KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

[LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3060
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Cesar 1 » 6 set 2024, 20:36

Immagine
Serie ORO, 5 viti per Superduke

ilbrazzo
 
Messaggi: 3330
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda ilbrazzo » 6 set 2024, 23:13

Beh, Cesare, so che è una considerazione poco "ingegneristica" anzi fa molto filosofo Catalano di Quelli della notte ma...
meglio avere un kit da 6 viti con disco a 5 fori che viceversa... :wink:
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12244
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Giax » 7 set 2024, 7:49

Proviamo a ritornare sulle camme LC8c :up:

Avatar utente
kappa83
 
Messaggi: 1852
Iscritto il: 11 mag 2013, 11:23
Località: Piacenza

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda kappa83 » 7 set 2024, 21:20

Chiedo, ma questo difetto non potrebbe avere in alcun modo effetti legati alla sicurezza? Tipo un cedimento e rittura improvviso durante la marcia?

Inviato dal mio SM-A405FN utilizzando Tapatalk

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3169
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda AleT » 8 set 2024, 7:26

In questo caso direi di no...è una cosa progressiva, si usura nel giro di tanti km, si sfalda il trattamento superficiale che si smangia, non si rompe il pezzo in toto.
Se i componenti si spaccassero si inchioderebbe tutto e allora si sarebbero cavoli amarissimi.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26421
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Bat21 » 8 set 2024, 8:33

Resta da quantificare COSA possa fare tutto il pulviscolo di metallo usurato, che verrà portato in giro per il motore dall’olio, agendo come smeriglio tra le componenti in attrito; sicuramente passerà dai filtri a rete, con la speranza venga trattenuto dal o dai filtri in carta :?
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3169
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda AleT » 8 set 2024, 9:00

Esatto..qualcuno che ha aperto ha trovato i cilindri smerigliati..e ha messo le foto.

Avatar utente
Salzig
 
Messaggi: 9169
Iscritto il: 6 apr 2009, 20:00
Località: La città delle 3 T

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Salzig » 14 set 2024, 20:13

Speriamo in bene... :roll:
Allegati
Screenshot 2024-09-14 at 2.52.34 PM.png
Al mondo esistono 10 tipi di persone:
chi sa contare in base 2 e chi no.

Se mai vedrete barre paramotore sulla mia moto, vi prego... UCCIDETEMI!!

Avatar utente
Paolol61
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 28 ago 2020, 8:01
Località: Viareggio

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Paolol61 » 24 set 2024, 8:15

Parlato con vari amici meccanici Ktm , ma qui in zona nessuno ha visto nulla , ora a Novembre faccio controllare le mie e vediamo.
Al momento l'unica cosa che ancora non sono riusciti a sistemare e la vaschetta del freno anteriore che continua a perdere :roll:

Avatar utente
MauroP65
 
Messaggi: 105
Iscritto il: 11 lug 2021, 12:17

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda MauroP65 » 24 set 2024, 8:42

Anche io alcuni giorni fa ho fatto il tagliando del primo anno e ho chiesto, il capo meccanico dice che a loro non sono capitati alberi a camme da sostituire, ne su adv ne su duke. Chissà se è vero?
:idea: Mauro :idea:

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Kinobi » 24 set 2024, 9:58

@Paolol61 e @ Mauro P65

Per caso, gli hai chiesto educatamente e con enorme savoir faire, che voi potete avere, se te lo mettevano per iscritto su una email?

Avatar utente
Paolol61
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 28 ago 2020, 8:01
Località: Viareggio

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Paolol61 » 24 set 2024, 10:14

Emanuele, che domande fai :rotlf:
Sai bene che i dipendenti non possono fare certe cose.
Diciamo che sono "ragazzi" che conosco da 30 anni, passati da varie concessionarie/marchi, quindi li ritengo attendibili perche' non hanno interessi economici e negli anni mi hanno sempre detto le cose come erano.
I propietari delle officine mai faranno email del genere :mrgreen:

Avatar utente
radry64
 
Messaggi: 492
Iscritto il: 3 lug 2022, 6:54
Località: Jesi - Ancona

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda radry64 » 24 set 2024, 14:03

Oggi ho la moto in concessionario per il tagliando dei 30k dove è contemplato il controllo del gioco delle valvole, ho chiesto espressamente di poter visionare a mie spese gli alberi a camme perchè ancora in garanzia.

Anche i meccanici mi hanno detto di non averne mai cambiati e poiché secondo la loro impressione la moto non evidenzia problematiche che possano indurre a prefigurare le problematiche note e lo smontaggio del ponticello del cuscinetto degli alberi a camme, che serra gli alberi sulla testa, comporta notevole tempo (che non hanno), siamo giunti al compromesso che mi chiameranno per soddisfare la richiesta e farmi ispezionare i lobi, ma l'operazione avverrà unicamente attraverso le finestrelle per il controllo del gioco valvole.

Farò seguito agli sviluppi.
radry64 890 adv

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26421
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Bat21 » 24 set 2024, 14:16

@radry64

Ovviamente (nemmeno a dirlo!), scatta qualche foto dello stato camme in alta risoluzione :!:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Salzig
 
Messaggi: 9169
Iscritto il: 6 apr 2009, 20:00
Località: La città delle 3 T

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Salzig » 24 set 2024, 14:55

radry64 ha scritto:comporta notevole tempo (che non hanno)

Che io sappia (una volta che hai tolto il coperchio valvole) si tratta di bloccare l'albero motore al PMS di un cilindro, sganciare la clip dei bilancieri a dito, portare e bloccare l'albero al PMS dell'altro cilindro, e poi si può togliere il castelletto.
Mezz'ora a prendersela comoda? Che lo dicano chiaro e tondo che non hanno voglia di farlo.
Al mondo esistono 10 tipi di persone:
chi sa contare in base 2 e chi no.

Se mai vedrete barre paramotore sulla mia moto, vi prego... UCCIDETEMI!!

Avatar utente
Paolol61
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 28 ago 2020, 8:01
Località: Viareggio

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Paolol61 » 24 set 2024, 16:27

E' normale sarebbe lavoro GRATIS, chissa' quando e se KTM li paga per quello :rotlf:
Comunque gia' da li lo vedi se c'e' consumo o no.
Ma te sulla tua lo hai visto il consumo ?

Avatar utente
sailmore01
 
Messaggi: 144
Iscritto il: 21 gen 2016, 13:18
Località: Bari

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda sailmore01 » 24 set 2024, 18:29

@Salzig

Io lo appena fatto.
Il problema non è la regolazione in sé, ma dover smontare tutta la moto per arrivare a togliere i coperchi delle punterie.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Bat21 il 24 set 2024, 18:34, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Eliminato quote annidato ed integrale
Massimo
il mondo non basta

Avatar utente
Salzig
 
Messaggi: 9169
Iscritto il: 6 apr 2009, 20:00
Località: La città delle 3 T

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Salzig » 24 set 2024, 19:20

E invece non è un problema.
radry64 ha la moto in concessionaria per il tagliando che comprende il controllo valvole, è tutto lavoro che va fatto comunque, non un di più.
Tra l'altro dalla risposta che gli han dato, hanno già dato per scontato che la regolazione non la faranno.
Se c'è una o più valvole da regolare il castello lo devi togliere per forza, e a questo punto che problema c'è a fargli visionare cammes e bilancieri?
Al mondo esistono 10 tipi di persone:
chi sa contare in base 2 e chi no.

Se mai vedrete barre paramotore sulla mia moto, vi prego... UCCIDETEMI!!

Avatar utente
sailmore01
 
Messaggi: 144
Iscritto il: 21 gen 2016, 13:18
Località: Bari

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda sailmore01 » 24 set 2024, 19:25

Nessuno.
Io mi riferivo al tempo generale dell'intervento che non è di 30 minuti.

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk
Massimo
il mondo non basta

Avatar utente
BrainSpark
 
Messaggi: 994
Iscritto il: 6 ott 2013, 10:09
Località: Nella tua Mente

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda BrainSpark » 24 set 2024, 19:25

Semplicemente non sanno lavorare. Al paese mio se un cliente con la moto in garanzia ti chiede di effettuare un controllo, accollandosi le spese tu glielo devi fare. Se sei pieno di lavoro calendarizzi in un secondo momento, ma glielo devi fare.

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti