KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Disegno parafango anteriore

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Disegno parafango anteriore

Messaggioda Kinobi » 4 gen 2022, 18:49

Devo dire che due indizi, fanno una prova.
Ebbene, guardavo sempre con sospetto le pinze anteriori Brembo del 1290, in quanto, vedevo sempre dei segni di trafilaggio dai paraolio, che in realtà non erano. In poche parole, sono sempre sporche, in particolare come se ci colasse sopra qualcosa.

Nei giorni scorsi, vado a fare un centinaio di KM in Off (L'Eroica) e noto che la mia moto ha tutte e due le pinze sporcate dal fango, mentra la Honda che era con me, assolutamente no. Perciò inizio a guardare il parafango anteriore, e trovo uno strano punto di innesco di colata di tutta la merda della terra esattamente sulla pinza. Ambedue i lati, solo che sulla pinza ci cade sopra tutto.
Qualcuno ci ha mai fatto caso? In particolare se fate gite con altre moto... :idea:

Immagine44

Avatar utente
Slim
 
Messaggi: 1173
Iscritto il: 17 mag 2010, 19:41

Re: Disegno parafango anteriore

Messaggioda Slim » 4 gen 2022, 20:39

Quindi... che cosa intendi dire, che il parafango anteriore ha un profilo del cavolo che porta lo sporco verso le pinze ?
Soluzione ?

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1461
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Disegno parafango anteriore

Messaggioda novizio » 4 gen 2022, 21:00

Una roba del genere mi sarei suicidato sporcoooo

La prima funzione del parafango è aereodinamica.
Poi il resto è optional.
Io ho aggiunto extenda fenda, schizza fin sotto al cannotto.

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
AleT
Moderatore
 
Messaggi: 3163
Iscritto il: 6 mar 2020, 22:41
Località: Noale (Ve)

Re: Disegno parafango anteriore

Messaggioda AleT » 4 gen 2022, 21:14

sarà anche aerodinamica ma non ti può portare tutta la porcheria che raccoglie sulle pinze...acqua, sabbietta, schifezze dalla strada...va tutto sulle pastiglie, non oso immaginare come vengono ridotti i dischi dopo un po'...progettato proprio bene!!

Novizio, hai fissato l'estensione con solo adesivo o hai forato anche il parafango? io non voglio forarlo...

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1461
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Disegno parafango anteriore

Messaggioda novizio » 4 gen 2022, 21:31

Aereodinamica in questo caso, visto che putenza di moto è, non per tutte.
Poi penso che sia dovuto anche alla bassa velocità.

Dunque, messo quello della Pyramid, corredato dei suoi rivetti in plastica molto belli. Fissato con silicone nero face to face e rivettato.
Altrimenti li avrei messi in alluminio.

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Disegno parafango anteriore

Messaggioda Kinobi » 5 gen 2022, 9:46

Slim ha scritto:Quindi... che cosa intendi dire, che il parafango anteriore ha un profilo del cavolo che porta lo sporco verso le pinze ?
Soluzione ?


Si, intendo dire che porta tutto sulle pinze.
Soluzione? Pensavo di fare due fori sul parafango, o di fare un rivolo interno di silicone per farlo "scaricare" dietro le pinze. Di per se, non mi tange troppo il problema visto cche non faccio troppo off, se non avessi visto i risultati di tali lampi di genio degli ingegneri su una forcella di un BMW corrosa.

Per curiosità, se quancuno ha la moto pulita, se ci butta occhio sulle pinze e guarda se vi sono tracce di colate. E' sufficiente l'acqua dell'autolavaggio nel tragitto a riportarla a casa..

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1461
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Disegno parafango anteriore

Messaggioda novizio » 22 gen 2022, 15:00

Per chi mi aveva chiesto, ecco qui

Immagine

Immagine

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Bat21 il 22 gen 2022, 15:04, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Riordinate e spaziate foto

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Disegno parafango anteriore

Messaggioda Kinobi » 23 gen 2022, 9:43

Questo non risolve per le pinze, ma buona idea.
Facci sapere se vedi cose strane dandoci del gas.

Avatar utente
novizio
 
Messaggi: 1461
Iscritto il: 8 set 2019, 16:39

Re: Disegno parafango anteriore

Messaggioda novizio » 23 gen 2022, 9:46

Risolve gli schizzi fino a sotto il cannotto.

Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk

bigzana
 
Messaggi: 219
Iscritto il: 22 nov 2021, 20:15

Re: Disegno parafango anteriore

Messaggioda bigzana » 26 gen 2022, 18:33

Comunque la morchia che arriva all'esterno delle pinze poi non è che dia tutti questi problemi, eh.
Molto peggio fare dei fori che poi incanalano tutto all'interno, dove ci sono le pasticche....
tra un pò KTM 1290 SADVS '21, SPEED TRIPLE 2000 "culobello"
"C'è chi può e chi non può, io può" (cit.)

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Disegno parafango anteriore

Messaggioda Kinobi » 27 gen 2022, 21:10

Se guardi attentamente la mia foto, sui nottolini del disco per farlo un poco flottare, quella palta arriva anche li e andava sulle pastiglie. Non è grave, è che se va sui pistonicini, non oggi ma tra un poco ti tempo, crea una potenziale inutile usura e problematica.

bigzana
 
Messaggi: 219
Iscritto il: 22 nov 2021, 20:15

Re: Disegno parafango anteriore

Messaggioda bigzana » 27 gen 2022, 21:35

mah, a me sembra che ti stai facendo dei problemi che non esistono.
Ai pistoncini dà molto più fastidio la polvere delle pasticche che si forma quando freni, anche se io non li ho mai puliti anche su moto con oltre 100 mila km, ed han sempre frenato...

Peraltro, tutta quella malta lì è roba che con un lavaggio viene via....
tra un pò KTM 1290 SADVS '21, SPEED TRIPLE 2000 "culobello"
"C'è chi può e chi non può, io può" (cit.)


Torna a KTM LC8 Adventure 1290

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti