KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Ha senso una GT 2024 ora che sta per uscire la 1390?

Hazrael88
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 30 mag 2024, 15:35

Ha senso una GT 2024 ora che sta per uscire la 1390?

Messaggioda Hazrael88 » 30 mag 2024, 16:02

Ciao a tutti,
come scritto in presentazione ho attualmente una S1000RR 2023 presa a luglio dell'anno scorso e con cui ad oggi ho percorso 20k km. La moto è eccezionale e per essere una sportiva è anche comoda, il problema è che per i chilometraggi che faccio (generalmente 5/600 km di quasi solo curve in giornata) se per caso capitano un paio di uscite di fila o quando fa caldo gli ultimi 100/150km del giorno iniziano ad essere meno divertenti dei primi ed a volte sono addirittura tentato di prendere l'autostrada per tornare a casa :( Inoltre diciamo che girarci in 2 non è certo una priorità, ma mentre con la R1250RS che avevo prima qualche giro in coppia ogni tanto ci scappava, con la RR abbiamo fatto manco 200km in 2 poi ho tolto pedane e sella passeggero perché la compagna ha categoricamente escluso di risalire su questa moto :mrgreen:

Alla luce di ciò sto valutando un'alternativa sportiva ma più comoda e che magari consenta di farsi un 2/300 km anche in coppia se capita.

Le candidate principali allo stato attuale sono la S1000XR (non mi entusiasma troppo il genere, il motore è lo stesso della mia ma peggio però conosco abbastanza bene BMW e come assistenza e trattamento economico nei cambi moto sono sempre stati ottimi) e la SuperDuke GT. Inizialmente avevo tirato dentro anche la SuperDuke R Evo ma credo che per comodità e passeggero siamo più ai livelli della RR che della XR, quindi vantaggio relativo.

Chiedo a voi, che sicuramente siete più esperti, ha senso oggi prendere una SuperDuke GT 2024 considerando il fatto che a breve uscirà la 1390? Se si, quale sarebbe secondo voi il delta di prezzo corretto ridando indietro la mia moto per una GT 2024 con tech pack e borse laterali?

Grazie :wink:

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26464
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Ha senso una GT 2024 ora che sta per uscire la 1390?

Messaggioda Bat21 » 30 mag 2024, 16:20

Per come stanno mutando le linee di KTM sui nuovi modelli e contestuali promozioni in atto su ciò che (inevitabilmente) uscirà di produzione, al di la dell'esborso e rivendibilità futura ...una moto deve anche piacere > non sono sicuramente i 10 cavalli in più della nuova 1390 che faranno la differenza ...indi per cui, al di la delle impressioni/consigli che riceverai, resta pur sempre la Tua valutazione finale con i possibili pro & contro di entrambi i modelli (molto della futura 1390 è già presente sulla nuova SDR) :wink:

In quanto a "valutazione della Tua bidibodibù" ...al di la di optional/chilometri o stato della moto, quando permuti un concessionario ha sempre in mano il famoso librettino Eurotax per ritiri, non quello per le vendite; già solo quello da una valutazione di ALMENO 1.000/1.500 euro meno che se la TUA moto la ricomprassi appena uscito dalla concessionaria :lol: ...inutile quindi dirti che se vendi la moto privatamente ci realizzi comunque di più :!:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Gustav 57
 
Messaggi: 174
Iscritto il: 19 feb 2013, 8:05

Re: Ha senso una GT 2024 ora che sta per uscire la 1390?

Messaggioda Gustav 57 » 30 mag 2024, 16:57

Difficile risponderti ora, non sappiamo il delta prezzo di listino della 1390 rispetto a quella attuale che sicuramente si avvantaggerà di buoni sconti all'uscita della nuova, di sicuro le differenze tecniche e ciclistiche della nuova sono, da quello che possiamo sapere, notevoli.
Quindi non saprei consiglairti ora, ma di sicuro il consiglio di Bat21 di vendere la tua privatamente è qualcosa da tenere molto in considerazione.

Hazrael88
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 30 mag 2024, 15:35

Re: Ha senso una GT 2024 ora che sta per uscire la 1390?

Messaggioda Hazrael88 » 30 mag 2024, 17:06

Sul discorso modello nuovo diciamo che è più per questione di avere uno sconto serio sulla 1290 visto che sta per uscire la nuova. Sicuramente la 1390 sarà meglio ma, per quello che mi riguarda, non andrà mai così tanto meglio da giustificare tutti i problemi di gioventù che avrà, anche perché non parliamo di una Jap.

Sulle valutazioni del concessionario sono in parte d'accordo e ci sta che riprenda qualcosa in meno rispetto a che se la vendessi da solo(e trovo anche giusto pagare qualcosa per evitare lo sbattimento di vendermela da solo). Però per dire in BMW quando presi la RR mi ritirarono la R1250RS, che sicuramente non è una moto molto popolare in Italia, di 2 anni e 31k km (con gomme alle tele praticamente), e mi hanno tolto solo l'IVA dalla valutazione.

Ad oggi ho fatto 2 solo preventivi (e per dove abito non è che abbia un'infinità di concessionari KTM vicino) per una SuperDuke GT e mi hanno valutato la mia 16.500 e 18000 ( la moto di listino presa lo scorso anno stava a circa 26000 euro) e sula GT mi hanno fatto il solo sconto di 2000 euro (che credo sia quello standard per i "vecchi" 1290). Ora non mi aspettavo la valutazione di 22.500 (il minimo che vedo sulle moto simili alla mia su moto.it), ma almeno un 20000 o uno sconto maggiore sulla GT me lo sarei aspettato, proprio in considerazione del fatto che a breve sarà il modello vecchio.

Comunque adesso mi farò fare anche un paio di preventivi in BMW per la XR configurata come mi piacerebbe (listino di 26.500 circa), giusto per capire se è solo una questione di concessionario/marchio o se sono io che magari ho un'idea sballata.

Di mio propenderei per la GT anche per cambiare completamente tipologia di motore ma se in BMW mi trattano decisamente meglio la vedo difficile giustificare la cosa.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26464
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Ha senso una GT 2024 ora che sta per uscire la 1390?

Messaggioda Bat21 » 30 mag 2024, 17:48

Hazrael88 ha scritto:Di mio propenderei per la GT anche per cambiare completamente tipologia di motore ma se in BMW mi trattano decisamente meglio la vedo difficile giustificare la cosa.


Discorso razionalmente giusto ...ma che condivido solo in parte, dato che la Moto essendo pur sempre passione non può prescindere (per me) dal fattore innamoramento :roll: :arrow:

cioè, per quel che mi consti (ovviamente), non cambierei mai una moto solo "per provare" ...a monte deve scattarmi un simil colpo di fulmine, che affonda le radici sia in una minuziosa ricerca di info a 360° sullo specifico modello "puntato" che nel connubio di fattori quali estetica/prestazioni/affidabilità; forse è anche per questo che le mie moto, sia nuove che usate, sono state con me almeno 6/7 anni ...ma forse questo è poi solo un mio particolare indirizzo mentale, classificabile in chiave quasi romantica :lol:

Buona scelta :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3067
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Ha senso una GT 2024 ora che sta per uscire la 1390?

Messaggioda Cesar 1 » 30 mag 2024, 17:51

Hazrael88 ha scritto:...i problemi di gioventù...


Mettiti il cuore in pace: ...non li risolvono neanche dopo...l'MTC error c'era nelle prime SD ed anche nelle ultime. E ci sarà nelle nuove!

Micro
 
Messaggi: 429
Iscritto il: 4 mar 2024, 0:52

Re: Ha senso una GT 2024 ora che sta per uscire la 1390?

Messaggioda Micro » 30 mag 2024, 19:52

Se esce un nuovo progetto con telaio nuovo, sospensioni nuove, centralina e cablaggi nuovi , etc,etc di problemi se hai quasi sicuramente di più rispetto ad una rivisitazione dello stesso progetto dove cambiano solo plastiche e luci....va da sé che gli sforzi fatti su un restyling avranno avuto come obbiettivo la risoluzione dei problemi esistenti mentre su un nuovo modello difficilmente potranno conoscere quali problemi sorgeranno suo lungo termine.
Questo a grandi linee poi succede anche che un progetto nuovo è fatto con personale più serio , più cura, maggiore budget, meno fretta e viene meglio...ma io ho sempre preferito i restyling di progetti rodati mi sento più tranquillo, almeno sai cosa può andare storto.
Ognuno però fa come vuole alla fine ci sono stati tanti modelli nati subito bene....difficile trovare una regola sempre valida; fai quel che tu dice la passione e non sbagli mai.

Hazrael88
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 30 mag 2024, 15:35

Re: Ha senso una GT 2024 ora che sta per uscire la 1390?

Messaggioda Hazrael88 » 31 mag 2024, 1:06

Purtroppo non ho l’albero dei soldi: reputo GT ed XR prestazionalmente equivalenti quindi se alla fine della fiera tra le 2 ci ballassero meno di mille euro ovviamente sceglierei la GT ma se la differenza fosse sensibilmente maggiore non riuscirei mai a giustificare la cosa anche perché in BMW so cosa aspettarmi come assistenza, KTM sarebbe un’incognita.

Comunque forse ho sbagliato la formulazione del titolo: non considero minimamente un eventuale 1390gt , non tanto per il prezzo che sicuramente sarà maggiore ma perché per come uso la moto io preferisco qualcosa di affidabile e modelli prime serie affidabili non li fanno più manco i giapponesi, figuriamoci KTM e BMW. Tanto per dire con la RS ( modello 2021) ho avuto 0 problemi , con la RR, nonostante fosse solo un’evoluzione della precedente , in un anno e 20k km qualche rognetta , risolta egregiamente e senza alcun tipo di disservizio , ce l’ho avuta e per me, date le cifre in gioco, è stato il massimo tollerabile.

Quindi provo a riformulare meglio la domanda: secondo voi che siete sicuramente più sul pezzo di me, considerato che sicuramente a breve uscirà il 1390gt, quale sarebbe la differenza corretta tra la mia S1000RR di giugno 2023 con pacchetto M e dynamic e una GT con tech pack e borse laterali? Di listino la mia è costata qualcosa in più di quanto costi la GT nuova con gli optional che vorrei.

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12255
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Ha senso una GT 2024 ora che sta per uscire la 1390?

Messaggioda Giax » 31 mag 2024, 6:41

Sono in condizioni non dissimili: avuto R1200RS in passato e ora ho una S1000R-M; ho avuto anche due 1290GT…
Al momento punto anche io idealmente a M1000XR o alla GT.

Posso dire che per uso e guida per me sarebbe molto meglio la GT della XR (o già più dubbi come after-sales, value-for-money, affidabilità etc).
Ma aspetto la nuova GT, non prenderei la attuale.
Quindi credo d’aver risposto!

Green
 
Messaggi: 480
Iscritto il: 7 nov 2010, 15:43

Re: Ha senso una GT 2024 ora che sta per uscire la 1390?

Messaggioda Green » 31 mag 2024, 7:59

@Hazrael88

la valutazione di un oggetto moto* o auto* che sia?

1° oggetto che appena esce dal concessionario immatricolato togli già 22° in meno dal listino ..

al netto di quanto sopra passi al secondo step..

2° gli accessori sono valutati al 50% e l'oggetto* dopo 1 anno ma con km ( max 5000 ) meno da un 15% a 17%..

cosi è la storia... :nonno: purtroppo, ma è cosi!

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4876
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Ha senso una GT 2024 ora che sta per uscire la 1390?

Messaggioda pave » 31 mag 2024, 8:35

Viste le foto della prossima GT che girano in rete meglio se prendi l'attuale...

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Hazrael88
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 30 mag 2024, 15:35

Re: Ha senso una GT 2024 ora che sta per uscire la 1390?

Messaggioda Hazrael88 » 31 mag 2024, 9:12

@Green: forse sono stato abituato bene, in Yamaha prima e in BMW poi sono stato trattato sempre decisamente meglio di cosi. Ripeto, in BMW quando presi la RR(l'anno scorso, non 10 anni fa) per la RS di 2 anni e 31k km mi hanno tolto solo l'IVA, quindi non mi ritrovo troppo nei tuoi conti. Adesso vedrò all'eventuale preventivo della XR, ma sono abbastanza sicuro che salteranno fuori facilmente 1,5/2 mila euro extra di valutazione della mia, e sicuramente al concessionario BMW non ci vanno a perdere né fanno la carità.

@Giax: la M1000XR sarebbe stata anche per me la prima candidata per restare sul sicuro, ma la follia che per fare un weekend fuori ci devo montare qualche accrocchio esattamente come ho fatto per fare le vacanze con la RR ha placato subito il mio entusiasmo. Sinceramente questa mossa di BMW non l'ho proprio capita, anche perché mi pare che sia sulla multi PP che sulla multi RS si possano montare senza problemi le borse laterali.

@pave: dalle foto effettivamente non pare entusiasmante ma andrebbe poi vista dal vivo. Esteticamente mi piacciono davvero solo le supersportive ma poi li si entra in un circolo vizioso di modifiche estetiche più o meno legali. Una GT o una XR invece andrebbero bene come escono di fabbrica, tanto non salvi una forma simile con un portatarga corto, un decat o uno scarico carino ed inoltre hai il beneficio non indifferente che le fdo ti fermano meno e quando ti fermano, anche se intutato, sono decisamente meno aggressive dato la moto da "turista" :mrgreen:

Mike_23
 
Messaggi: 35
Iscritto il: 22 set 2021, 16:04

Re: Ha senso una GT 2024 ora che sta per uscire la 1390?

Messaggioda Mike_23 » 31 mag 2024, 10:02

Io non comprerei mai una GT nuova a prezzo di listino, ancora da accessoriare. Ormai le Ktm con la politica del prezzo di serie al quale vanno aggiunte le powerparts, l'elettronica e gli accessori vari, si arrivano a spendere cifre importanti che secondo me non rispecchiano il valore di mercato della moto. Allo stesso tempo si trovano dei Km 0 o delle versioni demo pari al nuovo che si portano a casa a cifre molto più ragionevoli (e con i pacchetti elettronici già installati).
Inoltre visto che è stata chiamata in causa la XR (eterna lotta fra XR e GT) secondo me entrambe fanno lo stesso lavoro nel concreto e con ritmi molto simili, ma sono moto molto molto diverse a mio avviso. La GT è sicuramente più vicina a una maxi naked come geometrie, telaio e stile di guida, più appagante in una guida 'sportiva' a livello di feeling e sensazioni. La XR gran moto, più polivalente della GT e anche più comoda, digerisce molto bene la guida a passeggio, ma le sue quote ciclistiche si avvicinano di più a quelle di una crossover simil multistrada. Per me questo è un fattore determinante nella scelta della moto perchè le vedo come due categorie abbastanza differenti, nonostante possano essere viste come valide alternative. Poi ovviamente le differenze fra bicilindrico e 4 cilindri non sto nemmeno a chiamarle in causa..
Tutto sto pippone per dire che fossi in te aspetterei l'uscita della 1390 per portarmi a casa una demo della vecchia versione 2024 e non rimetterci un rene in caso di futuro ripensamento. La XR in senso assoluto è una moto più definitiva e concreta.. direi complessivamente 'migliore'.. ma non altrettanto irrazionale ed emozionante

Avatar utente
BrainSpark
 
Messaggi: 994
Iscritto il: 6 ott 2013, 10:09
Località: Nella tua Mente

Re: Ha senso una GT 2024 ora che sta per uscire la 1390?

Messaggioda BrainSpark » 31 mag 2024, 11:25

Come ti hanno detto altri, se gt deve essere piuttosto vendi la tua e cerca un buon usato (magari non my 22-23 che hanno il freno motore buttato a terra) altrimenti se non ti vuoi abbracciare lo sbatto di una vendita vai di permuta su xr tranquillamente

Gustav 57
 
Messaggi: 174
Iscritto il: 19 feb 2013, 8:05

Re: Ha senso una GT 2024 ora che sta per uscire la 1390?

Messaggioda Gustav 57 » 31 mag 2024, 11:36

Per essere concreti ho visto su moto.it KTM GT nuove da immatricolare a meno di 19.000, aggiungi tech pack e borse laterali, vendi la tua privatamente e cambi moto senza smenarci molto.
Certo che la nuova con tutte le novità ciclistiche e tecnologiche sarà sicuramente un passo avanti.

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12255
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Ha senso una GT 2024 ora che sta per uscire la 1390?

Messaggioda Giax » 31 mag 2024, 16:07

Hazrael88 ha scritto:la follia che per fare un weekend fuori ci devo montare qualche accrocchio esattamente come ho fatto per fare le vacanze con la RR ha placato subito il mio entusiasmo. Sinceramente questa mossa di BMW non l'ho proprio capita

Allora l'alternativa (che pure io ho valutato) è S1000XR-M (alla fine non è troppissimo diversissimo, specialmente se non servono cerchi CF).
La "non-panniers follia" della M1000XR credo sia legata a pippe aerodinamiche per cui se monti da te dei catafalchi poi sono problemi tuoi a 300mila km/h mentre diversamente avrebbero dovuto omologare, garantire bla bla - ma non so se sia per quello. Comunque concordo abbastanza folle.

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12255
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Ha senso una GT 2024 ora che sta per uscire la 1390?

Messaggioda Giax » 31 mag 2024, 16:08

Mike_23 ha scritto:(eterna lotta fra XR e GT) secondo me entrambe fanno lo stesso lavoro nel concreto e con ritmi molto simili, ma sono moto molto molto diverse a mio avviso. La GT è sicuramente più vicina a una maxi naked come geometrie, telaio e stile di guida, più appagante in una guida 'sportiva' a livello di feeling e sensazioni. La XR gran moto, più polivalente della GT e anche più comoda, digerisce molto bene la guida a passeggio, ma le sue quote ciclistiche si avvicinano di più a quelle di una crossover simil multistrada.

Ti quoto.
GT maxi sport tourer, naked con appendici.
XR maxi crossover, SUV o SAV che si voglia.

Hazrael88
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 30 mag 2024, 15:35

Re: Ha senso una GT 2024 ora che sta per uscire la 1390?

Messaggioda Hazrael88 » 31 mag 2024, 17:33

Grazie a tutti dei consigli. Ricevuta poco fa la terza “offerta”, praticamente vogliono 9500 euro oltre la mia per una gt con tech pack, borse e forgiati: non so se ridere o piangere :mrgreen:

Ho buttato un annuncio su moto.it: l’ultima volta che ho provato a vendere la moto da privato sono quasi impazzito e mi ero ripromesso di non farlo mai più , però ho seguito il vostro consiglio e spero di non ricevere un’infinità di offerte tipo “ti do 15 mila euro e la vengo a prendere domani “ :mrgreen:

@Giax: sulla xr 2024 puoi avere oltre ai forgiati che sono di base col pacchetto M anche i cerchi in carbonio , però quando presi la RR il venditore me li sconsigliò per un uso stradale intenso come il mio e che comporta numerosi cambi gomme ( sono al settimo treno di gomme in meno di un anno).

Nel frattempo aspetto anche la valutazione del mio concessionario BMW e poi ne devo sentire un altro relativamente vicino.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26464
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Ha senso una GT 2024 ora che sta per uscire la 1390?

Messaggioda Bat21 » 31 mag 2024, 17:36

Hazrael88 ha scritto:...( sono al settimo treno di gomme in meno di un anno). ...


:shock:

Detta alla Pozzetto ...ellamadooonna :o :!:

Ogni quanti treni cambiati te ne danno uno gratis :?: :mrgreen:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Hazrael88
 
Messaggi: 44
Iscritto il: 30 mag 2024, 15:35

Re: Ha senso una GT 2024 ora che sta per uscire la 1390?

Messaggioda Hazrael88 » 31 mag 2024, 17:56

Purtroppo non ho ancora trovato chi mi fa questa promozione ma se ne conosci uno nella mia zona accetto volentieri il contatto :mrgreen: all’ultimo cambio con una d212 davanti e una mk3 dietro sono riuscito a sfiorare i 4000km anche se andando leggermente oltre i marcatori ( per me è un record notevole , difficilmente ho visto treni superare i 3000km :cry: ), quindi a questo giro ho rifatto la stessa accoppiata e se si riconferma come durata credo di aver trovato un buon compromesso .

Prossimo

Torna a KTM LC8 Super Duke 1290 GT

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite