KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Spia FI

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Spia FI

Messaggioda Kinobi » 7 giu 2024, 15:59

Allora, la risposta. se è l'immobilize.r è semplice.
Cambia la ECU con una pre 2008.
Le trovi usate dai 162 dollari, oppure più cara in Europa. Ho guardato rapido.
Il cambio è 30 minuti di lavoro.

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2338
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Spia FI

Messaggioda topo78 » 7 giu 2024, 16:51

Tutto li? Lunedì quando mi chiamerà il meccanico glielo dico anche se da ufficiale storcerà il naso sicuramente.

Sembra troppo bello per essere vero
Cmq se la politica di KTM è questa, comprare una moto Orange è folle.
Anche una sd1290 del '16 è assurdo, perché se anche la compri con pochi km, te la fan pagare un tot e hai garantita la riparabilità per 2 anni... Inizio a capire anche i prezzi delle gt del 18 come mai son così bassi.
Se hai ragione appena me la sistemano corro a fare il giro delle concessionarie per darla via.
Perché le ho pure fatto revisionare il mono a maggio, ma in questo contesto non potrei tenerla sereno.
3000 max 3500 è stata la valutazione di KTM per esportazione, anche se le riviste danno valori ben più alti. Non me la son sognata, è stata l'unica offerta in 6 mesi.
Tutti gli altri commercianti si sono rifiutati di prenderla in permuta a prescindere.

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Spia FI

Messaggioda Kinobi » 7 giu 2024, 17:46

topo78 ha scritto:Tutto li? Lunedì quando mi chiamerà il meccanico glielo dico anche se da ufficiale storcerà il naso sicuramente.
...
Cmq se la politica di KTM è questa, comprare una moto Orange è folle.
...


Per info, non solo KTM:
https://www.myktm.it/viewtopic.php?f=68&t=55376&start=60

L'invertire centralina è una cosa da 30 minuti su ADV, non so sulla tua. Trova un amico, stacca attacca le centraline, fai giro di prova.

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2338
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Spia FI

Messaggioda topo78 » 11 giu 2024, 18:18

In maniera ufficiale, devo sostituire immobilizer, chiavi e blocchetti.
I pezzi sono non disponibili ergo ufficialmente moto irreparabile.
In via non ufficiale, mi dice che proverà a caricare la mappa per il mercato canadese che non prevede il riconoscimento del immobilizer, e poi sarà da modificare la mappa sulle configurazioni italiane per aggirare la mappatura canadese che come per la francese prevede un limite di potenza; credo che questa soluzione gli sia stata suggerita in alcune telefonate fatte in KTM o zone molto prossime.
Poi, in coscienza, se si trova una soluzione non troppo pasticciata, la metto in vendita ad una cifra bassa, perché non voglio infinocchiare nessuno, sennò la faccio a pezzi e la vendo per i ricambi. Ho il garage grande e comunque non la voglio più aver a che fare con KTM.
Non ho ancora chiesto perché ho paura della risposta, ma son curioso tutti si esperimenti quanto li finirò per pagare.
Credo che il kit immobilizer (450, 500€?) alla fine era più economico

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
marabino
 
Messaggi: 115
Iscritto il: 10 lug 2010, 16:16
Località: Forlì

Re: Spia FI

Messaggioda marabino » 20 giu 2024, 9:42

Ciao mi sono letto un questo patimento e non sai come ti capisco la butto là fai una prova : porta un cavo 4\6mm dal positivo batteria alla giunta dei cavi bianco\rossi che trovi sotto la fusibiliera, non vorrei che alla fine come nel mio 990 sia la perdita di volt ( connettore relè aviamento) mi sembra che da qualche parte ho messo anche la modifica su schema ....

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Spia FI

Messaggioda Kinobi » 20 giu 2024, 9:50

fammi capire, si tratta dei cavi che partono dal regolatore di tensione e vanno al connettore vicino al relè avviamento lato opposto? E poi da li salgono ai fusibili? Dovrebbe però scaricargli forse la batteria prima però.
Non mi è venuto in mente prima.
Quello che ha segnalato Webenergy è di collegare quei cavi direttamente alla batteria positivo, staccare lo spinotto vicino al relè e nastrarlo.
Questo non cambai il problma del relè però.

Avatar utente
marabino
 
Messaggi: 115
Iscritto il: 10 lug 2010, 16:16
Località: Forlì

Re: Spia FI

Messaggioda marabino » 20 giu 2024, 9:54

https://www.myktm.it/viewtopic.php?f=49&t=54285

questa è la mia modifica dopo di chè è scoppiato l'amore tra mè quel trombone tantè che se sono passato del venderlo a sottocosto a valutare di comprarne un altro peccato non avere il becco di un quattrino :mrgreen: aahahahaha :rotlf: :rotlf:
Ultima modifica di marabino il 20 giu 2024, 10:01, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Spia FI

Messaggioda Kinobi » 20 giu 2024, 9:58

Ultima modifica di Kinobi il 20 giu 2024, 10:00, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
marabino
 
Messaggi: 115
Iscritto il: 10 lug 2010, 16:16
Località: Forlì

Re: Spia FI

Messaggioda marabino » 20 giu 2024, 9:59

Kinobi ha scritto:fammi capire, si tratta dei cavi che partono dal regolatore di tensione e vanno al connettore vicino al relè avviamento lato opposto? E poi da li salgono ai fusibili? Dovrebbe però scaricargli forse la batteria prima però.
Non mi è venuto in mente prima.
Quello che ha segnalato Webenergy è di collegare quei cavi direttamente alla batteria positivo, staccare lo spinotto vicino al relè e nastrarlo.
Questo non cambai il problma del relè però.


Io ho lasciato collegato anche quel connettore merdoso e che vada nel casino chi lo ha inventato, ti dico io prima brancolavo nel buio ho smontato e verificato di tutto ogni volta sembrava un problema diverso ma poi il filoconduttore era sempre imputabile alla tensione della batteria prima di arrivarci insieme al immenso Gargamella ho bestemmiato un bel pò :twisted: :twisted:

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Spia FI

Messaggioda Kinobi » 20 giu 2024, 10:01

Manfatti, ho visto c'era Gargamella. :mrgreen:
Manfatti mi ha fatto mettere il cavo di massa dal Negativo al motore su tutte le :mrgreen: moto.
E grazie che lo sento che vediamo come sta.
Ora ho capito il tuo problema, mi era scappato.
Sti c@zzo di fili... e le soluzioni agricole ma efficaci di Gargamella.
Ultima modifica di Kinobi il 20 giu 2024, 10:03, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
marabino
 
Messaggi: 115
Iscritto il: 10 lug 2010, 16:16
Località: Forlì

Re: Spia FI

Messaggioda marabino » 20 giu 2024, 10:03

Kinobi ha scritto:Manfatti, ho visto c'era Gargamella. :mrgreen:
Manfatti mi ha fatto mettere il cavo di massa dal Negativo al motore su tutte le :mrgreen: moto.
E grazie che lo sento che vediamo come sta.


Altra modifica importante :ugeek:

Avatar utente
Salzig
 
Messaggi: 9169
Iscritto il: 6 apr 2009, 20:00
Località: La città delle 3 T

Re: Spia FI

Messaggioda Salzig » 20 giu 2024, 11:38

Stiamo parlando dello stesso Gargamella che, quando io ho suggerito di collegare il negativo del regolatore direttamente al negativo della batteria, ha detto che era inutile?

https://www.myktm.it/viewtopic.php?f=49&t=46338
Al mondo esistono 10 tipi di persone:
chi sa contare in base 2 e chi no.

Se mai vedrete barre paramotore sulla mia moto, vi prego... UCCIDETEMI!!

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Spia FI

Messaggioda Kinobi » 20 giu 2024, 14:06

@salzig
Non so se ti riferivi a miscelatore o a Gargamella. Io non lo ho capito, ma non capisco bene di queste cose.


Io ho su PRIMA da negativo batteria a vite carter frizione un cavo ulteriore grosso.
Ora dal regolatore al Positivo, due linee con fusibili da 15 a (15+15 per filo). Staccato connettore con fili bianco rossi ed isolato. Sempre dal regolatore, ho i verdi sulla batteria. La mia soluzione 15+15 è come mi ha detto webenergy, ma non avevo un portafusibile da 30 che voleva lui. Al momento la moto va bene, ma è stata usata pochissimo.

Su SECONDA, ho collegamento standard da regolatore a connettore rosso bianco, massa al verde sul carter, e cavo aggiunto da negativo batteria a massa verde. La moto va bene.

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2338
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Spia FI

Messaggioda topo78 » 15 lug 2024, 13:29

Non ci ho capito una mazza di tutti sti fili ma in officina mi confermano che era immobilizer, il resto pareva andare.
Tramite MP mi era stata segnalata la possibilità di risolvere la cosa tramite
https://www.carmo.nl/
Se spippolate per i menù trovate un sacco di info sui lavori che fanno.
Non avevo pazienza e ho contattato direttamente l'azienda per mail, spiegando il problema e chiedendo cosa mi suggerissero.
Mi proposero 2 opzioni:
1) inviare centralina ECU, immobilizer e chiavi per cercare di riparare immobilizer: risultato non garantito, come riserva avevano già la centralina per la opzione 2
2) inviare solo la ECU per disabilitare in maniera permanente l'immobiliazer, garanzia 100% risultato positivo.
Ovviamente ho optato per la 2.
Sono stato contattato da un tecnico (italiano, anzi, pure delle mie parti, e intendo dire a 10 minuti da casa dove ho abitato fino a 5 anni fa) e abbiamo chiarito alcuni particolari.
I lavori svolti: primo, hanno testato la centralina, secondo, reinstallato la mappa standard (mia richiesta per sicurezza visto che il conce aveva provato a caricare altre mappe di modelli precedenti per cercare di escludere l'immobiliazer), terzo, disabilitazione permanente immobilizer (posso ricaricare qualsiasi mappa senza andare a toccare quello).
Spesa non irrisoria (350 tra spedizioni varie e il lavoro in sé, molto meno della riparazione immobilizer (700 euro solo di pezzi, senza contare il piccolo particolare che non sono disponibili [grazie KTM, mai più una moto austriaca per quanto mi riguarda]).
Oggi la conferma che collegando il tutto come da istruzioni (immobilizer scollegato perché sennò l'errore salta comunque fuori, pur accendendosi cmq) la moto si accende.
Ora il meccanico me la rimonta e già che c'è mi farà i controlli di inizio stagione che non ho fatto (livello liquidi e roba del genere) per giustificare la parcella (che mi aspetto esosa, nonostante sia quasi un amico).
Vabbè... Poteva andare peggio.
Si che quando la guiderò mi piacerà tanto, ma dentro di me non credo che la potrei tenere ancora (se mi si rompe la centralina ABS? Anche quelle non sono disponibili, oltre chissà quanta altra roba)
Voti: carmi.nl 10, velocissimi e precisi. Non hanno perso un colpo nemmeno per miei errori (dovevo mettere nel pacco le coordinate del ticket di assistenza, sono rimaste sul tavolo, sono risali tramite in nome sul pacco e il numero di telefono di contatto per il corriere). 2 ore dopo la ricezione del pagamento il corriere mi aveva già inviato la presa in carico del pacco
Concessionaria KTM: cercano di mettere pezze con la fantasia in quanto non possono operare come da manuale, aspetto la "dolente" per quantificare, ma cmq voto positivo per dedizione e disponibilità
KTM: per quanto mi riguarda, 0. Ricambi per legge garantiti per 10 anni e, da più testimonianze, già esauriti abbondantemente prima. Tra questo e le rogne alle lc8c, mi aspetto una caduta dei valori del usato, e conseguentemente del nuovo (chi acquista una moto che compri male e rivendi male?)

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26414
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Spia FI

Messaggioda Bat21 » 15 lug 2024, 16:13

@topo78

Vabbè dai ...l'importante è che alla fine sei riuscito a risolvere :)

...stavo già per scrivere "adottate un topo del '78" :lol: :P
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2338
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Spia FI

Messaggioda topo78 » 15 lug 2024, 19:00

Tra l'altro era una ottima annata per i vini della borgogna, e pare sia ottimo il Château Cheval Blanc.
Ma non sono della borgogna ma della riviera ligure, ed era un anno favorevole allo sviluppo del mugno

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Precedente

Torna a KTM LC8 Adventure

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Zac1981 e 2 ospiti