KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Ciclovia del garda

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Ciclovia del garda

Messaggioda Kinobi » 14 feb 2022, 18:48

gixxxer ha scritto:Anzi no, sei vicino a Pietramurata, giusto?

4 km da Dro, sul paradiso dei ciclisti (proprio a me...)

gixxxer
 
Messaggi: 2354
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: Ciclovia del garda

Messaggioda gixxxer » 14 feb 2022, 19:30

Dai hai un crossodromo da mondiale a mezz’ora da casa. E sei su delle strade dove le curve sono infinite. Poi ti porto a fare qualche giretto tra Baldo, Garda, Valpolicella e Lessinia…

vixi
 
Messaggi: 969
Iscritto il: 18 mar 2019, 14:13
Località: Bolzano

Re: Ciclovia del garda

Messaggioda vixi » 18 feb 2022, 13:42

non ho letto tutti i commenti ma vi ricordo che parliamo di una ciclabile (e chi l'ha vista potrà solo confermare quanto sia bella) SOSPESA sul lago in parte ancorata su roccia e robe che in altre regioni non si può nemmeno provare a sognare. come si può confrontare i costi di un progetto simile con una semplice colata di cemento lungo un argine (classica ciclabile)? e inoltre vi leggo sempre elogiare l'asfalto trentino e alto atesino. mi sento di aggiungere che la più vecchia e meno manutenuta ciclabile costruita in TN/AA (quella che da merano porta fino al lago di garda) è 10 volte meglio delle già ottime ciclabili che vedo in sardegna zona alghero per esempio. asfalto sempre bello, torrette SOS ogni tot, ristori stile autogrill...

stiamo parlando di un'opera di una certa qualità. sul fatto se l'investimento sarà redditizio non ho il minimo dubbio. il lago è sempre stato invaso da turisti, da qualche anno si è aggiunto anche il turista in bici. non immaginate che strutture (negozi ecc.) stiano costruendo. oserei dire che per il Nord-italia il lago di garda è la nuova mecca del ciclismo.

Avatar utente
klw
 
Messaggi: 1040
Iscritto il: 18 mag 2009, 21:53
Località: Roma

Re: Ciclovia del garda

Messaggioda klw » 18 feb 2022, 14:21

E' un'opera costata più del dovuto? Forse sì, non mi stupirebbe.
E' stata una mangiatoia per gli amici degli amici? Forse sì, anche questo non mi stupirebbe.
Sono soldi che potevano essere destinati ad altre cose come per esempio un nuovo svincolo autostradale o il miglioramento di quelli esistenti? Non credo. Di solito questi fondi sono allocati a determinati capitoli di spesa e non possono essere spostati a piacimento. Se, per dire, erano destinati a un'opera 100% green la viabilità non era comunque compresa.

Ma veniamo al vero punto. Ora sul lago di Garda c'è una pista ciclabile utilizzabile da chiunque lo voglia. Pare sia pure bella e piano piano verranno organizzati i punti di ristoro e quant'altro. Non è detto che l'investimento torni indietro per intero, magari succederà in un arco temporale di 20 anni, non lo sappiamo. Sappiamo però che sarà un'altra occasione di business in un'area che già ne produce parecchio. Mi sembra un ottimo stimolo per l'economia della zona, specie con la necessità di riprendersi dopo 2 anni di sofferenza.

Ma soprattutto io provo una sana invidia perché da quelle parti magari spendete troppi soldi ma le opere le portate a termine e alla fine le infrastrutture vi restano, utili e meno utili. Guardate cosa succede da Roma in giù. I soldi si spendono a palate e le opere non si finiscono mai o con 20 anni di ritardo al quintuplo del costo. Al nord avete molte infrastrutture di mille tipi diversi, al centro-sud poche e mal ridotte. Magari, dico MAGARI, facessero una ciclabile sospesa sul lago di Bracciano, tanto per dire... Ma quando mai...

Avatar utente
Seb1979
 
Messaggi: 306
Iscritto il: 11 ott 2021, 10:16

Re: Ciclovia del garda

Messaggioda Seb1979 » 19 feb 2022, 10:52

Tutta ecosostenibile e riciclabile immagino

Impatto paesaggistico nullo

Impatto su flora e fauna addirittura positivo, immagino

gixxxer
 
Messaggi: 2354
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: Ciclovia del garda

Messaggioda gixxxer » 20 feb 2022, 18:05

Ma guardate che per me i ciclisti possono andare tutti sul garda, così mi liberano le dolomiti e non devo girare intorno ai dementi in acido lattico per fare un tornante.

Il problema, purtroppo, è che questa cosa non toglierà dalla strada gli pseudo professionisti che si allenano con le bici da crono e che non possono rispettare stop, precedenze - e stamattina non ho tirato sotto due deficienti che non si sono fermati mentre io ero già dentro la rotonda - ed in genere tutto il codice della strada.

Ribadisco il concetto: mi sembra che in tanti apprezzino quanto si sta creando per i ciclisti a scapito dei motociclisti per i quali ci sono solo ed esclusivamente obblighi. Contenti voi...

Avatar utente
Paolol61
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 28 ago 2020, 8:01
Località: Viareggio

Re: Ciclovia del garda

Messaggioda Paolol61 » 21 feb 2022, 8:41

Bravo spero che eri su un bello Scania, giusto per non far venire l'ambulanza

Inviato dal mio LE2113 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Ciclovia del garda

Messaggioda Kinobi » 21 feb 2022, 8:57

@Gixxxer
Come a tutti, ho sempre consigliato una Dash Cam, anteriore e posteriore. Con GPS.
Te lo consiglio veramente.
Non troppo tempo fa una bici mi centrò (ovvero, gli sono andato addosso io secco senza esitazioni), e dopo una molto rapida discussione sul lavoro della sua e mia mamma, gli ho fatto vedere la telecamera puntando il dito. Ha preso la sua bici che aveva avuto la peggio con la mia ruota anteriore, e se ne andato subito. Lo ho tamponato intenzionalmente in rotonda che aveva segato.


Detto questo: io non sono contento che diano quei soldi alle bici, e lo dico da contribuente. E concordo che non toglieranno di mezzo i semi professionisti o ritenuti tali dalle palle.

Claudio_77
 
Messaggi: 108
Iscritto il: 9 ago 2021, 9:31
Località: Brescia

Re: Ciclovia del garda

Messaggioda Claudio_77 » 21 feb 2022, 10:59

gixxxer ha scritto:Il problema, purtroppo, è che questa cosa non toglierà dalla strada gli pseudo professionisti che si allenano

Da ex ciclista su strada non posso che confermare che quella ciclopedonale non ne toglierà uno dalla strada, anzi ne richiamerà altri che poi trovando migliaia di persone a piedi non la userà e starà in strada, calcolando che poi questi non si fermano a mangiare o dormire ma passano via in una mattinata porteranno forse qualche caffè in più in qualche bar.
Non era il target che vogliono intercettare con quella cosa.
Sarà un grosso centro commerciale a cielo aperto, speriamo non si formino le code ai parcheggi dedicati (sperando ne facciano) che saranno inevitabilmente a ridosso della strada attuale.

Avatar utente
klw
 
Messaggi: 1040
Iscritto il: 18 mag 2009, 21:53
Località: Roma

Re: Ciclovia del garda

Messaggioda klw » 21 feb 2022, 12:03

La politica di questi anni è favorire ciò che è 100% green. Quindi anche le bici. Le moto hanno i loro problemi ma fosse per la cultura attuale le farebbero sparire dalla circolazione. Sono contento? No, ma non ho modo di intervenire su questo.
Invece tendo a ribadire l'importanza di un'infrastruttura completata e magari anche bella. L'investimento tornerà indietro o forse no, ma lo Stato non è un imprenditore con l'obiettivo di fare utile ma ha quello di fare bene nella zona in cui opera. Poco o tanto questa ciclabile aumenterà il valore di tutta l'area sotto forma di maggior flusso turistico e quindi maggiori possibilità di business per tutti.
Capisco che anche al meglio non ci sia mai fine e che quindi quando una cosa è fatta ci sarà sempre chi dirà che si poteva fare meglio o fare altro ma intanto è fatta... Beati voi :mrgreen: :mrgreen:

Avatar utente
Seb1979
 
Messaggi: 306
Iscritto il: 11 ott 2021, 10:16

Re: Ciclovia del garda

Messaggioda Seb1979 » 21 feb 2022, 12:28

Il cicloturismo è un turismo povero. In media, giornalmente, spendono il 30% in meno di quanto spende un turista normale.

I profilattici che si sentono professionisti non mangino in ristoranti, non visitano musei perchè fanno attività fisica.

Sono soldi buttati. Economicamente è un investimento demenziale. Ma il problema non si pone perchè a Bruxelles va bene e l'edilizia è un settore vorace.

Domanda per i più esperti: quando la ciclovia sarà in funzione, verranno multati i profilattici che si sentono professionisti che decideranno di non usarla? Chiedo per un amico.

Claudio_77
 
Messaggi: 108
Iscritto il: 9 ago 2021, 9:31
Località: Brescia

Re: Ciclovia del garda

Messaggioda Claudio_77 » 21 feb 2022, 14:11

Seb1979 ha scritto:quando la ciclovia sarà in funzione, verranno multati i profilattici che si sentono professionisti che decideranno di non usarla?

No, perchè quella non è una ciclabile, non è neanche una pedonale ma una ciclopedonale, cose diverse regole diverse.
La ciclabile è riservata alle sole biciclette e quando c'è il ciclista è "obbligato" ad utilizzarla e dovrebbe essere multato se non la usa.
La ciclopedonale è un percorso pedonale dove sono ammessi i ciclisti ma non obbligati ad utilizzarla soprattutto se molto trafficata da pedoni che hanno la precedenza.
Ultima modifica di Giax il 21 feb 2022, 14:46, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote

gixxxer
 
Messaggi: 2354
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: Ciclovia del garda

Messaggioda gixxxer » 21 feb 2022, 15:19

Quindi serve a creare traffico d'estate con un sacco di gente che dovrà parcheggiare l'auto, i ciclisti professionisti continueranno a professare la professione nei soliti posti, cioè sulle strade dove le auto in coda per parcheggiare creeranno traffico, ed a fine autunno, quando magari potrei andare a farci un giro io senza l'a'ffollamento estivo la chiuderanno perchè altrimenti costa troppo mantenerla.

Fantastico.

matteo67
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 9 giu 2020, 22:11

Re: Ciclovia del garda

Messaggioda matteo67 » 21 feb 2022, 15:24

mah,io credo invece che molti faranno il tuo stesso ragionamento....per cui andranno in autunno e anche,perche' no, in inverno....prolungando di fatto la stagione turistica

matteo67
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 9 giu 2020, 22:11

Re: Ciclovia del garda

Messaggioda matteo67 » 21 feb 2022, 15:25

d'altronde,anche ora ed anche in inverno, le strade sono piene di ciclisti, no?

gixxxer
 
Messaggi: 2354
Iscritto il: 22 dic 2015, 15:19

Re: Ciclovia del garda

Messaggioda gixxxer » 21 feb 2022, 16:01

Si, purtroppo si... scherzi a aparte, il senso iniziale della discussione era proprio questo: ha senso spendere una cifra così elevata per realizzare un'opera che, per quanto spettacolare ed attrattiva, andrà sempre e cmq a beneficio di alcune categorie con il rischio, concreto, di creare ancora maggiore congestione in un'area dove la mobilità da maggio a ottobre è già estremamente complicata? Il garda non ha già sufficienti motivi di attrazione per escursionisti e ciclisti? Dove saranno parcheggiate le vetture di chi vuole prendere la ciclovia venendo da luoghi distanti (e, per fare un esempio, anche di questo periodo se io arrivo verso torbole intorno alle 10 di mattin anon riesco a fermarmi a fare una foto a Tempesta perchè i parcheggi sono già tutti occupati dai rocciatori. Febbraio, non luglio.).

Poi certo, sempre merito al TAA che ha amministratori capaci di andare ad intercettare i fondi europei in qualsiasi modo, ma la realtà dei fatti è che la viabilità in tutta la regione, da giugno a settembre, è al collasso. Possono fare i fighi quanto vogliono sui depliant e sui siti, ma hanno pompato loro un modello di business che è del tutto insostenibile per il loro territorio. Non possono spostare - non nell'immediato o cmq nel breve periodo - il turista campione sul superlusso perchè lascerebbero vuoti l'80% degli alloggi disponibili, sia sulle dolomiti che sul lago. Sono tutto tranne che ecologisti, eppure riescono a vendere un modello "green" a tutti. Chapeaux, ma sappiate che vi prendono per i fondelli alla grande.

Ah, a proposito, quando mangiate lo speck dell'alto adige, chiedetevi dove sono gli allevamenti di maiali (esistono meno di 10.000 maiali sul terriorio altoatesino).

Salumi!

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2689
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Ciclovia del garda

Messaggioda Breve58 » 21 feb 2022, 16:13

@Gixxxer: telegrafico OT. con cognizione di causa: cosce suine per fare lo speck provenienti prevalentemente da Danimarca e Olanda.

matteo67
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 9 giu 2020, 22:11

Re: Ciclovia del garda

Messaggioda matteo67 » 21 feb 2022, 16:18

Atrettanto OT,stessa cognizione di causa: sono andato per

matteo67
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 9 giu 2020, 22:11

Re: Ciclovia del garda

Messaggioda matteo67 » 21 feb 2022, 16:21

scusate mi e' partito ENT :rotlf: :rotlf:
volevo dire OT che,essendo andato per 10 anni in vacanza a San Candido, ho visitato la Senfter.....lo speck che trovate nei supermercati non e' nemmeno parente di quello che potete acquistare nelle piccole aziende, diciamo cosi',
artigiane del posto....

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Ciclovia del garda

Messaggioda Kinobi » 21 feb 2022, 16:31

Calma, la gran parte dei skei di questa opera viene dal Veneto e dalla Lombardia.

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti