KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Ma quanto usiamo il QS+ nella guida su strada?

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12213
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Ma quanto usiamo il QS+ nella guida su strada ?

Messaggioda Giax » 3 feb 2022, 19:08

Cambio automatico &c trovo sia discorso in qualche modo inerente al quick shifter, ma proporrei di stare più sul QS che su DCT, DSG &c, specialmente delle auto.

bildo64
 
Messaggi: 489
Iscritto il: 26 nov 2017, 14:24

Re: Ma quanto usiamo il QS+ nella guida su strada?

Messaggioda bildo64 » 3 feb 2022, 20:30

La Honda, pur avendo in opzione il DCT, ha scelto di dare come possibilità anche il QS ora.
Dieci kg in meno e più apprezzato dai puristi della moto. E ci guadagna anche di più penso visto il costo nettamente inferiore dell'hardware.

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

bildo64
 
Messaggi: 489
Iscritto il: 26 nov 2017, 14:24

Re: Ma quanto usiamo il QS+ nella guida su strada?

Messaggioda bildo64 » 4 feb 2022, 16:27

Vantaggio del QS: mio figlio con il 690 è rimasto senza attuatore frizione a 200 km da casa.
È riuscito a rientrare anche se un po' stressato .
Il problema maggiore erano i semafori. Per fortuna, con l'avvento delle rotatorie, non erano così tanti.

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: Ma quanto usiamo il QS+ nella guida su strada?

Messaggioda sbkduca » 7 feb 2022, 11:18

tiguan suv 200 td 230 cv, maserati due porte IDEM!!! entra in rotonda lento al limite della cambiata in scalata poi doppia paletta e ti garantisco che prima scala l'automatico e lo senti perchè hai un lieve stand by del motore e lo senti specie se arrivi veloce in scioltezza e devi uscire a bs est ad esempio che chiude subito e lasci la 7a o 8a in automatico, motore a bassissimi giri ma veloce per ingresso curva, l'automatico scala e li tu fa la doppia scalata veloce e scendi da 7a di relax a 4a.. vedi che fuorigiri e o perlomeno sei in zona rossa tratteggiata... poi il motore se ne impippa ma dsg Vw e cambio sequenziale maserati fanno lo stesso, vige regola che se guidi misto fai cazzate o perlomeno puoi farle.. non esiste dal manuale alle palette un sistema che legge la doppia scalata , legge il numero giri di partenza ed arrivo e sgancia cambio in modalità veleggio anche per poco.....

maserati entra la pelo in zona rossa e tiguan idem, non levano la marcia o non stanno in veleggio.... il motivo potrebbe essere che la casa preferisce che spacchi il motore piuttosto che dichiarare che in ingresso curva ti lascia in veleggio per pochissimo perdendo stabilità e magari con botto.

due macchine diverse benza e gasolio, due elettroniche diverse ma entrambi lo stesso comportamento, ovvio che sui al pelo e stai cercando il limite ma su entrambe le mie fa cosi ogni qual volta arrivo alle condizioni sopra esposte.

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26378
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Ma quanto usiamo il QS+ nella guida su strada?

Messaggioda Bat21 » 7 feb 2022, 12:10

QS+ per le moto Pier :gasp:

...oppure ... :arrow:

Dai ...parliamo di raccolta differenziata o di acconciature per quadrupedi o di arte barocca ...tutti argomenti che legano, come il minestrone in salsa di soia con acciughe + involtini primavera con la panna (dolce) :square: :rollingeyes:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: Ma quanto usiamo il QS+ nella guida su strada?

Messaggioda sbkduca » 7 feb 2022, 13:26

hai ragione BAT21,.. non ho macchine con il cambio automatico .... uhmmm e neanche moto con il cambio elettronico... politically correct....

psssssttttttttt
mercoledi provo mia hyper 950 sp.... ha il twin a v... o meglio a elle...... ma meglio elle che a "U"....., U sta per twin frontale, non saprei come chiamarlo altrimenti maaaaa maaaa aspetta che san remo mi da una mano....uuhmmmm un'idea la avrei ... "twin BLANCO"...hahahahahahahaahahahahahahahahahahahah)

ciauzzz

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26378
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Ma quanto usiamo il QS+ nella guida su strada?

Messaggioda Bat21 » 7 feb 2022, 14:04

Psssstttt …poi ci racconterai, aprendo un topic dedicato :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Actarus1974
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 1 feb 2022, 15:57

Re: Ma quanto usiamo il QS+ nella guida su strada?

Messaggioda Actarus1974 » 7 feb 2022, 16:48

Il QS non lo uso solo quando parto o mi fermo :D
Davvero, a parte la durezza del cambio nei primi chilometri, poi è diventato di velluto e non vedo perché usare la frizione.
Infatti per il tagliando mi hanno dato una moto di cortesia senza QS e ad ogni scalata erano caxxi dato che non mi veniva più automatico usare la leva!
Duke 890 R e la vita ti sorride :D

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: Ma quanto usiamo il QS+ nella guida su strada?

Messaggioda sbkduca » 9 feb 2022, 9:58

actarus appunto.... si disimpara la moto e diventa scooter.... non m pare bella cosa a parere mio, ovvio.

ciauxxx

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Ma quanto usiamo il QS+ nella guida su strada?

Messaggioda pave » 9 feb 2022, 14:29

Dai và non scherziamo... non si disimpara nulla, in compenso ci si diverte di più !

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26378
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Ma quanto usiamo il QS+ nella guida su strada?

