KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

[LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Salzig
 
Messaggi: 9169
Iscritto il: 6 apr 2009, 20:00
Località: La città delle 3 T

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Salzig » 27 set 2024, 8:22

A proposito, ho ordinato uno di questi aggeggi per quest'inverno... :mrgreen:

Immagine
Al mondo esistono 10 tipi di persone:
chi sa contare in base 2 e chi no.

Se mai vedrete barre paramotore sulla mia moto, vi prego... UCCIDETEMI!!

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3169
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda AleT » 27 set 2024, 8:51

radry64 ha scritto:Una cosa mi ha fatto pensare al povero AleT, il meccanico mi ha detto che certe cose possono capitare a chi non cambia l'olio ogni 6/7000 km, io lo faccio ogni 10.000!


Barzellette per quanto mi riguarda. La mia era trattata con i guanti (addirittura con i flush tra un cambio e l'altro...) e stata aperta 6000km prima per fare le valvole. Sono dell'idea che la prima versione aveva veramente dei problemi. O a sto punto il Motul non ha le stesse prestazioni di altri olii.
Le tue foto sono abbastanza belle da quel che vedo, sicuramente la moto terrà ancora...si evidenzia qualche segno di strisciamento ma se non ci sono scalini si procede. :wink:

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Kinobi » 27 set 2024, 10:42

Che è Salzig?
@ AleT: tante persone tra cui io uso il 7100 da "un poco". Non credo che il Motul possa andare male, anche perchè è usato da tanti, su tante moto, incluso KTM.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26419
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Bat21 » 27 set 2024, 11:25

@Salzig

O.T.

Qualche anno fa, approfittando d’una promozione al Lidl, mi presi anch’io una telecamera endoscopica con monitor dedicato; la usai una volta per guardar lo stato del cilindro 690 dal foro candela e stop.

Fine O.T.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1414
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Mad Max » 27 set 2024, 11:34

radry64 ha scritto:il meccanico mi ha detto che certe cose possono capitare a chi non cambia l'olio ogni 6/7000 km

Fa riflettere il fatto che molti concessionari ufficiali KTM (nel mio caso, tre su tre consultati) consiglino cambi ogni 6.000/7.000 km quando, per l'LC8c, il manuale li preveda ogni 15.000 Km.
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Avatar utente
BrainSpark
 
Messaggi: 994
Iscritto il: 6 ott 2013, 10:09
Località: Nella tua Mente

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda BrainSpark » 27 set 2024, 11:38

Non è raro, anche sul 1290 mi hanno sempre consigliato un cambio intermedio... E in effetti visto anche l'esborso esiguo direi che non conviene tanto confidare sulla tenuta del lubrificante

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Kinobi » 27 set 2024, 11:42

@Mad Max
disquisivo di questa cosa con un forumista in Albania.
Premesso che il cambio olio me lo faccio io. Perciò con 50 euro avanzi soldi. E vedo cosa esce.
Lui fa i tagliandi come previsto, ha un LC8 1290 ovvero ogni 15000. Il mio conce KTM mi ha sempre detto di fare un cambio intermedio per gli affari miei sul 1290. Lasciamo stare il Duke 690 che spendo più di filtri che di olio... quasi.
Ebbene, prima di partire ha dovuto rabboccare 500 ml, cosa mai fatta in 60 k Km nel mio 1290. Che ha buttato via al ritorno perchè ha fatto il tagliando dei 30 k KM..
Considerazione già fatte innumerevoli volte sul 990 e sul BMW, e sulle autovetture del gruppo VW: tu puoi rispettare i cambi suggeriti, ma è pressochè certo che fai rabbocchi e hai il cambio legnoso. Se il gioco valga la candela di pagare la latta di olio extra (nel caso del 1290 sono 500 ml, contro 3,6 circa litri del cambio) o far girare il motore con un prodotto che non se lo mangia, questo lo decide l'utente.

Nel caso del LC8c ho molteplici volte espresso il mio parere, per cui non mi ripeto.

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2338
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda topo78 » 27 set 2024, 12:17

Mad Max ha scritto:consiglino cambi ogni 6.000/7.000 km quando, per l'LC8c, il manuale li preveda ogni 15.000 Km.


Lc8 prevedeva poco più di un cbio olio a 7500 e a 15k il tagliandone, saranno nostalgici

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1414
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Mad Max » 27 set 2024, 15:09

La mia moto non consuma un grammo di lubrificante; ma devo fare cambi ogni 4.500 km, altrimenti si intasano i filtri e si accende l'allarme pressione olio.
4.500 km è meno di un terzo rispetto a quanto prescritto dalla Casa e - nel mio caso - non è un "cambio intermedio precauzionale", ma una necessità obbligatoria.
:|
Faccio da solo: e, tra filtro (originale) e 2,8 litri di Motorex Power Synt 4T, ci vogliono quasi 70 Euro.
Al momento, non sento rumori preoccupanti dalla distribuzione, per cui vedrò le camme al prossimo tagliando dei 30.000 km (che penso di anticipare di qualche migliaio di km).
:roll:
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Kinobi » 27 set 2024, 15:59

La tua ha qualcosa.
Cerca di risolverlo.

Se li fai te, non mettere Motorex, ma un olio dello stesso colore e ktm in usa consigliava (o meglio nulla osta) di usare un Liqui Moly su LC8c

Avatar utente
Salzig
 
Messaggi: 9169
Iscritto il: 6 apr 2009, 20:00
Località: La città delle 3 T

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Salzig » 27 set 2024, 19:12

@Kinobi, è una telecamera endoscopica, come quella per smartphone che hai consigliato nella pagina precedente, solo che questa ha anche il display.

Il Motorex è oblligatorio, poi prendi una Norden e devi usare il Bel Ray :rotlf:
Il manuale della mia 701 dice di usare solo Bel Ray, ma sul carter motore c'è l'adesivo "Motorex in this engine" :rotlf:
Al mondo esistono 10 tipi di persone:
chi sa contare in base 2 e chi no.

Se mai vedrete barre paramotore sulla mia moto, vi prego... UCCIDETEMI!!

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1414
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Mad Max » 27 set 2024, 21:19

Kinobi ha scritto:La tua ha qualcosa.

Sto cercando un bravo esorcista.
:lol:
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Avatar utente
Paolol61
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 28 ago 2020, 8:01
Località: Viareggio

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Paolol61 » 27 set 2024, 21:58

Devi trovarne uno bravo, che per intasare i filtri ci deve essere un diavoletto grosso 8)

Avatar utente
radry64
 
Messaggi: 492
Iscritto il: 3 lug 2022, 6:54
Località: Jesi - Ancona

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda radry64 » 28 set 2024, 0:25

Bat21 ha scritto: la usai una volta per guardar lo stato del cilindro 690 dal foro candela e stop.
... e vedesti solo 3/4 di cielo del pistone vero? :D
radry64 890 adv

Avatar utente
radry64
 
Messaggi: 492
Iscritto il: 3 lug 2022, 6:54
Località: Jesi - Ancona

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda radry64 » 28 set 2024, 0:29

Kinobi ha scritto:...le mie camme a 90 k km, avevano meno segni.
in effetti non hanno un bellissimo aspetto. Mi alterno tra Motorex e Motul, uno dei due è il traditore.
radry64 890 adv

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26419
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Bat21 » 28 set 2024, 7:47

@radry64

Ma nemmeno 3/4 …però m’interessava più verificar lo stato delle pareti cilindro, ma seppur la sonda avesse una luce ho visto poco; sono aggeggi da “tanto al chilo” :?
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Kinobi » 28 set 2024, 7:49

@radry64
Sulla apposita pagina FB, c'è la statistica dell'olio usato, per cui i traditori sono molti.

Avatar utente
radry64
 
Messaggi: 492
Iscritto il: 3 lug 2022, 6:54
Località: Jesi - Ancona

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda radry64 » 28 set 2024, 17:37

Bat21 ha scritto: m’interessava più verificar lo stato delle pareti cilindro..


Se la memoria non mi tradisce io l'ho introdotta anche in aspirazione fino ad arrivare a stelo valvola.
radry64 890 adv

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26419
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Bat21 » 28 set 2024, 18:41

@radry64

Si beh …ha molteplici utilizzi; mi pare che la mia abbia anche uno specchietto e una sorta di pinzette come accessori …ma sono quegli strumenti che s’acquistano più per sfizio che per (reale) utilizzo :|
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
radry64
 
Messaggi: 492
Iscritto il: 3 lug 2022, 6:54
Località: Jesi - Ancona

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda radry64 » 29 set 2024, 0:01

La ho anche io la valigetta del Lidl ma montare lo specchietto mi metteva paura, pensa se rimaneva nel cilindro!

Quì controllavo se il tendicatena era nella giusta posizione e se l'OR in sede.

IMG_20220622_105410.jpg
IMG_20220622_105437.jpg
radry64 890 adv

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Brnrd, Manera1963 e 4 ospiti