KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

[LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Kinobi » 30 ago 2024, 8:10

Sicuramente un buon olio motore, aiuta a non usurare certe parti.
Ma sono le parti che devono essere progettate bene, ben lubrificate, e realizzate in maniera corretta.
Per cui, il "maniacale" può fare, ma solo fino ad un certo punto.
Fatto sta gli alberi a camme post 2018 sui motori KTM, sembrano delicati.
Ora attendo le foto degli alberi a camme dei 1290 post 2021!

OT
Ogni meccanico KTM con cui ho parlato, ha sempre detto che i tempi di cambio suggeriti dalle case, non erano corretti. Non so se lo fanno per fare più cambio o con nozione di causa. La cosa mi ha sempre stupito perchè se arrivi con olio Motul su moto in garanzia (mio caso), è ovvio che lo fai fare da altri o sei in grado di fartelo, per cui il suo consiglio mi pareva molto "spassionato". Il meccanico mi disse testuale "vedo che hai messo Motul, va bene così, l'importante metti olio buono e non certe robe che vediamo".
Non so se ho postato o su una chat, il video con la differenza differenza di pressione sugli ugelli con i vari oli sia 10W-50 che 10W-60, ma anche quello fa molto riflettere.

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1418
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Dakhan » 30 ago 2024, 8:14

Concordo, siamo noi a sperare che facendo piu' di quello previsto dalla casa riusciamo ad arginare il problema.
Del resto sui 790/890 e' molto raro che qualcuno faccia 15000km all'anno e nei primi due anni almeno per questioni di garanzia il tagliando lo devi fare ogni 12 mesi quindi il cambio olio e' sicuramente piu' frequente del previsto. Eppure...
Riguardo al 1290 ci sono parecchi Adventure qui sul forum 2021 con oltre 40-50k km, avremmo sentito qualcosa penso.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26423
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Bat21 » 30 ago 2024, 8:15

O.T.

In ogni caso, non esiste che un motore monocilicrico spinto da 700 c.c. come il 690, tenga dentro quel chilo e 7 scarso d'olio per 10.000 km. :?

Fine O.T. ...ma il problema, nello specifico, NON è certo il lubrificante vecchio :!:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

motorrad600
 
Messaggi: 259
Iscritto il: 17 lug 2011, 5:56

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda motorrad600 » 30 ago 2024, 8:20

Concordo con Kinobi, probabilmente dal 2018 molta componentistica dei motori viene fatta in oriente con standard più bassi. E ora cominciano a vedersi i frutti.
Non commento il fatto che Ktm prevede l'intervallo di manutenzione dell'LC4 a 10k km, con 1,7 litri di olio...

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Kinobi » 30 ago 2024, 8:29

Scolta @motorrad600, in Austria è arrivata una enorme partita di birra scadente.
Il LC4 mangia olio. Tutti indistintamente. Per cui tra rabboccare ogni 500 km e cambiare, cambi. Sempre non si voglia dare ragione a KTM e buttare il motore forse a 9000 km. Ma forse forse.

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1418
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Dakhan » 30 ago 2024, 8:36

motorrad600 ha scritto:Non commento il fatto che Ktm prevede l'intervallo di manutenzione dell'LC4 a 10k km, con 1,7 litri di olio...


I 300 della Honda (che poi sono 286 reali) li fanno in Thailandia (non Cina ma sempre oriente), cambio olio a 12000km ma hanno 1,8 litri di quantita' (con meno di meta' della cilindrata, olio 10W30 come le auto di ultima generazione) e sicuramente sono meno tirati pero' di problemi non mi pare di averne mai sentiti (e sono sfruttati in rapporto molto piu' del 690, c'e' un video di un americano che con una Rally 300 ha fatto 1000 miglia in un giorno e tutte a paletta)

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26423
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Bat21 » 30 ago 2024, 9:20

Si ...ma sono Honda :!:

Ora comprendo appieno la distorsione lessicale che il buon Guglielmo (guglemonster) diede già una decina d'anni or sono al marchio ...kakkatiemme :lol:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Kinobi » 30 ago 2024, 10:05

Segnalo
"La Garanzia del Costruttore verrà prolungata automaticamente dopo che avrai effettuato la manutenzione programmata: tu non devi fare nulla. La nuova data sarà indicata sul documento relativo alla manutenzione fornito dopo l'appuntamento."
Questo al costo di 40 euro al litro di olio motorex. :rotlf: :mrgreen:
https://www.ktm.com/it-it/service/warranty/warranty-extension.html?sfnsn=scwspwa
"Per la gamma LC8c (790, 890 e 990) dal model year 2024 in poi, il periodo della garanzia del
produttore iniziale di 2 anni può essere esteso fino a un massimo di 4 anni a partire dalla data di
immatricolazione."
"•
L'ESTENSIONE DELLA GARANZIA IN SEGUITO ALLA MANUTENZIONE È VALIDA ANCHE SU
ALTRI MODELLI?
No, è valida solo dal model year 2024 in poi."


Riflessione: cosa si fa pur di vender una moto nuova.
Come sputare in un'occhio a chi ha la moto vecchia.
Sono convinto che abbiano avuto una partita dei birra adulterata a Mattinghofen. Anzi, più partite adulterate.

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1418
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Dakhan » 30 ago 2024, 10:14

Si, e' cosa nota e vale solo sulle 2024, doni il tuo obolo a KTM (che per la mia 890 sono 170 euro per olio e filtro e un'ora di manodopera) e hai garanzia di 4 anni e Mobility Service.
La scelta potrebbe essere dettata anche dal marasma degli alberi a camme, come dire, hai paura di rimanere a piedi? Tranquillo che hai 4 anni di garanzia.
Comunque la politica di sputare nell'occhio a chi ha una moto vecchia non e' mica solo di KTM, lo fa Honda (6 anni), stesso iter, un tagliando all'anno, lo fa Yahama (5 anni), sempre un tagliando all'anno quindi di birra adulterata ne gira molta. Honda il Mobility non lo prevede automatico, costa 65 euro per i 5 anni seguenti al primo (gratuito) se decidi di aderire, sostengono che a differenza degli altri prevedono la consegna obbligatoria del mezzo ad un'officina autorizzata Honda e non a quella multimarca piu' vicina.
Non so pero' se e' una cosa buona per noi, mi raccontava un tipo con la 1290GT che in Francia e' rimasto a piedi, carro attrezzi e conce KTM, gli hanno detto che non avevano tempo essendo Agosto ed era una cosa lunga, di lasciargliela... Ovviamente il tipo ha rifiutato ed e' andato da una concessionaria vicina (non KTM, Aprilia e Yamaha mi pare), il meccanico la guarda e vede che aveva il cavo della pompa benzina staccato, 10 minuti ed e' ripartito.

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3937
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Herr Doktor » 30 ago 2024, 10:40

Il mobility service viene prorogato di anno in anno, gratis, solo facendo il tagliando annuale. Anche sulla 390 del 2018 è attivo, utilizzato lo scorso anno.
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
Salzig
 
Messaggi: 9170
Iscritto il: 6 apr 2009, 20:00
Località: La città delle 3 T

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Salzig » 30 ago 2024, 11:31

Esatto.
L'estensione della garanzia a 4 anni e il Mobility Service sono due cose diverse.
Al mondo esistono 10 tipi di persone:
chi sa contare in base 2 e chi no.

Se mai vedrete barre paramotore sulla mia moto, vi prego... UCCIDETEMI!!

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1418
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Dakhan » 30 ago 2024, 11:34

Mai scritto che sono collegate, ho scritto che se fai il tagliando ogni anno hai 4 anni di garanzia (solo sulle 2024 era sottinteso visto che lo ha scritto Kinobi) e anche il Mobility Service (che e' connesso al tagliando annuale, visto che dura 12 mesi).
Se non era chiaro me ne scuso, pensavo fosse cosa nota che il Mobility Service non e' roba 2024, lo avevo sulla SMR 2012 (in realta' attivato dopo qualche anno)

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Kinobi » 30 ago 2024, 12:40

Dakhan ha scritto:... (che per la mia 890 sono 170 euro per olio e filtro e un'ora di manodopera) e hai garanzia di 4 anni e Mobility Service....

Non insisto.
Non conosco il Lc8c e non voglio conoscerlo.
Ma se leggo bene le specifiche delle mie moto, non sono troppo certo si tratta di 160 euro al 3 anno (il quarto lo salti comunque, sono tre tagliandi annuali).
Comunque positivo il passaggio da parte di KTM.

