KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

[LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3938
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Herr Doktor » 21 ago 2024, 14:01

Mai avuto problemi a Milano. Invece con Bmw non era infrequente aspettare due o tre settimane per i tagliandi, nonostante ci fossero almeno quattro conc/officine autorizzate
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2339
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda topo78 » 21 ago 2024, 18:49

Che poi... Se ti fanno aspettare 15 giorni, e in mezzo ci fai un giretto e gliela porti con 2000 invece di mille, hanno il coraggio di dire qualcosa?

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3169
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda AleT » 21 ago 2024, 19:13

Certo che si, soprattutto col primo tagliando.. Fuori di un minimo range la garanzia poi te la scordi..

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1418
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Dakhan » 21 ago 2024, 20:17

Confermo, ho proprio chiesto mese scorso, avevo la moto a 600km e prevedevo di andare in Francia, mi hanno confermato che dai 500 ai 1500km non ci sono problemi ma se sfori fanno una marea di problemi

carlosozzi
 
Messaggi: 174
Iscritto il: 28 set 2016, 22:05
Località: Brescia

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda carlosozzi » 21 ago 2024, 21:17

Non solo KTM.
Ho appena terminato il rodaggio della mia Triumph, in officina mi hanno consigliato di non superare di molto i 1000 km del tagliando , meglio ancora di restare sotto.
Quando l'ho portata segnava 965 km, ho rinunciato ad un giro ma preferisco stare tranquillo.

Avatar utente
DUGO
 
Messaggi: 136
Iscritto il: 6 giu 2023, 18:56
Località: Perugia

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda DUGO » 22 ago 2024, 8:16

Nei primi 1000 km si usa un olio a densità diversa (maggiore) rispetto a quello definitivo, questo per assorbire eventuali residui di lavorazione e per far assestare le parti meccaniche.
Continuare ad usarlo dopo questo periodo iniziale di rodaggio è sconsigliato, motivo per il quale va cambiato.
Sulla rigidità del kilometraggio, penso sia soprattutto per mettersi al riparo da eventuali rogne da parte del concessionario, con la casa madre

Inviato dal mio SM-S908B utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1418
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Dakhan » 22 ago 2024, 8:29

In rete alcuni dicono sia piu' viscoso, altri che sia meno viscoso di quello normale, io ho chiesto al mio meccanico e mi ha candidamente risposto che non lo sanno di preciso, nel senso che gli arriva la moto con l'olio gia' presente, lui crede che non usino comunque un olio specifico per il rodaggio ma quello solito.
Sulle auto ormai e' sicuro lo stesso, visto che la mia aveva il primo tagliando a 30k km...
Il mio concessionario ha detto, testuali parole, "se superi i 1500 ci sono problemi, anzi fanno problemi a noi"

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Kinobi » 22 ago 2024, 8:39

Non esistono conferme sul fatto che si usi un olio da rodaggio. Questo almeno da 20 anni a questa parte.
Esistono certezze che si trova di tutto dentro ad un motore. Tra cui cere, gomma da masticare, a volte schegge, viti, etc etc.
Ecco il motivo per cui vogliono farlo cambiare rapido.
https://www.youtube.com/watch?v=9GAUo8eUXeU
Il video è sull'olio di primo equipaggiamento di 12 moto.
Non occorre capire, basta guardare.
Al minuto 2,30 si vede il colore dell'olio di una KTM, come dovrebbe essere.

Interessante la spalata di sterco addosso a aprilia e Ducati

Avatar utente
Franz_Duke990
 
Messaggi: 283
Iscritto il: 22 apr 2024, 19:20

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Franz_Duke990 » 22 ago 2024, 9:52

Io ho dovuto tenere ferma la moto per oltre due settimane, in attesa del tagliando, avendo già raggiunto i 1200 km.
Su quanto potessi sforare... mah... "200...500...800 km max" (cioé la variabilità sul tollerato variava finanche del 400%, da 200 a 800 km oltre i 1000...).
La verità é che ognuno dice quello che gli pare.
Quete benedette moto, le guidi e stop.
Quando hai un problema, vedi di risolverlo a buon senso, partendo dal presupposto che per qualsiasi casa madre, rete di vendita, concessionaria, officina, fuori dal pagarli per comprare il veicolo e pagarli per la manutenzione, sei solo una rottura di co****ni, in quanto cliente.
Nosce te ipsum.

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3060
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Cesar 1 » 22 ago 2024, 10:18

Commenti sul video degli olii "da rodaggio":
Non è molto scientifico come metodo...per esempio: su quanti campioni di olio usato Ducati hanno effettuato queste misure? Su 10 campioni si eliminano il peggiore ed il migliore e si considera la media sui rimanenti 8...già così si eliminerebbero dei "falsi".
Poi, chi ha mandato l'olio? Un utente onesto od il mecc di un'altra marca? I contenitori erano puliti? Chi ha effettuato le misure? Erano effettivamente degli olii usati per 1000km?

In pratica...c'è da fidarsi? Mi pare impossibile che la Royal Enfield sia meglio di un motore Honda... e poi, un motore prestante ed ad alte prestazioni SICURAMENTE lascia più residui di un motore a basse prestazioni (o con accoppiamenti più "laschi" e quindi con probabilmente meno attriti e quindi meno "produttori" di detriti metallici).

Mia opinione.

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3938
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Herr Doktor » 22 ago 2024, 10:32

Concordo. Sempre rinnovando la mia sfiducia nelle youtubate
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Kinobi » 22 ago 2024, 11:07

Le metodologie della prova sono ben spiegate nel video.
A meno che un utente casuale a caso, abbia taroccato il suo campione volontariamente, non c'è dolo.
Non c'è malizia.
Sono stati utenti volontari cui hanno mandato i flaconi da riempire al primo tagliando (nomi scritti alla fine).
Concordo che si avrebbe potuto usare due o tre moto per marca, fatto sta, che quelli sono i risultati.

Che Honda sia peggio di Royal, non mi stupisce.
La già citata Triumph su fabbriche nuove di pacca, ha totalmente "rigirato" i suoi prodotti pur facendoli in Thailandia, ad esempio.
Costa poco la manodopera in India: magari ti puoi permettere di far pulire il motore prima della vendita.

@Franz_Duke990
Io credo tu hai un concessionario molto "strano". Se a un conce gli spieghi il problema "ho pagato la moto, e pretendo di usarla, mi cambio io l'olio, poi lo ricambi te, ma intanto segnami il tagliando su KTM.com!", e ti dice di no, fagli la dovuta pubblicità sui social media. E' esattamente quello che stanno facendo sugli LC8c, i concessionari non solo KTM: na merda!

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3060
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Cesar 1 » 22 ago 2024, 13:04

Kinobi ha scritto:Le metodologie della prova sono ben spiegate nel video.
A meno che un utente casuale a caso, abbia taroccato il suo campione volontariamente, non c'è dolo.
Non c'è malizia...


...in un mondo perfetto.
Considerato perfettamente sferico!

carlosozzi
 
Messaggi: 174
Iscritto il: 28 set 2016, 22:05
Località: Brescia

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda carlosozzi » 22 ago 2024, 17:42

Kinobi ha scritto:... mi cambio io l'olio, poi lo ricambi te, ma intanto segnami il tagliando su KTM.com...


Io se fossi il concessionario ti risponderei picche.
Troppe variabili, troppo rischioso.
Potresti non fare il lavoro, farlo male, usare l'olio sbagliato, ecc...
Anche solo pensando al rischio d'impresa e alla responsabilità nei confronti del cliente e di KTM, se qualcosa va storto sono casini.

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2339
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda topo78 » 22 ago 2024, 18:39

Si ok ma tu mi devi essere disponibile a fare il tagliando entro un tempo ragionevole.
Sennò inizio a chiamare tutti gli ufficiali in ordine di distanza e faccio da chi è più disponibile i tagliandi e da chi me l'ha vendute solo le garanzie.
Che poi sta cosa mi suona male solo su KTM che ha un conce per regione. Yamaha o Honda che ne hanno tanti non ho mai sentito nessuno dei miei conoscenti lamentarsi di avere la moto ferma per una ragione così demente.
Curiosità: come per le macchine che i tagliandi possono essere fatti anche da rete non ufficiale, non vale per le moto?

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3938
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Herr Doktor » 22 ago 2024, 21:44

Direttiva europea
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Kinobi » 23 ago 2024, 6:05

@carlosozzi
Non é dimostrabile in nessuna sede che loro hanno scritto una cosa senza averla fatta.
Rimane il fatto, gli dai soldi buoni, per moto in garage, su lavoro da 15 minuti.
Durante le tue ferie.

carlosozzi
 
Messaggi: 174
Iscritto il: 28 set 2016, 22:05
Località: Brescia

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda carlosozzi » 23 ago 2024, 8:56

@Kinobi
Capisco perfettamente, infatti ho scritto che io non lo farei.
Scrupolo mio. :)

Per il resto, boh... quando ho ritirato la moto il concessionario mi ha avvisato che i tempi di attesa per il tagliando sarebbero stati di due settimane.
Ho fatto un conto approssimativo dei km che percorro abitualmente, e ho prenotato in anticipo. :D

Avatar utente
Franz_Duke990
 
Messaggi: 283
Iscritto il: 22 apr 2024, 19:20

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Franz_Duke990 » 23 ago 2024, 9:44

Io parto da un presupposto diverso.
Non sono un meccanico, non ho le competenze, di sicuro non ho pazienza per fare manutenzione che vada oltre l'ingrassaggio della catena ed inoltre non mi fido di me stesso: vedo la moto come qualcosa di estremamente più rischioso di una macchina e non ci metto per principio mano. Che poi anche un meccanico presso officina possa lavorare male ed in modo negligente certo é possibile. Ma allora, la semplifico e dico che tanto tutti dobbiamo morire prima o poi e chiusa la questione.

La verità é che la rete di assistenza KTM é carente e non mi pare un'opinione solo mia, a questo punto. Lo avessi saputo prima, sarebbe comunque stato un elemento di valutazione nella scelta della moto: me ne piacciono tante, anche meno costose della 990 che ho preso e non sono uno che ne fa necessariamente questione del cavallo o nm in più o meno.

K-Monza, che é dove ho comprato la moto ed é comoda e vicina a casa mia, non credo ci tornerò: venditore gentilissimo, persona squisita e dalla biografia incedibile e che ha a sua volta apprezzato la mia pazienza ed il non essere un cliente del tipo "tutto e subito"; ma non sapere mai quante ore starai via quando vai un salto in concessionaria, non é accettabile. La prendi sul ridere la prima, la seconda volta, poi é semplicemente inconciliabile con la vita normale di chiunque. Officina sempre presissima, come detto ho dovuto insistere anche per far accettare la moto con frenata tutta una vibrazione (constatato anche da due persone loro di KTM), ma poi, insomma, quando stai lì le mezzore in piedi come un cretino ad aspettare che qualcuno si decida a chiederti almeno perché sei lì, i meccanici che vanno con tutta calma, ridono, scherzano, chiacchierano, li vedi e quindi la risposta di ordinanza "c'é da aspettare parecchio" per qualsiasi intervento diventa insopportabile.

P&D Milano mi ha rimbalzato per lo stesso problema delle vibrazioni in frenata senza alcun complimento e quindi altrettanto cercherò di evitarla.

Poi c'é Giglioli... e già devo prendermi la giornata per andare, aspettare il tempo di un tagliando e tornare, visto che sono ad una 40ina di km da casa. Cosa che quindi diventa tanto più vera per Bike House Orange (dove abbiamo preso la 390) o qualsiasi altra nella comasca o bergamasca.

Se qualcuno conferma che i tagliandi si possono fare anche fuori rete ufficiale senza perdere la garanzia e conosce qualche buona e seria officina provincia Monza e Brianza, sarei più che lieto di andarci.
Nosce te ipsum.

Avatar utente
Dakhan
 
Messaggi: 1418
Iscritto il: 5 dic 2022, 20:03
Località: Brescia

Re: [LC8c] Alberi a camme - pareri e considerazioni varie

Messaggioda Dakhan » 23 ago 2024, 9:53

Da direttiva europea non cambia niente fra moto e auto, purche' vengano rispettati i soliti criteri.
Ci sono due problemi, vedi se per te sensati o meno: sulle 2024 KTM ha la garanzia aggiuntiva di due anni (4 totali) che vale solo nella sua rete, il mobility Service che vale 12 mesi dopo ogni tagliando ha la stessa regola.
La mia concessionaria il tagliando in giornata non lo ha mai fatto, la porti la sera, la ritiri la sera dopo, considerando che ci devo andare o in pullman (fermata di fronte ma orari pessimi) o in treno (orari ottimi ma 2km di strada a piedi) e' un traffico anche per me ma caggia fa. E se prenoti in aprile maggio quando c'e' il pienone un mese di attesa puo' capitare, se vai adesso o a Febbraio il giorno dopo te lo fanno

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti