KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Cambio Quickshifter

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
maxdid
 
Messaggi: 20
Iscritto il: 24 ott 2023, 4:25
Località: Pozzuoli

Re: Moto nuova e quickshifter...

Messaggioda maxdid » 6 feb 2024, 0:26

Confermo che prima dei mille il qs c'è ma a mezzo servizio. Dopo i mille sblocchi la possibilità di settare l'indicazione colorata dei giri motore. A me a 1001 km è diventato pienamente funzionante anche con 5 e 6 marcia.

Inviato da sotto la sella del mio Duke

Avatar utente
radry64
 
Messaggi: 329
Iscritto il: 3 lug 2022, 6:54
Località: Jesi - Ancona

Re: Moto nuova e quickshifter...

Messaggioda radry64 » 6 feb 2024, 1:34

A me il QS ha lavorato sempre dai primi metri su tutte le marce.
radry64 890 adv

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Moto nuova e quickshifter...

Messaggioda Giax » 6 feb 2024, 7:36

Che sappia il QS lavora da subito, ma in tutti i casi la raccomandazione generale è di non usarlo prima di un minimo di rodaggio del cambio. O di usarlo in regimi di cambiata ben regolati etc.
Come scrive Bat21 mi riporrei il problema dopo un po’ di km.

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 11198
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Quickshifter

Messaggioda Giax » 6 feb 2024, 7:39

Il dubbio non era una novità, ed ho unito ad un thread di tre anni fa :up:

Caluz78
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 5 feb 2024, 14:45

Re: Quickshifter

Messaggioda Caluz78 » 6 feb 2024, 9:34

Ok grazie a tutti per le risposte!
Vediamo questo week di macinare un po' di km allora... Magari al tagliando dei 1000 tiriamo le somme e nel caso ne parlo con il conce... Per ora vado di frizione :wink:

Caluz78
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 5 feb 2024, 14:45

Quickshifter

Messaggioda Caluz78 » 6 feb 2024, 9:35

maxdid ha scritto:A me a 1001 km è diventato pienamente funzionante anche con 5 e 6 marcia.

Quindi confermi anche te che non ti entravano le marce più alte? Ieri non entrava nemmeno la 4... Solo 2 e 3, mentre in scalata tutto ok.
Forse faccio prima a disattivarlo per adesso!
Ultima modifica di Giax il 7 feb 2024, 7:23, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote

Avatar utente
maxdid
 
Messaggi: 20
Iscritto il: 24 ott 2023, 4:25
Località: Pozzuoli

Re: Quickshifter

Messaggioda maxdid » 6 feb 2024, 10:05

La questione è che il QS funziona bene quando la moto arriva ad un certo numero di giri (e qui ti aiuta l'indicazione colorata sul contagiri che ti si sblocca al tagliando dei 1000) e mantenendo l'acceleratore aperto, inserisci le marce in sequenza
Diciamo che dovresti essere intorno ai 7000 se non ricordo male, ed è sconsigliato in rodaggio.
Per questo motivo ti dicevo che fino ai mille, è un po' come non averlo.
L'equivoco per me era nato perché se tu ad un regime di giri corretto, inserisci una marcia, entra bene con qualsiasi cambio; ma questo non è il funzionamento del QS.
La vera esperienza la vivi quando, finito il rodaggio, metti la prima, apri il gas e tenendo tutto aperto (all'inizio ti devi sforzare psicologicamente di farlo) inizi a inserire seconda, terza e quarta in pochi secondi.
Scusa per questo spiegone di come l'ho vissuto io...

Inviato da sotto la sella del mio Duke

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 2263
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Quickshifter

Messaggioda AleT » 6 feb 2024, 10:13

7000 son tanti..funzionerà bene anche a 4000 quando sarà settato a dovere, cosa che ti dovrebbero fare al tagliando...o al limite richiedi tu l'autoapprendimento.

Caluz78
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 5 feb 2024, 14:45

Re: Quickshifter

Messaggioda Caluz78 » 6 feb 2024, 10:26

Grazie maxdid.. si sto proprio cercando di capire come l'ha vissuto un cliente con moto nuova.. io pensavo di usarla già come se fosse già rodato, ma invece immagino non sia così a questo punto.
Il funzionamento l'ho capito, l'ho provato bene nella moto demo che provai l'estate scorsa, infatti 2 e 3 entrano bene e anche in scalata mi sembra tutto ok!
Però in effetti immagino che gli ingranaggi debbano assestarsi bene.. Vedremo!! Per ora lo disattivo ;)

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3283
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Quickshifter

Messaggioda Herr Doktor » 6 feb 2024, 10:52

Non è (solo) questione di ingranaggi ma evitare regimi di rotazione e sollecitazioni inappropriate durante i primi 1.000 om
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 1642
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Quickshifter

Messaggioda topo78 » 6 feb 2024, 12:38

2 considerazioni:
1: meglio un usato uniproprietario di 3 anni e 20k km che una demo con 1500?
2: la figata del quickshifter è quando ci tiri prossimo a lomitatore. a regimi "normali" cambio senza frizione anche senza quickshifter....

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Caluz78
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 5 feb 2024, 14:45

Re: Quickshifter

Messaggioda Caluz78 » 6 feb 2024, 12:45

topo78 ha scritto:2 considerazioni:
1: meglio un usato uniproprietario di 3 anni e 20k km che una demo con 1500?


Non ho capito la domanda :D

Dicevo solo che avevo già provato il funzionamento sulla moto demo, quindi non penso di sbagliare qualcosa io. Però sicuramente la moto demo aveva qualche km in più rispetto alla mia (con 50 km ad oggi...). La mia è nuova nuova, non è una demo.

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 1642
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: Quickshifter

Messaggioda topo78 » 6 feb 2024, 22:57

Che non ti fanno provare una moto depotenziata elettronicamente per farle fare correttamente il rodaggio. Quindi sei più tranquillo che una moto sia trattata decentemente da un uniproprietario dopo 30k km che una demo di 1500... Era un ot.

Inviato dal mio moto g52 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
radry64
 
Messaggi: 329
Iscritto il: 3 lug 2022, 6:54
Località: Jesi - Ancona

Re: Quickshifter

Messaggioda radry64 » 7 feb 2024, 2:19

Io non ho letto nel manuale che non è consigliato utilizzare nel rodaggio (i primi 1000 km) il QS, tra l'altro così lo proveresti in DEMO solo per i restanti 500km, leggo però che:

Quick2.JPG


e che il numero di giri vincolanti sono questi.

Quick1.JPG


Quindi sotto i 2000 rpm ad incrementare le marce NON si deve usare, per mia esperienza il punto di caduta sono 3500/5500 rpm dove è veramente rapidissimo senza nessun tentennamento, oltre questi giri noto un leggero ritardo.
radry64 890 adv

Caluz78
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 5 feb 2024, 14:45

Quickshifter

Messaggioda Caluz78 » 7 feb 2024, 9:26

topo78 ha scritto: non ti fanno provare una moto depotenziata elettronicamente per farle fare correttamente il rodaggio. Quindi sei più tranquillo che una moto sia trattata decentemente da un uniproprietario dopo 30k km che una demo di 1500


si si son d'accordo!! ora è chiaro ;)
Ultima modifica di Giax il 8 feb 2024, 7:24, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote

Caluz78
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 5 feb 2024, 14:45

Re: Quickshifter

Messaggioda Caluz78 » 7 feb 2024, 9:28

radry64 ha scritto:Io non ho letto nel manuale che non è consigliato utilizzare nel rodaggio (i primi 1000 km)


Alla consegna mi hanno solo detto di usare entrambi, ovviamente per far si che si assesti tutto correttamente, ma non pensavo potessero esserci problemi con l'ingresso di alcune marce.. diciamo che ci sono un po' rimasto e l'istinto che ti viene è che ci sia qualcosa che non va (essendo nuova!).

Avatar utente
maxdid
 
Messaggi: 20
Iscritto il: 24 ott 2023, 4:25
Località: Pozzuoli

Re: Quickshifter

Messaggioda maxdid » 7 feb 2024, 9:47

Va tutto bene, non preoccuparti
Io ho avuto il tuo stesso pensiero, portata anche a controllo e mi hanno detto di stare sereno, arrivare ai 1000, fare il tagliando e via.
Ora sono a 2600, anche a me nuova. La questione è solo quella di non portare il motore a regimi tali da inficiare il rodaggio. Abbi pazienza ;)

Caluz78
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 5 feb 2024, 14:45

Re: Quickshifter

Messaggioda Caluz78 » 7 feb 2024, 10:57

Ok grazie... Intanto me la godo così, al primo tagliando si vedrà.. Vi aggiorno ;)

salavitto
 
Messaggi: 8
Iscritto il: 21 lug 2023, 11:51

Re: Quickshifter

Messaggioda salavitto » 27 mar 2024, 14:38

Al primo tagliando a 1800km mi è stato fatto il reset elettronico del cambio, nel mio caso si sono sistemate tutte le magagne che avevo riscontrato (N sul display spesso anche se la moto restava in marcia, passaggio dalla 2a alla folle quasi impossibile perchè andava sempre in 1a...).
Ora sono a più di 4000km e non ho più avuto problemi, in manuale le marce entrano senza problemi (folle inclusa) ed anche il QS è più fluido, soprattutto in scalata.

Caluz78
 
Messaggi: 19
Iscritto il: 5 feb 2024, 14:45

Re: Quickshifter

Messaggioda Caluz78 » 27 mar 2024, 16:56

Grazie mille per il messaggio rassicurante!!
Sono tipo a 600 km, a breve farò il tagliando e vi dirò.. per ora non lo sto usando e vado con la cara vecchia frizione!

PrecedenteProssimo

Torna a KTM 790 Duke

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti