Argomento trito e ri-trito, che ad ogni approssimarsi dell'inverno (che ormai è sempre meno
inverno 
) si ripropone puntualmente
Intendendo la moto come svago e NON mezzo di locomozione per lavoro
rimane una questione/scelta legata in primis alle zone nelle quali ci si muova, ma ANCHE alla volontà di "muoversi sulla due ruote" in detto periodo, dando per scontato l'utilizzo di abbigliamento idoneo.
Nell'ultimo decennio sono poi aumentati in maniera esponenziali i sostenitori dei giri autunno/invernali, vuoi per minor traffico sulle strade o predilezione al "fresco" piuttosoto che al caldo afoso (mi ritrovo anch'io in tali scelte/propensioni).
Lascerei perdere (invece) il discorso del fermo totale moto con relativa sospensiva dell'assicurazione, in quanto "risparmio economico" che non giustifica l'impossibilità di farsi un giro per svariati mesi, sfruttando una o più delle sempre più rare giornate "freddamente terse" che solo questo periodo può regalarci

(Foto web)