KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

La moto che non c'è

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2327
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

La moto che non c'è

Messaggioda topo78 » 20 lug 2022, 22:22

Leggendo qui e là, non pensate anche voi ogni tanto del "ma perché tizio non rifà questo o quel mezzo col motore di quell'altro?"
Una via di mezzo tra il dottor Frankenstein e un filmino porno.
Inizio io, giusto per dare una idea: ma perché Aprilia studia cavolate tipo mana a 3 ruote, visto anche il successo della niken, e non se ne esce con una caponord col v4 1100?
E perché KTM non fa una media coi cerchi da 17 abitabile in 2, che sia una nuova SMT 890 o una 890 gt, ma la componentistica di una R?
E perché la Honda non demolisce a priori tutte le NT1100 (o ha carettate di motori e poche Africa da montarci intorno) e non tira fuori su base CBR un bel VFR che non pesi come una portaerei?

Vale tutto. Buon divertimento. Non importa se venderebbe, quanto costerebbe e se ha senso produrla, voglio vedere cosa potrebbe esserci ma manca secondo voi.

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12212
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: La moto che non c'è

Messaggioda Giax » 21 lug 2022, 6:38

Non ho proposte su due piedi.
Ma:
- Caponord figa
- 890 SMT o GT-R
- VFR figo
Te le appoggio tutte!

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12212
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: La moto che non c'è

Messaggioda Giax » 21 lug 2022, 6:42

Giax ha scritto:Non ho proposte su due piedi.

Non è vero, già ne ho una:
Fantic Caballero realizzato da BMW con motore LC4 KTM.

gixxxer
 
Messaggi: 2354
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: La moto che non c'è

Messaggioda gixxxer » 21 lug 2022, 7:36

VFR e motore in linea? Anche no, grazie!!!! Va bene l'iconoclastia, ma certe sigle sono storia.

Io vorrei una adv turistica col mono 690: leggera, con quel minino di protezione aerodinamica per viaggiare, e qualche plus elettronico per gli ormai non vedenti come me, quindi display ampio, possibilmente lcd e con connessione diretta al cell tipo CarPlay/Android Auto per risolvere sta menata del navigatore... (non come la T7 che è un amoto per giovinastri!).

Una Africa 800 l'avrei vista e valutata con interesse al posto della norden, di cui non mi lamento se non per qualche dettaglio.

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2327
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: La moto che non c'è

Messaggioda topo78 » 21 lug 2022, 8:16

@gixxxer un Transalp 800, ma più sul tipo della prima e seconda serie, non la terza col 700(a memoria erano prima 600 poi 650)

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26375
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: La moto che non c'è

Messaggioda Bat21 » 21 lug 2022, 8:19

Se non sbaglio tempo fa si aprì un 3D vertente su identica discussione …sono un attimo preso, ma ricordo che c’era (va solo cercato ed unito a questo) :roll:

@Giax

Se hai tempo per una ricerca, dovrebbe saltar fuori …grazie :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12212
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: La moto che non c'è

Messaggioda Giax » 21 lug 2022, 8:50

Quelli un po' simili che ho trovato in JoeBar sono:
- viewtopic.php?f=7&t=38057
- viewtopic.php?f=7&t=50124
O ricordavi un altro?

Avatar utente
RedNocte
 
Messaggi: 570
Iscritto il: 26 mar 2019, 9:58
Località: Novara

Re: La moto che non c'è

Messaggioda RedNocte » 21 lug 2022, 9:17

- KTM SMT o R con cerchi 17, motore 890 e sospensioni/freni degni
- nuova Dorsoduro con motore derivato dal 660 ma pompato in cilindritata, deve essere almeno un 800, non pretendo un V2 visto dove sta tirando il mercato
- un adventure 890 con il 19, serve un alternativa visto che sono tutte da 21 compresa la norden e non ne capisco il senso
- yamaha r9 con quel capolavoro di motore che è il CP3, magari pompandolo leggermente in allungo, prendendo spunto dalla posizione non esageratamente sportiva della rs660

matteo67
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 9 giu 2020, 22:11

Re: La moto che non c'è

Messaggioda matteo67 » 21 lug 2022, 10:35

Avendo avuto, nell'ultima parte della mia carriera (per ora....) il Supertenere' 1200 ed il Tenere' 700, vorrei un mix fra le due......
diciamo un Tenere' 1000, magari con il 3 cilindri della mt09:
- 120-130 cv (di piu' credo non mi servano)
- peso attorno ai 220-230 kg
- estetica simile al T700
- bella alta di sella
- magari declinata in due versioni, S ed R come da KTM con la 1290......prenderei sicuramente la R, specialmente se avesse POCA elettronica

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1469
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: La moto che non c'è

Messaggioda cane501 » 21 lug 2022, 11:38

Sottoscrivo tutto quanto scritto da RedNocte con una piccola aggiunta visto che tanto stiamo sognando: Sm-T ma soprattutto Sm-R (con tantissime R) 1290, per dare nuove declinazioni al concetto di "ignoranza".

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: La moto che non c'è

Messaggioda Kinobi » 21 lug 2022, 11:42

Enduro monocilindrico Monoilindrico fatto bene sui 600cc (50 CV). Ruota davanti da 19. Peso circa 170 KG con barre.

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1469
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: La moto che non c'è

Messaggioda cane501 » 21 lug 2022, 11:45

@Kinobi Esiste già, SWM Super Dual T. E pare vada pure bene.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26375
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: La moto che non c'è

Messaggioda Bat21 » 21 lug 2022, 11:48

@Giax

Se non hai trovato altro (e Tu sei un preciso), vedi quale topic sia più consono per l’unione :wink:

@Kinobi

La moto che tu aneli, in casa Nostra era già la Duke 690 oppure l’attuale SMCR; dubito che KTM esca ancora con un mono con tale indirizzo …più facile si passi alla “famosa” linea di bicilindrici frontemarcia da 500 c.c., derivate dal 790 e i cui propulsori saranno (sempre) Made by CFMoto.
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: La moto che non c'è

Messaggioda Kinobi » 21 lug 2022, 11:51

Bat21 ha scritto:era già la Duke 690 oppure l’attuale SMCR


Il motore del mio Duke è troppo kankaro per una moto del genere. Serve un motore usabile ai 2500 giri o meno.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26375
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: La moto che non c'è

Messaggioda Bat21 » 21 lug 2022, 11:54

Non troverai tali risultanze in un mono, soprattutto KTM …forse un trogolo Royal Enfield da circa 20/24 cv. :lol:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2327
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: La moto che non c'è

Messaggioda topo78 » 21 lug 2022, 12:11

gixxxer ha scritto:VFR e motore in linea? Anche no, grazie!!!! Va bene l'iconoclastia, ma certe sigle sono storia.


Non deve essere un erede. Era per cercare un mezzo della casa che avesse le caratteristiche per spiegarmi.
Guardavo il VFR 1200 e pensavo a cardano (meno manutenzione), carene, impostazione comoda, valigiabile e BELLA, a dirla tutta il motore che vorrei su una moto simile (ma la moto non la deve assolutamente fare lei) sarebbe il cp4 della mt10

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Avatar utente
RedNocte
 
Messaggi: 570
Iscritto il: 26 mar 2019, 9:58
Località: Novara

Re: La moto che non c'è

Messaggioda RedNocte » 21 lug 2022, 13:38

@cane501 minghiiiiiii bravo per l'aggiunta, una SMR 1290 sarebbe l'apoteosi dell'ignoranza ma viaggiando comodi!
sfortunatamente temo che sarà soltanto un sogno, ma sarei il primo a preordinarla, e penso anche te :D
Nel frattempo continuo a sbavare su quella creata dall'olandese daan99999
a parte il faro che non mi fa impazzire (fossi stato in lui avrei utilizzato quello 890 che è più piccolo)

Immagine

Vabbè già che siamo in tema di sogni rilancio, 890 SMC R
se ci è riuscito muzza.nz a realizzare questa partendo da una 990 SMT non penso che per KTM sia un problema :D tra le due sarei molto indeciso che strada prendere, probabilmente 1290

Immagine

Avatar utente
topo78
 
Messaggi: 2327
Iscritto il: 28 mag 2017, 7:00

Re: La moto che non c'è

Messaggioda topo78 » 21 lug 2022, 13:59

Bat21 ha scritto:@Giax

Se non hai trovato altro (e Tu sei un preciso), vedi quale topic sia più consono per l’unione :wink:


In realtà la mia idea differisce, perché seppur sia stato già fatto tutto, nulla vieta di tirar fuori qualcosa di nuovo se con un minimo di cognizione logica. Non ha relazione con moto del presente o del passato anche se per comodità giocare coi lego (aka moto reali presenti o passate) è molto più facile che spiegare un concept.

Se non stessero ricominciando ad asfaltare, avrei quasi immaginato una stradale media gommata 19/17 con molle progressive toste su sospensioni elettroniche per prendere saponetta a terra le pezze del asfalto. Provate a fare il passo del biscia attuale tra il punto più alto e Varese oppure la val di nure (o stanno affrontando anche lì?) e non mi dire che è una idea molto folle per strade molto precise

Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1469
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: La moto che non c'è

Messaggioda cane501 » 21 lug 2022, 14:06

L'SMR 1290 di daan99999 per me è un mix di genio, dedizione e follia oltre il buon senso (anche l'RC8 1290 è uno spettacolo). Lui per me è un eroe ma la realtà è che in Ktm non sono cosi incoscienti da tirare fuori un mezzo dal genere. Tutt'altra questione quella della 890 SMR, li gli basterebbe davvero niente per tirare fuori qualcosa di super efficace oltre che ragionevolmente vendibile ma manca la volontà. Quel muzza.nz invece proprio non lo conoscevo. Grazie, adesso ho un altro squilibrato da seguire.
Mi tirerebbe gola anche una già citata Caponord 1100 V4 con il 17-17 ma ne venderebbero tre (di cui una probabilmente a me).

Interessante a pensarci la questione della SWM Super Dual in merito al discorso "moto che vorrei ma non esiste". Per anni ho sentito gente che chiedeva un mono ragionevolmente comodo, con paramotore e barre ma non più di 160 kg, con 50-55 cv ma che non vibri troppo, con un po' di allungo ma che non pistoni in basso, con la possibilità di mettere i valigioni ma che non costi troppo... Poi quando l'hanno fatta per davvero (sia col 19 che con il 21, cosi accontentavano proprio tutti) non l'ha cagata nessuno e hanno venduto un miliardo di Trk. Siam proprio delle bestie noi motociclisti, incoerenti fino all'ultimo. :rotlf: :rotlf: :rotlf:

Avatar utente
RedNocte
 
Messaggi: 570
Iscritto il: 26 mar 2019, 9:58
Località: Novara

Re: La moto che non c'è

Messaggioda RedNocte » 21 lug 2022, 14:22

Marchi come KTM ed Aprilia devono puntare a quella parte di motociclisti che NON vogliono un qualcosa di convenzionale.
Devono osare (anche se capisco che non sia semplice dal punto di vista di un manager).
Rincorrendo BMW giessizzando le proprie moto significa aver già perso prima di incominciare.

@cane501
OT: daan99999 è dura tenerlo fermo, chissà quale sarà il prossimo progetto, magari qualcosa con LC8C visto che su 1290 e 690 ci ha già lavorato tanto.
OT2: Muzza.nz è uno squilibrato che da quanto ho capito lo vuole mettere in commercio il kit di trasformazione, peccato che tra tutto venga oltre 6000€ più tasse di importazione dall'Australia :rotlf:

Prossimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti