Sicuramente un buon olio motore, aiuta a non usurare certe parti.
Ma sono le parti che devono essere progettate bene, ben lubrificate, e realizzate in maniera corretta.
Per cui, il "maniacale" può fare, ma solo fino ad un certo punto.
Fatto sta gli alberi a camme post 2018 sui motori KTM, sembrano delicati.
Ora attendo le foto degli alberi a camme dei 1290 post 2021!
OT
Ogni meccanico KTM con cui ho parlato, ha sempre detto che i tempi di cambio suggeriti dalle case, non erano corretti. Non so se lo fanno per fare più cambio o con nozione di causa. La cosa mi ha sempre stupito perchè se arrivi con olio Motul su moto in garanzia (mio caso), è ovvio che lo fai fare da altri o sei in grado di fartelo, per cui il suo consiglio mi pareva molto "spassionato". Il meccanico mi disse testuale "vedo che hai messo Motul, va bene così, l'importante metti olio buono e non certe robe che vediamo".
Non so se ho postato o su una chat, il video con la differenza differenza di pressione sugli ugelli con i vari oli sia 10W-50 che 10W-60, ma anche quello fa molto riflettere.