Messaggioda Bat21 » 9 feb 2022, 14:38

Io mi taccio ...o mi "toccherebbe" dar in parte ragione a Pier :shifty: ...ma mi taccio :silence:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Actarus1974
 
Messaggi: 13
Iscritto il: 1 feb 2022, 15:57

Re: Ma quanto usiamo il QS+ nella guida su strada?

Messaggioda Actarus1974 » 9 feb 2022, 16:33

sbkduca ha scritto:si disimpara la moto e diventa scooter

sbkduca, prova a dirlo a un pilota MotoGP :D
Ultima modifica di Giax il 9 feb 2022, 18:22, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Ridotto quote
Duke 890 R e la vita ti sorride :D

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: Ma quanto usiamo il QS+ nella guida su strada?

Messaggioda sbkduca » 10 feb 2022, 10:41

actarus due obiezioni ma dovresti percepirle da solo

1) quella è gara e son pagati per fare i tempi e il sistema di cambio elettronico ha senso per quell'obiettivo, mica si fermano in stazione o semaforo e ripartono...no?
2) icordi quando marquez ebbe il malfunzionamento del launch controll e fece due giri capottandoo...?.--ecco appunto nesun pilota con frizione lo avrebbe mai fatto il capotto da pirla..... ora hai certo capito che anche un pilota GP cappotta da pirla disimparando le partenze a freddo..... chi le ha fatte lo sa benissimo chi non le ha fatte in gara bè... amen

adesso che mi sono piegoso.. un abbraccio... aahahhhh pssssss STONER DISSE non sono moto ma giochi da bimbi e devono renderle moto come una volta,.... cosi è solo follia... STONER CAPISCI STONER:..... mica Actarus1974 o SBKDUCA,... STONER un cazzaro forse ma.. ma..... un bravo bravo bravo bravo cazzaro!!!!!!!

buona spooterataaaaaaaa

bildo64
 
Messaggi: 489
Iscritto il: 26 nov 2017, 14:24

Re: Ma quanto usiamo il QS+ nella guida su strada?

Messaggioda bildo64 » 10 feb 2022, 12:22

Chi usa QS usa anche più o meno spesso la frizione.
Vedo difficile disimparare.
È più a rischio chi viene dal DCT Honda. Ma vi garantisco che non ho avuto problemi quando ho parcheggiato l'NC700X dal concessionario e sono salito sul 1290.
Anche in auto, l'unica volta che ho messo in moto senza schiacciare la frizione è stato perché mi avevano appena prestato un auto con l'interno uguale alla mia

Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Seb1979
 
Messaggi: 306
Iscritto il: 11 ott 2021, 10:16

Re: Ma quanto usiamo il QS+ nella guida su strada?

Messaggioda Seb1979 » 10 feb 2022, 12:22

Con le elettriche diventeranno scooter... con il QS+ ancora no

zoff73
 
Messaggi: 1129
Iscritto il: 5 giu 2020, 12:57

Re: Ma quanto usiamo il QS+ nella guida su strada?

Messaggioda zoff73 » 10 feb 2022, 14:34

Mi sembra che il quesito sia: ma quanto usiamo il QS+ su strada? e non il QS+ serve o non serve....a me sembra che si esageri un pò con certe affermazioni "si disimpara a guidare" ma per favore siamo onesti, ogni volta che parti da casa da un semaforo da un benzianio o viceversa si usa la frizione, poi come ho scirtto se viaggio con moglie o figli quindi piano piano uso quasi sempre la frizione....ma diversamente quando si guida forte fate come volete ma per me il qs è una figata! Io ho acquistato una GT che ha il cambio qs di serie che devo fare lo devo smontare? scusate lo sfogo ma solo per dire che se uno ce l ha e lo utilizza bene, se uno ce l ha e non lo utilizza bene uguale, se uno non lo vuole ed è optional ancora meglio, non lo monta e risparmia.

ciaoo

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26378
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Ma quanto usiamo il QS+ nella guida su strada?

Messaggioda Bat21 » 10 feb 2022, 17:24

Perfetto Andrea :clap:

Hai fatto la sintesi di queste 5 pagine di topic, che è poi la risposta ricercata da Albert71 ...alla quale ho/abbiamo un pò tutti dato seguito :!:

Ma come sempre ...s'inizia a trattar di "A" > dopo 10/15 risposte si è già a "D" ...per finir che non si comprende nemmeno più di COSA si stia disquisendo, se non leggendo il titolo :?
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3934
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Ma quanto usiamo il QS+ nella guida su strada?

Messaggioda Herr Doktor » 10 feb 2022, 23:21

Ultimamente sto cercando di usarlo di più sia per migliorare la confidenza che per trovare i limiti reciproci. Purtroppo i percorsi cittadini e tangenziale non aiutano. Mi sembra che vada meglio con guida tranquilla più che arrabbiata
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Ma quanto usiamo il QS+ nella guida su strada?

Messaggioda pave » 11 feb 2022, 8:52

In genere è il contrario, ma non ho mai provato questo modello specifico.

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3048
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Ma quanto usiamo il QS+ nella guida su strada?

Messaggioda Cesar 1 » 11 feb 2022, 9:05

In salita...mi raccomando, si cambia a gas aperto almeno sopra i 4000 (ma più si corre meglio funziona) ed in discesa a gas rigorosamente chiuso.
Anche oggi, a moto fredda...frizione, prima e via...già dopo due secondi messa la seconda senza frizione...liscia liscia. Ormai non ne faccio più a meno, anche in città.
Ed ogni tanto spara un BANG quando si riprende a fine cambiata...bellissimo!

PrecedenteProssimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Virus46 e 5 ospiti