KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Problemi di minimo a caldo

Manumolisektm690
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 1 set 2024, 10:00

Problemi di minimo a caldo

Messaggioda Manumolisektm690 » 1 set 2024, 11:21

Ciao a tutti ragazzi. Premetto che sono mesi che leggo e non ho ancora raggiunto una soluzione valida per me. Quindi apro l'ennesimo topic in cui, un ktm 690 (anno 2009), da problemi di mantenimento del regime minimo a caldo :lol: :lol:

La moto è un Enduro R convertito motard con 6700km(comprata con 18km) di cui alcune componenti usate, come serbatoio, pipetta della candela, bobina di accensione. Sostituito di recente solenoide di accensione (a volte non chiudeva più il circuito sul motorino di avviamento) e anche pompa benzina e relativo filtro. La moto monta scarico gpr senza cat e senza db-killer, sostituzione cassa filtro con filtro BMC DIA, rimossi SAS ed EPC, mappa evo1 +4% ed altri aggiustamenti.
Un orologio, parte con mezzo giro di motorino, minimo super stabile, potenza tutta disponibile senza incertezze in ogni condizione. Insomma, perfetta.
La gioia finisce quando ci si ferma, o si rallenta molto nel traffico, e la moto raggiunge le 4 tacche(del sensore temperatura) sul display. Inizia letteralmente a perdere colpi, il minimo diventa molto irregolare, e se riesce a non spegnersi lo fa immediatamente come raggiunge la 5a tacca. Poi non si riaccende spesso nell'immediato, e se lo fa continua a comportarsi male tornando a spegnersi. Devo accenderla e tenerla su di giri per evitare questo comportamento a caldo.
Non ho ancora controllato il gioco valvole, sarebbe il caso di farlo immagino, e controllare i relativi rocket arm.
I valori di bobina e pipetta sono corretti a freddo, dovrei controllarli a caldo??
Il depressore nel serbatoio è usato, potrebbe incidere in queste questioni??

Non so cosa altro pensare, senza considerare possibili rotture sul pistone/testata (che avrei motivo, ahime, di credere possibili). Spero possiate aiutarmi a capire da dove cominciare, un abbraccio, grazie.
Manuel

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26431
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Problemi di minimo a caldo

Messaggioda Bat21 » 1 set 2024, 13:14

Intanto …la ventola del radiatore si accende al superamento della IV tacca di temperatura o raggiungimento della V?

L’ipotesi d’aver poco gioco di lavoro alle valvole potrebbe esser corretta; di conseguenza un’occhiata/controllo c’è lo darei …ma verifica (anche) d’aver sotto una candela del corretto gradi termico …poi si passa all’alimentazione.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Manumolisektm690
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 1 set 2024, 10:00

Re: Problemi di minimo a caldo

Messaggioda Manumolisektm690 » 1 set 2024, 13:22

Ciao Bat grazie. La ventola non mi sembra accendersi alla IV tacca, mi pare lo faccia dalla 5 in poi. E nel caso non funzioni la suddetta ventola, in che modo andrebbe ad influire sul minimo?
La candela è quella originale e comunque del codice corretto: il colore degli elettrodi è il classico degli lc4.
Edit: però non ho controllato il gap elettrodi, che dovrebbe essere 0.9

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Problemi di minimo a caldo

Messaggioda Kinobi » 1 set 2024, 14:46

Attacca Tubeecu e controlla la temperatura quando va male e se é plausibile.
Per me tu hai una massa spellata o problemi sulla lettura della temperatura

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26431
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Problemi di minimo a caldo

Messaggioda Bat21 » 1 set 2024, 15:47

Se la ventola attacca tardi, il motore (ovviamente) si surriscalda …ma fatto salvo che ciò non sia dovuto a problemi d’alimentazione (iniettore & Co.), “leggendo la bega” da smartphone propenderei per uno scarso gioco valvole …verosimilmente a quelle d’aspirazione.

Controllale …poi, del caso, si passa ad esaminare altro.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Problemi di minimo a caldo

Messaggioda Kinobi » 1 set 2024, 16:54

Sul mio LC4, ho cambiato il bulbo perchè la ventola partiva quando voleva. Ora è perfetto.
Ma i sintomi erano diversi

Manumolisektm690
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 1 set 2024, 10:00

Re: Problemi di minimo a caldo

Messaggioda Manumolisektm690 » 5 set 2024, 18:03

Ciao ragazzi grazie mille per le risposte e scusate l'assenza, il lavoro ci ammazza aahahah sabato vorrei provare le soluzioni da voi proposte e vedere cosa ne esce..
kinobi, potrebbe tuneecu leggere un valore diverso da quello della strumentazione?? non usano il medesimo sensore??
Bat ma se il motore surriscaldasse, non dovrebbe "semplicemente" salire la temperatura fino ad accendere tutte e 8 le tacche??
Che voi sappiate, posso controllare il sensore temperatura (quello sulla testa, giusto?) in casa?? me la cavo benone con gli impianti elettrici et similae :D
Grazie ancora

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26431
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Problemi di minimo a caldo

Messaggioda Bat21 » 5 set 2024, 18:48

Con la dizione “surriscaldamento motore” mi riferivo alla possibilità che la ventola NON s’avviasse …ma se malgrado ciò il motore accusa spegnimenti > al regime di minima > a caldo …come già scritto sopra, i primi imputati sono uno scarso (o nullo) gioco valvole oppure una defaiance all’alimentazione; ma seppur non abbia la moto innanzi agli occhi, da quel che hai scritto propenderei più per la prima ipotesi.

Ci farai poi sapere in merito.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Manumolisektm690
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 1 set 2024, 10:00

Re: Problemi di minimo a caldo

Messaggioda Manumolisektm690 » 14 mar 2025, 13:55

Ciao ragazzi come state ? Purtroppo la vita, spesso, ci porta dove non vorremmo, ma dopo tanto sono ancora qua 8) stamattina ho finalmente svitato quelle quattro viti e controllato il gioco valvole e?? SORPRESA!!!
Nel senso negativo, purtroppo. Le tolleranze sono perfette o quasi (0.07 e 0.10 aspirazione, 0.10 e 0.10 scarico). I bilancieri non hanno nessun gioco, solo quello lato scarico presenta dei quasi impercettibili "puntamenti", di tanto in tanto, durante la rotazione del cuscinetto. Sicuramente da cambiare ma non da causare il problema che si presenta, immagino. La molla del decompressore è lentissima e non lavora bene, sto andando a sistemarla, ma dubito anche in questo caso possa essere lei il problema. La faccenda si fa avvincente...nu poc tropp :roll: intanto vi abbraccio dai colli della Pampanella :mrgreen:

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26431
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Problemi di minimo a caldo

Messaggioda Bat21 » 14 mar 2025, 17:51

Manumolisektm690 ha scritto:Le tolleranze sono perfette o quasi (0.07 e 0.10 aspirazione, 0.10 e 0.10 scarico).


Non conosco le tolleranze di lavoro a freddo delle valvole, per lo specifico propulsore ...ma sei certo che aspirazione e scarico siano pressochè uguali :?: :!:

Di norma le valvole di scarico, causa maggior riscaldamento, hanno sempre PIU' gioco di quelle d'aspirazione :o

Sulla mia Duke 690/2019, ad esempio, il range per l'aspirazione dev'essere tra 0.10/0,15 mm. mentre per lo scarico tra 0,20/0,25 mm. :roll:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Manumolisektm690
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 1 set 2024, 10:00

Re: Problemi di minimo a caldo

Messaggioda Manumolisektm690 » 14 mar 2025, 18:34

Ciao Bat grazie per la risposta. Ebbene sì, per quanto io abbia avuto la stessa reazione, il manuale riporta "tolleranze a freddo per le 4 valvole: 0.07....0.13". Magari hanno stessa tolleranza per via delle dimensioni/materiali diversi?!? Spero che gli ing. KTM sapessero il da farsi :mrgreen:

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26431
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Problemi di minimo a caldo

Messaggioda Bat21 » 14 mar 2025, 19:05

Mah ...t'ho recuperato (click :arrow: ) questo topic, nel quale mi sembra si tengano un pò più "laschi" rispetto a quanto previsto :roll:

In ogni caso, controlla anche il cuscinetto a-cammes, che su tale propulsore era noto per problematiche di gioco eccessivo e rottura ...potrebbe anche esser quello il maggior indiziato :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Manumolisektm690
 
Messaggi: 10
Iscritto il: 1 set 2024, 10:00

Re: Problemi di minimo a caldo

Messaggioda Manumolisektm690 » 15 mar 2025, 12:01

Grazie per la segnalazione..come scrivevo prima, il cuscinetto sul bilanciere non presenta alcun gioco radiale..mi piacerebbe parlare con qualche possessore di 690 enduro R a riguardo di quanto segue: dopo 10 minuti accesa e ferma, raggiunge appena 3 tacche su 8.. non so, mi sembra un po' poco, come se il sensore temperatura non funzionasse a dovere


Torna a KTM LC4 Enduro

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti