Premettendo di non essere uno staccatore seriale come Akilao

ma mi capita di fare uscite "poco" turistiche dovendo così sfruttare i freni maggiormente, ma non ho mai notato, sia sul 1290, sia sulla precedente 1190, i cedimenti che racconti, corsa un po' lunga sì, almeno riespetto ad impianti di supersportive, ma sempre abbondantemente in grado di assecondare ingressi in curva poco rotondi o frenate impegnative. Il tutto dall'inizio alla fine dei percorsi. Dopo l'ultimo tagliando, poi, con la sostituzione olio, la corsa leva è anche diminuita, segno che il primo spurgo presso altra officina non era stato fatto a dovere e che 4 anni e/o 24k km risultano troppi anche per un DOT4, di suo meno igroscopico di altri.
I dischi violacei, poi, sempbrerebbero segno, secondo me, di un impianto che non funziona a dovere, pasticche inadatte o pressioni troppo elevate per tempi lunghi o pistoncini che non rientrano bene. Ma su questo mi attendo commenti di chi ne sa molto di più!!
Escludi che la RCS che hai montato non ha squilibrato la dinamica d'impianto o magari stia cedendo un suo o-ring sul pistone (che giustificherebbe il secondo evento in cunetta)?
Lamp