Quando sono uscito stamattina ho beccato una processione di vecchie Moto Guzzi, con tanto di scorta della Polizia. C'e n'erano di veramente vecchie, ho visto un paio di targhe di Mantova con solo due cifre!!! e altre con ancora la targa verticale sul parafango anteriore. Non ne sapevo nulla
Al mondo esistono 10 tipi di persone: chi sa contare in base 2 e chi no. Se mai vedrete barre paramotore sulla mia moto, vi prego... UCCIDETEMI!!
Sembra una foto di oltre 30 anni fa invece è di qualche settimana fa. Un appassionato di maxi enduro ispirate alla Parigi-Dakar dopo avere restaurato la Yamaha si è cimentato nel difficile restauro della Cagiva (al quale ho dato un piccolo contributo in qualità di consulente) dovuto alla totale mancanza di ricambi sopperita esclusivamente sacrificando un altro esemplare da cannibalizzare. Per me sono ancora belle non solo per l'epoca che rappresentano ma anche per via delle linee morbide. Chissà se fra 30 anni le moto tuttespigoli di oggi lo saranno altrettanto...
Ci fosse anche una coeva Africa Twin sarebbe il massimo...
L'ottimista dice: "Il bicchiere è mezzo pieno". Il pessimista dice: "Il bicchiere è mezzo vuoto". L'ingegnere dice: "Il bicchiere è progettato male perchè ha capacità doppia rispetto a quella necessaria!!!".
Credo sia il suo futuro obiettivo ma rigorosamente la prima serie da 650 cc l'unica fabbricata sotto la supervisione della HRC. Non la migliore ma sicuramente più robusta delle varie serie da 750 cc arrivate in seguito. Ne avevano allestite anche 50 esemplari pronto-Dakar per i piloti privati. Ogni tanto se ne trova una a prezzi ragionevoli (intorno ai 10K)
Ciao a tutti, domani e domenica si svolgerà una mostra scambio auto/moto ecc presso l'area fiera di Erba. Al di là della nobiltà del ricavato devoluta alla ricerca per lesioni al midollo, chiedo qui se qualcuno ci sia stato negli anni precedenti. Ci andrei con mio padre ..anche lui motociclista
che spettacolo la Supertenere' 750.....l'ho avuta negli anni 90, data via a 95.000 km, mai stretta una vite !!....e un paio di anni fa, l'ho vista ancora in giro 220.000 km chissa' se le moto odierne riusciranno a fare altrettanto....io credo di no
Scrivo qui perché ci vado con la BMW trentennale, ma e' un motoraduno senza limiti e distinzioni di veicoli. Vorrei pubblicizzare il raduno a scopo di beneficenza belinentreffen che si terrà 14 gennaio a montebruno (ge) https://www.motoraduni.it/motoraduno/8-RADUNO-BELINENTREFFEN/21821.htm Sulla mitica ss45 (ocio che qualche anno fa misero un velox a Bobbio nei rettilinei (ma poi mi risulta non accadde più perché non ci sono mai state lamentele in valle per i partecipanti) Accorrete numerosi. (Se ritenete opportuno aprire un topic dedicato ai raduni 24 fate pure)