Stiamo scivolando in OT, ma per mia esperienza, sia con R1200RS che con SD1290GT, tratti come quello citato (la Statale che da Borzonasca sale a Rezzoaglio, tratto penso ben noto a Topo78 ed altri) mi affaticavano parecchio, ma non mi trovavo in difficoltà.
Esempi di strade in cui mi sono invece trovato in difficoltà [a portarle a ritmi elevati] sono tipo dal Valico degli Eremiti alle Capanne di Marcarolo (strada che adoro) o il tratto basso per salire al Beigua dall'Olba (diciamo Piampaludo) o le strade tipo la Provinciale 131 che dal Brallo passa da Valformosa etc.
Tutte strade strette, con asfalti spesso disastrati e deformati e curve severe. Non li vedo adattissimi ad andature sostenute con bestiole da 230-250kg come le maxi sport tourer, e motociclisti scarsi come me si trovano in difficoltà a spingere forte.
Diverso sul "misto senza respiro" dove, almeno personalmente, non avverto la difficoltà, ma certamente l'impegno fisico e mentale.
Ad esempio sulla Castagnola (che adoro) tiravi come un monello la 690SMCR e arrivavi in fondo (che fosse da Borgo Fornari o da Voltaggio) eccitato e voglioso come dopo un hard petting! Con la 1290GT forse ero persino più efficace, ma alla fine ero contento e spompo come dopo l'amplesso!

)
Prendere una maxi sport tourer (se veramente sport e veramente tourer) obv si traduce in perdere qualcosa in termini di flessuosità e facilità.