Mi piacerebbe provarla quando sarà possibile.... Avrei voglia di "liberarmi della catena!, quello sì....
Intanto giovedì scorso ho provato per oltre 2 ore 2 1/2 la 1250 e mi è sembrata un'ottima moto con senz'altro dei difetti, Peccato però che l'esemplare in prova avesse le gomme con 10.000 km "sul groppone" e, anche se visivamente non erano proprio "finite" neanche arrivate ai limiti indicati di usura, rendevano la guida in curva veramente "disastrosa", non saprei che altro aggettivo usare per rendere l'idea (a me addirittura verrebbe da dire "inguidabile") sembrava di avere la gomma anteriore sgonfia!!

Per cui ho cercato di raccogliere le mie impressioni "epurandole" da questo comportamento dovuto sicuramente alle gomme (anche la mia d'altronde quando l'anteriore raggiunge elevati limiti di usura si comporta in modo simile....)...
Ma Dico Io!!! Possibile che al Concessionario mettano a disposizione per le prove delle moto con gomme in queste condizioni? Lo fanno perché Non le vogliono vendere? La stessa cosa mi è successa qualche settimana fa provando la Multi V4 S (anche lì in Ducati mi hanno poi detto "le gomme hanno percorso 12.000 km!!"), davvero se si dovessero trarre delle conclusioni sul comportamento delle moto "in queste condizioni" non potrebbero che essere Pessime... Oppure esistono di motociclisti che magari neanche se ne accorgono? Ma in questo caso allora potrebbero anche evitare di provarle moto, tanto.....
Allora dicevo, riprendendo il discorso... Intanto almeno questa BMW devo dire che ha un cardano perfetto, ovvero di cui non si avverte la differenza di comportamento rispetto ad una catena (diversamente ad esempio da quanto ho riscontrato più o meno sia su Moto Guzzi che su Triumph), poi la frenata all'anteriore mi è piaciuta molto nonostante non sia Brembo, al posteriore invece, stranamente, mi è capitato più volte di avvertire un fastidioso "stridio" frenando a bassissime velocità o fino a fermare del tutto la moto. A me poi piace "l'Antidive" (Io infatti nella mia lo tengo sempre attivato) che in questo caso è intrinseco nel funzionamento della sospensione anteriore TeleLever, ma in effetti per chi preferisce un certo afondamento della forcella in frenata... Qui non c'è proprio!! Il motore poi è "uno spettacolo" tra i 3000 e 5000 giri, veramente esaltante se utilizzato in questo "range" (che poi è il più utilizzato in strada...) e non allunga nemmeno male (certo non ha la potenza del 1290 KTM, su questo non si discute....) e ha un bel "rombo" ma che, non solo secondo me ma ne ho letto da più parti, diventa fastidioso in Autostrada o comunque viaggiando a regimi più o meno costanti... La moto poi sembra davvero più leggera di quello che è e credo sia dovuto principalmente a 2 fattori: 1 La sella "bassa" (per me che sono alto 180 cm) che permette di mettere entrambi i piedi con le piante a terra e 2 il baricentro basso, dovuto come risaputo principalmente all'architettura del motore. Quello che proprio Non mi è piaciuto è il funzionamento del cambio elettronico che se risulta "un pò" duro a salire, in scalata è Veramente troppo contrastato e mi ha capitato spesso che nemmeno entrasse la marcia inferiore nonostante il piede letteralmente "appoggiato" sula leva!!
Finisco col dire che ho provato la moto in mappa "Dynamic PRO" dove il motore risponde rapidamente al Gas ed il Traction Control risulta, giustamente, tarato piuttosto "libero", mentre le sospensioni in Dynamic mi sono sembrate correttamente rigide per un settaggio sportivo, sicuramente in Road sarano più confortevoli...
Sarebbe comunque da riprovare con delle gomme "fresche" ma a questo punto aspetto la 1300...
