KTM Forum Italia - Unofficial Italian Community

Rimessaggio invernale: si/no

Tutto... proprio tutto quello che non ha sezioni dedicate.

Moderatore: Moderatori

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Rimessaggio invernale: si/no

Messaggioda Breve58 » 9 nov 2020, 11:19

Il rimessaggio invernale è una pratica che qualche motociclista adotta è qualcun'altro no. In moto in inverno fa molto freddo, se così non fosse le automobili non avrebbero il riscaldamento... Però nel corso dei decenni ho visto molti cambiamenti. Si usava prevalentemente la moto senza casco e con abbigliamento da spiaggia. In pochi si procuravano la tuta antiacqua, c'era molto fatalismo e zero prevenzione. Poi piano piano ci siamo tutti chi più chi meno agghindati come un guerriero medievale. E l'evoluzione tecnica dei capi d'abbigliamento ha spostato incredibilmente in avanti la resistenza al freddo. Oltre a moto riscaldate nella sella e nelle manopole. Tutto questo di pari passo con gli inverni che sono sempre più miti e le estati più torride, al punto che mi sento di affermare che forse ha più senso fermare la moto a luglio ed agosto per il gran caldo piuttosto che d'inverno. Certo resta una certa pericolosità delle strade che sono più fredde, a volte umide e scivolose quindi più pericolose. Voi come la pensate?

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3934
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Rimessaggio invernale: si/no

Messaggioda Herr Doktor » 9 nov 2020, 11:43

Sempre usate tutto l'anno, al peggio solo casa lavoro. Anche le storiche
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
roby60
 
Messaggi: 729
Iscritto il: 10 giu 2019, 10:20

Re: Rimessaggio invernale: si/no

Messaggioda roby60 » 9 nov 2020, 12:12

Ok, Come detto di là, io mi fermo per i motivi descritti, non mi piace fare l'eroe in inverno,rischiando cadute, inutili, magari per girare per 2/3 ore, non mi piace girare con il buio in inverno. Poi l'assicurazione è sempre attiva, ma ho una opzione per risparmiare sul premio,consiste:la formula si chiama rimessaggio invernale, che la compagnia indica Dicembre, Gennaio, Febbraio, io posso girare ma se combino qualcosa a mia colpa ho una franchigia di 5000mila euro,quindi per non rischiare la moto può rimanere ferma e ben coperta in garage.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Cesar 1
 
Messaggi: 3051
Iscritto il: 26 lug 2020, 6:13
Località: M I L A N O

Re: Rimessaggio invernale: si/no

Messaggioda Cesar 1 » 9 nov 2020, 12:17

Rimessaggio invernale no: almeno un sabato pomeriggio tiepido lo troverò ogni 2 o 3 settimane per un 20 km veloci in tangenziale.

Avatar utente
KTMgio
 
Messaggi: 451
Iscritto il: 23 apr 2019, 15:44
Località: San Donà di Piave (VE)

Re: Rimessaggio invernale: si/no

Messaggioda KTMgio » 9 nov 2020, 12:22

Io sono tra quelli che preferiscono le stagioni fredde a quelle calde per girare in moto. Concordo con Breve, patisco molto di più il caldo d'estate in moto che il freddo, se ben agghindato. Oggi le moto sono molto più calde e ciò che d'estate può assumere l'aspetto di un tormento, in inverno può essere una benedizione (che bello fermarsi ai semafori e sentire il tepore che sale a scaldare i gioielli di famiglia :mrgreen: ). Inoltre anche le gomme hanno subito un'evoluzione esponenziale, diventando molto più sicure di quelle di un tempo, anche su strade fredde o umide. W l'inverno per girare in moto!!! :fonz:

matteo67
 
Messaggi: 959
Iscritto il: 9 giu 2020, 22:11

Re: Rimessaggio invernale: si/no

Messaggioda matteo67 » 9 nov 2020, 12:31

d'accordissimo !!!!

Avatar utente
tasso
 
Messaggi: 1468
Iscritto il: 22 lug 2009, 13:46
Località: forlì

Re: Rimessaggio invernale: si/no

Messaggioda tasso » 9 nov 2020, 12:33

qui da noi salvo rare eccezioni di gran nevicate o freddo polare ne fà poco quindi sempre attivo,sicuramente i giri lunghi me li scordo ma quelle 2 orette per un caffè al muraglione,colla o dintorni ci stà sempre,e poi girare con poca gente in mezzo è impagabile 8) 8)

Albert71
 
Messaggi: 1833
Iscritto il: 3 mar 2016, 7:23
Località: Ravenna

Re: Rimessaggio invernale: si/no

Messaggioda Albert71 » 9 nov 2020, 13:08

Concordo con Tasso qui da noi in Romagna di freddo non ne fa praticamente più , come ho sempre detto adoro questa stagione e anche il periodo invernale , non ho mai avuto freddo ,anche perché ho sempre lavorato all'aperto e mi sono temprato col passare degli anni , il vero problema è girare col caldo ,ecco li faccio veramente molta fatica ad uscire se ci sono più di 30 gradi molte volte parto la mattina presto e resto fermo al fresco su in collina senza muovermi ! Quindi amo autunno e inverno e vi dirò che se uno impara a guidare con le strade autunno invernali , non avrà mai problemi è assolutamente un ottima scuola !

Avatar utente
Breve58
 
Messaggi: 2690
Iscritto il: 20 apr 2018, 9:29
Località: Verona

Re: Rimessaggio invernale: si/no

Messaggioda Breve58 » 9 nov 2020, 13:18

e pensare che quando ero giovane il mese di luglio era considerato il mese ideale per una vacanza in moto. Il pensiero era che ad agosto l'estate poteva "rompersi" a cavallo di ferragosto e giugno poteva andare bene magari evitando la prima quindicina per il rischio di piogge primaverili tardive. Però ricordo anche che partemmo per una vacanza all'isola d'Elba col giubbotto di jeans, che non ti protegge un caxxo, però è traspirante! . Preistoria...

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Rimessaggio invernale: si/no

Messaggioda Kinobi » 9 nov 2020, 13:25

Io giro forse più d'inverno che d'estate, in particolare tenendo conto delle ore di luce.
Ammetto non mi piace girare con il buio. Per cui la finestra di tempo è limitata.

Unico cosa, trovo molto lento per le gomme andare in temperatura.

Non comprendo chi fermi la moto per molti mesi.

Avatar utente
Giax
Moderatore
 
Messaggi: 12215
Iscritto il: 25 nov 2011, 10:26

Re: Rimessaggio invernale: si/no

Messaggioda Giax » 9 nov 2020, 13:49

Segnalo questo thread in JoeBar, che mi sembra affrontasse, forse da un'altra prospettiva, la stessa tematica.

Avatar utente
CapiTitanio
 
Messaggi: 375
Iscritto il: 18 ago 2009, 11:02
Località: Berghem de hota

Re: Rimessaggio invernale: si/no

Messaggioda CapiTitanio » 13 nov 2020, 23:12

Be' diciamo che dipende tanto da zona a zona... Qui nella bergamasca in inverno fa freddo, già adesso la mattina ci sono 5/6 gradi, fare anche solo casa lavoro vuole dire girare con le gomme fredde e le strade umide.
Per anni ho usato la moto tutto l'anno, inconsciamente anche con la neve e il sale per strada... Adesso non mi diverto più a girare in queste condizioni, quindi preferisco mettere la moto a nanna e risparmiare di brutto sull'assicurazione. Non so cosa pagate voi di assicurazione, ma con le polizze che consentono di bloccare per alcuni mesi io risparmio un bel po'.
E poi quando comincia a fare un po' più tiepido è come aprire un pacco regalo tutte le volte :P
Super Duke MK1
LA PAURA FA 990
La follia fa 1290 :twisted:

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3934
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Rimessaggio invernale: si/no

Messaggioda Herr Doktor » 13 nov 2020, 23:35

Per me è molto una questione psicologica sapere di poterle usare quando voglio e risparmiare qualche decina di euro non mi cambia la vita.
Anzi per questo inverno grazie allo smart working e il maggior tempo a casa, mi riprometto almeno ogni due settimane di accenderle tutte e quattro facendoci magari solo il giro dell'isolato, posti di blocco permettendo
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26388
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Rimessaggio invernale: si/no

Messaggioda Bat21 » 14 nov 2020, 8:19

Argomento trito e ri-trito, che ad ogni approssimarsi dell'inverno (che ormai è sempre meno inverno :snow: ) si ripropone puntualmente :roll:

Intendendo la moto come svago e NON mezzo di locomozione per lavoro :hand: :arrow:

rimane una questione/scelta legata in primis alle zone nelle quali ci si muova, ma ANCHE alla volontà di "muoversi sulla due ruote" in detto periodo, dando per scontato l'utilizzo di abbigliamento idoneo.

Nell'ultimo decennio sono poi aumentati in maniera esponenziali i sostenitori dei giri autunno/invernali, vuoi per minor traffico sulle strade o predilezione al "fresco" piuttosoto che al caldo afoso (mi ritrovo anch'io in tali scelte/propensioni).

Lascerei perdere (invece) il discorso del fermo totale moto con relativa sospensiva dell'assicurazione, in quanto "risparmio economico" che non giustifica l'impossibilità di farsi un giro per svariati mesi, sfruttando una o più delle sempre più rare giornate "freddamente terse" che solo questo periodo può regalarci :)

Immagine
(Foto web)
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

Avatar utente
Herr Doktor
 
Messaggi: 3934
Iscritto il: 23 ott 2018, 21:03
Località: Milano

Re: Rimessaggio invernale: si/no

Messaggioda Herr Doktor » 14 nov 2020, 10:24

Vero, il clima migliora (si fa per dire) ma purtroppo il virus ci impedisce di sfruttare questa opportunità
KTM 790 Duke'21 KTM 390 Duke '18 BMW R75/6 '75 BSA A65T '70

Avatar utente
Bat21
Moderatore
 
Messaggi: 26388
Iscritto il: 27 lug 2011, 20:17
Località: Sanremo (IM)

Re: Rimessaggio invernale: si/no

Messaggioda Bat21 » 14 nov 2020, 13:17

Stamani sono scappato in campagna, allungandomi un attimo sino alla frazione superiore (restando pur sempre nell’ambito/comprensorio del mio comune) ...nemmeno una 40ina di chilometri in totale, ma sono passato da zone molto simili alla foto di cui sopra.

Bellissimo è rigenerante giretto, seppur breve :)

Ora il puledrino riposa nuovamente in garage sotto al suo telo ... :|

n.d.r.

Domani è prevista pioggia; meno male che ci sarà sia la MotoGP che la F1 :wink:
My little orange mustang!!

Barcollo ma non mollo ...semplicemente, resisto(!)

vixi
 
Messaggi: 969
Iscritto il: 18 mar 2019, 14:13
Località: Bolzano

Re: Rimessaggio invernale: si/no

Messaggioda vixi » 16 nov 2020, 15:41

in bici è meno problematico per carità, ma anche a Bolzano ormai ci si può permettere di girare a novembre!
basta essere a casa per le 16 perchè via il sole, la temperatura scende di 10 gradi in un'attimo.

WhatsApp Image 2020-11-02 at 15.55.22.jpeg

Albert71
 
Messaggi: 1833
Iscritto il: 3 mar 2016, 7:23
Località: Ravenna

Re: Rimessaggio invernale: si/no

Messaggioda Albert71 » 16 nov 2020, 15:55

@vixi
Stupenda la foto e posti meravigliosi ,non sai che invidia mi fai !

Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 4177
Iscritto il: 2 apr 2018, 9:43
Località: Castelfranco Veneto

Re: Rimessaggio invernale: si/no

Messaggioda Kinobi » 20 nov 2020, 9:28



Spiegato bene e molto interessante.
Ultima modifica di Bat21 il 20 nov 2020, 15:26, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Video reso immediatamente visibile

vixi
 
Messaggi: 969
Iscritto il: 18 mar 2019, 14:13
Località: Bolzano

Re: Rimessaggio invernale: si/no

Messaggioda vixi » 23 nov 2020, 8:51

grazie Albert!
si sono fortunato. la foto è a 1 ora di pedalata (assistita hehe) da casa.
io sono abbastanza freddoloso quindi grandi giri d'inverno mai fatti. ma avessi un enduro (uguale quanti cc) un giretto nei boschi d'inverno lo farei comunque.

anzi, da ragazzo d'inverno le usavamo molto di più!

Prossimo

Torna a Joe Bar

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti