radry64 ha scritto:@Salzig
Rinnovo quindi a chi legge di eseguire il test e scrivere se anche senza la leva maggiorata dell'azione della frizione la ruota continua a girare.
Il trascinamento testalo a cavallo della moto accesa, da fermo in piano, non con la ruota sollevata sul cavalletto. Se da fermo a frizione tirata la moto sta ferma e non spinge, è ok, altrimenti correggi con la rotellina di regolazione (cosa che va verificata tra estate e inverno, perchè la temperatura esterna influisce).
Sarebbe meglio avere anche qualche mm di lasco prima che attacchi, ma
- con l'attuatore maggiorato questo è più complicato da ottenere perchè la corsa utile della leva aumenta
- tra i due estremi meglio privilegiare il gioco della leva a riposo perchè è quello che ti fa cuocere i dischi
Altro suggerimento: evitate di prendere i riferimenti dell'attuatore originale sul perno della frizione, e fate la regolazione da zero, perchè
- i riferimenti non sono cmq precisi. Ho visto pennarellate di 2 o 3 mm di diametro, pensate a quanti gradi corrispondono su una testa cosi piccola...
- la leva è più lunga e la corsa utile cambia, quindi il riferimento nn serve a una cippa. Rischiate di trovarvi bloccati dal serbatoio (sul vecchio 790, sul 890 forse no ma perchè rischiare?)
In sostanza: meno seghe mentali da "progettazione teorica su youtube", più approccio pratico e sereno
