KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Maxi sport tourer

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12213
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Maxi sport tourer

Messaggioda Giax » 23 set 2021, 7:14

La presentazione della Suzuki GSX-S1000GT completa la triade nipponica delle millone sport tourer.
A fianco ci metto la Kawasaki Ninja S1000SX (qui un thread di comparativa con la GT) e, anche se meno convinto, la MT-10 Tourer (qui un thread di comparativa con la GT.
Poi vedo, in Europa, la BMW R1250RS e naturalmente la mia amata KTM SuperDuke 1290GT.
Le altre possono essere crossover (tipo la S1000XR &c), mentre le altre maxiadventure che, forti dei loro millemila cavalli, alla fine usi anche in modo “sportivo” su asfalto, hanno ruote >17” perciò le escluderei.
Che ne pensate di questa cinquina, e specialmente della novità Suzuki?

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12213
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Maxi sport tourer

Messaggioda Giax » 23 set 2021, 8:03

Giax ha scritto:completa la triade nipponica

Obv assente l’altra del Sol Levante, la Honda!
Servirebbe una nuova VFR, che IMHO è stata tra le prime sport tourer moderne.

Avatar utente
Paolol61
 
Messaggi: 1074
Iscritto il: 28 ago 2020, 8:01
Località: Viareggio

Re: Maxi sport tourer

Messaggioda Paolol61 » 23 set 2021, 8:11

Mi sono sempre piaciute, ma ora le strade non sono piu adatte, ieri a fare 200Km sulla A11 ho ringraziato la KTM per le sospensioni .. buche, toppe, raccordi,... che schifo
Quando comprai la MGuzzi nel 2006 era un biliardo ora na m..a :evil:

Avatar utente
kobaiano
 
Messaggi: 2471
Iscritto il: 14 apr 2019, 22:12
Località: Livorno (Lucca)

Re: Maxi sport tourer

Messaggioda kobaiano » 23 set 2021, 8:49

@Paolol61, se ti sembra "scassata" l'Autostrada.... Figuriamoci le altre strade!! :shock: :shock:

In ogni caso l'idea delle GT è sicuramente "buona e Intelligente" e anch'io un (piccolo) pensierino ce lo avevo fatto, ma a me piace andare a cercare anche strade (molto) secondarie e di conseguenza (Molto) scassate! E anche se incontro qualche tratto non asfaltato non mi tiro indietro e con la SADV non ho problemi. E poi preferisco la posizione di guida più "enduristica" utile quando occorre guidare in piedi, cosa sulle GT non è molto comoda e consigliabile.

A parte questo se si scelgono strade "ben messe" o "poco malmesse" le GT sono ottime ma a questo punto se proprio dovessi scegliere non rinuncerei alle sospensioni elettroniche (a meno appunto di non scegliersi tutte strade perfette) e per questro tra l'altro non capisco la scelta di Aprilia di allestire una verione "GT Light" della Ottima Tuono V4 ma Non dotandola delle sospensioni elettroniche. E quindi la Suzuki non sarebbe una scelta ottimale a mio parere. Per il resto è sicuramente un'ottima moto con un buon rapporto qualità/prezzo. :up:

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: Maxi sport tourer

Messaggioda sbkduca » 23 set 2021, 9:00

https://www.inmoto.it/foto/news/anteprime/2021/09/22-4722946/suzuki_gsx-s1000gt_le_foto/#6

speccietti a parte ma io li odio di mio.... direi che è bella almeno con seduta posteriore e gambe scaricate... busto guidatore alzato e motore della 1000 eccezionale della suzuki!!!!

ikl padellone sotto è enorme ma ben nascosto.... il muso i ricorda la R1.... colore bellissimo azzurro e nero... comandi al manubrio semplici e speriamo nel prezzo e che non sia multi elettronica a caxxo..... se così.... che bella!!!!

15.890 listino... 7% sconto .... non è male,...

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Maxi sport tourer

Messaggioda pave » 23 set 2021, 9:02

Paragonare la MT10 Tourer alla Kawa e alla nuova Suzuki è un forzatura, le ultime due sono vere sport tourer fatte e finite, mentre la prima è una naked con qualche piccola modifica... anche se in effetti è l'unica proposta (orribile a mio gusto) del listino Yamaha che potrebbe rientrare nel segmento. Non è il mio genere e non comprerò mai una moto di questo tipo, ma la Suzuki non è niente male e ben vengano novità di questo genere di moto.

Lamps

P.S. il prezzo della Suzuki include di serie le borse laterali ad aggancio rapido senza telaietti aggiuntivi... bravi !
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: Maxi sport tourer

Messaggioda sbkduca » 23 set 2021, 9:08

Quanto costa la Suzuki GSX-S 1000 GS
La nuova sport touring di Suzuki costa 15.890 euro, con borse laterali comprese nel prezzo. Sarà dai concessionari a novembre. e 7% sconto... bella... a mio parere suzuki telaio e motore sono una garanzia... 150cv,..... bastano ed avanzano a iosa... motore stracollaudato,... avantreno suzuki una garanzia..... per coppia e qualche giretto in solitaria deve essere ottima,.... avuto K4 suzuki.... una moto eccezionale,.... unico difetto delle suzuki è che son molto tecniche nella guida, se sbagli ingresso non prendi corda ed in uscita allarga... in pista chi le usava si capiva subito se era bravo o no... bastava un giretto alla droit del castellet oppure correntaio Mugello.......oppure il Carro a Misano dove se fai cazzata in ingresso le sbagli tuttte e tre.. una di fila all'altra e si diceva che FACEVI BISCOTTO... quante prove perdio!!!!!

43 di forche.. morbida.. bella.. !!!!!

ciauxxxxx

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: Maxi sport tourer

Messaggioda sbkduca » 23 set 2021, 9:10

Tutta l’elettronica
L’assistenza elettronica alla guida prevista dal Suzuki intelligent Ride System prevede 3 ride mode, 5 livelli di traction control, il nuovo comando ride-by-wire, il cambio elettronico bidirezionale, il cruise control, il sistema di avviamento facilitato e il Low RPM Assist che evita spegnimenti improvvisi se capita di partire con il motore troppo giù di giri.

hanno pensato anche alle donne!!!!!!! ah ah ah ah h ah ah ah a

set mio sarebbe
SPORT
TC=0
fine dei setup!!!!

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12213
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Maxi sport tourer

Messaggioda Giax » 23 set 2021, 9:48

pave ha scritto:Paragonare la MT10 Tourer alla Kawa e alla nuova Suzuki è un forzatura

Sì, sono piuttosto d'accordo.
Però, per dire, BrainSpark l'ha trovata come succedaneo (venduta la GT, presa la MT10 Tourer) e la vive come tale.

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1469
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: Maxi sport tourer

Messaggioda cane501 » 23 set 2021, 10:34

Continuo a non capire il senso del 190/50 che Suzuki ama tanto. Bello e intelligente il tft con le mappe di serie e bello il manubrione rispetto ai semimanubri del Kawa SX. La Katana (e le GSX) da cui questa deriva era piacevole da guidare ma poco emozionante per essere una super naked, questa probabilmente ha più ragion d'essere. Hai ragione Giax quando dici che Honda latita dopo aver dato vita a questo filone con il Vfr 750 (ne ho avute 2) ma visto le stradali che han fatto uscire in questi anni forse è meglio se ci pensano su prima di buttar fuori un altro rutto.

Avatar utente
sbkduca
 
Messaggi: 5509
Iscritto il: 7 gen 2012, 15:56
Località: Monza- Lombardia - Italy - Sistema solare terra - Via Lattea

Re: Maxi sport tourer

Messaggioda sbkduca » 23 set 2021, 11:05

cane501.... rutto è una cortesia dire... ultime honda della gamma sono veramente inguardabili ed inutili.... rutto mi piace, si bello si addice parecchio all'uso in oggetto.

matteo67
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 9 giu 2020, 22:11

Re: Maxi sport tourer

Messaggioda matteo67 » 23 set 2021, 11:14

Ma Honda cosa vende, a parte l'Africa Twin?.....niente

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Maxi sport tourer

Messaggioda pave » 23 set 2021, 11:44

Rispetto alla Kawa manca un accessorio che su questo genere di moto è molto importante, ossia il pomello di regolazione esterna del precarico mono... su una moto destinata ad essere usata spesso i due e con i bagagli, e quindi con la necessità di variare spesso il precarico posteriore, è una mancanza inconcepibile.

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
cane501
 
Messaggi: 1469
Iscritto il: 19 mar 2013, 17:54
Località: Castel San Giovanni

Re: Maxi sport tourer

Messaggioda cane501 » 23 set 2021, 18:01

matteo67 ha scritto:Ma Honda cosa vende, a parte l'Africa Twin?


Vende tonnellate di sh, cb 500x, cbf 650, nc qualcosa, ccc, nnn, mcc. Il problema è che quando li incroci però è come se non ci fossero, sono totalmente trasparenti tanto sono impersonali e sciatte.
Come ha fatto uno dei colossi che ha letteralmente plasmato la storia del motociclismo a ridursi ad avere sulla propria homepage un'immagine a descrivere la gamma 2021 con 5 scooter e due mezze moto. L'anno scorso su moto.it davanti ad un concept per una sport tourer/crossover con ruote da 17 (CB4X, realizzato da designer italiani) hanno fatto un mini sondaggio chiedendo se fosse stato meglio usare il motore del Cb 1000 R o quello dell'Africa. Quasi tutti avrebbero preferito che honda realizzasse una VERA sport tourer dove la parola sport non stia li a far scena con il 4 in linea del cb e naturalmente... uscirà un nuovo cb 1100 con il motore dell'africa.

Questa il concept: https://www.motociclismo.it/cb4-x-in-ar ... diat-76391

Questo è ciò che avremo: https://www.gpone.com/it/2020/11/24/mot ... icina.html

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Maxi sport tourer

Messaggioda pave » 23 set 2021, 21:37

Veramente triste la gamma Honda... e pensare che hanno creato veri miti come CBR 600 F, VFR 750, Fireblade 900, Transalp e Africa Twin !

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12213
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Maxi sport tourer

Messaggioda Giax » 24 set 2021, 4:06

Vi seguo su Honda. Vero dei miti, CBR, FireBlade, XL e Dominator, XR, ma arrivo a dire NS (*) e persino Hornet (che, nel bene e nel male, è stata comunque una moto che ha avvicinato tanti alle naked).
Honda latita nel segmento delle sport tourer maxi e vende a tavoletta SH, AfricaTwin, NC750, CB500/650 e XAdv (e di queste, se debbo salvare qualcosa, salvo la AT). Per quello me l'ero dimenticata riferendomi alle giapponesi. Però, accidenti, la VFR750 era una figata e nei miei ricordi ai tempi delle scuole medie, abbastanza innovativa (come segmento, sportiva ma anche turistica). A parte le versioni "X" (o "CrossRunner"), che erano delle crossover se non quasi vagamente adventure (anteriore da 19"), confesso che non mi sono dispiaciute nemmeno le 800 o le 1200. Se, a distanza di quasi dodici anni, riprendessero in mano una VFR1200F, portata a livello tecnologico contemporaneo, sarei molto interessato…

(*) il 125 ha fatto epoca, ma anche 250 e soprattutto il 400, che ho avuto il culo di provare un pomeriggio fuori dal San Carlo, con tre scarichi bla bla bla…

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12213
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Maxi sport tourer

Messaggioda Giax » 24 set 2021, 4:11

Pave, tornando alla Suzuki nello specifico, mi hai fatto notare che le sospensioni sono regolabili (adesso non saprei il discorso "pomellone" per il precarico del posteriore, ma mi fido di Te se hai già verificato) e non semi-attive.
E con l'occasione ho appreso anche che è priva della piattaforma inerziale IMU.

Avatar utente
pave
 
Messaggi: 4872
Iscritto il: 23 gen 2012, 12:51
Località: Mantova

Re: Maxi sport tourer

Messaggioda pave » 24 set 2021, 9:41

Confermo, niente semiattive e niente IMU... evidentemente non hanno voluto esagerare con il prezzo proponendo una moto il più possibile "concreta" senza troppi fronzoli... posso capire la scelta delle sospensioni "analogiche", meno invece la mancanza della IMU che si porterebbe in dote l'ABS cornering e quindi una maggior sicurezza... avrei apprezzato di più la rinuncia alle minkiate della smartphone integration barattandola a pari prezzo con la IMU.

Ma temo di non essere l'utente target al quale punta il marketing...

Lamps
Se sei incerto... ci sarà un motivo !!!

La vera moto deve fare come le tro!e... deve fumare, bere, e muovere il culo !!!

blackballs
 
Messaggi: 3007
Iscritto il: 9 lug 2010, 21:51

Re: Gomme per GT… sportive quasi racing

Messaggioda blackballs » 8 mar 2022, 1:02

2 parole?dai!!!
Dunque,partiamo dalla gt,per me rimane sempre il top.moto unica nel suo genere avanti anni luce alle poche concorrenti che ha che non sono praticamente mai in grado di competere,su nessun piano.
L XR.l XR boh,a me continua a non convincere.la mia é l ultimo modello che rispetto al precedente é stato ammorbidito un pó di modo da poterla rendere più fruibile ad un maggior numero di appassionati.soprattutto dal punto di vista dell' assetto trovo che sia stata resa più confortevole in ottica turistica ma questo l ha resa ovviamente meno efficace e divertente per gli smanettoni.é una moto che secondo me é mal raccordata.un motore con il tiro troppo in alto,che fa capire fin troppo di derivare da un motore da corsa abbinato ad una ciclistica che non è all' altezza.un erogazione che non mi piace e in certe situazioni non sembra neanche da 4 cilindri in linea.molto bella esteticamente,abbastanza comoda ma secondo me non vale quello che costa.
Per ultima la ninja sx.l ho tenuta solo un mese e 3000 km scarsi ma l ho trovata una moto eccezionale sotto tutti i punti di vista.L ho rivenduta subito per via della posizione in sella che pur essendo ottima non andava d accordo con la mia anca di merda.la moto è uno spettacolo,dal motore(che preferisco al4 BMW),alle sospensioni(molto molto valide seppur tradizionali)passando per l assetto e tutto il resto.l elettronica non é raffinata come nelle altre 2 ma c é tutto quello che serve,l unico appunto che mi sento di fare é all abs che si é rivelato un pochino meno a punto e più invasivo rispetto a KTM e BMW.considerando il fatto che la mia xr di listino supera i 23000 euro e la ninja si prende con 13500 euro valigie comprese direi che forse la sx é la moto con il rapporto qualità- prezzo migliore dell' universo!!!!! non é escluso che prima o poi me ne riprenda una perché é stata veramente una gran sorpresa.

Inviato dal mio IN2023 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26378
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Maxi sport tourer

Messaggioda Bat21 » 8 mar 2022, 16:40

O.T.

Belin Fabio ...leggo (con piacere) che tu cambi più moto che braghe :o :!:

Beato te e ...fatti (anche o "anca") vivo più spesso :)

Fine O.T. :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)


Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: klw e 6 ospiti