KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Sostitute (possibili) delle nostre attuali KTM

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
bugio
 
Messaggi: 80
Iscritto il: 30 dic 2012, 11:20

Re: Sostitute (possibili) delle nostre attuali KTM

Messaggioda bugio » 7 dic 2024, 17:40

Dovessi cambiare ora penso che andrei di Bmw RT, l'ho potuta provare ed è una moto che mi ha sorpreso, a dispetto di mole e dimensioni, con una dinamica di guida niente male.

Inviato dal mio Pixel 7 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
kappa83
 
Messaggi: 1853
Iscritto il: 11 mag 2013, 11:23
Località: Piacenza

Re: Sostitute (possibili) delle nostre attuali KTM

Messaggioda kappa83 » 7 dic 2024, 18:15

@Grimmjow

Swm e' un marchio abbastanza storico, tipo fantic. La superdual la producono da diversi anni, ricordo che era una papabile 3 anni fa quando cercavo una dual. E in effetti era forse l'unica dual "moderna" con le caratteristiche che per me dovrebbero caratterizzare una moto di quel tipo. Pero non sono mai riuscito a provarla, vicino me non c'era (forse non c'e) alcun rivenditore.
Ma dalle prove che vedevo in rete mi pareva ne parlassero proprio bene.
Poi trovai per caso dietro casa un dominator 650 gia con alcune modifiche che volevo per un po di off, a buon prezzo e in ottimo stato, e me la sono portata a casa.
Non sapevo ad eicma ne avessero presentato nuovo modello, vado a curiosare.

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Bat21 il 7 dic 2024, 20:17, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Eliminato quote integrale

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12255
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Sostitute (possibili) delle nostre attuali KTM

Messaggioda Giax » 7 dic 2024, 18:21

Bat21 ha scritto:l’intento principe del topic, che potrebbe anche assurger a simil-sondaggio, è volto alla ricerca/indirizzo/scelta di possibili sostitute alle PROPRIE KTM, indipendentemente dall’originario segmento d’appartenenza.

Allora avevo quasi ben interpretato!

Confermo per me da SuperDuke ad S1000R/M1000R (visto che l’ho fatto! e lo rifarei).

Per Te mi permetterei di consigliare una ventura MT-09.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26464
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Sostitute (possibili) delle nostre attuali KTM

Messaggioda Bat21 » 7 dic 2024, 18:43

@Giax

MT09 :o :?:

Per carità :hand: …provata proprio questa estate > ne riportai sul forum le mie risultanze/impressioni > il sorriso, come scrissi, mi tornò quando lasciai la demo e risalii sulla dukina …motore elettrico quanto impersonale, riferito (ovviamente) all’MT09 che provai ad Imperia :naughty:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

thenext1
 
Messaggi: 191
Iscritto il: 29 ott 2018, 22:29

Re: Sostitute (possibili) delle nostre attuali KTM

Messaggioda thenext1 » 7 dic 2024, 19:36

@Kinobi

Ho scritto concorrente in quel segmento. Se la fanno più leggera tanto meglio.
Ultima modifica di Bat21 il 7 dic 2024, 20:18, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Eliminato quote integrale

Avatar utente
Stillo
 
Messaggi: 1486
Iscritto il: 10 feb 2009, 15:51
Località: Dalle pendici del Monte Amiata

Re: Sostitute (possibili) delle nostre attuali KTM

Messaggioda Stillo » 7 dic 2024, 22:03

L'unica moto che mi è piaciuta molto e mi ricorda l'ADV 990 è la DesertX
Secondo me una delle moto più totali adesso in produzione, come lo era la prima ADV.

TIZIANO62
 
Messaggi: 2028
Iscritto il: 4 giu 2015, 11:44

Re: Sostitute (possibili) delle nostre attuali KTM

Messaggioda TIZIANO62 » 7 dic 2024, 22:13

vero, bella, ma in giro ne avro' viste...una :(

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3940
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Sostitute (possibili) delle nostre attuali KTM

Messaggioda Herr Doktor » 7 dic 2024, 22:21

Ma soprattutto, perche dovremmo sostituire le nostre Ktm, oltre per normale cambio fisiologico? Compresa la voglia di un giocattolo nuovo
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12255
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Sostitute (possibili) delle nostre attuali KTM

Messaggioda Giax » 8 dic 2024, 9:05

Ma l’Opener mi pare abbia spiegato abbastanza bene la logica del thread - non è che “dobbiamo” cambiare KTM per forza!

Bat21 ha scritto:qualora ognuno di noi si stesse guardando attorno per dar una degna sostituta alla moto posseduta. […]
...se volete giocare
[…] l’intento principe del topic, che potrebbe anche assurger a simil-sondaggio, è volto alla ricerca/indirizzo/scelta di possibili sostitute alle PROPRIE KTM, indipendentemente dall’originario segmento d’appartenenza.


Alla fine del “gioco” o sondaggio semplicemente emergono abbastanza quali siano percepiti come modelli succedanei, tutto qui.

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3940
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Sostitute (possibili) delle nostre attuali KTM

Messaggioda Herr Doktor » 8 dic 2024, 9:33

Succedaneo è la parola giusta. Mi rubassato tutto, prenderei un'altra 390 Duke come unica moto
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Sostitute (possibili) delle nostre attuali KTM

Messaggioda Kinobi » 8 dic 2024, 9:42

@thenext1
IMHO i problemi di ktm nascono da megalomania e dal volere entrare in tutti i settori.
Sia con moto ktm, che altri marchi.

La Stelvio, IMHO, è il tipo di ferro vecchio per clienti di altre Marche. Ktm non dovrebbe immischiarsi, ma comunque ha finito i soldi e non lo farà.
Se ktm facesse quel tipo di moto da 250 kg in ordine di marcia con 115 cv, sarebbe pessimo per la sua immagine.

Avatar utente
rybs
 
Messaggi: 73
Iscritto il: 13 apr 2024, 7:42

Re: Sostitute (possibili) delle nostre attuali KTM

Messaggioda rybs » 8 dic 2024, 11:58

Come moto papabile per sostituire il 1090 mi piacciono la Tuareg 660 e la Thriumph Tiger, l'Africa Twin, ma credo nessuna di loro potrebbe dare le stesse cose, avrebbero lati positivi e negativi. Da quando si sta delinenando la crisi KTM, sto seriamente pensando a prendere un 990 messo bene, non so se ADV o SM.

Avatar utente
klw
 
Messaggi: 1044
Iscritto il: 18 mag 2009, 21:53
Località: Roma

Re: Sostitute (possibili) delle nostre attuali KTM

Messaggioda klw » 8 dic 2024, 12:06

Concordo sul fatto che dovendo rinunciare a KTM le altre papabili non darebbero le stesse emozioni, esclusa forse Ducati che però per me costa troppo e ha tagliandi costosissimi, fuori da ogni logica.
Allora avrebbe senso cercare una moto magari meno goduriosa ma meno costosa, affidabile e con una capillare rete di assistenza.

@rybs
se ti riferisci alle vecchio 950/990 il problema da qualche anno sono i pezzi di ricambio, anche quelli più comuni. Spesso arrivano dopo MOLTI mesi. Se ne prendi una per la passeggiata nel tempo libero va bene, ma se deve essere la tua moto tuttofare io eviterei.
Ed in fondo questo è il motivo principale per cui terrò la mia ancora 2-3 anni al massimo e poi la "declasserò" a moto da collezione da usare ogni tanto.

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2348
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Sostitute (possibili) delle nostre attuali KTM

Messaggioda topo78 » 8 dic 2024, 14:45

In effetti a livello emozionale mi dispiacerebbe vendere più la SMT 2011 della rs250 nonostante le implicazioni economiche saranno diverse. Ho venduto la RS come non funzionante a più di quello che la comprai.
La k forse in un futuro potrà valere quanto la pagai ma cmq non mi aspetto rivalutazioni.
Volevo fare modifiche consistenti ma a tal modo ne azzererei il valore.
In questo momento in assenza di una 990gt dovrei orientarmi verso la 890 smt ma la trovo carente sotto alcuni aspetti.
Sinceramente pur avendolo provato più volte, e non volendo entrare in quel mondo, il 1290 è in ogni sua declinazione a livello emozionale superiore. Alle sono più pistaiole, più turistiche, più confortevoli, più sfruttabili ma quello motore è un gioiello.
Se avessero fatto una evoluzione del 1090 per fare una media da 990 con anche meno CV probabilmente saprei cosa prendere.
La proposta tra le medie attuali è talmente diversificata che non saprei che prendere. Forse quella che costa meno

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

ilTemp75
 
Messaggi: 100
Iscritto il: 28 mar 2021, 10:59

Re: Sostitute (possibili) delle nostre attuali KTM

Messaggioda ilTemp75 » 8 dic 2024, 15:51

Nel mercato attuale non c'è nessuna moto che mi faccia battere il cuore tanto, da dover dire addio alla mia amata Super Duke GT 2.0. Me la tengo stretta e resto in attesa di un VFR Honda col V3 e compressore visto ad Eicma

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26464
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Sostitute (possibili) delle nostre attuali KTM

Messaggioda Bat21 » 8 dic 2024, 16:05

ilTemp75 ha scritto:Nel mercato attuale non c'è nessuna moto che mi faccia battere il cuore ...


Bingo ...si può riassumer tutto nella frase di cui sopra ...si tratterebbe quindi, per noi (attempati) afecionados d'una sorta di ripiego, visto e considerato che non sono ancora presenti sul mercato Moto capaci di regalar uguali emozioni ed appagamento di guida delle KTM :)

Ergo ...se proprio dovrò "ripiegar verso il male minore" ...eh beh ...lo farò ...ma non è detto possa (anche) rifar il motore alla dukina qualora mi accorgessi d'una reale diminuzione delle prestazioni ...ipotesi che, per le MIE esigenze e dopo essermi guardato attorno, al momento non mi sento d'accantonare ...reperibilità ricambi permettendo :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Albert71
 
Messaggi: 1842
Iscritto il: 3 mar 2016, 7:23
Località: Ravenna

Re: Sostitute (possibili) delle nostre attuali KTM

Messaggioda Albert71 » 8 dic 2024, 18:18

Unica che mi fa un po' sangue è la Triumph, 900 o 1200, mai provata , ma esteticamente molto bella per i miei gusti , Ducati esteticamente bellissime ma inavvicinabili come prezzo e soprattutto gestione se fai molti km , portato venerdì il mio amico a riprendere yper dopo tagliandone valvole speso 1050 euro , non lamentiamoci mai del costo KTM bazzecole confronto Ducati !

Avatar utente
BrainSpark
 
Messaggi: 994
Iscritto il: 6 ott 2013, 10:09
Località: Nella tua Mente

Re: Sostitute (possibili) delle nostre attuali KTM

Messaggioda BrainSpark » 8 dic 2024, 20:05

Mi ero perso sto thread "fantasia"... Come già detto da altri sono tornato da 1290 Super Duke R Evo su Yamaha MT-10 SP final edition e sono ultra soddisfatto...
Per ora!
Ad oggi sul mercato sono poche le moto che mi smuovono qualcosa... Mi incuriosisce il V4 Aprilia (di ducaudi non mi piace nulla granché) ma non al punto da mettermelo nel box; piuttosto mi ci farei un' esperienza agli Aprilia days.
Mi piacerebbe provare l' unica super Duke che non ho provato: la 2.0... magari tra un paio di anni la scippo a 5-6k, fa niente se chilometrata... Ma secondo me è una bestiola molto divertente.
Inoltre ho anche un motozappa 950 SM. Quello lo cambierei solo per un smr 990 itgizzato a dovere.
Subisco inoltre discreta fascinazione dal concetto di moto dual; da ex propietario di dr350 se con cui ci ho fatto di tutto, mi piacerebbe tanto un bici leggero o un mono big block del peso di massimo 150-160 kg coi liquidi e 6 marce... Ma purtroppo è ancora una chimera

k2t
 
Messaggi: 1743
Iscritto il: 10 feb 2016, 12:52

Re: Sostitute (possibili) delle nostre attuali KTM

Messaggioda k2t » 8 dic 2024, 20:43

kobaiano ha scritto: la "moto giusta" si trova al di là del marchio!!

Verissimo ma vale solo per i segmenti più' "usuali"... in primis le maxienduro, poi crossover e naked, ma come si esce dal "seminario" più commerciale il cerchio si stringe!

ilTemp75 ha scritto: un VFR Honda col V3 e compressore visto ad Eicma

Magari!!!... che bei ricordi il VFR!!!

roby60 ha scritto:se Aprilia si decidesse a rivedere il Caponord

Invece pensate che figata se in Aprilia sfornassero una Tuono GT seguendo il concetto adottato da ktm con l'SDR GT... anziché' il gruppo Piaggio propinarci quella ghisona della Mandello!!

thenext1
 
Messaggi: 191
Iscritto il: 29 ott 2018, 22:29

Re: Sostitute (possibili) delle nostre attuali KTM

Messaggioda thenext1 » 9 dic 2024, 10:21

Kinobi ha scritto:La Stelvio, IMHO, è il tipo di ferro vecchio per clienti di altre Marche. Ktm non dovrebbe immischiarsi, ma comunque ha finito i soldi e non lo farà.
Se ktm facesse quel tipo di moto da 250 kg in ordine di marcia con 115 cv, sarebbe pessimo per la sua immagine.

Forse non mi sono spiegato, ma non mi sembrava difficile.
Non parlo di specifiche tecniche ma di segmento di mercato di riferimento.
Ducati ha la MTS V2 e vende come il pane.
Yamaha ha la Tracer e vende come il pane.
Piaggio ha la Stelvio, e per strada si vede.
Continuo?
Suzuki ha le varie V-Strom, e si vedono in giro.
Ecc ecc.
L'unica a non vedersi nemmeno con il lanternino, alle mie latitudini, è proprio la 890 Adventure, in tutte le sue salse (molto simili fra di loro).
Perché oltre che esser, fino all'ultimo restyling, oggettivamente brutta e sgraziata, è vista come troppo specialistica.
Se oltre alla scarsa marginalità, non hai nemmeno la capacità di capire dove va il mercato...
Allora potevi appendere gli strumenti al chiodo invece di aspettare che fosse qualche curatore fallimentare a costringerti a farlo.

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti