KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1409
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

Messaggioda Mad Max » 20 giu 2024, 13:31

@Salzig il punto 2 è quello che, più di tutti, mi fa dubitare della dinamica ricostruita dall'officina.
Il tubo dovrebbero, giocoforza, averlo cambiato (... ma non ho verificato, in effetti).
:roll:
Sì, ho le manopole riscaldate KTM Ref: 63712964088.
Anche in Sicilia, d'inverno, fa freddo... (e io odio i guanti troppo imbottiti).
:mrgreen:
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Avatar utente
Salzig
 
Messaggi: 9159
Iscritto il: 6 apr 2009, 20:00
Località: La città delle 3 T

Re: Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

Messaggioda Salzig » 20 giu 2024, 13:42

Lo dicevo perchè il tubo nudo non mi pare sia disponibile a ricambio, quindi devono (dovrebbero) aver montato tubo + manopola e cablaggio nuovo.
Al mondo esistono 10 tipi di persone:
chi sa contare in base 2 e chi no.

Se mai vedrete barre paramotore sulla mia moto, vi prego... UCCIDETEMI!!

Micro
 
Messaggi: 407
Iscritto il: 4 mar 2024, 0:52

Re: Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

Messaggioda Micro » 20 giu 2024, 14:51

Mad Max ha scritto:@Micro Temperature sempre nella norma; anche quando (raramente) interviene la ventola, lo fa per pochi secondi.

Ma sul tuo modello la ventola raffredda l'acqua che a sua volta raffredda l'esterno del motore....io mi riferisco alla temperatura olio, hai l'indicatore a cruscotto della temperatura olio o in qualche anfratto del menù? Controlla quella.
Sono due cose diverse.
E' impossibile si sia sciolto a temperature da "ventola" radiatore...quelle non ci arrivano sicuro oltre 150 ed oltretutto lo statore non è a contatto con l'acqua ma al massimo è in emulsione di olio.

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1409
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

Messaggioda Mad Max » 20 giu 2024, 20:02

Non ricordo di aver mai posseduto una moto che avesse l'indicatore della temperatura olio...
Sull'890, forse, collegando l'OBD è un dato che si può leggere.

Perché parli di emulsione...?
Con cosa dovrebbe essere emulsionato l'olio che bagna lo statore?
:think:
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

Avatar utente
Mad Max
 
Messaggi: 1409
Iscritto il: 12 apr 2010, 14:58
Località: Acitrezza

Re: Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

Messaggioda Mad Max » 20 giu 2024, 20:30

Ricapitolando:

Quale sarà il prossimo...?
:ktm:
KTM 890 Adventure
Royal Enfield Classic 350

gixxxer
 
Messaggi: 2351
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

Messaggioda gixxxer » 20 giu 2024, 21:29

Madò….

Micro
 
Messaggi: 407
Iscritto il: 4 mar 2024, 0:52

Re: Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

Messaggioda Micro » 20 giu 2024, 22:35

Mad Max ha scritto:Sull'890, forse, collegando l'OBD è un dato che si può leggere.

Sul 1290 c'è nel menù informazioni , sul tuo modello non saprei, cerca o chiedi ma su alcuni mezzi c'è.
Mad Max ha scritto:Perché parli di emulsione...?
Con cosa dovrebbe essere emulsionato l'olio che bagna lo statore?
:think:

Perché lato statore girando vorticosamente in uno spazio molto ampio (nel carter da quel lato c'è solo quello e la ruota libera) c'è molto olio in sospensione, è aria oliosa , non è del tutto a bagno.

Micro
 
Messaggi: 407
Iscritto il: 4 mar 2024, 0:52

Re: Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

Messaggioda Micro » 20 giu 2024, 22:40

Io l'avrei già venduta , evidentemente c'è qualcuno che ha una bambola voodoo a forma della tua moto.

Avatar utente
Salzig
 
Messaggi: 9159
Iscritto il: 6 apr 2009, 20:00
Località: La città delle 3 T

Re: Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

Messaggioda Salzig » 21 giu 2024, 7:04

@Micro, temperatura olio???
HAHAHA, dal 2023 hanno tolto pure la temperatura acqua!!!! :head:
(la puoi vedere solo nei meandri del menu)
Al mondo esistono 10 tipi di persone:
chi sa contare in base 2 e chi no.

Se mai vedrete barre paramotore sulla mia moto, vi prego... UCCIDETEMI!!

gixxxer
 
Messaggi: 2351
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

Messaggioda gixxxer » 21 giu 2024, 7:28

@Mad Max: molti anni fa un amico comprò una ducati "preparata".

L'avevamo soprannominata l'ordigno, ogni due per tre esplodeva qualcosa. Mai avrei pensato di riscavare dalla memoria quel nome per una moto. Mi spiace, hai una lista di disavventure allucinante.

Micro
 
Messaggi: 407
Iscritto il: 4 mar 2024, 0:52

Re: Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

Messaggioda Micro » 21 giu 2024, 14:30

Salzig ha scritto:@Micro, temperatura olio???
HAHAHA, dal 2023 hanno tolto pure la temperatura acqua!!!! :head:
(la puoi vedere solo nei meandri del menu)

...nel mio caso il valore numerico di temperatura acqua non c'è
perchè hai a cruscotto le tacche e bastano quelle mentre la temperatura olio
è (in forma numerica) all'interno del menù informazioni.
Mi spiace che da te non ci sia, secondo me dovrebbe essere su tutti i mezzi un po' spinti.

Micro
 
Messaggi: 407
Iscritto il: 4 mar 2024, 0:52

Re: Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

Messaggioda Micro » 21 giu 2024, 14:33

gixxxer ha scritto:@Mad Max: molti anni fa un amico comprò una ducati "preparata".
L'avevamo soprannominata l'ordigno, ogni due per tre esplodeva qualcosa.

Io vengo da Ducati quindi so benissimo quante rogne possono saltare fuori e quindi ho sempre tenuto le mie Ducati super controllate da me stesso e sempre riparate da me stesso, mai rimasto a piedi una volta.
Certo sono moto (almeno fino ai 2 valvole) che non devi comprare se non vuoi sporcarti le mani e non vuoi occupartene personalmente...per quanto ami il marchio e il tipo di mezzo anche io ammetto che non erano nemmeno lontanamente paragonabili all'affidabilità jappo ma erano 10 volte più divertenti e comunque i problemi erano "piccoli" e tutti risolvibili.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26370
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

Messaggioda Bat21 » 21 giu 2024, 14:36

Micro ha scritto:Certo sono moto (almeno fino ai 2 valvole) che non devi comprare se non vuoi sporcarti le mani e non vuoi occupartene personalmente...


Ora che sei entrato a pieno titolo nel mondo orange, ti sarai accorto che le austriache necessitino (spesso) di cure ancora maggiori rispetto alle vecchie desmo :lol: :P
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Micro
 
Messaggi: 407
Iscritto il: 4 mar 2024, 0:52

Re: Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

Messaggioda Micro » 21 giu 2024, 14:48

@Bat21

Mah. ti dirò che , almeno a pelle la mia 1290 la percepisco qualitativamente molto migliore, ma parecchio

...ad esempio, due cosette da niente ma che sono indicatori di maggiore attenzione al progetto:
1) si sente chiaramente che ci sia stata un'attenzione ai flussi aria, è stupefacente che a 130 orari ci sia quel confort su una naked, su Ducati di anni fa te lo sognavi...erano particolari lasciati al caso.
2)Quando accendi è chiaro che sia stato tutto ben dimensionato (motorino,ingranaggi, leve,ruota libera) per quel motore....mentre su ducati i pezzi erano sempre quelli adattati alla bene in meglio per farla funzionare e si sentiva nelle accensioni che erano un po' sottodimensionati.
Ultima modifica di Bat21 il 21 giu 2024, 14:56, modificato 3 volte in totale.
Motivazione: Eliminato altro quote integrale

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26370
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

Messaggioda Bat21 » 21 giu 2024, 14:52

@Micro

Il mio riferimento era più legato alle tristi, quanto recenti, vicissitudini che affliggono l'LC8c ...i bicilindrici a V sono costruttivamente più affidabili (pare :lol: ) :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Micro
 
Messaggi: 407
Iscritto il: 4 mar 2024, 0:52

Re: Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

Messaggioda Micro » 21 giu 2024, 14:53

@Bat21

Un due in linea un po' me lo aspetto che sia fatto più al risparmio...ci può anche stare ma Ducati faceva un motore "ricercato" o almeno quello era l'obbiettivo quindi a mio parere devi farlo BENE a maggior ragione.
Non vorrei essere frainteso, il tentativo di farlo bene c'era, soluzioni costruttive anche costose, il problema era che adattavano pezzi per il progetto X al progetto Y...quando li smonti te ne accorgi che ci siano "pezze" in ogni dove.
Mi ricordo le viti messe in posti assurdi, fori su pulegge per permetterti di raggiungere altre viti pur di non variare lo stampo del modello precedente le studiavano tutte.
Nel complesso andava, funzionava tutto ma non è un approccio che amo particolarmente.
Ultima modifica di Bat21 il 22 giu 2024, 10:48, modificato 3 volte in totale.
Motivazione: Ulteriore quote integrale eliminato!

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26370
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

Messaggioda Bat21 » 21 giu 2024, 14:58

Roger ...conosco anch'io quei motori, avendo avuto un Pantah 500 ...erano anche "altri tempi" e sperimentazioni ardite :)

Ehm ...mi raccomando ...I QUOTE ... :naughty: :!:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Green
 
Messaggi: 480
Iscritto il: 7 nov 2010, 15:43

Re: Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

Messaggioda Green » 22 giu 2024, 8:25

@Bat21

da come citi:
( i bicilindrici a V sono costruttivamente più affidabili (pare :lol: ) :wink: )
sono perfettamente in accordo e comunque sia, ricordiamo a "tutti" che
purtroppo l'economia tecnologica serve ad abbattere i prezzi ma ha delle conseguenze.. e che sia a V in Linea a triangolo a croce è uguale...
materiali da prezzo basso che sono cosi cosi ± circa quasi buonini, trattamenti termici della mutua,
rivestimenti termici al tin o similari e quando mai, e quindi se paghi meno hai meno! *

dai mei precedenti Kappa, pagati un occhio ( sd990 smR990 690Prestige 690smR 1190adv 1290sdGt ) ho avuto piccolissimi e rari problemini classici come per tutte le altre moto avute, Bmw, Honda, Yamaha, Triumph, ma mai di motore e mai restato a piedi.. la formula è sempre la stessa *

un ciaone a tutti :byebye: :byebye:

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26370
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

Messaggioda Bat21 » 22 giu 2024, 10:59

O.T. in risposta a Green

Bene Verdiano ...ma al di là dell'ovvietà legata ad un progresso che assomigli molto spesso ad un regresso ...le moto le fanno COMUNQUE pagare > la "crana", detta alla Sen. Razzi, non gliela si dà in banconote strappate o bonifici farlocchi > la moto è e resterà una passione piacevole, al di la di chi la utilizzi come unico mezzo da lavoro, indi per cui NON PUO' trasformarsi nella passione di Cristo :!:

Da quel che si legge in giro, quindi NON solo qui, KTM sta già raccogliendo frutti di questa sua politica da spallucce, tenuta avverso problematiche non indifferenti senza correr ai ripari in un "ragionevole tempo" ...per dire ...mi ritengo uno strenuo sostenitore orange, ma qualora dovessi cambiar la (per ora) fida Duke 690 non credo che ad oggi riconfermerei fiducia al marchio qui rappresentato da anni :?

Fine O.T. ...ed ai posteri l'ardua sentenza. -
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3933
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Elenco dei problemi (...adesso inizio a stufarmi!)

Messaggioda Herr Doktor » 22 giu 2024, 11:32

C'è sempre la cineseria che vi aspetta a braccia aperte
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

PrecedenteProssimo

Torna a KTM 890 Adventure

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti