KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

BMW R1300RS

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12246
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

BMW R1300RS

Messaggioda Giax » 4 mag 2025, 9:08

Dopo aver aperto le danze sulla versione “GelandeStrasse” e da poco per la “Roadster” e praticamente insieme alla “ReiseTourer”, ecco finalmente il 1.300cc “Rad” portato dalla BMW sulla “ReiseSport” - e quindi la R1300RS!

IMG_1406.jpg


Per i miei gusti, ed orfano da parte di KTM di una SD1390GT che meriti, moto ottima.
La linea ritengo che sia aggressiva all’anteriore, e nello sviluppo più raccordata, filante ed equilibrata della crossover S1000XR.
La coppia è seria (150Nm @6.5krpm), e la potenza è più che sufficiente per me che, dai tempi della mia R1200RS, mi aspettavo di andare verso i 135CV (già la R1250RS sarebbe bastata probabilmente).
Le dotazioni ritengo siano fascia premium, e aspetto le prime prove ma immagino anche la ciclistica. Ricordo che sulla R1200RS trovavo l’anteriore diciamo “non granitico”, e di fatto non facilissima da spingere verso il limite, quanto invece la mia [seconda] S1000R. Con la forca a steli da 47, Paralever Evo e DSA probabilmente andrà ben meglio.
Per adesso gli unici due limiti che vedo sono il peso da 245kg OdM (credo col pieno in realtà) ed il prezzo non esattamente popolare: la configurazione di ieri m’è venuta tipo 26k euro, senza le (belle) panniers che immagino costeranno almeno un altro millino.

Per me al momento la maxi sport tourer migliore, o quanto meno la più adatta a me.
Certo resto sempre innamorato delle naked (nuovo SpeedTriple 1200RS, M1000R, Tuono V4 Factory, naturalmente SD1390…) e conquistato da scrambler e simili (R12 G/S, 1200XE forse persino DesertX e T700…), ma pensando a moto più congeniali per il mio uso, polivalente sia quotidiano, sia per i giri e sia per le sparate - questa oggi top per me.

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2693
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: BMW R1300RS

Messaggioda Breve58 » 4 mag 2025, 9:18

150 Nm di coppia più che seria direi mostruosa.

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12246
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: BMW R1300RS

Messaggioda Giax » 4 mag 2025, 9:26

Uguale a quella della R1300GS (e della R1300R): 149Nm a 6.500 rpm. Penso il motore sia abbastanza identico.

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1474
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: BMW R1300RS

Messaggioda cane501 » 4 mag 2025, 9:28

Leggevo nell'anteprima di Red che la brochure di Bmw anticipa un netto cambiamento nella posizione in sella, spero tantissimo che questo cambiamento vada nella direzione giusta ed in linea con quanto può potenzialmente offrire una moto simile nel 2025. Le precedenti versioni le ho trovate imbarazzanti, probabilmente nate nel decennio sbagliato considerata la posizione anni '80 a cui costringevano il pilota. Sella bassa, manubrio lontanissimo e ginocchia piegatissime possono andare bene su una Vf1000R o al limite su una Busa, di sicuro non su una sport tourer moderna. Inoltre ricordo chiaramente come la R1250R, nonostante condividesse moltissimo con la Rs, risultasse decisamente più piacevole ed equilibrata nel misto viziata da una luce a terra che non le rendeva merito. Credo che questi motivi uniti ad un prezzo pericolosamente vicino alla Gs abbiamo contribuito allo scarso successo in Italia della Rs ed è un vero peccato se si considera che il segmento è tutt'altro che morto. Non è affatto raro incrociare una Suzuki Gt o una Ninja Sx mentre di Rs se ne vedono pochissime. Speriamo bene perché con quella piattaforma le potenzialità per tirarci fuori una moto spettacolare ci sono tutte.

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12246
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: BMW R1300RS

Messaggioda Giax » 4 mag 2025, 9:41

Forse dipende dalla mia diversa altezza (mi fermo a 173cm) e geometria del corpo/arti ma, una volta installati i risers della HeliBars, per me la posizione sulla R1200RS era okay.
Comunque di 1250RS ne vedo parecchie.

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12246
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: BMW R1300RS

Messaggioda Giax » 4 mag 2025, 9:41

Sulla coppia orientativamente la castagna massima di un 1290GT (141Nm @6,75krpm) la raggiungi su questo 1.300cc a 5.000rpm e hai quella, per dire, di un 990 Duke (101Nm @6,75krpm) sotto i 3.000rpm.
Chiaramente spingi una massa diversa (mi pare in OdM 230kg per la GT 180kg per il 990), però hai quella spinta parecchio più sui bassi/medi.

È la linea tratteggiata rossa:
Screenshot 2025-05-04 at 10.38.59.png

(fonte Bennetts)

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12246
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: BMW R1300RS

Messaggioda Giax » 4 mag 2025, 9:46

Nota 1: occhio perché dovreste convertire Nm in lbxft.
Nota 2: tra 3.000 (cioè quasi subito) e 7.500 rpm pompa davvero parecchiotto; e da 3.000 a 6.000 rpm (tranne l'appiattimento attorno ai 5.000) la potenza sembra funzione lineare.

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1474
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: BMW R1300RS

Messaggioda cane501 » 4 mag 2025, 10:01

Davvero se ne vedono si Rs? In effetti io faccio sempre le solite strade iper tortuose, probabilmente la mia percezione non fa granché testo. Ieri sul Bracco tornando dal mare ho avuto il piacere di farmi qualche curva con un "local" su gs 1300 particolarmente indispettito dal fatto che lo avessi superato in un breve rettilineo dove procedeva lentissimo. Mi son ben guardato dal risuperarlo considerato come usava la carreggiata ma devo ammettere che oltre alle notevoli doti "piegatorie" quel motorone lo tirava fuori dalle curve in maniera spettacolare, decisamente molto meglio di quanto potrebbe mai fare la mia Hyper nonostante la notevole differenza di peso.

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12246
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: BMW R1300RS

Messaggioda Giax » 4 mag 2025, 10:09

Sì, quanto meno a me Milano e dintorni capita di incrociarne. Ecco "parecchie" forse no, però più 1250 che 1200 come avevo io (che piaceva più in Germania, Austria, Svizzera…).

Eh, posso sbagliare ma persino la mia HM 1100DS (anche prima dei tanti pirinamenti…) aveva più botta della 950 attuale: se recupero bene le info 103Nm @4,75krpm contro 96Nm @7,25krpm.
La figata della spalancata in uscita di curva è impagabile nel tortuosetto.
Non mi ricordo se avessi provato Tu stesso il 1300GS: ora vado a controllare nel thread.

Ah, tra l'altro come per il GS anche su questa RS obv c'è [optional] l'ASA, perciò niente frizzia e o tutto automatico o usi la leva al piede per cambiare.

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1474
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: BMW R1300RS

Messaggioda cane501 » 4 mag 2025, 10:13

No avevo provato solo le 1250, Gs, Rs ed R. Anche il 1250 tira fuori dei bei numeri ma non lo ricordo come un motore particolarmente emozionante. E si, in effetti la mia 950 è un po' scarsina di coppia, soprattutto ai bassi regimi ma compensa questo aspetto con una guida molto gratificante per le mie attuali esigenze.

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2340
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: BMW R1300RS

Messaggioda topo78 » 4 mag 2025, 11:16

Più guardo moto usate (perché il mio target è quello come prezzo) e più continuo ad inciampare nella rs (1200 e soprattutto 1250)
Questa 1300 è da sbavo. Peccato che raggiungerà prezzo per me accessibili tra non meno di 5 anni.

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Bep
 
Messaggi: 163
Iscritto il: 13 giu 2019, 21:27

Re: BMW R1300RS

Messaggioda Bep » 4 mag 2025, 13:21

Quoto @cane501 sulla posizione di guida del vecchio modello. Io mi riferisco a quello che c’era nel 2017, credo fosse ancora il 1200, che ho provato prima di acquistare il 1290GT. Soprattutto quello che mi non mi piaceva era il manubrio distante che faceva tenere le braccia quasi distese, il contrario di quello che serve per guidare tra le curve e che invece ho trovato sul 1290GT.
Nella cartella stampa di questa nuova 1300 parlano proprio di una modifica che dovrebbe avvicinare il pilota alla ruota anteriore, una posizione di guida un po’ più moderna insomma.
Per il resto quello che mi era piaciuto era il motore, molto gustoso soprattutto andando a passeggio. Il nuovo, visti i valori di potenza e coppia, non può che essere meglio, inoltre dovrebbe essere, stando a quello che si legge del GS, quasi esente da vibrazioni.
Di sicuro una moto molto interessante per quelli cui piace il genere (io per esempio sono tra quelli) che comunque non in Italia non fa grandissimi numeri. Per le sparate sui passi in molti preferiscono le naked, per il turismo o sport touring in molti preferiscono il manubrio alto.
Si vedono in effetti abbastanza Kawasaki SX in giro, che dicono tutti andare un gran bene ma un bicilindrico mi attira di più, a prescindere (niente contro il 4 cilindri, questione di gusti).

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12246
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: BMW R1300RS

Messaggioda Giax » 4 mag 2025, 16:09

Come scritto sul vecchio modello si risolveva bene ed in modo facile: Helibars e passava la paura. Quei risers alzavano di 32mm gli pseudo-semimanubri, e li avvicinavano di 25mm.

Su questa obv non so come sia la seduta, e dovrei prima provare a poggiarci le mie regali natiche (BTW dipenderà anche con quale sella, visto che ce ne sono tipo cinque: base, bassa, alta, Sport e Sport alta), ad ogni caso tra gli optionals c'è il manubrio rialzato comfort che, nella retorica del marketing BMW, "unisce un look sportivo al massimo comfort di marcia senza rinunciare alle performance sportive. La sofisticata ergonomia riduce le sollecitazioni sui polsi e sulle spalle anche su lunghe distanze. La posizione ottimizzata del manubrio consente un controllo preciso e una manovra agile".

Comunque il configuratore è una mezza camurria.
La versione che piace a me (Performance) non può montare i pacchetti Innovazione (e va be') né Touring (e va be'), ma nemmeno tre singoli optionals che vorrei: Riding Assistant (AKA radar), Rear-collision warning e soprattutto i supporti per i panniers (ed inevitabilmente la "chiusura centralizzata", mancando le valigie rigide laterali).
Listino fa 27.073 euro, con le borsette posteriori flaccide da 8 litri.

Per avere le (belle) borse rigide scali alla versione TripleBlack e, con l'obbligatorio pacchetto "Touring", vinci anche un inutile "portapacchi" (oppure, forse meno, peggio, la piastra per la top case), pesantissimo cavalletto centrale (che smonterei al ritiro della moto, come avevo fatto con le precedenti), predisposizione navi e "chiusura centralizzata".
Puoi anche a quel punto marcare il pacchetto "Innovation" che si porta dietro insieme a Riding Assistant e Rear-collision warning, la Headlight Pro (che avrei preso comunque).
Però non hai più accesso a: sospensioni Sport, sella Sport, upgrade a pneumatici sportivi, parabrezza sportivo fumé e naturalmente non hai la livrea stile Motorsport ma un catafalco tutto nero.
Totale? Magicamente 27.537 euro.

Quando hanno disegnato il configuratore è come se avessero compensato in modo che spendi sempre un botto:
- se hai la versione più "S", con livrea figa e sospensioni e pneumatici di prima fornitura fighi
- se hai la versione più "T", con radar e borse rigide

Bep
 
Messaggi: 163
Iscritto il: 13 giu 2019, 21:27

Re: BMW R1300RS

Messaggioda Bep » 4 mag 2025, 16:27

@Giax: sì avevo letto nel tuo intervento precedente degli Helibars.
So che molti anche montavano il manubrio della R, che più avanti credo sia diventata un’opzione prevista già in pre consegna da BMW.
Però nemmeno avevo approfondito più di tanto all’epoca perché poi provando la 1290GT la scelta si era spostata immediatamente su quella, non solo per la posizione in sella ma per la maggiore sportività generale. Meno comfort maggior divertimento, quello che cercavo. Perché io in realtà non sono un gran viaggiatore, tanti giretti brevi, in appennino che mi consentirebbero anche l’acquisto di una naked ma io preferisco avere un po’ di protezione aerodinamica che soprattutto quando fa freddo é molto utile.
Comunque bella questa 1300RS, ha tutte le carte in regola. Forse solo un po’ troppo pesante. attendiamo il press test che credo sia imminente.

motokermit59
 
Messaggi: 555
Iscritto il: 29 nov 2016, 19:13
Località: SISSA (PR)

Re: BMW R1300RS

Messaggioda motokermit59 » 4 mag 2025, 16:53

Sono sincero l aspettavo questa RS ,è da un pò che provo i boxer bavaresi e aldilà della loro sfigata estetica sono molto piacevoli da usare. Io ho una GT 2020 e le cose che non mi piacciono sono le sospensioni e il fatto che non è una moto con cui a volte non si può andare a passeggio bisogna sempre andare allegri. Quindi provando il boxer BMW ho trovato un ottimo compromesso anche nell ultimo GS 1300 che credo sia più pronto del 1250 ma parliamoci chiaro anche se dichiarano una coppia monstre la castagna del 1290 in BMW se la sognano ma forse non la vogliono neanche. Il GS 1300 provato ultimamente in versione ASA era veramente una bicicletta ma ha me piacciono le sport tourer e provai la RS 1250 l estate scorsa ,il motore lo si conosceva già era la posizione di guida e la dinamica della moto che mi incuriosivano beh posizione , io che sono 1,84 cm , pessima e con quei due semi manubri la moto è un camion in confronto alla mia GT anche la differenza di peso era sostanziale. Questa nuova RS mi intriga molto esteticamente e la proveremo per vedere almeno se come posizione di guida si avvicini alla Gt che reputo la migliore x me e se come ciclistica l hanno resa un poco più svelta ma cmq il peso aimè rimane considerevole. Sul prezzo effettivamente si sono avvicinati pericolosamente al GS bisogna vedere che sconti faranno ma un GS usato si piazza facilmente una RS in Italia ha sicuramente un appeal minore. Ma sta RS m attizza

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12246
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: BMW R1300RS

Messaggioda Giax » 4 mag 2025, 17:30

Contro: peso e prezzo.
Qualche chilo lo si tira giù con Akra e batta litio. Ma secondo me si resta sui 240kg nella vita vera, tipo una decina di chili in più della GT.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26429
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: BMW R1300RS

Messaggioda Bat21 » 4 mag 2025, 17:50

Al di la del discorso prezzo ...invidio le vostre fisicità nel condurre (ancora) quasi due quintali e mezzo di moto :o :!:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1466
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: BMW R1300RS

Messaggioda novizio » 4 mag 2025, 18:12

Mah, condurre si conducono, I problemi si presentano quando ti fermi, con manovre annesse.

Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26429
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: BMW R1300RS

Messaggioda Bat21 » 4 mag 2025, 18:44

@novizio

Beh ...come si dice ...a dar di gas e governar la moto in movimento, è BEN altra cosa di quando la si sposta da fermo o si proceda a velocità < 20 km./h. ...ancor più quando si tocchi a malapena da fermi e ci si trovi a bordo strada con una cunetta :lol: ...ma questo è un altro problema, legato a "quanto si svetti da terra" :mrgreen:

Piccolo O.T.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1466
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: BMW R1300RS

Messaggioda novizio » 4 mag 2025, 18:54

Carla Fracci


Presente

Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk

Prossimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: KawaTM e 7 ospiti