Dopo aver aperto le danze sulla versione “GelandeStrasse” e da poco per la “Roadster” e praticamente insieme alla “ReiseTourer”, ecco finalmente il 1.300cc “Rad” portato dalla BMW sulla “ReiseSport” - e quindi la R1300RS!
Per i miei gusti, ed orfano da parte di KTM di una SD1390GT che meriti, moto ottima.
La linea ritengo che sia aggressiva all’anteriore, e nello sviluppo più raccordata, filante ed equilibrata della crossover S1000XR.
La coppia è seria (150Nm @6.5krpm), e la potenza è più che sufficiente per me che, dai tempi della mia R1200RS, mi aspettavo di andare verso i 135CV (già la R1250RS sarebbe bastata probabilmente).
Le dotazioni ritengo siano fascia premium, e aspetto le prime prove ma immagino anche la ciclistica. Ricordo che sulla R1200RS trovavo l’anteriore diciamo “non granitico”, e di fatto non facilissima da spingere verso il limite, quanto invece la mia [seconda] S1000R. Con la forca a steli da 47, Paralever Evo e DSA probabilmente andrà ben meglio.
Per adesso gli unici due limiti che vedo sono il peso da 245kg OdM (credo col pieno in realtà) ed il prezzo non esattamente popolare: la configurazione di ieri m’è venuta tipo 26k euro, senza le (belle) panniers che immagino costeranno almeno un altro millino.
Per me al momento la maxi sport tourer migliore, o quanto meno la più adatta a me.
Certo resto sempre innamorato delle naked (nuovo SpeedTriple 1200RS, M1000R, Tuono V4 Factory, naturalmente SD1390…) e conquistato da scrambler e simili (R12 G/S, 1200XE forse persino DesertX e T700…), ma pensando a moto più congeniali per il mio uso, polivalente sia quotidiano, sia per i giri e sia per le sparate - questa oggi top per me.