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1418
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Dakhan » 30 ago 2024, 12:51

A 24 e 48 mesi e' previsto il cambio del DOT dei freni, in aggiunta a quello solito 12 mesi (dove lo verificano solo), e' l'unica differenza, io lo cambio ogni anno e glielo dico e non me lo cambiano.
Non e' previsto il 36 mesi, a 15000 e' previsto il filtro aria (anche quello lo cambio sempre io, ho il BMC della 1290 che e' identico), a 30000 ovviamente e' previsto il cambio candele e gioco valvole (e ovviamente gli alberi a camme 8) )

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3937
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Herr Doktor » 30 ago 2024, 12:59

Faccio tagliandi annuali, molto sotto il chilometraggio massimo previsto. L'olio lo cambiano sempre e sono d'accordo
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1418
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Dakhan » 30 ago 2024, 13:08

Anche io, uno all'anno, di solito cio' equivale a 8000km circa, con il 1290 per una serie di motivi ci ho fatto 13000km, meno comunque dei 15000 previsti.

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3169
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda AleT » 30 ago 2024, 13:10

Ripeto...potete affidarvi a tagliandi + cambi olio + garanzie blabla...ci sono acclarati casi di moto in garanzia a cui dicono semplicemente "la camma è solo scolorita, basta darci un grattata a grana finissima"..tutto postato su quella pagina fb, e riporto qui sotto.. quando è ovvio che non sia così e al segno di scolorimento il trattamento superficiale è bello che andato.
Quindi, se vi rispondono così = siete fregati..........a voi le conclusioni.

Vedi: gli alberi glieli hanno rimandati indietro dicendo che bastava grattare...ciaone.
Allegati
WhatsApp Image 2024-08-29 at 21.16.47.jpeg

Avatar utente
Salzig
 
Messaggi: 9170
Iscritto il: 6 apr 2009, 20:00
Località: La città delle 3 T

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Salzig » 30 ago 2024, 13:15

@Dakhan mi riferivo a quanto riportato da Kinobi, ma rileggendolo avevo capito male.
Suppongo che anche tu vada da Motogamma, devo lamentarmi con Tiziano perchè io ho pagato 180€ :mrgreen:
Al mondo esistono 10 tipi di persone:
chi sa contare in base 2 e chi no.

Se mai vedrete barre paramotore sulla mia moto, vi prego... UCCIDETEMI!!

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1418
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Dakhan » 30 ago 2024, 13:20

Ora che mi ci fai pensare in effetti erano 178, ho preso anche il cupolino assieme (che costa 130) e ha arrotondato a 300, conto fatto proprio da Graziano.

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Kinobi » 30 ago 2024, 16:26

@Dakhan
Mi sono preso la briga di scaricarmi il manuale di un 890.
Pagina 88 e 89 si trova la tabella di manutenzione.
Se uno fa la tabella in toto, ai 24 mesi ti vanno via almeno 500 euro.
Alcune voci sono "accademiche", altre un poco meno, tipo controllare pressione benzina, eccentricità delle ruote o rifare le forche e l'ammortizzatore ("secondo necessità" hanno aggiunto) non sono lavori da 10 minuti. Certo contrllare i cablaggi è semplice, ma dipende come lo fai
Se invece si parla di un cambio olio, sono d'accordo con te che un 100 euro li si possono regalare.
Se applicano alla lettera le varie voci (ad essere onesti, meno che sui vecchi motori), potenzialmente va via una certa cifra.
Lavori da fare? Beh, diciamo "anche si, ma non indispensabili".
Ripeto: trovo il gesto di KTM pregevole, ma fondalmentalmente prendono per il culo l'utente. Se uno ti arriva con le camme finite, uno vede se ha fatto la manutenzione "normale" che comunque non è sufficiente. Di fatto KTM non si fida dell'utente, vuole che siano loro a metterci le mani, con i loro costi.

OT ad esempio il trittico del 1290 fatturato è stato 290 euro con Catene Regina non anodizzata, montaggio escluso. Peccato si compri un kit DID Oro al 40% in meno!
Io credo KTM non ti regala nulla. Come del resto altre ditte.

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti