KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Consiglio acquisto SMC nuova o alternative

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12249
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Consiglio acquisto SMC nuova o alternative

Messaggioda Giax » 9 lug 2024, 14:39

Non è che faccia molto testo… smontare le pedane passeggero è stata una delle mie prime operazioni…
È moto da uligano IMHO, non per turismo di coppia.

ilbrazzo
 
Messaggi: 3330
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Consiglio acquisto SMC nuova o alternative

Messaggioda ilbrazzo » 9 lug 2024, 16:58

@grimmjow - fregatene dell'età. Ne ho 54 ma mi tengo stretto il mio SMC... E poi fa sempre scena quando strapazzi i pischelli con moto ben più performanti, togli il casco e vedono i capelli brizzolati...
Condivido quello che dice Giax, le pedane passeggero sono un inutile e pesante orpello. Io le ho levate non appena scaricata dal furgone (non era assicurata); idem le maniglie passeggero, ammesso che qualcuno le abbia montate. Anche se, a dirla tutta, qualcuno in fase di revisione storce il naso.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
Grimmjow
 
Messaggi: 252
Iscritto il: 18 apr 2016, 22:13
Località: Roma

Re: Consiglio acquisto SMC nuova o alternative

Messaggioda Grimmjow » 9 lug 2024, 17:41

Nono non dicevo infatti per il turismo di coppia, sarebbe follia :lol: no giusto qualche piccolo spostamento urbano penso sia fattibile però.

Comunque moto vista, ci sono pure salito sopra e me l'aspettavo più alta, ci poggio bene con entrambi i piedi, bellissima impressione, inoltre era di un cliente del conce, quindi la conoscono e mi fido sul fatto che non sia stata maltrattata, inoltre monta un bell'akra terminale e questo penso sia una gran bella cosa, una pompa radiale Brembo, poi le varie cazzatine di tappetti e roba varia, mi valutano anche bene l'adv 390, praticamente quanto l'avevo pagata, mi sa che faccio quest'ennesimo cambio, quando me l'ha accesa mi sono un po' sciolto dentro :D

p.s.: purtroppo @ilbrazzo se mi levo il casco non vedono nessuna chioma, al massimo qualche pelo bianco della barba :lol:

n0smoke
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 10 lug 2024, 21:53

Re: Consiglio acquisto SMC nuova o alternative

Messaggioda n0smoke » 11 lug 2024, 22:58

Salve a tutti, mi aggrego a questa conversazione per fare alcune domande, premesso che ho letto alcune discussioni qui sul forum riguardanti il 690.
- Questa sarebbe la mia prima moto dopo un 50cc, ho 24 anni e potrei fare l'A3, sono già possessore di B, come prima moto la consigliereste?
- Ho dato un occhiata ai prezzi, anche i modelli più vecchi li tengono altini, come budget avrei 5-6k, quale annata prendereste voi?
- Considerando che le uniche moto che apprezzo sono i motard, avreste alternative? La moto la userei prettamente nel weekend (almeno così credo), come kilometraggio direi 2000km all'anno, sto cercando qualcosa di affidabile, al quale dedicargli le sue accortezze ma senza svenarsi.
Grazie a tutti

EnzoV4
 
Messaggi: 34
Iscritto il: 21 ago 2022, 13:09

Re: Consiglio acquisto SMC nuova o alternative

Messaggioda EnzoV4 » 11 lug 2024, 23:11

Consiglio KTM motore LC4, tagliandi regolari e vai, una volta fatta riscaldare è divertente ed affidabile, basta solo evitare le sfollate e i sudigiri a c@zzo, per il resto KTM è il top....

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12249
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Consiglio acquisto SMC nuova o alternative

Messaggioda Giax » 12 lug 2024, 6:29

Come prima moto non mi verrebbe in mente la SMCR, anche se non è vietato (il ragazzo cui ho venduto la mia precedentemente aveva una “vecchia” 690, ed era stata la Sua prima moto).
Non trovo sia una moto difficile, ma forse partirei con qualcosa di più civile.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26431
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Consiglio acquisto SMC nuova o alternative

Messaggioda Bat21 » 12 lug 2024, 6:34

@Giax

Lieve O.T.

Noi purtroppo NON siamo più ragazzi, almeno per quel che riporti cinicamente la C.I. ...seppur dentro lo si rimanga sempre :lol:

Questo per dire ...maturando con gli anni, s'accentuano molti freni inibitori dei quali prima nemmeno se ne conosceva l'esistenza ...tipo comodità di guida, rumorosità accettabile, attenzioni alla guida, peso ...legati spesso ad acciacchi vari derivanti proprio a quella residuale "giovinezza d'animo", che però limitano l'appagamento al 100% di tali mezzi spartani :)

Fine dell'O.T. ...ma nemmeno troppo O.T.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Grimmjow
 
Messaggi: 252
Iscritto il: 18 apr 2016, 22:13
Località: Roma

Re: Consiglio acquisto SMC nuova o alternative

Messaggioda Grimmjow » 12 lug 2024, 10:52

@n0smoke io passai da un ninja 250 al duke 690, la ninjetta fu un'ottima moto scuola per me, visto che non avevo guidato nulla in precedenza con due ruote, da un cinquantino a questa è un bel salto, ma secondo me l'importante è la testa, se le dai del lei all'inizio e riesci a tenere a bada gli istinti da hooligan che la moto può prepotentemente risvegliare si può fare, dipende molto da te e dalla tua capacità di autocontrollo perchè ci vuole un attimo a fare i danni

n0smoke
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 10 lug 2024, 21:53

Re: Consiglio acquisto SMC nuova o alternative

Messaggioda n0smoke » 12 lug 2024, 12:54

@EnzoV4

E proprio quello che cerco, ma eventuali ricambi si riescono ancora a trovare? Come annata quale consiglieresti?
Ultima modifica di Bat21 il 12 lug 2024, 14:32, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Eliminato quote integrale 1

n0smoke
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 10 lug 2024, 21:53

Re: Consiglio acquisto SMC nuova o alternative

Messaggioda n0smoke » 12 lug 2024, 12:55

@Giax

Non hai tutti i torti, però pensandoci, se devo spendere anche 2/3k euro per una moto che terrei veramente poco non so quanto senso abbia ecco
Ultima modifica di Bat21 il 12 lug 2024, 14:33, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Eliminato quote integrale 2

Avatar utente
Marco savi
 
Messaggi: 226
Iscritto il: 30 ott 2023, 21:28
Località: Nelle vicinanze di Livorno

Re: Consiglio acquisto SMC nuova o alternative

Messaggioda Marco savi » 12 lug 2024, 14:05

@n0smoke
Dipende se la cerchi a carbu o no. :?:
Se non la vuoi a carburatori sceglila dal 2007/8 in su direi. Dovrebbero esser finite nel 2006 (circa) a carburatori.
Cambia molto esteticamente le riconosci.

Io la ho del 2004 e i ricambi per ora li ho trovati usati/nuovi (nuovi da ktm molto costosi).
Devi trovare le persone che le smembrano e fai cassa :mrgreen: :!:
KTM 625 SMC :boogie:
KTM 950 SMR :wau:

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26431
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Consiglio acquisto SMC nuova o alternative

Messaggioda Bat21 » 12 lug 2024, 14:34

@n0smoke

Okkio con i riporti inutili (o quote) ...utilizza invece il segno "@" innanzi al nickname al quale vuoi replicare/rispondere, grazie :!:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

ilbrazzo
 
Messaggi: 3330
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Consiglio acquisto SMC nuova o alternative

Messaggioda ilbrazzo » 13 lug 2024, 0:37

@n0smoke - Se trovi una R 2013 sarebbe il top, ovviamente IMHO, perchè ha elettronica non troppo invasiva, cilindrata piena e possibilità di essere comunque rimappata in casa, il che non guasta mai.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

n0smoke
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 10 lug 2024, 21:53

Re: Consiglio acquisto SMC nuova o alternative

Messaggioda n0smoke » 13 lug 2024, 13:35

@ilbrazzo
intendi l'annata 2011-2014?

@Marco savi
Non la vorrei a carburatori, penso che mi orienterò su modelli più recenti

@Grimmjow
Si la mia domanda era più orientata nel capire se come prima moto fosse "indomabile", i freni li ho nonostante la giovane età, almeno credo :rotlf:

ilbrazzo
 
Messaggi: 3330
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Consiglio acquisto SMC nuova o alternative

Messaggioda ilbrazzo » 13 lug 2024, 13:41

n0smoke ha scritto:@ilbrazzo
intendi l'annata 2011-2014?

NO, come ho scritto intendo proprio la 2013, meglio versione R.
Perchè dal 2014 le centraline sono blindate e non si possono mappare in casa.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

Avatar utente
Grimmjow
 
Messaggi: 252
Iscritto il: 18 apr 2016, 22:13
Località: Roma

Re: Consiglio acquisto SMC nuova o alternative

Messaggioda Grimmjow » 15 lug 2024, 15:52

Buonasera, c'è un modo per capire immediatamente se la moto è stata ribassata? Volevo chiedervi inoltre, per portarsi dietro un bloccadisco, come fare? immagino che sottosella non ci sia proprio spazio

Avatar utente
Marco savi
 
Messaggi: 226
Iscritto il: 30 ott 2023, 21:28
Località: Nelle vicinanze di Livorno

Re: Consiglio acquisto SMC nuova o alternative

Messaggioda Marco savi » 15 lug 2024, 16:18

Buon pomeriggio a te. :giorno:
O chiedi al proprietario se la ha abbassata.
Oppure misuri con un metro l'altezza della sella da terra e la confronti con quello che viene scritto nella scheda tecnica.
Es.
https://www.moto.it/listino/ktm/690-smc/690-smc-r-2012-17/3e86m3
Come vedi la sella da terra è 890mm.

Nella mia metto il blocca disco nella scatola portattrezzi, che o è sotto la sella oppure sotto un fianchetto di solito.
KTM_640_LC4_Enduro_Bild_e.jpg

Si vede male ma io la ho qui.
KTM 625 SMC :boogie:
KTM 950 SMR :wau:

Avatar utente
Grimmjow
 
Messaggi: 252
Iscritto il: 18 apr 2016, 22:13
Località: Roma

Re: Consiglio acquisto SMC nuova o alternative

Messaggioda Grimmjow » 15 lug 2024, 16:41

Grazie per la risposta @Marco savi, l'altra volta mi son dimenticato di chiederlo, anche se non penso, comunque nella descrizione della moto non veniva specificato.
Ah c'è una scatoletta porta attrezzi, ma questo pure nel 690? vedo che la tua è un modello precedente

Avatar utente
Marco savi
 
Messaggi: 226
Iscritto il: 30 ott 2023, 21:28
Località: Nelle vicinanze di Livorno

Re: Consiglio acquisto SMC nuova o alternative

Messaggioda Marco savi » 16 lug 2024, 7:39

Se non viene specificato, non credo sia abbassata. Ma chiedere non costa nulla :mrgreen:

Si la mia è un modello vecchio, non è assolutamente uguale al 690, servirebbe un possessore del modello che vorresti comprare!!
Ho guardato un pò a giro e il sottosella del 690 è abbastanza minimale, secondo me i documenti e un piccolo blocca disco ci stanno, il problema sta nel trovarselo a sbattere a giro :( .
20230603_143256-L.jpg

Sottosella di un 690 2012 :-| da Google
KTM 625 SMC :boogie:
KTM 950 SMR :wau:

ilbrazzo
 
Messaggi: 3330
Iscritto il: 5 gen 2017, 23:54
Località: Busto Arsizio

Re: Consiglio acquisto SMC nuova o alternative

Messaggioda ilbrazzo » 16 lug 2024, 8:06

Marco savi ha scritto:il sottosella del 690 è abbastanza minimale, secondo me i documenti e un piccolo blocca disco ci stanno

Se il sottosella è come quello della foto no, non ci sta nulla.
Si ricava un po' di spazio prendendo spunto dalla parte "aspirazione" del kit EVO2, che prevede filtro a cono e spostamento batteria nella parte anteriore della cassa filtro; così la zona batteria diventa un piccolo vano sottosella.
Ricordatevi però che la sella NON è sotto chiave, chiunque può aprirla ed accedere al sottosella se conosce dove si trova la manettina di apertura.
E lasciare i documenti in una zona formalmente accessibile a tutti IMHO non è cosa furba.
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno".
Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto".
L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".

Federico

PrecedenteProssimo

Torna a KTM LC4 Supermoto

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti