KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Nuovo codice della strada 2024

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12250
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Nuovo codice della strada 2024

Messaggioda Giax » 24 nov 2024, 18:56

Se andassi a 130 km/h (+45%) in una strada extraurbana (anche due volte in un anno) con limite a 90 km/h, magari una provinciale con villette etc prospicienti o appena fuori da piccoli paesini, rischierei al massimo 694 euro.
Ammettiamo ci sia un limite di 30 km/h in un punto di un’area urbana. Fossi sorpreso una seconda volta in un anno a 41 km/h (+36%) rischierei una sanzione massima di 880 euro (+27%) nonché 30gg di sospensione patente.
A me pare sproporzionato.

TIZIANO62
 
Messaggi: 2025
Iscritto il: 4 giu 2015, 11:44

Re: Nuovo codice della strada 2024

Messaggioda TIZIANO62 » 24 nov 2024, 19:20

@topo
tu ce l'hai su con vecchi e ciclisti....ma la maggior parte degli incidenti mortali, secondo le statistiche, avvengono negli orari in cui la gente si reca o torna dal lavoro, quindi NO ottuagenari ne' grupponi di ciclisti ,che solitamente girano sabato e domenica...oltre che,purtroppo, tanti giovani di sera per velocita',inesperienza,alcool... :( :(

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2341
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Nuovo codice della strada 2024

Messaggioda topo78 » 24 nov 2024, 21:51

Certo ieri sera tornando a casa verso le 2 ho trovato una macchina sul tetto e un'altra devastata a bordo strada. Vedendo la fauna erano ragazzi (credo illesi non c'era notizia sul giornale)
Venerdì l'altro però mi ha centrato un invalido leggero con patente speciale di 70 anni. 4 anni fa ho ceduto la mia macchina a mio padre. Non era proprio fantastica. Dopo 6 mesi era pestata da tutti i lati.
Il padre del mio socio ad 89 anni guida ancora ma ill figlio ammette che vorrebbe lasciasse la patente a casa.

Io dico solo, anche minacciare la pena di morte non serve se non c'è la possibilità realistica di essere beccati.
Inutile credere che queste modifiche possano servire a qualcosa.
Massacrare il poveraccio che viene tamponato mentre aveva il telefono in mano non serve se ci sono tutti i corrieri col telefono costantemente in mano

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
giordano
 
Messaggi: 609
Iscritto il: 19 nov 2016, 22:12
Località: varese

Re: Nuovo codice della strada 2024

Messaggioda giordano » 25 nov 2024, 10:21

A mio modo di vedere è questione di mentalità. Porto l'esempio della Svizzera che ho a due passi e frequanto più spesso rispetto ad esempio alla Francia. Le sanzioni sono alte per loro, figuriamoci per noi, oltre un certo limite si viene considerati pirati della strada. Non vedo questo pullulare di pattuglie ed agenti a fare posti di blocco eppure ( le testine ci sono anche li) la maggior parte degli utenti della strada è ligio e composto nel guidare. Anche loro si lamentano e parlano di voler far cassa da parte delle istituzioni. Le contravvenzioni per i soliti 3/4 chilometri orari in piu rispetto ai limiti sono come da noi. Se paghi entro un tot hai lo sconto. Ne ho presa una ahimè ad Agosto, 3 km/h in più, per quanto si possa fare attenzione è un attimo sforare di quel poco. 40 franchi e amen. Non sopporto chi guida imperterrito con telefono in mano. Peggio ancora quando vedo qualcuno salire in auto, mettersi in marcia e iniziare a sistemarsi allacciarsi la cintura di sicurezza e subito dopo puntualmente effettuare una telefonata. Per le persone di una certa età non mi permetto( anche se a pagarne le conseguenze potremmo essere tutti) di giudicare. Io e mio fratello a mia mamma, che conseguì la patente a 40 anni e che non imparò mai a guidare l'auto in modo corretto( fortunatamente nella sua carriera da automobilista ebbe solo 2 sinistri di poco conto) a 81 anni con protesi ginocchio fatta e problemi di deambulazione abbiamo demolito l'auto nonostante lei sostenesse di essere ancora in grado di guidare. I referti medici dicono il contrario, dato che era anche in periodo di rinnovo patente era forte la curiosità di portarla al rinnovo per vederne l'esito. In moto non ho mai fatto il matto e da una 10ina di anni a questa parte, quando abbasso la visiera invece di spegnersi il cervello si accende un senso di paura disagio.

TIZIANO62
 
Messaggi: 2025
Iscritto il: 4 giu 2015, 11:44

Re: Nuovo codice della strada 2024

Messaggioda TIZIANO62 » 25 nov 2024, 10:54

@giordano
sono d'accordo, questione di mentalita'....purtroppo, in Italia, da molti la potenza del mezzo e la velocita' sono ancora considerati un valore, anziche' no.... :roll: :roll:

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2694
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Nuovo codice della strada 2024

Messaggioda Breve58 » 25 nov 2024, 12:15

@Giax: forse non è banale ricordare che quando le sanzioni vanno da un minimo di "X" ad un massimo di "Y" non è a discrezione di qualcuno che giudica quanto grave e l'infrazione ma si tratta sempre del doppio e del quadruplo della sanzione minima se non si paga entro i termini stabiti. Non è come in un tribunale che possono affibbiare il massimo della pena.

Avatar utente
Brnrd
 
Messaggi: 385
Iscritto il: 30 apr 2017, 18:10
Località: Bergamo

Re: Nuovo codice della strada 2024

Messaggioda Brnrd » 26 nov 2024, 16:32

@giordano concordo in pieno. Frequento anche io la Svizzera in moto d'estate perché mia moglie ha una casa nella stupenda Engadina e pure su passi meravigliosi come lo Julier o Albula i limiti vengono rispettati, da parte di tutti.
Loro poi sono molto pretenziosi nei centri abitati, dove assolutamente non vogliono che i limiti vengano superati.

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2341
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Nuovo codice della strada 2024

Messaggioda topo78 » 26 nov 2024, 19:07

Però non ho mai visto i 50 e men che meno i 30 o 40 sui passi. Fino al giro d'italia c'era un tratto consistente del passo del bocco coi 40 per fondo sconnesso. E c'è ancora su gran parte delle strade secondarie.
Salvo rari casi quando ho visto in ch o de non ho mai avuto problemi a rispettare i limiti. Anzi, c'erano tratti che ho pensato che ci riesce a tenere il limite di tutta la testa sia un pilota... Ovviamente poi nei rettilinei non puoi fare full gas ma...

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12250
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Nuovo codice della strada 2024

Messaggioda Giax » 29 nov 2024, 10:13

Herr Doktor ha scritto:Più della metà degli incidenti sono causati dalla distrazione, compreso non vedere, ignorare e comprendere i limiti di velocità. Oltre giocare con i dispositivi (legalissimi) a bordo

Centro Milano.

Due giorni fa involuta sessantenne alla guida di Mercedes GLE350 zigzagava vistosamente perché teneva smartphone in mano destra, altezza viso perché in videochiamata.
A un certo punto ha sbandato e impaurito una ciclista sulla cinquantina che l'ha schivata e, complice il bagnato sul pavé, è caduta. Obv la involuta ha proseguito per la sua strada, in videocall, nonostante le abbia strombazzato etc.

Ieri cretino con Seicento che guidava sghembo e vedevo che abbassava lo sguardo verso il cambio e, una volta affiancato, ho visto che teneva uno smartphone in quella zona lì, e stava seguendo un film o una serie o un video.

Stamattina altro cretino con Renegade, identica scena di smartphone ad uso intrattenimento video mentre guida nel traffico...

Tra imbarazzante e criminale.

Avatar utente
rybs
 
Messaggi: 70
Iscritto il: 13 apr 2024, 7:42

Re: Nuovo codice della strada 2024

Messaggioda rybs » 29 nov 2024, 13:03

In realtà il problema di fondo è che l'utilizzo compulsivo dello smartphone è ascrivibile alla tossicomania, per quanto sia una dipendenza legata a sostanze endogene (dopamina soprattutto) e non esogene (alcaloidi come caffeina, nicotina, cocaina, oppure alcool, ecc), motivo per il quale la dipendenza da smartphone non è trattata come una vera e propria tossicodipendenza, ma gli effetti che produce alla guida probabilmente sono peggiori...peggiori in quanto ormai una percentuale enorme di individui guida con lo smartphone, a fronte di una minoranza che guida alterata da sostanze "tradizionali".

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26433
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Nuovo codice della strada 2024

Messaggioda Bat21 » 29 nov 2024, 13:22

O.T. (parziale)

rybs ha scritto:In realtà il problema di fondo è che l'utilizzo compulsivo dello smartphone è ascrivibile alla tossicomania ...


Quoto al 110% ...ma qualcosa pare si stia muovendo su scala globale ...è di ieri la notizia che l'Australia abbia vietato l'utilizzo dei social ai minori di 16 anni, con multe salatissime per le piattaforme che non s'adeguino (si parla sino a 32 mln di dollari Australiani); sarà poco > sarà nulla (in quanto aggirabile) ...ma è un inizio, in questi termini il cellulare fa solo che MALE :!:

https://www.lentelocale.it/home/minori-australia-legge-impedisce-uso-dei-social-sotto-i-16-anni/

Fine O.T.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Micro
 
Messaggi: 422
Iscritto il: 4 mar 2024, 0:52

Re: Nuovo codice della strada 2024

Messaggioda Micro » 29 nov 2024, 16:34

giordano ha scritto: Le sanzioni sono alte per loro, figuriamoci per noi,

Guarda che in proporzione al reddito le nostre multe sono in molti casi MOLTO PIU' ALTE.
Ad esempio 61Km/h da noi 180 euro....se dopo le 22, + 30% fa 234€
Da loro invece se commetti la stessa infrazione in una strada extraurbana la multa è di 170€.

Oltretutto uno svizzero ha un reddito doppio o triplo del nostro...per uno svizzero quella multa è come se fosse 50€ per noi...bassissima.

Avatar utente
giordano
 
Messaggi: 609
Iscritto il: 19 nov 2016, 22:12
Località: varese

Re: Nuovo codice della strada 2024

Messaggioda giordano » 30 nov 2024, 15:59

Mi riferivo al fatto di prendere contravvenzione per un italiano in Svizzera. Il loro reddito, più alto del nostro, va di pari passo con il loro costo della vita. Poi da prendere con beneficio di inventario, mi hanno raccontato (cittadino svizzero) che loro hanno la possibilità di pagare le contravvenzioni a rate.

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2341
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Nuovo codice della strada 2024

Messaggioda topo78 » 30 nov 2024, 16:05

Un residente mi disse che in caso di ritiro patente passano anche scegliere quando farlo, entro un tot dalla emissione del provvedimento. Vorrei sapere se è vero.

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

ilbrazzo
 
Messaggi: 3330
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Nuovo codice della strada 2024

Messaggioda ilbrazzo » 2 dic 2024, 10:09

@Giordano - Sulla rateizzazione delle multe non saprei; di sicuro possono concordare la rateizzazione delle tasse, quindi presumo che lo facciano anche per le multe...
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

TIZIANO62
 
Messaggi: 2025
Iscritto il: 4 giu 2015, 11:44

Re: Nuovo codice della strada 2024

Messaggioda TIZIANO62 » 2 dic 2024, 10:13

...le tasse si possono rateizzare pure da noi....gia' fatto quest'anno per il cumulo fra pensione e reddito da lavoro :roll: :roll:

Avatar utente
kobaiano
 
Messaggi: 2479
Iscritto il: 14 apr 2019, 22:12
Località: Livorno (Lucca)

Re: Nuovo codice della strada 2024

Messaggioda kobaiano » 2 dic 2024, 17:34

@TIZIANO62
E io che NON ho rateizzato sono stato 2 mesi a pensione Zero (ottobre e novembre) e a dicembre pensione ridotta, meno male che c'era la tredicesima!
E non perché abbia lavorato in pensione ma perché essendo andato in pensione ad agosto a fine anno avevo pagato meno tasse... :roll:
Fine OT!! :shock: :? :shock:

Micro
 
Messaggi: 422
Iscritto il: 4 mar 2024, 0:52

Re: Nuovo codice della strada 2024

Messaggioda Micro » 3 dic 2024, 4:11

reddito, più alto del nostro, va di pari passo con il loro costo della vita

Le loro multe non sono affatto proporzionate al loro reddito e cioè NON VANNO DI PARI PASSO CON IL LORO COSTO DELLA VITA, altrimenti dovrebbero essere di 1000 euro, non di 230.
Da loro costa tutto di più ma non le multe (in proporzione) che sono invece abbastanza irrisorie per un cittadino svizzero.
Hanno sanzioni simili (anche più basse) delle nostre e uno stipendio triplo....se a te sembra proporzionata la cosa, da noi una multa da 250 euro la senti molto bene a fine mese.

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2694
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Nuovo codice della strada 2024

Messaggioda Breve58 » 3 dic 2024, 8:54

In merito al rapporto tra il reddito ed il costo della vita (e le multe) degli svizzeri proprio ieri seguivo uno youtuber che parlando di due officine auto svizzere a confronto pare che la tariffa oraria per la mano d'opera meno cara sia di 120 euro l'ora mentre la più cara 190 euro l'ora. Meglio non restare in panne in Svizzera...

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3064
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Nuovo codice della strada 2024

Messaggioda Cesar 1 » 3 dic 2024, 8:56

...ancora mi ricordo una YUASA14 comprata a Coira...230 CHF!

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bat21, cane501, smforever, Tbot e 8 ospiti