KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Incongruenze (stradali)

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

ilbrazzo
 
Messaggi: 3330
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Incongruenze (stradali)

Messaggioda ilbrazzo » 24 ago 2024, 11:53

Giax ha scritto:24 agosto, ore 11.30 vicino a casa mia in centro a Milano.
Non vorrei aprire la catena degli aneddoti, ma quando vedo situazioni del genere penso che sia la fine della civiltà.

Ecco... io in questi casi sarei capace di smontare la bici (ma anche il monopattino sullo sfondo non è esente da "ritorsioni") e aspettare lì l'arrivo del titolare della bici stessa.
Poi mi diverto...
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

lucmerenda
 
Messaggi: 799
Iscritto il: 5 ott 2010, 17:17
Località: Perugia

Re: Incongruenze (stradali)

Messaggioda lucmerenda » 24 ago 2024, 12:30

Ho il permesso invalidi e frequentemente trovavo la bici o monopattino dei figli più che adolescenti se non maggiorenni del negoziante (minimarket) antistante il mio ufficio sul parcheggio invalidi..
Dopo aver chiesto più volte ed educatamente di non farlo ma senza ottenere nulla, una volta ho preso il monopattino e l’ho lanciato giu per la strada e la seconda son passato con la macchina sopra la bicicletta.
Adesso non lo fanno più.
A certe persone bisogna insegnare l’educazione con metodi pratici e non solo teorici


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Pro

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3937
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Incongruenze (stradali)

Messaggioda Herr Doktor » 24 ago 2024, 12:36

ilbrazzo ha scritto: titolare della bici stessa

Capirai...sono del bike sharing
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

ilbrazzo
 
Messaggi: 3330
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Incongruenze (stradali)

Messaggioda ilbrazzo » 24 ago 2024, 13:08

Herr Doktor ha scritto:
ilbrazzo ha scritto: titolare della bici stessa

Capirai...sono del bike sharing

Lo so.
Mi sono epsresso male, intendevo la persona che in quel momento sta usando quella bicicletta, ma mi interessa la sostanza, non la forma.
Il che non autorizza ad essere maleducati perchè consapevoli di impunità.
Ma se è stata parcheggiata lì può essere che la stia usando qualcuno/a, e quel qualcuno/a quando esce trova la "sorpresa".
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3937
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Incongruenze (stradali)

Messaggioda Herr Doktor » 24 ago 2024, 13:10

Pessima abitudine lasciare le bici e monopattini in mezzo al marciapiede, dove sono piu comodi. Si vede che non è roba loro
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12228
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Incongruenze (stradali)

Messaggioda Giax » 24 ago 2024, 17:20

I mezzi shared in floating sono geniali.
Purtroppo c’è un’ampia fetta di utenti che ne approfitta per esprimere il peggio di sé, senza rispetto né decoro.
C’era stata la moda dei monopattini lanciati nei Navigli - giusto per dire.

ilbrazzo
 
Messaggi: 3330
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Incongruenze (stradali)

Messaggioda ilbrazzo » 24 ago 2024, 20:36

OT
Giax ha scritto:C’era stata la moda dei monopattini lanciati nei Navigli - giusto per dire.

E meno male che non ha preso piede la moda di lanciare gli scooter dal terzo anello di San Siro... :mrgreen: :mrgreen:
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3937
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Incongruenze (stradali)

Messaggioda Herr Doktor » 24 ago 2024, 20:46

Presente!
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3060
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Incongruenze (stradali)

Messaggioda Cesar 1 » 25 ago 2024, 8:20

...utile questa discussione! Dà la possibilità di scaricare odio in maniera controllata ed ordinata senza farlo straboccare addosso a chicchessia se non al "generico profilo" del "maledetto maleducato"...quello che bene o male ha colpito tutti e che tutti vogliono "fargliela pagare".

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3937
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Incongruenze (stradali)

Messaggioda Herr Doktor » 25 ago 2024, 9:10

giusto per capire chi c'è in giro. almeno hanno fatto tutto da soli senza altre vittime
https://napoli.corriere.it/notizie/cron ... 0xlk.shtml
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

ilbrazzo
 
Messaggi: 3330
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Incongruenze (stradali)

Messaggioda ilbrazzo » 25 ago 2024, 10:01

No beh, @Cesar1, se/quando posso non mi limito a due frasi sul forum ma applico il mio "odio" direttamente sulle persone o sui mezzi colpevoli delle malefatte.
Tanto per dirne una: lo scorso anno mi trovai un'auto parcheggiata praticamente dentro casa, potevo scendere i gradini ed uscire solo con atti di contorsionismo circensi.
Casualmente quella macchina si è trovata i contenitori di umido, vetro ed indifferenziata appoggiati sul cofano...
...e a fine serata ha dovuto recuperare l'auto...
...e io ero lì ad aspettarlo...
:mrgreen: :mrgreen:
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3937
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Incongruenze (stradali)

Messaggioda Herr Doktor » 25 ago 2024, 10:12

Risultato? Che tanto ha parcheggiato lo stesso. Questo non significa abbozzare sempre e comunque, ma neppure arrivare al duello rusticana
Il cog... che parcheggia davanti al box moto ce l'ho anch'io. Denunciato all'amministratore dello stabile
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2692
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Incongruenze (stradali)

Messaggioda Breve58 » 25 ago 2024, 10:41

C'è chi vive rispettoso delle regole sempre più restrittive vuoi per senso di civiltà e vuoi per timore delle pesanti sanzioni, punti persi, patente sospesa, ecc.. e poi c'è chi vive come nel far west, senza regola alcuna. Pare siano scomparsi coloro che vivono un pochettino al di sopra o al di sotto della legalità e del vivere civilmente. E tra i due estremi la distanza si allarga sempre di più.

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12228
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Incongruenze (stradali)

Messaggioda Giax » 25 ago 2024, 11:29

Anche nella logica dell’Opener non si tratta tanto di deprecamento del singolo, né tanto meno di autonomo giustizialismo, ma del fatto che pare manchi un’azione ordinata da parte delle autorità, mentre altre volte pare ci sia accanimento su qualche categoria / violazione “più facile” da colpire e/o monetizzare. Da qui ho interpretato la “incongruenza” del topic.

Tendo spesso, nella pratica e non nell’astrazione, a pensarla come l’Opener.

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3937
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Incongruenze (stradali)

Messaggioda Herr Doktor » 25 ago 2024, 12:02

Non concordo fare confronti tra dei disgraziati, i rider, con chi va in giro con veicoli , a volte pure manomessi, per divertimento
Sui riders come categoria sociale si è detto di tutto e il contrario. Bene che adesso si parli di più del caporalato agricolo
Non credo che sia questa la sede per analisi sociali più complesse. Giusto per capirci, fino alla pensione sono stato delegato Rsu e Rls, anche con forti crisi aziendali. Come si dice, conosco i miei polli
Concludo, non ritengo i motociclisti dei perseguitati. Anzi, gente che fa di tutto per cercarsi rogne, spessissimo scarcando le malefatte e conseguenze su quelli in regola. Per scelta e non per necessità di evitare sanzioni
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

ilbrazzo
 
Messaggi: 3330
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Incongruenze (stradali)

Messaggioda ilbrazzo » 25 ago 2024, 22:23

Herr Doktor ha scritto:Risultato? Che tanto ha parcheggiato lo stesso.

Ma che minchia di domanda e di ragionamento sono?
Quindi avrei dovuto subire le azioni maleducate di un supercafone senza dire nulla e mandare giù il rospo?
Avrei potuto sgonfiargli le gomme, certo, oppure bucarne un paio... ma mi sarei inevitabilmente messo al suo infimo livello.
Il risultato è che avrà anche parcheggiato lo stesso, ma (scusate il linguaggio, doverosamente poco educato) ha fatto la strafigura di merda davanti alla fighetta di turno, che aveva appena portato nel ristorante alla moda sperando in un gioioso finale di serata.
Strafigura di merda perchè i contenitori di umido, vetro ed indifferenziata li ha spostati lui dal cofano, con l'avvertenza di non fare cadere neanche una molecola sennò l'avrebbe raccolta con la lingua.
E posso garantire che l'umiliazione del lavoro manuale davanti alla fighetta messa giù da gara vale più di un carro attrezzi chiamato per gomme sgonfie.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3937
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Incongruenze (stradali)

Messaggioda Herr Doktor » 25 ago 2024, 22:39

Il problema è che si rischia una denuncia per danneggiamento. Poi serve l'avvocato , tempo, sbattimento ecc ecc
Anche io ho provato la tentazione di bucargli le gomme, terza volta che ho trovato il box bloccato . Ma non è scendere al suo livello...è trovarsi l'auto ancora lì per ore in attesa che la sposti
Che poi costui possa aver provato vergogna e aver fatto brutta figura, non so. Gli sarà passato tutto sopra come le altre volte
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2337
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Incongruenze (stradali)

Messaggioda topo78 » 26 ago 2024, 9:06

Più che altro ci sono atteggiamenti tanto consolidati da passare innosservati. Faccio un esempio molto base che mi riguarda. Andando per consegne col furgone dovrebbe essere più facile che con la auto privata perché ci dovrebbero essere i merci.
L'anno scorso stavamo caricando da una casa e la municipale ci ha detto che dovevamo toglierci che ingombravamo la strada, cosa verissima. Al che (ero stanco, era tardi e c'era della roba veramente pesante) gli ho detto che non lo spostavamo. Di farci pure la multa e intanto ho iniziato a fare foto della loro macchina dietro il furgone e il parcheggio merci sullo sfondo (che era proprio di fronte al portone dove caricavamo tra l'altro) pieno di motorini e auto. Uno dei commercianti osserva (qualche macchina sarà stata di un suo cliente?). Dopo aver fatto le foto ho aggiunto che però avrebbe dovuto multare anche quelli sul merci.


Se ne sono andati dicendo che se si liberava il merci di spostarci. Certo, come no. Da almeno 2 auto però perché un camioncino sennò non ci sta e non riuscivamo a aprire e chiudere le porte.

Se però non paghi il ticket orario sono cecchini inflessibili....

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3937
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Incongruenze (stradali)

Messaggioda Herr Doktor » 26 ago 2024, 9:26

Avevo parlato con dei vigili urbani, perché non multavano quelli in doppia fila fuori dai bar. La risposta fu che altrimenti veniva un tumulto, con una decina di persone che usciva urlando in strada . Spintoni, strattonamenti e necessità di chiamare altre pattuglie per calmare gli animi e magari arrestare qualcuno
Questo nella massima semplicità . Ovvio che poi se la prendano duri e inflessibili con quello da solo, che magari sta lavorando e non ha dieci compari pronti ad intervenire
Non ho una grossa stima, anzi nessuna, per le polizie locali
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3168
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Incongruenze (stradali)

Messaggioda AleT » 27 ago 2024, 17:45

Aumentano le multe prese da motociclisti e scooteristi nel 2023: i dati delle forze di polizia contenuti nel report ACI-Istat raccontano di un trend in crescita.

Se analizziamo i dati della polizia stradale (l'unica forza di polizia che scorpora le multe per tipologia di utente della strada) vediamo come nel 2023 sono state elevate ai motoveicoli (quindi moto e scooter targati) 39.203 multe, in crescita rispetto alle 37.277 dell'anno precedente. La regina delle infrazioni è la circolazione senza revisione (7.340, in aumento rispetto al 2022 quando questo genere di multe furono mille in meno), mentre sono stati ben 4.936 i motociclisti colti mentre circolavano senza assicurazione, e 3.825 quelli che hanno guidato senza patente. Al quarto posto tra le sanzioni più gettonate il mancato possesso dei documenti di circolazione, in cui sono incappati ben 3.761 motociclisti.

Scalando la classifica delle multe staccate dalla polizia stradale, troviamo poi il superamento dei limiti di velocità (3.379, in forte aumento rispetto al 2022 quando furono 2.239) e il mancato uso del casco, per cui sono stati multate 2.807 persone.

L'inosservanza della segnaletica stradale e dei semafori è stata punita in 1.365 casi. Sono stati poi 459 (in calo di 21 unità anno su anno) i motociclisti colti in stato di ebbrezza, e 149 (-27) quelli sotto effetto di sostanze stupefacenti.

ALLERGIA AL CASCO

Considerando i dati delle altre forze dell'ordine riconducibili al mondo delle due ruote, però, è verosimile che ancora oggi l'infrazione più ricorrente tra gli utenti delle due ruote riguardi il mancato o scorretto uso del casco. Questa sanzione è stata elevata 2.807 volte dalla stradale, 7.976 dai Carabinieri e ben 52.466 dalle varie polizie locali dei comuni capoluogo, per un totale di 63.249.

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti