

La moto è un Enduro R convertito motard con 6700km(comprata con 18km) di cui alcune componenti usate, come serbatoio, pipetta della candela, bobina di accensione. Sostituito di recente solenoide di accensione (a volte non chiudeva più il circuito sul motorino di avviamento) e anche pompa benzina e relativo filtro. La moto monta scarico gpr senza cat e senza db-killer, sostituzione cassa filtro con filtro BMC DIA, rimossi SAS ed EPC, mappa evo1 +4% ed altri aggiustamenti.
Un orologio, parte con mezzo giro di motorino, minimo super stabile, potenza tutta disponibile senza incertezze in ogni condizione. Insomma, perfetta.
La gioia finisce quando ci si ferma, o si rallenta molto nel traffico, e la moto raggiunge le 4 tacche(del sensore temperatura) sul display. Inizia letteralmente a perdere colpi, il minimo diventa molto irregolare, e se riesce a non spegnersi lo fa immediatamente come raggiunge la 5a tacca. Poi non si riaccende spesso nell'immediato, e se lo fa continua a comportarsi male tornando a spegnersi. Devo accenderla e tenerla su di giri per evitare questo comportamento a caldo.
Non ho ancora controllato il gioco valvole, sarebbe il caso di farlo immagino, e controllare i relativi rocket arm.
I valori di bobina e pipetta sono corretti a freddo, dovrei controllarli a caldo??
Il depressore nel serbatoio è usato, potrebbe incidere in queste questioni??
Non so cosa altro pensare, senza considerare possibili rotture sul pistone/testata (che avrei motivo, ahime, di credere possibili). Spero possiate aiutarmi a capire da dove cominciare, un abbraccio, grazie.
Manuel