Il primo appuntamento per la WSBK da Phillip Island (Australia) s'è concluso con una tripletta dell'ispanico Bautista ...
Non direi si stia già (pesantemente) ipotecando l'attuale stagione WSBK, in quanto sappiamo bene quanto ogni circuito abbia i suoi "prediletti" (idem per le moto), ma il divario tra le rosse di Borgo Panigale e il duo contendente Yamaha/Kawasaki pare sia ancora evidente (specie sui dritti!).
In queste due gare d'avvio 2023 (+ Superpole) s'è anche assistito ad un netto miglioramento di giovani piloti che, nella passata stagione o ancor prima, erano relegati nelle retrovie ...parlo degli Italici Rinaldi e Locateli, inquadrati rispettivamente nei team Ufficiali Ducati e Yamaha, ma anche per l'inglese A. Lowes (compagno di squadra di Rea) e per il tedesco Oettl ...mentre pare stiano faticando a trovar la giusta quadra sia il pluri-iridato Rea che il turco Razgatlıoğlu.
Kawasaki sembra aver recuperato qualche chilometro in velocità ma Yamaha pare (verosimilmente) ferma agli "sviluppi" 2022

; ciò potrebbe segnar definitivamente il ventilato passaggio del turco nella classe regina (MotoGP) e contestuale ritiro di Rea a fine stagione ...ma lasciamo, come sopra citato, giungano circuiti più consoni alle jap ...poi si potrà del caso aver un'idea sui possibili sviluppi del campionato.
Le BMW non sono al momento pervenute, mentre Honda sembra abbia solo Lecuona come degno rappresentante.