KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Freni Duke 990 e loro potenziamento

Avatar utente
Franz_Duke990
 
Messaggi: 282
Iscritto il: 22 apr 2024, 19:20

Freni Duke 990 e loro potenziamento

Messaggioda Franz_Duke990 » 27 mar 2025, 0:33

I freni della Sniper sono spesso stati oggetto di valutazioni non positive... ed anche stando ai miei primi 7k km, devo dire che a volte i freni anteriori risultano un po' inconsistenti, un po' incoerenti negli ultimi metri di frenata e nonostante si arrivi volendo a bloccare anche usando un solo dito sulla leva, la sensazione é di una frenata non proprio granitica (ed a volte anche un po' lunga).
Ho deciso di provare a vedere se traggo beneficio dai tubi in fibra di carbonio (Frentubo), che penso di installare prossimamente.
Avrei voluto avere anche l'opzione delle pinze Stylema, ma la cosa che non riesco a spiegarmi é l'apparente indisponibilità di queste pinze per la 990 nonostante la R le monti di serie...
Ho provato a scrivere ad un distributore per capire come si spieghi la cosa...
Non so se, per cercare di migliorare la situazone generale, dopo i tubi potrei eventualmente provare anche delle pastiglie un po' più aggressive.
Certo é che avere di fianco la Brutale della mia compagna, con i dischi da 320 mm contro i 300 della Duke e le pinze Brembo al posto delle marchiate KTM...
Nosce te ipsum.

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12228
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Freni Duke 990

Messaggioda Giax » 27 mar 2025, 7:40

Avuti i Frentubo in CF.
Cambia solo peso (e “fighezza”), perché l’effetto polmone è già scongiurato dai vili tubi treccia aeronautici - che mi auguro monti OEM la 990.

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12228
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Freni Duke 990

Messaggioda Giax » 27 mar 2025, 7:45

Giax ha scritto:Avuti i Frentubo in CF.

IMG_5493.jpg

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3060
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Freni Duke 990

Messaggioda Cesar 1 » 27 mar 2025, 9:05

...il carbonio è fragile...sarà protetto ed intrecciato ma prenderei delle semplici tubazioni in treccia. Dovresti già averle, se i tubi sono piccoli, sui 6 o 7 mm di diametro già lo sono.
E poi ZCOO di pastiglie, ottime a caldo a freddo, prima e dopo i pasti. Ti ci ribalti...volendo.

Avatar utente
Franz_Duke990
 
Messaggi: 282
Iscritto il: 22 apr 2024, 19:20

Re: Freni Duke 990

Messaggioda Franz_Duke990 » 9 apr 2025, 23:51

Ciao, scusate, sono stato un po' assente negli ultimi giorni.
Non saprei dire se i tubi siano già in treccia quelli di primo equipaggiamento, non ho trovato con facilità info a riguardo in rete (non ne ho trovate proprio, in realtà) ed essendo rivestiti, non lo si intuisce a vista.
Vero é che la frenata é davvero fastidiosa negli ultimi metri: la moto va a strattoni (parlo del rallentamento da 30 km/h a zero, per intenderci). Non so se sia una cosa che mi é diventata insopportabile da qualche tempo in qua, ma c'é sempre stata oppure se qualcosa sia effettivamente cambiato.
Comunque, la sensazione é sgadevole.
Passerò a sentire cosa ne pensano in officina e poi deciderò che palliativo provare.
Invece, riguardo a Brembo, perché non si possano avere le Stylema sulla 990 'base' non mi é chiaro.
Colmo dell'ironia, la 990 usata da Frentubo per le foto illustrative dei loro kit... monta pinze Brembo...
Nosce te ipsum.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26413
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Freni Duke 990

Messaggioda Bat21 » 10 apr 2025, 5:49

Intanto, prima di passare subito alla sostituzione tubi e qualora Tu non lo avessi già fatto, eseguirei un bello spurgo freni con sostituzione del relativo liquido, cogliendo l’occasione per migrare dal DOT 4 ad un più performante DOT 5.1 (o superiore).

Mentre per la riferita discontinuità in frenata, è possibile possa trattarsi dell’annoso vizio (comune a parecchi modelli) che implica lo svergolamento dei dischi; in tal caso, il consiglio è di tentar in primis una verifica/sblocco dei nottolini di flottanza presenti sui dischi stessi e, conseguentemente, verificare sia planarità che eguale altezza delle colonnine di fissaggio dei dischi al mozzo.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Green
 
Messaggi: 480
Iscritto il: 7 nov 2010, 15:43

Re: Freni Duke 990

Messaggioda Green » 10 apr 2025, 8:09

Si consiglia anche di centrare le pinze al montaggio ( la ruota deve girar libera e senza mungiture ) bye bye :mrgreen:

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3060
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Freni Duke 990

Messaggioda Cesar 1 » 10 apr 2025, 9:59

Mungere e muggire sono azioni diverse!

Con la SD2 a circa 20000 km ebbi lo stesso problema e risolsi cambiando i dischi. Il problema sparì e con i Brembo ORO la Superduke frenò ancora meglio!
Adesso con la SD3...a 20000 km ...mi sembra di sentire un leggerissimo accenno... ed un leggero "guaire" dei dischi muovendo la moto in box...ma non ci faccio proprio caso.
Probabile che entro i 30000 km sia costretto a cambiare i dischi...già frena bene adesso , immagino dopo!

Green
 
Messaggi: 480
Iscritto il: 7 nov 2010, 15:43

Re: Freni Duke 990

Messaggioda Green » 10 apr 2025, 10:25

Per evitar il su e giu delle forche.
..come per le "pippe" ... :mrgreen:
.

Avatar utente
Franz_Duke990
 
Messaggi: 282
Iscritto il: 22 apr 2024, 19:20

Re: Freni Duke 990

Messaggioda Franz_Duke990 » 11 apr 2025, 7:35

Grazie dei suggerimenti.
Ho trovato un rivenditore Brembo che mi ha detto che sostanzialmente c'é tutto per la 990: la pompa viene venduta direttamente da KTM per la R (non ho verificato se esista già catalogo PP per la R, per la mia non ci sono accessori PP comparto freni). Per le pinze, loro hanno quelle nuove della Panigale V4S 2025 che poi vanno anche sulla RC 990: ho riguardato le foto dell'Eicma, e mi sembrano poi le Stylema (che sono poi quelle della R, ma può essere che mi sbagli se non mi ha detto semplicemente "le pinze della R"). Dischi Serie Oro...
Ci penso.
É evidente che non si tratta di un upgrade "necessario", ma é anche divertente personalizzarla un po'... e se mi risolvo il tema di una frenata che non sembra all'altezza delle prestazioni (forse ora capisco meglio le critiche di alcune prove su strada), alla fine li considero soldi ben spesi. Perché oltre alla frenata scostante negli ultimi metri, mi é anche già capitato più di una volta di dover pinzare con decisione e trovare che la decelerazione non era così pronta come mu sarebbe servito (o mi sarei atteso).
Vado intanto a vedere dal vivo i pezzi e poi ci penso (l'investimento non é irrilevante).
Nosce te ipsum.

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3168
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Freni Duke 990

Messaggioda AleT » 11 apr 2025, 10:40

La frenata non pronta subito dipende dalle pastiglie, se hai quelle di serie cambiale,sono molto conservative e poco pronte alla super pinzata.
E sono spiacente di dirti che brembo non fa serie oro da 300mm...solo da 320mm. Gli ho anche scritto tempo fa per chiederne la produzione, mai risposto! Idem i Braking.. Altra marca seria ma che non li produce .
La modifica a 320 ti fa perdere l'omologazione, con seri problemi in caso di controllo o di incidente.. Con annessi cazz* amarissimi. Ho desistito pure io anni fa quando volevo fare lo stesso lavoro.
Devi prendere i Galfer pp wave per duke 7/890 da 300mm se vuoi. Alternative cinesi o fatte su misura non sono omologati (di nuovo) e te li sconsiglio di brutto, ne ho visti di aperti in 2.
La duke 990r monta i 320, ovviamente ma sulla tua non si potrebbero legalmente montare.

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1418
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Freni Duke 990

Messaggioda Dakhan » 11 apr 2025, 12:45

Ma che cosa strana, monta i 320 la SMT 890 e la Duke monta i 300? Che strana scelta...
@AleT, sei sicuro di questa cosa? PErche' a memoria sul libretto il diametro dei freni non compare

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3060
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Freni Duke 990

Messaggioda Cesar 1 » 11 apr 2025, 13:24

Allora se il d=300 l'argomento è chiuso...non si spendono millemila € per delle pinze super ma con i 300mm. ...Cambio moto!
Comunque, già con delle ZCOO dovresti sentire un bel miglioramento...poi, assesti la forcella, cambi l'olio dei freni e,,,metti dei nuovi dischi (pp della 790?, Nuovi di serie?) e via verso nuove avventure.

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3168
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Freni Duke 990

Messaggioda AleT » 11 apr 2025, 14:28

Non guardano solo il libretto ma anche i codici dei dischi e una documentazione di omologazione che mi hanno insegnato qui esiste x ogni moto.. Non lo sapevo nemmeno io.. Stasera vi dico cos'è..
In caso di problematiche che ho evidenziato ci fanno il sedere quadro.
la 990 duke monta freni del 7 e 890 base pari pari. I galfer wave sono migliori dei base ma devono esser omologati x la 990...... Non ho verificato sul catalogo.. Montano sicuro cmq.

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1418
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Freni Duke 990

Messaggioda Dakhan » 11 apr 2025, 14:32

Bene, sono curioso di leggerla, anche se dubito l'agente della stadale verifichi anche quello, diverso in caso di incidente se vai in causa. Comunque e' possibile aggiornare il tutto con i dischi nuovi di diametro maggiore senza nulla osta della casa, c'e' tutta la trafila in rete.
Mi pareva strano che sulla SMT avessero messo dei dischi diversi ma tant'e' a quanto pare
Ultima modifica di Dakhan il 11 apr 2025, 14:38, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3168
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Freni Duke 990

Messaggioda AleT » 11 apr 2025, 14:34

Qui ho imparato che in Romagna verificano anche i codici sui dischi... Non li ho cambiati apposta.
Avevo aperto un topic a riguardo sulla sezione 790. Mi han detto tutti illegale = non farlo.

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1418
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Freni Duke 990

Messaggioda Dakhan » 11 apr 2025, 14:40

Mai capitata una verifica del genere ma onestamente non sono mai andato in Romagna in moto...

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3168
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Freni Duke 990

Messaggioda AleT » 11 apr 2025, 14:46

I posti frequentati da millemila moto e intutati della domenica sono molto attenzionati, e sanno fare il loro lavoro, non sono tutti scemi.. Anche in Trentino se ti beccano la paghi sempre molto cara, non ho dubbi a riguardo sentendo il racconto di molti. Talvolta chiudono in occhio, quel gg che beccano te e sono di cattivo umore o qualcuno gli ha dato ordine di far piazza pulita dei motociclisti idioti, e ne vedo tanti, ti fan passare la voglia se non hai tutto a norma e coi codici esatti stampati.

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1418
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: Freni Duke 990

Messaggioda Dakhan » 11 apr 2025, 15:08

Se hanno avuto l'input di fare cassa o strage di motociclisti per colpa dei soliti minus habens del sabato pomeriggio non stento a credere che controllino anche gli adesivi, normalmente esco ad orari in cui questa specie di utenti della moto sono difficili da trovare, non per il timore del verbale dell'agente della Polizia (peraltro la mia moto e' a posto) ma per evitare di rischiare un frontale con loro in qualche curva cieca presa allegramente, cosa che accade purtroppo non troppo raramente nel periodo estivo.

Il loro lavoro a mio parere non sarebbe pero' quello di sequestrare libretti e emettere verbali a prescindere da come uno guida e valutando solo quelli con due ruote, solo per far contenta l'amministrazione locale e qualche fervente residente (i pirla vanno puniti ma ci sono molti pirla con la moto/auto originale...)

Trentino dipende dalle zone ma solitamente guardano molto il tipo di moto, se hai Naked o Sportiva con tuta paletta assicurata senza se e senza ma... se hai una turistica spesso manco ti guardano
Ultima modifica di Dakhan il 11 apr 2025, 15:12, modificato 1 volta in totale.

gixxxer
 
Messaggi: 2356
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: Freni Duke 990

Messaggioda gixxxer » 11 apr 2025, 15:10

Personalmente la prima cosa su cui interverrei è sempre la pompa. Una radiale seria e passano molte paure (oltre che molti problemi).

Prossimo

Torna a KTM 990 Duke

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite