: 29 dic 2013, 14:13
Località: Provincia Di Udine

Re: tornato freddo tornato problema

Messaggioda chimera » 12 gen 2015, 8:52

Al di là dei "difettucci", a meno di un anno dall'acquisto e 18.000 km percorsi la riprenderei ad occhi chiusi...

Inviato dalla mia cabina SIP portatile

Avatar utente
napalmz
 
Messaggi: 1424
Iscritto il: 24 feb 2014, 9:40
Località: Padova

Re: tornato freddo tornato problema

Messaggioda napalmz » 12 gen 2015, 11:40

nicola ktm ha scritto:oggi montato cavo massa supplementare con un amico elettromeccanico ,ha fatto delle prove con la pinza amperometrica
e mi ha detto che il cavo di massa è sottodimensionato o è crimpato male .
anche se la moto era calda l'avviamento è molto piu' brillante ,domani a freddo e se le temperature scendono vi do risposte piu' precise.
cmq se la mod. è funzionante cambierò anche tutto il cavo positivo.

Se la cosa va in porto dai qualche dritta su cosa hai fatto e che tipo di cavo hai usato?
Grazie
1290 Super Adventure S k17

stefano76
 
Messaggi: 1514
Iscritto il: 29 gen 2010, 15:02
Località: Parma

Re: tornato freddo tornato problema

Messaggioda stefano76 » 12 gen 2015, 12:37

Quello del 950 che va dalla batteria al motorino di avviamento è da 16 mmq.
Direi un 25mmq è più che sufficiente senza essere troppo "materiale" quando lo si crimpa e lo si fa passare in giro.
un 35mmq si può usare, ma francamente lo trovo eccessivo.

Tanto per dirne una un motore Perkins diesel 2500 di cilindrata sia avvia SENZA batteria di supporto con cavi da 25mmq

nicola ktm
 
Messaggi: 386
Iscritto il: 24 mar 2012, 17:55
Località: colleferro roma

Re: tornato freddo tornato problema

Messaggioda nicola ktm » 12 gen 2015, 13:14

stamattina temp. circa 7 gradi prima partenza senza esitare o girare due o trevolte il quadro non è partita, ma il motore girava come un frullino
secondo tentativo partita e tutto ok .stasera la porto a casa e la faccio dormire fuori.
ho montato solo un cavo da 25mmq da batteria a motorino ma visto gli agg. fatti sul sito ktm americano montero' anche i positivi e massa telaio

Avatar utente
RAVLER
 
Messaggi: 366
Iscritto il: 9 set 2009, 10:11
Località: Sasòl

tornato freddo tornato problema

Messaggioda RAVLER » 12 gen 2015, 14:53

25mmq??!! Sei sicuro ?
Stasera se riesco provo a portare un 6 mmq da polo negativo a motorino d'avviamento lasciando anche quello già cablato....


Inviato usando Tapatalk
KTM 250F/790R

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC8 Adventure 1190

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti