KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Nuovo codice della strada 2024

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

ilbrazzo
 
Messaggi: 3330
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Nuovo codice della strada 2024

Messaggioda ilbrazzo » 24 dic 2024, 11:20

Se è come scrive gio70, devo dire che sono assolutamente d'accordo, anche se fa molto Grande Fratello.
Ma le persone che potrebbero lamentarsi di questo eccessivo controllo alla fine sono le stesse che postano e pubblicano ogni minima azione giornaliera,
che hanno millemila tessere dei vari supermercati che sono il top delle profilazioni occulte...
Quindi direi che chi di social "ferisce", di social perisce (e ben gli sta, IMHO).
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1466
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Nuovo codice della strada 2024

Messaggioda novizio » 24 dic 2024, 11:26

Avete sentito della 4a luce bianca semaforica?

Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26431
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Nuovo codice della strada 2024

Messaggioda Bat21 » 24 dic 2024, 11:58

No Antonio ...lo leggo solo ora dal tu scritto :shock: ...cosa sarebbe, una via di mezzo tra arancione/quasi rosso o tra rosso e verde :?:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1466
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Nuovo codice della strada 2024

Messaggioda novizio » 24 dic 2024, 12:16

Letto questa mattina. Dice che verrà messa questa luce aggiuntiva per fluidificare il flusso e quindi piu sicurezza. Anni fa in Francia nord, autostrada con limite 110, cartello...
Fluiditė=Securitė.
Altra applicazione, cioè luce bianca accesa, devi siguire l'auto che ti precede senza colpo ferire.
Mah, me pare Na strunzata, figuriamoci con i sveglioni che ci sono in giro.

Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1466
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Nuovo codice della strada 2024

Messaggioda novizio » 24 dic 2024, 12:18

Ecco qui

https://www.panorama-auto.it/nuovi-sema ... ongestioni.

Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26431
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Nuovo codice della strada 2024

Messaggioda Bat21 » 24 dic 2024, 12:22

n.d.r.

Spendesssero qualche soldo in più per ripristinare ad hoc i disastrati manti stradali, se proprio vogliono prender "esempio dalla Francia" ...ennesima costruzione di sabbia, iniziata dal tetto :? :!:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

TIZIANO62
 
Messaggi: 2024
Iscritto il: 4 giu 2015, 11:44

Re: Nuovo codice della strada 2024

Messaggioda TIZIANO62 » 28 dic 2024, 17:28

...oppure togliessero piu' possibile semafori, per fare posto alle rotatorie, se davvero vogliono sveltire il traffico

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1466
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Nuovo codice della strada 2024

Messaggioda novizio » 28 dic 2024, 17:29

Ah beh, come le percorrono gli italiani, #annamobene

Inviato dal mio 23090RA98G utilizzando Tapatalk

TIZIANO62
 
Messaggi: 2024
Iscritto il: 4 giu 2015, 11:44

Re: Nuovo codice della strada 2024

Messaggioda TIZIANO62 » 28 dic 2024, 18:52

io sono italiano e le percorro benissimo...ce ne fossero tante di piu'

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2340
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Nuovo codice della strada 2024

Messaggioda topo78 » 29 dic 2024, 9:36

Non sei in Liguria.
Qui hanno trasformato un tot di incroci in incroci con un palo nel mezzo e ogni volta che passa un mezzo lungo buon divertimento.
Non è la più piccola ma la foto deve essere fatta in orario strano che li è sempre un caos assoluto

Mi piace la nuova tendenza di sfondare i posti di blocco con relativo inseguimento / omissione di soccorso che stanno scendendo tanto tra la certezza di perdere la patente e la remota possibilità di farla franca...


Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk
Screenshot_20241229-093853.jpg

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4876
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Nuovo codice della strada 2024

Messaggioda pave » 29 dic 2024, 11:08

Concordo con @novizio il guidatore italiano medio è incapace di affrontare correttamente le rotonde, con la conseguenza che anziché sveltire il traffico lo rallentano ancora di più... e qualche mese fa un mio cliente addetto ai lavori mi ha confermato ciò che sospettavo, spesso vengono costruite anche se non necessarie ma proprio per rallentare il traffico

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2693
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Nuovo codice della strada 2024

Messaggioda Breve58 » 29 dic 2024, 11:30

In merito alle rotonde, ma sono un pó OT perché non c'è niente di nuovo, il primi a "sbagliare" le rotonde sono il CdS e le autoscuole che insegnano ad utilizzare la freccia di sx quando si circola all'interno di una rotonda. Dal momento che una rotonda sostituisce un classico incrocio a quattro vie "andare o svoltare a sx" non esiste più perché nelle rotonde si circola in senso antiorario. E qualcuno non mi venga a dire che senso antiorario equivale a sx e senso orario a destra! Ricordo che anche il volante si ruota in senso orario ed antiorario, eventualmente sono le ruote che girano a dx ed a sx. I più corretti sono gli altoatesini che essendo mezzi tedeschi non solo hanno i cartelli nelle due lingue ma mischiano il CdS nostrano con quello tedesco, infatti in ogni rotonda è piantato un paletto basso con un cartello che ricorda l'obbligo di utilizzare la freccia dx in uscita. Di obblighi di usare la freccia di sx non c'è traccia. Perché nelle rotonde si circola in senso antiorario e si esce a dx. Che poi ci sono mega rotonde con anche 5 o 6 uscite e non nella direzione classica NSWE. Cos'è la destra, cos'è la sinistra, bisognerebbe chiederlo a Giorgio Gaber ma.....

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3063
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Nuovo codice della strada 2024

Messaggioda Cesar 1 » 29 dic 2024, 12:29

No!
Io che aspetto di immettermi devo capire se:
- senza freccia (o per grazia ricevuta freccia a destra)...esce prima del mio ingresso e quindi io entro
- freccia a sinistra...continua a rotondare...io aspetto.

Direi che ho il diritto di aspettarmi questo.

:D

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2693
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Nuovo codice della strada 2024

Messaggioda Breve58 » 29 dic 2024, 14:22

ROTATORIE STRADALI: ECCO LE REGOLE PER UN USO CORRETTO
15 gennaio

Nelle nostra città e paesi italiani, la progettazione e costruzione di rotatorie stradali, in sostituzione degli impianti semaforici è sempre maggiore. Effettivamente esse hanno come obiettivo quello della sicurezza stradale, in questo modo chiunque si immette nel flusso circolatorio della rotonda deve moderare la velocità.

Sappiamo che la circolazione in esse è sempre un po’ confusa. Nel Codice della Strada non vi è una norma specifica, ma fortunatamente, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha emanato una circolare, la prot. 6935, del 22.3.2017, avente ad oggetto: “Procedure amministrative per il conseguimento della patente di guida della categoria B”, dove al punto “d” vi sono molte indicazioni utili per la suddetta circolazione.

Comportamento da tenere quando si deve affrontare una intersezione stradale con circolazione rotatoria .

La circolare ministeriale, afferma che prima di indicare i comportamenti richiesti nelle rotatorie, bisogna premettere che:

a. la rotatoria è comunque un’intersezione stradale come indicata dalla figura 84, segnale di obbligo rotatoria e figura II 27 segnale di pericolo di circolazione in rotatoria del regolamento di esecuzione e di attuazione del codice della strada D.P.R. 495/92;

b. le uscite dal carosello posso essere considerate analogamente a delle svolte;

c. in mancanza di specifico segnale di “DARE PRECEDENZA” figura 36, solitamente apposto in corrispondenza delle immissioni stradali e nella rotatorie, per il principio di specialità contenuto all’art. 145, comma 2, del codice della strada (d.lgs.285/92) “ Quando due veicoli stanno per impegnare una intersezione, ovvero laddove le loro traiettorie stiano comunque per intersecarsi, si ha l'obbligo di dare la precedenza a chi proviene da destra, salvo diversa segnalazione.”

Pertanto, nell’approssimarsi alla rotatoria, si deve moderare la velocità e controllare il comportamento degli altri conducenti, predisponendosi a dare la precedenza ad altri veicoli ove necessario.

Nel caso che il conducente sia in presenza di una sola corsia e strada d’accesso al sistema rotatorio, il quale è stato progettato e realizzato con una sola corsia per senso di marcia, il conducente deve immettersi nella rotatoria restando in prossimità del margine destro.

Nella manovra di immissione nella rotatoria non è necessario che egli azioni l’indicatore di direzione sinistro, ma dovrà azionare l’indicatore di direzione destro, nel caso intenda imboccare la prima uscita sulla destra, deve essere usato come disposto dall’art. 154 “Cambiamento di direzione o di corsia o di altre manovre” che così prevede: “. I conducenti che intendono eseguire una manovra per immettersi nel flusso della circolazione, per cambiare direzione o corsia, per invertire il senso di marcia, per fare retromarcia, per voltare a destra o a sinistra, per impegnare un'altra strada, o per immettersi in un luogo non soggetto a pubblico passaggio, ovvero per fermarsi, devono:

a. assicurarsi di poter effettuare la manovra senza creare pericolo o intralcio agli altri utenti della strada, tenendo conto della posizione, distanza, direzione di essi;

b. segnalare con sufficiente anticipo la loro intenzione.”

Nel caso in cui non si deve uscire al primo braccio, accede all’anello senza attivare l’indicatore di direzione, ma deve azionare quelli di destra con idoneo anticipo rispetto al momento in cui imboccherà il braccio di uscita prescelto, in pratica, ciò deve avvenire subito dopo aver superato il braccio d’uscita precedente a quello che dovrà imboccare.

Nel caso di rotatoria a due o più corsie e strada d’accesso con due o più corsie per senso di marcia e il conducente, che deve uscire sul lato destro dell’anello (rispetto all’asse di simmetria della rotatoria), il candidato stesso:

a. si avvicina alla rotatoria mantenendosi in prossimità del margine destro della carreggiata di accesso;

b. nell’anello circola sulla corsia di destra;

c. se deve uscire al primo braccio aziona fin da quando è in prossimità dell’anello, l’indicatore di direzione destro;

d. se, invece, intende uscire a una delle uscite di destra successive alla prima, aziona l’indicatore di direzione destro successivamente all’ingresso nell’anello, con anticipo rispetto al momento in cui imboccherà il braccio di uscita prescelto (in pratica, subito dopo aver superato il braccio d’uscita precedente a quello che dovrà imboccare).

Nel caso di rotatoria a due o più corsie e strada d’accesso con due o più corsie per senso di marcia e il conducente che deve proseguire diritto (rispetto all’asse di simmetria della rotatoria), il candidato stesso:

a. in assenza di traffico, mantiene la corsia di destra (sia nel ramo di ingresso che all’interno dell’anello) e non utilizza gli indicatori di direzione, salvo quelli di destra in prossimità dell’uscita prescelta (cioè subito dopo aver superato il braccio precedente a quello che dovrà imboccare);

b. in caso di traffico intenso, invece, può scegliere una qualsiasi corsia libera per immettersi nella rotatoria, continuando a mantenere la stessa posizione all’interno dell’anello (comportamento assimilabile alla marcia per file parallele);

c. prima di uscire dalla rotatoria deve, con conveniente anticipo, spostarsi sulla corsia di destra, azionando preventivamente l’indicatore di direzione destro e verificando di non tagliare la strada ad altri veicoli sull’anello.

d. in caso di traffico intenso all’interno dell’anello, con altri conducenti che effettuano le medesime scelte di percorso, deve mantenere la stessa corsia sia in ingresso che nella percorrenza della rotatoria, azionando l’indicatore di direzione destro con idoneo anticipo rispetto all’uscita (in pratica, subito dopo aver superato il braccio d’uscita precedente a quello che dovrà imboccare).

Girolamo Simonato

Nel caso di rotatoria a due o più corsie e strada d’accesso con due o più corsie per senso di marcia e il conducente che deve uscire sul lato sinistro dell’anello (rispetto all’asse di simmetria della rotatoria), il candidato stesso:

a. si avvicina alla rotatoria come se si trattasse di una svolta a sinistra, cioè portandosi nella corsia di sinistra della strada di accesso;

b. immettendosi nella rotatoria attiva l’indicatore di direzione sinistro;

c. nell’anello circolare nella corsia di sinistra, mantenendo in funzione l’indicatore di direzione sinistro;

d. prima di imboccare il braccio d’uscita deve, con conveniente anticipo, attivare l’indicatore di direzione destro e spostarsi sulla corsia di destra, verificando di non tagliare la strada ad altri veicoli;

e. qualora sul ramo di accesso e nell’anello vi sia intenso traffico e non sia possibile occupare la corsia di sinistra, il candidato (anche se deve svoltare in un ramo di sinistra) resta sulla corsia di destra.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26431
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Nuovo codice della strada 2024

Messaggioda Bat21 » 29 dic 2024, 14:27

@Breve58

Azz :o …sulle prime, stante la lunghezza, pensavo avesse scritto Tancrediprato :P :mrgreen:

Ovviamente, grazie …si scherza :!: :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2693
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Nuovo codice della strada 2024

Messaggioda Breve58 » 29 dic 2024, 14:35

Ovviamente non è farina del mio sacco. Se fossi io il mugnaio l'avrei macinata più grossolana. Infatti poi ognuno interpreta le rotonde come gli pare.

ilbrazzo
 
Messaggi: 3330
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Nuovo codice della strada 2024

Messaggioda ilbrazzo » 29 dic 2024, 15:45

Per me la rotatoria è il proseguimento della strada dritta, quindi finchè resto dentro è "come se" procedessi dritto; e quando vado dritto non suo frecce.
Per uscire, che sia la prima, seconda o millesima, devo fare una svolta a destra e come tale uso la freccia a destra.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

gixxxer
 
Messaggi: 2360
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: Nuovo codice della strada 2024

Messaggioda gixxxer » 29 dic 2024, 16:57


Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4876
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Nuovo codice della strada 2024

Messaggioda pave » 29 dic 2024, 17:01

Perfetto, mi trovo assolutamente d'accordo. Bene così.

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3063
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Nuovo codice della strada 2024

Messaggioda Cesar 1 » 29 dic 2024, 17:53

Concordo con le ultime 5 lettere riportate da Breve...con la regola che ora in ingresso bisogna dare la precedenza ... c'è il relativo cartello all'ingresso

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti