da Bep » 3 dic 2024, 14:56
@Giax: purtroppo le situazioni che hai descritto “a campione” sono forse i casi più gravi di un comportamento ampiamente diffuso. Per immettermi nella via di casa, quando arrivo da destra, devo attraversare una strada comunale un po’ trafficata e capita di dover dar la precedenza a qualche macchina.
Spannometricamente, direi che il 20/30% guarda la strada, il resto, procede dritto con lo sguardo altrove o col telefono in mano, guardandolo o scrivendo. Quando guardano altrove e non la strada immagino sia sempre colpa di telefono sul tunnel centrale o da qualche parte non in vista.
Una volta, quando il telefono si usava per telefonare, l’uso del telefono poteva effettivamente essere paragonato al mangiare, al bere o al fumare in termini di attenzione e risorse distolte dalla guida ma da quando i telefoni sono diventati smartphone e c’è whatsapp il fenomeno é diventato un autentico problema: la gente si estranea dalla guida con rischi elevatissimi.
A parte che non riesco a capire ‘sta gente che guarda mille cose mentre guida. Personalmente non mi godrei il divertimento dato dallo smartphone né trarrei appagamento dalla guida, che certo, in auto non é spesso un piacere, ma io mi sentire troppo in balia degli eventi.
Sono contro le imposizioni ma si parla di sicurezza, una distrazione nostra può causare danni ad altri. Io credo che il fenomeno vada assolutamente gestito e represso.